PDA

Visualizza Versione Completa : Mekè è scappato... Agg. è tornato ma è non sta bene :-(


KiMe
14-08-2012, 17:15
Ciao a tutti, scrivo questo post perchè vorrei cercare di esorcizzare un po' di ansia e preoccupazione dovute alla scomparsa del mio micione adorato Mekè.
Lui è un gatto di poco più di un anno, testato e sterilizzato, abituato come un re ma la scorsa mattina non è più rientrato.
Solitamente dormiva tutto il giorno e la sera faceva i suoi giretti ma tornava SEMPRE all'alba venendo nel mio letto per reclamare cibo e la maggior parte delle volte mi portava pure dei regalini (topolini, lucertole, pezzi di plastica o cartone....etc etc)
poi si accoccolava al mio fianco e dormiva
Ma ieri mattina non è tornato :shy:
Alle 7 del mattino mi sono svegliata in preda all'angoscia perchè non era ancora venuto a svegliarmi, ho trovato un suo ennesimo regalino ma di lui nessuna traccia.
Ho battuto a tappeto tutta la zona, ho chiesto ai vicini ora sto andando ad appendere volantini e non riesco a dami pace.
Mi chiedo se per caso è colpa mia, magari gli ho fatto involontariamente qualche torto.
L'unica volta che era sparito (dal sabato al lunedì) era rimasto chiuso dentro l'ufficio di un'attività commerciale che ho sotto casa.
Escluso il fatto che abbia avuto un incidente visto che per strada non ho trovato il suo corpicino il mio terrore più grande è che si sia rintanato in qualche casa e che non riesca più ad uscire e magari i proprietari sono pure via per le vacanze, visto il periodo!!!
Ma come farà a cavarsela se non si è MAI dovuto arrangiare a procurarsi cibo e acqua??!!??
AIUTO, sto andando fuori di testa, vi chiedo solo di incrociare le zampette perchè ritorni presto a casa :cry:
Grazie

melissa
14-08-2012, 18:01
Spero torni presto, tu non smettere di cercarlo...:micimiao10::micimiao10::micimiao10::mi cimiao10:

Ele&Coffee
14-08-2012, 18:17
si, scongiurando le macchine, e non ci vogliamo nemmeno pensare, la cosa più probabile è che sia successo qualcosa di simile alla prima sparizione lunga di tre giorni..
un micio castrato come il tuo, "abituato come un re",torna sempre a casa.. se non gli è impedito.
vai di volantini, continua a setacciare la zona portandoti dietro, oltre alla tua voce di padroncina, qualche snack o crocchini di cui va ghiotto e cerca di fargli sentire il rumore della scatola. come orario prediligi dal tramonto in poi...dopo le sette-otto di sera...
noi ci incrociamo intanto..

sweet
14-08-2012, 18:19
Tutto incrociatissimo perchè torni presto.
Prova ad andare a cercarlo quando è buio, magari scuotendo la scatola delle crocchette se era abituato a sentirne il suono....
Magari prepara anche dei volantini da lasciare nella posta dei vicini, con la foto del micio e la richiesta di controllare cantine e garages... magari ci è entrato ed è rimasto intrappolato.
Fai un giro di telefonate anche ai gattili ed ai veterinari di zona, magari chiedendo loro la mail per mandare la foto del micio....
Spero tanto che torni presto!! :micimiao11:

Maya & Lea
14-08-2012, 19:16
tutto incrociato........ tanti tanti pensieri positivi per lui...piccolo....

katerpillar
14-08-2012, 20:51
Incrocini anche da parte nostra! :micimiao10:

Noel
14-08-2012, 21:11
Speriamo si risolva tutto per il meglio....è molto probabile che sia rimasto chiuso da qualche parte ma incrociamo perchè riesca a liberarsi al più presto e a tornare a casa!!! :micimiao10::micimiao10::micimiao10:

Daysun
14-08-2012, 21:28
Tanti tanti tanti:micimiao11::micimiao10::micimiao11:

Nina72
15-08-2012, 05:48
forse è rimasto chiuso da qualche parte come è accaduto alla mia rimasta chiusa per 3 giorni in una cantina spero che se è cosi non sia rimasto chiuso dove le persone siano partiti per le ferie :micimiao10::micimiao10::micimiao10:

KiMe
16-08-2012, 07:21
Grazie a tutti per gli incrocini, il micio è tornato martedì sera!!
Dopo essere tornata dalla perlustrazione di tutti i garage e le cantine del vicinato, sono rientrata a casa e me lo sono trovata nel lettone. Non vi dico la mia gioia ma si è subito spenta perchè ho visto che non si muoveva e se ci provava brontolava a soffiava. Ieri mattina l'ho seguito mentre si trascinava alla lettiarina e ho visto che faceva pipì con sangue!!! Ho chiamato subito il veterinario che fortunatamente si è reso disponibile e gli ha diagnosticato una frattura sacro eliaca (quindi parte bassa del bacino) e contusione della coda :-( ho visto le radiografie e mi stava venendo male.
Dice di aspettare qualche gg e vedere come di evolvono le cose perchè in teoria dovrebbero sistemarsi da sole ma il problema maggiore rimane la coda (lo devo portare ogni giorno da lui per varie iniezioni fino a sabato)
Quando siamo tornati a casa il micio si è rifugiato in cantina e da allora non si lascia neanche avvicinare.
Sembra terrorizzato e si nasconde nei posti più assurdi.
Mi fa male vederlo così, vorrei cercare di alleviare le sue sofferenze con qualche coccola ma è meglio lasciarlo tranquillo.
Stamattina ho verificato e per fortuna ha mangiato e la pipì mi pare sia senza sangue.
Speriamo si risolva tutto per il meglio. Qualcuno di voi ha mai avuto esperienze simili?
Grazie ancora di tutto

PS adesso spero di riuscire a stanarlo per portarlo dal veterinario, mi odierà ma è per il suo bene

April
16-08-2012, 09:54
Tanti incrocini perMekè.
Adesso è nromale sia spavantato, poveo piccolo, sentirà anche dolore...ma capiscono molto poù di quanto crediamo e lui non ti odierà. Una carezzina...quando sarà più tranquillo.
Magari non cercare di toccarlo ma fagli sentire la tua presenza, andando spesso in cantina e parlandogli dolcemente, senza cercare di stanarlo.

sweet
17-08-2012, 10:54
Sono felice che sia tornato ma mi dispiace tantissimo che non stia bene... ancora tutto incrociatissimo...

PS ti ho modificato il titolo

Noel
18-08-2012, 20:22
Tante coccoline per Mekè!!!:o sono molto contenta che sia tornato a casa e vedrai che si sistemerà tutto per il meglio! Non ti abbattere se non si fa toccare e soffia, ha male ed è più che comprensibile.... :D

KiMe
21-08-2012, 21:54
Buonasera a tutti e grazie per i vostri utilissimi incrocini!
Volevo aggiornarvi sullo stato di salute di
mekè: il vet dice che al 90% il micio recupererà e di stare tranquilla. Adesso non si nasconde più in cantina ma sta comunque al piano superiore con noi e la sera mi aspetta nel lettone per fare le nanne assieme e farsi coccolare :)
E' comunque parecchio mogio e non mangia tantissimo ma credo sia dovuto al dolore e allo spavento che deve ancora passare. Fra qualche giorno conto di risentire il vet per chiedergli se magari e' il caso di dargli integratori o qualcos'altro.
Una domanda: visto che sto mettendo nelle crocchette olio di vaselina per facilitare le poche evaquazioni che riesce a fare ma non ne mangia tantissime (arriva sempre prima di lui l'altra micia a finirle) pensavo di ovviare al problema dandogli una quantità superiore di Remover. Secondo voi potrebbe essere una valida alternativa?
Grazie ancora e un abbraccio

valentina82
21-08-2012, 22:07
Buonasera a tutti e grazie per i vostri utilissimi incrocini!
Volevo aggiornarvi sullo stato di salute di
mekè: il vet dice che al 90% il micio recupererà e di stare tranquilla. Adesso non si nasconde più in cantina ma sta comunque al piano superiore con noi e la sera mi aspetta nel lettone per fare le nanne assieme e farsi coccolare :)
E' comunque parecchio mogio e non mangia tantissimo ma credo sia dovuto al dolore e allo spavento che deve ancora passare. Fra qualche giorno conto di risentire il vet per chiedergli se magari e' il caso di dargli integratori o qualcos'altro.
Una domanda: visto che sto mettendo nelle crocchette olio di vaselina per facilitare le poche evaquazioni che riesce a fare ma non ne mangia tantissime (arriva sempre prima di lui l'altra micia a finirle) pensavo di ovviare al problema dandogli una quantità superiore di Remover. Secondo voi potrebbe essere una valida alternativa?
Grazie ancora e un abbraccio

ciao, io ti consiglio actinorm ''che è una pasta antiboli ma aiuta anche la flora intestinale, e ci sono i fermenti'', e aiuta anche ad andare di corpo:) una coccolina al micio:)

leoncina
21-08-2012, 22:24
Povero, chissà che paura avrà avuto! Ma ora a casa con voi e non credo si allontanerà più così tanto...nel frattempo incrocini per una guarigione veloce e totale :)