PDA

Visualizza Versione Completa : Consiglio alimentazione gattini


Frens
28-07-2012, 21:31
Volevo chiedere un consiglio sull'alimentazione. per i primi tempi hanno mangiato i crocchi royal canin babycat e l'umido hill's, poi ho piano piano cambiato con i schesir e i crocchi almo kitten, praticamente al sacco originario royal canin aggiungevo sempre più i suddetti, infatti non hanno avuto alcun problema per il cambio, che è stato molto graduale e dura tutt'ora. Per un pò di umido ho usato l'animonda carny ora ho preso lo smilla al pesce.
Io per ora, sopratutto di crocchi, continuo a lasciare il cibo sempre a disposizione, credo che fino almeno al 6 mese si debba fare così, correggetemi se sbaglio. A me piacerebbe prendergli le crocchette orijen che da quanto ho letto e per quanto capisco di dieta felina mi sembrano le migliori, però i sacchi piccoli non sono alla mia portata economicamente, avendone anche 2 poi. Diciamo che gli almo, i sanabelle, gli smilla, posso permettermeli, però ho visto che con grandi quantitativi potrei permettermi anche gli orijen. Io vedo che con 2 i croccantini vanno giù abbastanza rapidamente, però non so se va bene comprare sacchi da 10 kg, è fattibile come cosa? poi so che gli orijen sono carne pura, però vorrei continuare lo stesso a dargli l'umido, sarà perchè vedo che impazziscono e non posso fare a meno di viziarli i miei piccolini. forse gli orijen essendo solo a base di carne sono molto graditi e quindi l'umido dovrebbe mancargli di meno? anche se non credo che smetterò di prenderglielo.
altra domandina..la lettiera, noi finora abbiamo preso quella economica del supermercato, ma a parte che è molto polverosa, vedo che me la spargono abbastanza e la lettiera è pure coperta..avete qualche consiglio anche su questo?
grazie in anticipo a chi risponderà

Ciliegia
28-07-2012, 21:43
Ciao..allora, facciamo una cosa cosa per volta..Orijen è un prodotto validissimo ma non è carne pura ma un crocco gran free: contiene molta carne e non contiene cereali, ma contiene anche pesce, patate, piselli ecc...pur essendo un buon prodotto non può escludere l'umido perchè quest'ultimo è importantissimo, soprattutto per l'idratazione. Con due mici il sacco da 10kg è acquistabile secondo me.

Per la lettiera dovresti postare in richieste di aiuto magari...usi l'agglomerante o solo l'assorbente?

mafalda
28-07-2012, 23:22
per la prima volta ti suggerirei di provare con i sacchetti da 400g di orijen per verificare se è ben tollerato a livello di lettiera, ci sono diversi utenti che si sono trovati con cacche molli, ci possono essere tanti motivi per questo, ma insomma, vacci con i piedi di piombo dandone pochissimi per volta all'inizio.

ci sono poi i pacchi da 7kg che io prendo in offerta a due per volta (ma ho il doppio dei tuoi gatti e mangiano molto umido) aspettando al varco gli sconti che gerly mette a disposizione, in questo periodo languono, fra l'altro...

riesco a spendere in orijen alla fine sui 6€/kg a volte meno a volte di più.

come dice ciliegia, molto umido è sempre bene darlo, per idratare e per diluire le urine dato che orijen ha i minerali un po' più alti di altri croccantini classici.

Frens
29-07-2012, 11:34
ciao e grazie per le risposte, per quanto riguarda la composizione mi sono espressa male io in effetti, avevo letto che non contenevano cereali e per questo mi piacevano parecchio.
l'umido a me piacerebbe continuare a darglielo e da come mi dite non è solo per piacere mio, ma è importante per loro quindi ok.
farò questa prova allora, grazie mille.