Visualizza Versione Completa : Parcella da 4 mila euro il gatto resta dal vet...
Rissa con carabinieri .....
Certo che anche la parcella da 4 mila euro :shy:
http://www.oggitreviso.it/parcella-da-4mila-euro-gatto-resta-dal-veterinario-l’adotta-vicina-rissa-50191
Maya & Lea
14-08-2012, 12:29
gulp.....farsi fare un preventivo prima no?
ma in caso di investimento da parte di una macchina, se si riesce a prendere la targa, si possono chiedere i danni morali e il rimborso delle spese mediche?
...forse il gatto deve essere assicurato magari....
Qualcuno lo sa?
Meta_Knight
14-08-2012, 12:29
oddio
Leggevo in unaltro giornale locale che la degenza si e protratta per 8 mesi
http://www.gazzettino.it/articolo.php?id=213957&sez=NORDEST
3zampineallegre
14-08-2012, 13:24
gulp.....farsi fare un preventivo prima no?
ma in caso di investimento da parte di una macchina, se si riesce a prendere la targa, si possono chiedere i danni morali e il rimborso delle spese mediche?
...forse il gatto deve essere assicurato magari....
Qualcuno lo sa?
Secondo me la cosa è un po' controversa: da una parte c'è l'incuria del padrone che ha permesso che il gatto si trovasse in strada, dall'altra bisogna valutare se l'automobilista non stesse andando troppo forte o, comunque, non stesse rispettando il cds.
Personalmente conosco una persona che si è fatta risarcire i danni all'auto dal padrone del cane che aveva investito.
Eh si e' sempre colpa del padrone se gli animali girano incustoditi
Maya & Lea
14-08-2012, 13:30
:cry:
DonPepeDeVega
14-08-2012, 14:00
.. Vabbeh questa e'una vicenda tragicomica.. Meno male che il gatto sta bene.. :D
Prem-Kala
14-08-2012, 18:16
Eh si e' sempre colpa del padrone se gli animali girano incustoditi
per i cani è certo; ma anche per i gatti?
Che situazione assurda!!! Certo che 4 mila euro sono tanti ma se il gatto fosse stato mio avrei fatto di tutto per portarmelo a casa...avrei venduto qualcosa o avrei chiesto i soldi in prestito ma col cavolo che l'avrei lasciato dal veterinario....:confused:
per i cani è certo; ma anche per i gatti?
Piu che altro il difficile e di ostrare che il gatto e' tuo
3zampineallegre
14-08-2012, 22:09
Beh, quando c'è da pagare, il problema sarà rintracciare il proprietario.
lunanera
15-08-2012, 06:20
nono il difficile è dimostrare che il gatto NON è tuo !
è quello che mi sento rispondere tutte le voltwe che un randagio viene investito o che un randagio sta male
vale s anche per i gati ma devi sapere a chi chiederli
Va lentina
15-08-2012, 07:13
Una storia assurda! Innanzitutto, una clinica che tiene un gatto per ben 8 mesi, deve comunicare alla proprietaria che il conto sta salendo... possibile che sto micio ha avuto bisogno di cure che solo in clinica potevano fargli? Sia la signora che la clinica hanno peccato di mancanza di comunicazione. Poi, santa cleopatra, la proprietaria non aveva voglia di portarselo a casa? Con che diritto se lo sono tenuto tutti quei mesi? Nessuno ha pensato al conto da pagare? Fosse stato il mio micio, altro che 8 mesi in clinica, me lo sarei fatto ridare appena possibile. La signora che lo ha adottato, sia che ha pagato la metà, che tutta la parcella, avrebbe il diritto di tenerselo tutto per se, poiché la prima proprietaria, lasciandolo in clinica, ha a tutti gli effetti abbandonato l'animale (e questo confermerebbe la sua lavatività e superficialità mostrata in tutta la storia!!!).
In tutto sto garbuglio di pretese e diritti su questo micio, l'unico a farne davvero le spese è proprio lui, che dal momento che la strada gli è stata quasi fatale, ora si ritrova ripercorrerla, quotidianamente, avendo accesso all'esterno. Col rischio che un'altra macchina lo travolga. Cavolo. :confused:
In tutto sto garbuglio di pretese e diritti su questo micio, l'unico a farne davvero le spese è proprio lui, che dal momento che la strada gli è stata quasi fatale, ora si ritrova ripercorrerla, quotidianamente, avendo accesso all'esterno. Col rischio che un'altra macchina lo travolga. Cavolo. :confused:
big quote...
Su Lazampa.it di ieri c'è l'articolo che dice che grazie alle forze dell'ordine si è arrivati a un compromesso,infatti visto che la seconda proprietaria ha pagato le cure che la prima non poteva permettersi (quindi era d'accordo a lasciarlo in clinica e a farlo adottare da altri) starà con lei però potrà andare dalla vecchia proprietaria per una dose di coccole extra
Quoto Va lentina.
E aggiungo che non ho mai sentito di un veterinario o di una clinica che si siano tenuti un gatto perché il padrone non poteva pagare le cure. Si trova un accordo, si fanno dei pagamenti a rate (io ho sempre trovato vet disponibili in questo senso, quando si parlava di cifre di una certà entità), si limita al massimo la degenza...ma mica si "parcheggia" un animale, via.
Esiste la sempre la possibilita' di rinunciare alla proprieta' dell animale
Qui parlano dei cani ma sicuramente e' riferibile a qualsiasi animale
http://www.ass1.sanita.fvg.it/servlet/page?_pageid=71&_dad=pass1&_schema=PASS1&act=2&id=327
Prem-Kala
15-08-2012, 22:47
Esiste la sempre la possibilita' di rinunciare alla proprieta' dell animale
Qui parlano dei cani ma sicuramente e' riferibile a qualsiasi animale
http://www.ass1.sanita.fvg.it/servlet/page?_pageid=71&_dad=pass1&_schema=PASS1&act=2&id=327
però è una legge regionale
.. Vabbeh questa e'una vicenda tragicomica.. Meno male che il gatto sta bene.. :D
ecco! con la speranza che non replichi
però è una legge regionale
Ho messo quel link a caso ma la riniuncia al possesso dell animale vale per tutta italia
Da imbestialirsi che anche un mezzo di comunicazione che si occupa di animali trovi ragionevole una soluzione nella quale l'animale continua ad uscire, con tutti i rischi legati alla sua sicurezza che già ha conosciuto. Mah.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.