tati981
12-08-2012, 09:16
ciao a tutti,
volevo chiedere a voi che sicuramente sarete piu' esperti. Collaboro da poco anche con un' altra associazione felina dove i volontari sono pochissimi, ci si prende tanta cura dei gatti e bene ma i volontari scarseggiano , specie ora con le ferie. E' capitato di trovare dei gattini abbandonati di circa 10 giorni, quindi da allattare ogni 2 o 3 ore , notte compresa, ma spesso questi gattini randagi avevano gastroenterite e alcuni non ce la facevano :( nonostante le cure dei vet e le nostre. Spesso è stato chiesto anche a me se potevo occuparmene ma io, avendo 3 gatti miei adulti a casa, ho sempre avuto timore a introdurre nuovi felini anche se li avrei tenuti separati e chiusi in una stanza. Questo perchè temo che possano contarre qualcosa i miei, tipo gastroenterite o peggio.
Quindi sono qui a chiedervi : quali sono le malattie che potrebbero trasmettere dei cuccioli rangadi a dei gatti adulti di casa e quali le precauzioni da prendere?:confused:
volevo chiedere a voi che sicuramente sarete piu' esperti. Collaboro da poco anche con un' altra associazione felina dove i volontari sono pochissimi, ci si prende tanta cura dei gatti e bene ma i volontari scarseggiano , specie ora con le ferie. E' capitato di trovare dei gattini abbandonati di circa 10 giorni, quindi da allattare ogni 2 o 3 ore , notte compresa, ma spesso questi gattini randagi avevano gastroenterite e alcuni non ce la facevano :( nonostante le cure dei vet e le nostre. Spesso è stato chiesto anche a me se potevo occuparmene ma io, avendo 3 gatti miei adulti a casa, ho sempre avuto timore a introdurre nuovi felini anche se li avrei tenuti separati e chiusi in una stanza. Questo perchè temo che possano contarre qualcosa i miei, tipo gastroenterite o peggio.
Quindi sono qui a chiedervi : quali sono le malattie che potrebbero trasmettere dei cuccioli rangadi a dei gatti adulti di casa e quali le precauzioni da prendere?:confused: