Visualizza Versione Completa : Crocchi Holistici non grain free
Innerten
02-08-2012, 13:39
Ciao a tutti , mi servirebbe un vostro parere in merito ad un cambio di alimentazione che vorrei far fare alla mia piccola Maine di 5 mesi.
Da sempre mangia Royal Canin prima i 36 Kitten ed ora i 36 Kitten Maine Coon sempre divorati e mai avuto problemi ne mangia 70gr. al giorno oltre ad un umido complementare che do' tutti i giorni in dose di 35 gr.
Ora leggendo un po' sia qui che altrove sembrerebbe che Royal come Hill's siano un po' troppo "chimiche" vorrei quindi passare ad un Holistico ma non grain free per non dovere aumentare la dose di umido.
Cosa mi consigliate ??
PS: Mi sono straletto tutto il forum e un'idea me la sono fatta... ma aspetto vostri consigli :)
Grazie Mille
Valerio
Ciliegia
02-08-2012, 13:47
Hill's non usa conservanti chimici e antiossidanti chimici.
RC invece sì.
La cara @mafalda dice che holistic è il topo (:D) quindi vorrei capire cosa intendi per crocchi olistici:)
Innerten
02-08-2012, 13:58
Hill's non usa conservanti chimici e antiossidanti chimici.
RC invece sì.
La cara @mafalda dice che holistic è il topo (:D) quindi vorrei capire cosa intendi per crocchi olistici:)
OLISTICO: Contiene, come primo ingrediente, carne fresca, per poter conferire al prodotto un piú alto valore biologico (alta qualità della proteina), oltre che una maggiore appetibilità
Per non essere estremista cerco un consiglio tra le varie linee Holistic
Ciao
Valerio
ecco, venire pure citata :389: ...
queste definizioni se le sono un po' inventate le ditte, in particolare penso sia di almo ma va bene, insomma, è roba con ingredienti biologici, non tutti, e sani e carne vera etc.
io apprezzo molto i porta 21 holistic, ho usato solo quelli al pollo per ora. sono equilibrati di minerali, anche se avevamo un dubbio sulla veridicità dell'etichetta, ma gli ingredienti e il bilanciamento sono ottimi.
non ho capito il discorso di umido e grain free: dai sui 245g alla settimana di solo complementare e già è sbilanciato di fosforo, non è che dovresti aumentare l'umido, non quello, se tu dessi grain free, ma dovresti darne almeno un po' di completo, ma questo anche se dai qualunque crocco come base dell'alimentazione.
Innerten
02-08-2012, 15:12
@Mafalda: Visto che studiato :)
Comunque io pensavo che dando un secco completo come umido potessi dare anche solo un complementare (io do applaws) fino ad un max. di 250gr. Settimanali .
Pensavo male?
Ciao Valerio
PS.: I porta erano candidati insieme ai Golden eagle che mi stuzzicano, per i porta hai mica un link al produttore?
sulla lattina c'è scritto www.portapet.de
mah, la questione del quanto complementare precisamente si possa dare è un po' in sospeso per me, bisognerebbe essere in grado di valutare quanto fosforo viene ingerito complessivamente e quanta parte ne sia bilanciata dal calcio, ma non so chi sul forum abbia voglia di fare questo conto, io no di certo ma non credo di esserne capace e in via prudenziale per un cibo non bilanciato dal calcio, non darei più di 200g alla settimana, ma è una mia opinione non supportata da conteggi o studi.
mancando anche il grasso e le interiora, oltre alle ossa edibili (o il calcio aggiunto) a maggior ragione non ne darei di più.
ovviamente non succederà nulla per anni e siamo contenti noi e i nostri gatti, ma dando anche per la maggior parte secco, l'eccesso di fosforo è un fattore di stress in più per i reni, fra l'altro mi parli di una cucciola.
sono cose da tenere presenti e valutare, non penso a disastri incombenti, ma ne va tenuto conto anche per il futuro.
il porta 21 umido per i minerali, anche se non è completo, è bilanciato, ma anche lì la ditta ancora non ha fornito chiarimenti sufficienti su come è stato bilanciato il calcio, visto che non risulta fra gli ingredienti.
stiamo aspettando godot da un po' di mesi ormai...
Ciliegia
02-08-2012, 15:45
ecco, venire pure citata :389: ...
queste definizioni se le sono un po' inventate le ditte, in particolare penso sia di almo ma va bene, insomma, è roba con ingredienti biologici, non tutti, e sani e carne vera etc.
:81:
Ah se per olistici intendiamo questo allora non mi viene in mente altro che i citati Porta21 holistic e i Golden Eagle...che poi io avevo provato (questi ultimi) ma non ci erano piaciuti..piccinissimi a forma di pallina e PIL non proprio ok anche a distanza di settimane..inoltre non credo siano di facile reperibilità: anche nell'unico negozio dove li avevo trovati non li tengono più da mesi. :confused:
i nature best della hill's non possono essere considerati olistici? io personalmente ci credo poco a queste diciture, per me sono solo trovate commerciali! il cibo secco è sempre un artificio, l'importante è che sia di buona qualità, abbia una composizione equilibrata e venga tollerato dal gatto e che non rappresenti l'unica fonte di cibo. se vuoi una vera alimentazione olistica credo che la barf sia la migliore.
io con questa dicitura mi ci sono sempre arrabbiata perché in teoria dovresti leggere da dopo i due punti in poi: la carne animale è al primo posto, in forma di farina e non so quale parte dell'animale a questo punto, dato che nella parentesi parlano di carne e che sia fresca ne dubito, ma nella specifica non lo scrivono, non c'è un solo ingrediente biologico né si sa come sono stati alimentati i polli e i tacchini e visto che non se ne vantano suppongo alla meno peggio, non parlano di human grade quindi ogm e ormoni a go go, verdure e cereali non bio vuol dire pieni di nitriti e nitrati, i carboidrati sono più delle proteine e le proteine non si sa per quanta parte siano animali, insomma, sono un buon crocco qualunque, li considero una grande operazione di marketing e con minerali bassi quindi adatti post struvite e compagnia, ma tutta l'immagine che danno di questa "naturalità" me la devono dimostrare, soprattutto ritengo una grande mancanza di rispetto verso il compratore il prezzo che tengono fin dal lancio.
Ingredienti:
pollo (min. 26% pollo, 40% carne di pollame totale): farina di pollo e tacchino, mais macinato, amido di mais, grassi animali, riso macinato, riso integrale, idrolizzato di proteine, orzo macinato, fiocchi di avena integrale, polpa di barbabietola disidratata, carote disidratate, piselli disidratati, polpa di pomodoro, polvere di spinaci, polpa concentrata di agrumi, vinacce, cloruro di potassio, carbonato di calcio, olio di pesce, idrocloruro di L-lisina, citrato di potassio, DL-metionina, crusca di tegumento d'avena, ossido di ferro, taurina, L-triptofano, vitamine e oligoelementi.
Conservato naturalmente con tocoferoli misti, acido citrico ed estratto di rosmarino.
Sostanze aggiunte:
vitamina A (11.650 IE/kg), vitamina D3 (520 IE/kg), vitamina E (550 mg/kg), vitamina C (70 mg/kg), beta-carotene (1,5 mg/kg).
Colorante: ossido di ferro.
Componenti analitici:
Ceneri gregge 6.0 %
Fibre grezze 2.0 %
Magnesio 0.071 %
Sodio 0.38 %
Acidi grassi Omega 6 3.37 %
Calcio 0.85 %
Fosforo 0.68 %
Potassio 0.8 %
Taurina 0.16 %
Acidi grassi Omega 3 0.43 %
Carboidrati 33.1 %
Energia metabolizzabile 407.0 kcal/100 g
Grassi greggi 20.8 %
Proteine gregge 32.6 %
Umidità 5.5 %
io con questa dicitura mi ci sono sempre arrabbiata perché in teoria dovresti leggere da dopo i due punti in poi: la carne animale è al primo posto, in forma di farina e non so quale parte dell'animale a questo punto, dato che nella parentesi parlano di carne e che sia fresca ne dubito, ma nella specifica non lo scrivono, non c'è un solo ingrediente biologico né si sa come sono stati alimentati i polli e i tacchini e visto che non se ne vantano suppongo alla meno peggio, non parlano di human grade quindi ogm e ormoni a go go, verdure e cereali non bio vuol dire pieni di nitriti e nitrati, i carboidrati sono più delle proteine e le proteine non si sa per quanta parte siano animali, insomma, sono un buon crocco qualunque, li considero una grande operazione di marketing e con minerali bassi quindi adatti post struvite e compagnia, ma tutta l'immagine che danno di questa "naturalità" me la devono dimostrare, soprattutto ritengo una grande mancanza di rispetto verso il compratore il prezzo che tengono fin dal lancio.
Ingredienti:
pollo (min. 26% pollo, 40% carne di pollame totale): farina di pollo e tacchino, mais macinato, amido di mais, grassi animali, riso macinato, riso integrale, idrolizzato di proteine, orzo macinato, fiocchi di avena integrale, polpa di barbabietola disidratata, carote disidratate, piselli disidratati, polpa di pomodoro, polvere di spinaci, polpa concentrata di agrumi, vinacce, cloruro di potassio, carbonato di calcio, olio di pesce, idrocloruro di L-lisina, citrato di potassio, DL-metionina, crusca di tegumento d'avena, ossido di ferro, taurina, L-triptofano, vitamine e oligoelementi.
Conservato naturalmente con tocoferoli misti, acido citrico ed estratto di rosmarino.
Sostanze aggiunte:
vitamina A (11.650 IE/kg), vitamina D3 (520 IE/kg), vitamina E (550 mg/kg), vitamina C (70 mg/kg), beta-carotene (1,5 mg/kg).
Colorante: ossido di ferro.
Componenti analitici:
Ceneri gregge 6.0 %
Fibre grezze 2.0 %
Magnesio 0.071 %
Sodio 0.38 %
Acidi grassi Omega 6 3.37 %
Calcio 0.85 %
Fosforo 0.68 %
Potassio 0.8 %
Taurina 0.16 %
Acidi grassi Omega 3 0.43 %
Carboidrati 33.1 %
Energia metabolizzabile 407.0 kcal/100 g
Grassi greggi 20.8 %
Proteine gregge 32.6 %
Umidità 5.5 %
concordo!:)
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.