Visualizza Versione Completa : Posso preparargi io da mangiare?
Ciao!
sono nuova del forum, ho avuto solo 2 gatti nella mia vita dei quali non me ne occupavo io poichè ero molto piccola. Circa due mesi fa nella mia vita è piombata una cucciolotta trovatella,scovata in un cassonetto ,cieca ad un occhietto,con tigna e rogna.Adesso sta bene ma poichè le scatolette costano tanto e spesso nn sono proprio salutari volevo sapere da voi esperte se fosse meglio preparare qualcosa di casalingo che sia più salutare e adatto a.lle loro esigenze.
Accetto consigli,ricette...varie ed eventuali!
Grazieeeee:)
Meta_Knight
28-07-2012, 17:19
nanetta ci sono ottimi crocchi e ottimi umidi che possono essere dati
ti consiglio di dare un occhiata su zooplus
http://www.zooplus.it/shop/gatti/cibo_secco_gatti cibo secco
http://www.zooplus.it/shop/gatti/cibo_gatti_scatolette cibo umido
Lady Mau
28-07-2012, 17:45
Partendo dal presupposto che tutti dicono che è difficile dare una dieta casalinga equilibrata al proprio gatto e che ank'io sono inesperta, xk alle prese col mio primo gattino... Ecco cos'ho trovato su internet:
Ricette casalinghe: http://www.gattiandcats.it/alimentazione/ricette.htm
Il pesce è un cibo ricco di vitamine, soprattutto del gruppo B: al gatto di casa è bene offrire nella propria alimentazione il pesce cotto, senza la testa, e lische e e viscere, che contengono un enzima che distrugge la vitamina Bl. Nell'alimentazione dei gatti da evitare sono la carne di maiale cruda, il pesce guasto, le ossa acuminato o scheggiabili, soprattutto se cotte, gli avanzi di cucina, l’albume crudo e il cibo per cani. Il gatto necessita di una alimentazione calorica con un elevato contenuto proteico (circa 40%), appetibile e possibilmente varia. Il cibo deve essere somministrato a temperatura ambiente, né troppo caldo, né freddo di frigo
Fonte: http://www.gattoegatti.com/alimentazione-del-gatto.html
Lady Mau
28-07-2012, 18:49
Anch'io ho una domanda: mi chiedevo se è possibile cucinare al proprio gattino pesce come nasello o merluzzo, cuocendolo semplicemente in padella antiaderente .... si trovano i tranci di pesce surgelati (naturalmente senza panatura) a prezzi anche davvero bassi. E poi mi domandavo se posso dare al mio gatto un pò di pollo allo spiedo che spesso compriamo. Glielo ho fatto assaggiare e apprezzava molto...
Illuminateci!
Spaulding
28-07-2012, 21:21
Ehm dico la mia... SECONDO ME mio padre gli ha dato troppe cose al mio gatto....dal salamino alla bistecca di maiale, al pollo allo spiedo, al prosciutto cotto, e compagnia bella... il risultato é che ho il gatto obeso...
Comunque ho letto che le carni bianche e pesce non fanno male.... sbaglio?
fanno male le cose date a caso, le cose cucinate con parametri umani o secondo ricette degli anni '70 come quelle del link di gattiandcats.
se si vuol dare cibo non industriale ai gatti va data una dieta pensata e ragionata in tutti i nutrienti, il gatto ha bisogno di 1) proteine animali, 2) grassi animali, 3) equilibriata presenza integrativa di certe vitamine e di certi minerali e/o taurina o altri amminoacidi o acidi grassi essenziali 4) possono aiutare in alcune fasi della vita o della malattia del gatto dei particolari carboidrati come fos e mos, antiossidanti vari, vitamina E, omega 3 e 6 in giusto equilibrio, probiotici, fibre etc.
per questo complicato motivo posso solo consigliare le diete a crudo della dieta barf, che può essere somministrata in molti modi e di cui trovate molte informazioni e link nelle FAQ di questa sezione o nel thread apposito aperto da kasssandra.
per semplicità si può "cucinare" scottando petto di pollo, tacchino, carne di coniglio o macinato bovino usando un integratore che va per la maggiore: il felini complete, solo ed esclusivamente nelle dosi che la ditta indica con precisione (lo trovate su zp).
il pesce bollito deliscato e desquamato da solo o con un filino d'olio d'oliva è comunque un pasto fantastico ma non può costituire dieta esclusiva o troppo frequente.
Maya & Lea
28-07-2012, 22:39
io alle mie gatte do la pappa fatta in casa
cioè:
verdure bollite (piselli fagiolini spoinaci carote) + riso cotto a lungo, insipido e ben sciaquato, + carne/pollo/tacchino/pesce/tonno....
ogni tanto i croccantini, e ora anche carne cruda prima surgelata.
E stanno benone, anzi, se gli dai le scatolette, le schifano!
io alle mie gatte do la pappa fatta in casa
cioè:
verdure bollite (piselli fagiolini spoinaci carote) + riso cotto a lungo, insipido e ben sciaquato, + carne/pollo/tacchino/pesce/tonno....
ogni tanto i croccantini, e ora anche carne cruda prima surgelata.
E stanno benone, anzi, se gli dai le scatolette, le schifano!
se in peso sgocciolato le percentuali sono rispettivamente circa entro il 5%, entro il 5% e il restante 90% di carne/pesce ha un 10-15% di grasso è molto buono come pasto.
ci vorrebbero un po' di interiora però.
se in peso sgocciolato le percentuali sono rispettivamente circa entro il 5%, entro il 5% e il restante 90% di carne/pesce ha un 10-15% di grasso è molto buono come pasto.
ci vorrebbero un po' di interiora però.
@maya & lea
ah che scema, no, mi autoquoto brontolandomi: manca del tutto o quasi il calcio a bilanciare, c'è troppo fosforo da solo, stai attenta!
Lady Mau
29-07-2012, 20:09
fanno male le cose date a caso, le cose cucinate con parametri umani o secondo ricette degli anni '70 come quelle del link di gattiandcats.
se si vuol dare cibo non industriale ai gatti va data una dieta pensata e ragionata in tutti i nutrienti, il gatto ha bisogno di 1) proteine animali, 2) grassi animali, 3) equilibriata presenza integrativa di certe vitamine e di certi minerali e/o taurina o altri amminoacidi o acidi grassi essenziali 4) possono aiutare in alcune fasi della vita o della malattia del gatto dei particolari carboidrati come fos e mos, antiossidanti vari, vitamina E, omega 3 e 6 in giusto equilibrio, probiotici, fibre etc.
per questo complicato motivo posso solo consigliare le diete a crudo della dieta barf, che può essere somministrata in molti modi e di cui trovate molte informazioni e link nelle FAQ di questa sezione o nel thread apposito aperto da kasssandra.
per semplicità si può "cucinare" scottando petto di pollo, tacchino, carne di coniglio o macinato bovino usando un integratore che va per la maggiore: il felini complete, solo ed esclusivamente nelle dosi che la ditta indica con precisione (lo trovate su zp).
il pesce bollito deliscato e desquamato da solo o con un filino d'olio d'oliva è comunque un pasto fantastico ma non può costituire dieta esclusiva o troppo frequente.
Grazie :-) e scusate x le ricette anni 70... +.+"
Maya & Lea
29-07-2012, 21:55
dunque le interiora non le vogliono nemmeno se gliele infilo in gola con un cannone.....
aggiungo quella cosa di ossa tritate che mi avere detto di comprare su zooplus ogni tanto.... tipo un giorno si e uno no
cmq ora capisco perchè sono così intelligenti le mie gatte: hanno tanto fosforo, e io che pensavo fosse un gene che gli ho trasmesso io :D
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.