PDA

Visualizza Versione Completa : CRF/IRC e proteine


mafalda
30-07-2012, 20:57
un altro chiarissimo video esplicativo sull'insufficienza renale.

http://healthypets.mercola.com/sites/healthypets/archive/2012/08/06/kidney-disease-in-cats.aspx

video e trascrizione, ma l'audio dice qualcosina in più.

Ciliegia
31-07-2012, 07:17
:micimiao06:

Ciliegia
31-07-2012, 10:16
" A diet high in excellent quality protein and lower than normal amounts of sodium and phosphorous is recommended. Controlling phosphorous intake has proven to be very important in controlling the progression of kidney disease.

Many veterinarians still insist that a renal diet should be low in protein, despite studies that show aging pets -- including those with kidney disease -- need more, not less protein. But it has to be very high quality protein."

!!!!

"Many veterinarians will suggest a prescription dry food diet for kidney disease, but I absolutely recommend against this as well. Unless a prescription dry food is the only food your cat will consume, I don’t recommend you feed prescription dry kidney diets.

Cats with renal disease do best eating high-quality human grade canned food or a fresh, balanced homemade diet. Cats with the disease still eating kibble should be transitioned if at all possible to a diet that provides much more moisture to help nourish the kidneys."

e anche questo!!!

"Since kidney disease is a leading cause of death for housecats but not for wild cats, we must ask why feline renal failure in domestic cats is at epidemic proportions.

In my opinion, feeding high-quality protein in its natural, unadulterated form as soon as a kitten is weaned means that cat will have a moisture-dense diet over a lifetime."

Lady Mosè
31-07-2012, 10:35
Insomma, è consigliabile la BARF, ho capito bene?

Starmaia
31-07-2012, 10:37
Since kidney disease is a leading cause of death for housecats but not for wild cats, we must ask why feline renal failure in domestic cats is at epidemic proportions.

Premetto: appoggio nella maniera più assoluta questa storia delle proteine di alta qualità piuttosto che poche proteine per i reni.

Però un discorso come quello riportato è un po' fuorviante... i gatti selvatici non muoiono di IRC perché nella maggior parte dei casi non arrivano all'età alla quale arrivano i gatti di casa.
Vivere 3 volte più di quello per cui i tuoi reni sono programmati credo che comunque alla fine porti a un degrado degli organi, a prescindere da quello che si mangia (se si parla di IRC che insorge in età avanzata o molto avanzata, non - ovviamente - in caso di IR giovanile o dell'età adulta).

Per il resto non posso che quotare tutto, specialmente lo scovare e divulgare queste ricerche :)

Ciliegia
31-07-2012, 10:48
Insomma, è consigliabile la BARF, ho capito bene?

In senso stretto sì, ma è logico pensare che una BARF fatta bene sia quanto di più naturale possiamo offrire ai nostri mici. In senso lato anche una dieta di umido industriale ben calibrato e con materie prime scelte (per quanto possiamo saperne) va altrettanto bene.

Premetto: appoggio nella maniera più assoluta questa storia delle proteine di alta qualità piuttosto che poche proteine per i reni.

Però un discorso come quello riportato è un po' fuorviante... i gatti selvatici non muoiono di IRC perché nella maggior parte dei casi non arrivano all'età alla quale arrivano i gatti di casa.
Vivere 3 volte più di quello per cui i tuoi reni sono programmati credo che comunque alla fine porti a un degrado degli organi, a prescindere da quello che si mangia (se si parla di IRC che insorge in età avanzata o molto avanzata, non - ovviamente - in caso di IR giovanile o dell'età adulta).


Non posso che essere d'accordo con te anche se penso che la frase a cui ci riferiamo si rivolgesse più alla causa specifica del caso (alimentazione), più che prendere in considerazione le cause di mortalità in senso lato. :)

Lady Mosè
31-07-2012, 10:53
In senso lato anche una dieta di umido industriale ben calibrato e con materie prime scelte (per quanto possiamo saperne) va altrettanto bene.

E se qualcuno ce lo chiedesse...quali potrebbero essere gli umidi adatti in circolazione?

Ciliegia
31-07-2012, 12:31
E se qualcuno ce lo chiedesse...quali potrebbero essere gli umidi adatti in circolazione?

Io opterei senz'altro (mici permettendo :D) per Grau, il nuovo Schmusy nature's menu, Hermann's, Ziwi peack, Ropocat, Dr Clauder's...ce ne sono davvero molti che, alternati tra loro, possono soddisfare questa necessità. Mi rendo conto che, purtroppo, la reperibilità di alcuni prodotti, non è agevole per chi non acquista on line però :(

Lady Mosè
31-07-2012, 12:46
E soprattutto la maggior parte di questi non è gradita... Hermann's è stato schifato, neanche annusato...Grau qualche leccata(ma ho ripreso il multipack prova...chissà!!!), Schmusy quale? Immagino paté...sarebbe troppo bello se fossero i fiocchi integrali :D che mangiucchiano, gli ultimi 3 non li ho mai provati...sono paté(chissà perché ma immagino di sì)?

Ciliegia
31-07-2012, 13:15
E soprattutto la maggior parte di questi non è gradita... Hermann's è stato schifato, neanche annusato...Grau qualche leccata(ma ho ripreso il multipack prova...chissà!!!), Schmusy quale? Immagino paté...sarebbe troppo bello se fossero i fiocchi integrali :D che mangiucchiano, gli ultimi 3 non li ho mai provati...sono paté(chissà perché ma immagino di sì)?

Eh lo so, infatti ho detto micio permettendo! :D ma se li si svezza con pappe ok e molta costanza l'impresa dovrebbe risultare un pochino più semplice.

Schmusy nature's menu è in patè duro ma ci sono anche i bocconcini che, come al solito sono più lavorati ma non sono affatto male! http://www.zooplus.it/shop/gatti/cibo_gatti_scatolette/schmusy_cibo_gatti/schmusy_vaschette_cibo_gatti/295415

Lady Mosè
31-07-2012, 13:23
Okay magari un gusto lo prendo di prova al prossimo ordine...fra mesi e mesi! Ho appena ricevuto 315 euro di umido praticamente!!! :D

Se mai avrò altri gatti sarò talebanissima e fin da piccoli solo paté e BARF!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :devil:

Ciliegia
31-07-2012, 13:29
Se mai avrò altri gatti sarò talebanissima e fin da piccoli solo paté e BARF!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :devil:

Sì anch'io! :D
Che poi parlo parlo e anch'io faccio quel che posso eh :D o meglio, sono loro, che fanno quello che vogliono

moodywop
31-07-2012, 17:11
Premetto che non dovrei dir nulla perché, come sapete, sto dando a Max e Kate i crocchi Renal Special RC e l'umido Hill's k/d. Oltretutto i piccoli, quasi per far disperare il papà, cominciano a snobbare il k/d, che all'inizio aveva riscosso grande successo. All'inizio riuscivo a fargli mangiare 40g di k/d la mattina e 40g la sera a testa. Ora me ne lasciano metà nella ciotola, ahimé. Quindi si prospetta lo scenario peggiore descritto dalla dott.ssa Becker: cibo secco a gatti che bevono poco.

Però noto che lei dice anche che:

" it has to be very high quality protein. [...]If your cat is addicted to a food with rendered ingredients, meaning if your cat is eating a poor quality food that is difficult to digest and process, I do recommend you reduce the amount of toxic protein in the diet."

Cioè se il micio è "addicted" ai crocchi e non c'è verso di fargli mangiare BARF o umido di alta qualità allora bisogna ridurre le proteine.

Ammiro quelle di voi che hanno optato per la BARF perché mi sembra la scelta migliore. Infatti quando la dottoressa parla di "excellent quality protein", oltre che alla BARF, immagino si riferisca all'umido "human grade" disponibile negli USA e in Germania. Secondo me, a parte Grau, la maggior parte degli umidi di ZP e in particolare gli unici che i miei mangiassero, come Miamor paté e Schmusy (ma di quest'ultimo già cominciavano a stufarsi e il paté Miamor, benché gradito, risultava un po' indigesto), costano troppo poco per contenere "excellent quality protein". Inoltre la Becker dice che è importantissimo ridurre il fosforo e per molti di questi umidi non ne è indicata la percentuale (un'eccezione: Grau).
Il problema è che non solo i miei ma da quanto leggo qui un po' tutti i mici snobbano i cibi di qualità e preferiscono quelli più economici, che è molto improbabile contengano "high quality protein".

Mi pongo questo problema perché, finito il periodo di dieta a basso fosforo e basse proteine, (credo sia inutile ripetere le analisi prima di almeno un mese e mezzo di renal, no?) se grazie al cielo i valori fossero scesi, vorrei dare ai mici cibo non prescription ma sempre con poco fosforo. Per i crocchi potrei orientarmi sugli Hill's SP, che hanno minerali bassi. Ma per l'umido prevedo problemi, sia per i gusti difficili dei mici, sia per la scarsa trasparenza delle etichette.

Mi ha preoccupato leggere che lo stadio 1 della IRC è caratterizzato da creatinina sotto 1,6, lo stadio 2 da creatinina fra 1,6 a 2,8. Oddio, ma allora Max e Kate, con creatinina appena sopra 2, sarebbero già allo stadio 2???

Un'ultima cosa che mi ha sorpreso: avevo già letto che la Pierson e altri sconsigliano le vaccinazioni annuali. Qui la Becker scrive che:

A combination of dry processed diets, toxins in the environment, poor water quality, inbreeding, and too many vaccines makes kidney disease inevitable for today’s housecats.


Quindi anche le vaccinazioni troppo frequenti aumentano il rischio di IRC?

Starmaia
31-07-2012, 18:04
Io interpreto che "una combinazione di tutti questi fattori porterebbe...".
Che poi, che vuol dire "too many"? Si riferisce a trivalente + felv + antirabbica (3 diversi vaccini in tre diversi momenti)? Oppure a vaccino unico (tipo pentavalente o trivalente+felv in unica soluzione) fatto ogni anno? Ogni 18 mesi? Ogni due anni? Gatti che escono? Gatti di casa? Gatti che si possono permettere di non essere regolarmente vaccinati?
Mi pare un po' buttata così, questa frase.
Imho.

moodywop
31-07-2012, 19:34
Mi pare un po' buttata così, questa frase.


Anche a me! Infatti non dice "porterebbe" ma "makes kidney disease inevitable" (riferito alla combinazione di fattori), che mi sembra un po' esagerato.
E' come quando leggo la Pierson. Sia ben chiaro, l'ammiro per la campagna d'informazione che porta avanti, ma la trovo un po' "estremista". Quando leggo il suo sito mi sembra di aver sbagliato tutto e di essere stato un pessimo papà. Ad esempio sul vaccino la Pierson scrive:

Why do so many cats end up in kidney failure?

The answer - or at least, part of the answer - may lie in the fact that we have been over-vaccinating cats for many years.

See these 3 studies (links at the bottom of that page) that discuss the association between the FVRCP vaccine and interstitial nephritis which is the fancy term for kidney inflammation.

(http://www.catinfo.org/?link=vaccines)

Il sito che ho citato in passato sulla IRC, invece, è più cauto:

There is some research that indicates a very tentative link between standard vaccinations and the development of CKD

http://www.felinecrf.org/treatments_general_health.htm

La American Veterinary Medical Association tempo fa ha rivisto le proprie linee guida, raccomandando la vaccinazione del gatto adulto non più ogni anno, ma ogni tre anni. La Pierson ritiene che anche ogni tre anni sia troppo spesso, almeno per alcuni virus come la panleucopenia.

mafalda
31-07-2012, 23:27
i gatti selvatici non muoiono di IRC perché nella maggior parte dei casi non arrivano all'età alla quale arrivano i gatti di casa.
Vivere 3 volte più di quello per cui i tuoi reni sono programmati

sì la becker è una ganza e come medico che parla in modo divulgativo per me è super perché con molta semplicità porta davvero a casa il messaggio ma a volte per sintesi tira via, è vero. io credo che si debbano prendere i gatti in natura come campione di gatti selvatici, intesi come quelli che: non si sono beccati la fiv, non sono stati morsi da una vipera, non sono stati stiacciati da una macchina, non hanno avuto ascessi che li hanno portati alla setticemia, insomma, gatti in natura "conservati" nel modo migliore possibile rispetto a quelli di casa, per fare un confronto equo.
anche io ho sentito dire che gli organi dei gatti, i reni in particolare, sono programmati per funzionare meno a lungo di quanto abbiamo loro esteso la vita, ma veramente non è che ci creda tanto...
preferisco fare una critica a come abbiamo modificato il loro ambiente, con comodi ed agi certo, ma anche con offerta alimentare ben stravolta e limiti di territorio (vedi stress?) ben marcati ed altre amenità da gatto da salotto.

In senso stretto sì, ma è logico pensare che una BARF fatta bene sia quanto di più naturale possiamo offrire ai nostri mici. In senso lato anche una dieta di umido industriale ben calibrato e con materie prime scelte (per quanto possiamo saperne) va altrettanto bene.



diciamo che il fatto che l'umido industriale non sia crudo/carne intera influisca negativamente sul tartaro e sulla scarsa necessità di usare i muscoli masticatori è una realtà temo, e sto osservando i dentacci di miei gatti ultimamente che me lo confermano...:dead:





Un'ultima cosa che mi ha sorpreso: avevo già letto che la Pierson e altri sconsigliano le vaccinazioni annuali. Qui la Becker scrive che:



Quindi anche le vaccinazioni troppo frequenti aumentano il rischio di IRC?

sulle vaccinazioni non mi pronuncio, mi piacerebbe trovare un vet che dopo i primi anni di vaccini fitti fitti appoggiasse la mia idea, non fondata su alcuno studio, che dopo un po' ci sarà pur una diavolo di memoria immunitaria che permetta di smettere di fare richiami ogni anno e me li facesse fare un po' meno spesso, ma non è che con roba come la FELV starei tanto tranquilla...

per quello che leggiamo da fonti statunitensi dobbiamo anche rifarci un po' a quello che da loro è in commercio e da noi no, mi pare di capire che ci siano dei bei troiai in vendita e quindi high quality protein sono magari anche solo "pollo" e quindi crocchi che abbiano farina di carne di pollo, sono già decenti.
per quelle che definisce proteine tossiche oserei interpretare intenda quelle da mais o cereali ma non ho avuto modo di approfondire.

anche per i protocolli vaccinali e per i riferimenti agli stadi dell'IRC credo sia meglio rifarsi a parametri italiani, come cambiano le cose da lab a lab, figuriamoci da medico a medico, se ci fosse una definizione di questi livelli di creatinina merck's o insomma, condivisibili mondialmente allora ok.


scusate, mi sa che si nota, ma ultimamente ho a disposizione solo un paio di neuroni per mettere insieme i discorsi, spero si sia capito qualcosa di cosa volevo dire...

Ciliegia
01-08-2012, 07:31
...Infatti quando la dottoressa parla di "excellent quality protein", oltre che alla BARF, immagino si riferisca all'umido "human grade" disponibile negli USA e in Germania...
Il problema è che non solo i miei ma da quanto leggo qui un po' tutti i mici snobbano i cibi di qualità e preferiscono quelli più economici, che è molto improbabile contengano "high quality protein".

Diciamo che in inglese la definizione risulta essre un tantino rafforzativa...sono d'accordo in questo caso con @mafalda quando dice che le proteine nobili, forse, sono già "pollo" (:D bellissima!).


Mi ha preoccupato leggere che lo stadio 1 della IRC è caratterizzato da creatinina sotto 1,6, lo stadio 2 da creatinina fra 1,6 a 2,8. Oddio, ma allora Max e Kate, con creatinina appena sopra 2, sarebbero già allo stadio 2???

Già...non dimentichiamoci che questi valori variano già tra laboratori diversi qui in Italia.
Edit...non visto che anche questo l'aveva già detto..


Quindi anche le vaccinazioni troppo frequenti aumentano il rischio di IRC?

Mah...credo anch'io che dopo un pò di anni (quanti?? non so) di vaccini il corpo dovrebbe tanti anticorpi quanto un intero esercito..e devo dire che, i vet più aggiornati, stanno propendendo sempre di più su questa linea, per lo meno per quanto riguarda la trivalente.

Ciliegia
01-08-2012, 07:35
diciamo che il fatto che l'umido industriale non sia crudo/carne intera influisca negativamente sul tartaro e sulla scarsa necessità di usare i muscoli masticatori è una realtà temo, e sto osservando i dentacci di miei gatti ultimamente che me lo confermano...:dead:


Assolutamente vero. Anche qui :dead: