Visualizza Versione Completa : distributori automatici, quale usate?
Trilly2010
25-07-2012, 21:30
Si avvicina agosto e devo organizzare i pelosetti. L'hanno scorso la cat sitter veniva due volte al giorno. Vorrei limitare la spesa, e farla venire solo una volta al giorno, e magari organizzare il secondo pasto con un distributore automatici. Ho visto su ZP che addirittura ne esistono per l'umido.
Voi quale usate? La mia Trilly è particolarmente sveglia...imparerà ad aprirlo da sola?
Grazie dei vostri consigli e delle vostre esperienze!:)
Mi dispiace ma non ho esperienza di distributori però se posso dirti la mia io userei i soldi dell'acquisto per pagare la cat-sitter...con due visite sarei più tranquilla e loro avrebbero un pò di compagnia;)
Questo e mi trovo bene, non credo possano aprirlo!!
Io lo uso per i crocchi ma è vero che si può usare anche per l'umido, sono incluse due piccole bustine da fare ghiacciare e mettere nel sottociotola per tenere il cibo al fresco.
http://www.zooplus.it/shop/gatti/ciotole_gatti/distributori_automatici_cibo/distributori_cibo_acqua_animali/106580
Trilly2010
26-07-2012, 22:11
Grazie, mi sa proprio che lo proverò.
@Michy, sì, la cat sitter sarebbe l'ideale. Ma le do 10 euro per ogni volta che viene. Due volte al giorno...per almeno 10 giorni...ci siamo capiti no?:o
Io ne ho preso uno sulla baia...vitale per me che sto fuori tutto il giorno. Parlo di crocche ovviamente.
Possibilità di settarlo fino a tre volte al giorno, da un "minimo" (dipende dal peso specifico delle crocche) di 10 grammi a porzione. Impostabili diverse porzioni.
Se ti interessa approfondisco con link (sempre che lo trovi ancora)
Costo: sulla 70 euro.
Da mesi mi trovo molto bene...salvo che per i tentativi "vincenti" della micia di forzare il sistema. Troppo furba
moodywop
27-07-2012, 15:06
Questo e mi trovo bene, non credo possano aprirlo!!
Io lo uso per i crocchi ma è vero che si può usare anche per l'umido, sono incluse due piccole bustine da fare ghiacciare e mettere nel sottociotola per tenere il cibo al fresco.
http://www.zooplus.it/shop/gatti/ciotole_gatti/distributori_automatici_cibo/distributori_cibo_acqua_animali/106580
A me invece è successo che dopo solo due mesi e mezzo i coperchi non si alzano più (è successo anche a uno dei clienti che hanno lasciato commenti). Devo dire che a Zooplus sono davvero corretti: mi hanno subito rimborsato, senza chiedermi di restituirlo. Ora sto provando questo:
http://www.zooplus.it/shop/gatti/ciotole_gatti/distributori_automatici_cibo/distributori_cibo_acqua_animali/133206
che dovrebbe andar meglio per me perché ho due mici e i due scomparti si aprono nello stesso istante, mentre con l'altro non si aprivano contemporaneamente. Lo vedo poco resistente, però. Se non dura prenderò una coppia di questi:
http://www.zooplus.it/shop/gatti/ciotole_gatti/distributori_automatici_cibo/distributori_cibo_acqua_animali/40541
Arian, se trovi il link mi interesserebbe vedere quello che hai tu.
Trilly2010
28-07-2012, 14:42
Grazie, ma credo che proverò quella consigliata da Antol, visto che si può usare anche per l'umido...e poi costa anche di meno:o
bianchina
29-07-2012, 10:46
io lo usavo ma quello che si apriva una ciotola alla volta per cinque scomparti, ma i miei gatti ci salivano sopra e l'han distrutto quasi subito!
A me invece è successo che dopo solo due mesi e mezzo i coperchi non si alzano più (è successo anche a uno dei clienti che hanno lasciato commenti).
Io ce l'ho da gennaio circa e lo uso tutte le sere, finora nessun problema..
Non so se posso mettere il link, cmq lo trovi facilmente in rete.
Si chiama catmate c3000
Anche io prima avevo quello a scomparti, funzionava bene ma: dovevo pesare da me le crocche (positivo e negativo), avevo solo quattro pappate.
La cosa positiva è che accoglieva pure l'umido.
Con questo non c'e' paragone: regolo la quantità, gli orari giornalieri di erogazione e la "carica" dura anche un mese (pure 3 mesi immagino, credo sia 3 kg il sebatorio, ma io lo carico poco alla volta).
Soldi ben spesi. Un sogno.
La pappa umida la do io due volte al di. Cosi arriva a mangiare 4 o 5 volte al giorno.
Perfetto
P.s. Ha anche un programma specificomper mici che devono mangiare parecchie volte al giorno. Mai usato, ma esiste pure questa possibilità.
Se proprio devo trovargli un difetto (immagino comune a tutti i dispenser) è che un micio furbo, infila la zampina nel rubinetto e ruba crocche in più. Ma credo che vadano a discapito della successiva erogazione...non so se mi sono spiegato.
La mia diavolessa addirittura, non so come davvero, ha capito che spintonando la macchina, escono le crocche. Ovviamente solo quelle che stanno a ridosso della fuoriuscita. Quindi, anche li, penso che quello che prende in più in una pappata, lo perde dopo.
Penso...
Elisabetta
05-12-2012, 15:29
Ciao a tutti, premetto che non lascio quasi mai i miei gatti soli per più di mezza giornata, ma anche in quei casi voglio sempre essere sicura che possano avere cibo e acqua a sufficienza senza però eccedere.
Dopo alcune ricerche sul web mi sono imbattuta in Ristorina (http://www.ristorina.it/) e ho deciso di provarlo. Si può scegliere tra diversi modelli (io ho preso quello che eroga sia cibo che acqua) e funziona così: stabilisci tu la quantità di cibo (secco) e l'ora in cui verrà messa nella ciotola. Si possono impostare fino a 3 volte nell'arco di una giornata.
Devo dire che mi sto trovando bene e riesco così anche a "controllare" che i miei pelosetti non si strafoghino di cibo in mia assenza! :)
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.