Visualizza Versione Completa : incontro Pashmino Vs Shilla... panico!
ragazzi ho bisogno del vostro aiuto/consiglio!!! finalmente Shilla era pronta per il fatidico incontro con Pashmino, il nostro micione di casa; ero preparata alle eventuali, anzi quasi certe, zuffe per "spiegarsi" tra i mici ma quello a cui abbiamo assistito sinceramente ci lascia perplessi, a dir poco!!!! Shilla è una combattente nata, sfida lei stessa Pashmino, gli salta addosso (non per giocare purtroppo). Pashmino inizialmente si buttava a pancia in su, sembrava voler giocare e invece da quella posizione prendeva la piccolina per il collo e la portava a terra, bloccandola e mordendole il collo. non vi dico i morsi, le urla della piccola, che scappa per casa con Pashmino alle calcagna!!! non so che fare, so che devo avere pazienza ma mi sembra di farla entrare nella tana del leone!!!
e poi quasi tutti mi hanno detto che era normale uno scontro tra i mici e di lasciarli fare, mentre ora ho trovato un altro sito dove dicono assolutamente di impedire qualsiasi lotta o zuffa tra i mici. il mio terrore è che se anche arrivano a ignorarsi ma convivere, alla fine mentre magari in futuro siamo fuori di casa succeda qualcosa di brutto. credetemi Pashmino è il nostro amore e mi dispiace un sacco vederlo così aggressivo, non ci credevamo!!!
ho pubblicato un estratto di video qui così potete un po' capire meglio e darmi la vostra opinione.
http://youtu.be/KFTVu2H0x94
potrebbe servire rivolgerci a un comportamentalista?
Fammi capire, i gatti li hai fatti incontrare oggi per la prima volta? Se è così, quello che vedo dal video (senza audio perché non mi funziona l'audio su questo pc), a mio parere è assolutamente normale. Non so cosa ti aspettassi da questo primo incontro, ma gli inserimenti tra gatti spesso richiedono settimane o mesi e come primo incontro, ripeto, secondo me è normalissimo.
Il comportamentalista a mio parere è eccessivo in questo caso.
beh anche a me sembra normale come primo incontro tra i 2 ;) e capisco la tua preoccupazione ma vedrai che con il tempo andranno più d accordo però lo ammetto i miei 2 si odiano comunque e il maschio ancora adesso la morde e le sbuffa ancora con corse forsennate per tutta la casa :shy:
davvero è normale?!?! :shy:
il fatto è che Shilla è molto più piccola rispetto a Pashmino e lui spesso le da' di quei calci sul pancino!!! proprio ora li abbiamo divisi dopo averli lasciati "a contatto" per più tempo rispetto oggi, ma solo perchè quando esageravano li distraevo con dei suoni o con qualche goccia d'acqua. sbaglio? è giusto dividerli? ora sono tutti e due k.o., stanotte prevedo sonni profondi ;)
beh nel frattempo abbiamo fatto un altro video http://youtu.be/F_m-SEUYEQE
grazie intanto, mi state un po' tranquillizzando...
Dunque, quando è arrivata Grace, la mia seconda gatta, lei aveva già 2 anni e mezzo mentre Arturo, il gatto residente, non aveva neanche 4 mesi.
Ti assicuro che lei era capace di prenderlo per il "sottogola" e sbattergli la testa più volte sul pavimento di marmo :shy:
Amici non sono mai diventati, ma convivono tranquillamente e non si sono mai fatti male.
Io sono per intervenire il meno possibile, se si fanno male davvero te ne accorgi dagli urli, e ovviamente il gatto che sente male scappa, non resta lì. Molte di quelle che a noi sembrano "botte" in realtà non fanno male a loro.
L'unico vero trucco: state calmi voi umani, se siete ansiosi o agitati i gatti lo percepiscono e si agitano a loro volta.
davvero è normale?!?! :shy:
il fatto è che Shilla è molto più piccola rispetto a Pashmino e lui spesso le da' di quei calci sul pancino!!! proprio ora li abbiamo divisi dopo averli lasciati "a contatto" per più tempo rispetto oggi, ma solo perchè quando esageravano li distraevo con dei suoni o con qualche goccia d'acqua. sbaglio? è giusto dividerli? ora sono tutti e due k.o., stanotte prevedo sonni profondi ;)
quando è arrivata nina aveva circa 4 mesi e zorro che era il residente 1 anno e facevano le stesse cose che vedo nei tuoi filmati più dei miagolii minacciosi da parte di zorro mentre la nina tremava pure tanto:shy: se non sei con loro in casa però ti conviene tenerli separati in 2 stanze diverse quando esci
cherie 2004
15-08-2012, 20:52
da quello che vedo mi sembrano normali. Quando ho inserito Pepito di solo 6 mesi in casa da ben 7 anni c'è Cherie, la regina della casa :) Essendo un maschio giovane e una femmina + anziana le dispute ci sono, soprattutto perchè Cherie è sempre stata una bisbetica. Il maschio cerca di odorare la femmina (sono entrambi sterilizzati naturalmente) e lei non si vuole far toccare ed annusare da lui. All'inizo mi preoccupavo anch'io, ma uscivo e andavo al lavoro lasciandoli da soli, che se la sbrigassero da soli. Ora convivono: cherie fa sempre la solita storia con buffi soffi etc, pepito che cerca di giocare facendo assalti. In fondo se li osservo mi facico tante risate :) sono entrambi cicciotelli perchè casa è piccola e non si muovono molto.
Il secondo micio!?!?
Questa me l'ero persa!!
WOW!
Come sono felice!
E che bello Pashmino...è diventato un gattone spettacolare!!
Per quanto riguarda l'incontro, anche a me pare normalissimo!
Quoto Lelia in toto!
L'unico vero trucco: state calmi voi umani, se siete ansiosi o agitati i gatti lo percepiscono e si agitano a loro volta.
Che gioia! :)
Pashimino è diventato veramente bellissimo!!!!
In nessuno dei 2 video ho visto gatti aggressivi o con intenzioni bellicose, sinceramente. A me sembrano semplicemente sue gatti che stanno facendo conoscenza a loro modo. Che il grande non stia tiranneggiando la piccola si nota poi chiaramente da alcuni particolari: non ci sono soffi o ringhi minacciosi, ma insegue, ma non si mette in posizione di attacco vero. Non solo, la piccola dopo ogni inseguimento non cerca rifugio sicuro (tipo sotto un mobile o in alto), ma spesso si ferma ad aspettare di essere raggiunta.
I versi che fa la piccola, che a noi possono sembrare di sofferenza, sono normali versi durante una lotta-gioco, i cuccioli poi sono veri attori, è un modo per far capire all'altro come muoversi.
in definitiva a me sembra che vada bene, molto bene, sopratutto se i gatti si conoscono da poco.
Mi associo a chi vi dice di mantenere la calma, lasciare che se la gestiscano loro, anche quando dovessere volare un po' di peli. La differenza di stazza non incide minimamente, a me sembra che lui sappia bene quando è il momento di trattenersi e lei si sa difendere egregiamente.
Molto più destabilizzanti invece possono essere i vostri interventi, sopratutto per rimproveri, per ansia o per separarli, perchè loro non comprendono il motivo del vostro tono alternato o delle vostre paure.
Ah, questo tipo di lotta, con tanto di rincorse, zampate e morsetti da me ancora oggi Tobia se le concede sia con sua sorella che con la sua mamma....spesso sul lettone verso le 5 di mattina...
fedefaith
15-08-2012, 21:49
Come ha detto Nanela, anche a me sembra tutto normale e per niente bellicoso. Nei video Pashino non ha nemmeno la coda gonfia, e la piccola rimane tranquillamente sotto di lui quando per un momento si fermano dopo il vostro richiamo, senza essere molto impaurita, anzi. Qui di peli ne volano parecchi tutti i giorni, e sono fratello e sorella cresciuti insieme, solo che Yoda ogni tanto vorrebbe giocare alla lotta ma Sheila non vuole assolutamente essere nemmeno toccata con una zampa, quindi soffi, miagolii e tanti tanti schiaffoni. In momenti di tranquillità però dormono pacificamente insieme abbracciati o uno appoggiato all'altro ;)
I mici sono bellissimi ^_^ e anch'io mi ricordavo Pashimo molto più piccino...
Vedrai che andrà tutto bene. Basta stare tranquilli e se ti senti più sicura dividerli quando non ci siete. Se sembra utile, anche il Feliway o i Fiori di Bach potrebbero aiutare l'inserimento ma senza troppe forzature... ;)
DonPepeDeVega
15-08-2012, 23:32
.. Visti i video... Tutto nella norma..
.. Stanno stabilendo le gerarchie, e lo fanno SIMULANDO una lotta senza esclusione di colpi..
.. Pashmino e'rilassato, si vede dalla coda normale e dal pelo non ritto.. E la piccolina fa i versi soliti dei piccini.. Sembra che stiano scannandoli invece e'solo scena..
.. A me pare tutto normale.. :D
ma grazieeeeeeeeeeee!!!!!!!!!!!!! che bel risveglio!!!! assolutamente per questi giorni quando esco li tengo divisi, però sono molto confortata dalle vostre parole, davvero ragazzi grazie di cuore!!!! Pashmino però ogni tanto la coda la gonfia, forse non è nel video ma la gonfia.
hai visto Aram??? :D era partito come uno stallo, ne ero stra-convinta, anzi mi sentivo quasi in colpa verso la piccola Shilla perchè sapevo che non l'avrei tenuta per poter aiutare in futuro altri gatti. e poi invece, un po' perchè non arrivava nessuna richiesta per lei, un po' perchè effettivamente si è legata a me (nonostante sia una micina particolare, sembra proprio sia stata poco a contatto con mamma ed eventuali fratellini, infatti non sa accettare le coccole o il fatto di essere presa in braccio, gioca con le mani, morde e attacca tutto, e ha l'istinto ancora di attaccarsi alla mamma) e poi la coalizione Pashmino+mio ragazzo che non vedono di buon occhio altri futuri stalli (effettivamente da tenere separati sono un po' un casino in più e poi Pashmino non ti dico la prima settimana sembrava da esorcizzare!!!) allora ho deciso di tenere lei e rinunciare a futuri stalli, per il quieto vivere, tanto ormai sono nell'Associazione Arca di Noè di Piacenza e il mio aiuto lo riesco a dare in altri mille modi!!! e quindi ora c'è la piccina :D
ora vedo anche di pubblicare un po' di foto aggiornate!
grazie ancora ragazzi!!!
Un'altra cosa, per rassicurarti: un gatto che attacca per fare male...fa male. Non si limita alla zuffa senza ferite. Punta agli occhi dell'avversario, alla pancia, fa delle urla belluine e soprattutto fa male.
La mia prima gatta, Carlotta, dal veterinario diventava una furia, ed è lì che ho capito quanto può far male un gatto che vuole fare male. Una volta è riuscita a far sanguinare le mani a me, al mio compagno e a tre veterinari, abbiamo dovuto avvolgerla in un asciugamano solo per riuscire a farle la puntura per sedarla (il tutto per fare un banale prelievo del sangue, tra l'altro).
Ma ti assicuro che si vedeva che lottava davvero, le unghie sfoderate, i muscoli rigidissimi e puntava al viso di tutti noi. Fidati, fanno paura davvero, e non è nulla a che vedere con quello che si vede nel tuo video.
babaferu
16-08-2012, 10:42
tranquilla.... è l'ingrediente essenziale.
fai un "gravissimo errore" nel video: ti intrometti e punisci pashmino.
non va fatto, non ti devi intromettere, perchè altrimenti aumenti la rabbia tra loro. e gli urletti della micia fanno parte del teatrino.... lei non soffia neppure, tieni conto che a casa mia questo tipo di lotta è quotidiano tra abebe e miccia che si amano alla follia, eppure lei messa a mal partito addiritttura soffia! e ricomincia l'inseguimento....
tu non devi parteggiare, loro non si faranno male, al massimo se stanno facendo un casino bestiale alle 3 di notte.... distraili con un colpo secco (es battito di mani), ma non rimproverare l'uno o l'altro. soprattutto, non rimproverare il micio residente, per lui lei è l'usurpatrice, già teme che gli porti via il tuo affetto, se tui addirittura parteggi x lei....
e comunque da quel che vedo nel secondo video va benissimo e stanno sloo giocando, si rotoleranno così x il resto della vita....
take it easy!
belli i miciotti.... eh il rosso, come mi piacerebbe!
baci, ba
Starmaia
16-08-2012, 11:19
Quoto un po' tutti. Loro stanno giocando, Pashmi non ha intenzione di ucciderla e tu sei troppo agitata.
Nel secondo video si vede benissimo che quando tu alzi la voce per dire "Basta" lui è spiazzato, come se non capisse il perché del tuo cambiamento di umore.
Questo è pericoloso.
Se proprio vuoi dare a lei un po' di respiro devi avvicinarti molto serenamente e parlando normalmente, quando sono in un momento di stallo, come se anche tu volessi entrare a far parte del gioco. E quando lui ha tolto l'attenzione da Shilla, magari lo puoi accarezzare o prendere in collo o comunque parlargli in maniera molto tranquilla.
QUESTI (http://www.youtube.com/watch?v=vEvvRfuVk30&feature=related) sono gatti che litigano e di cui avere paura.
ragazzi vi aggiorno: Pashmino e Shilla sono stati insieme tutta la mattina, con noi in casa ovviamente. ho resistito anche quando li sentivo fare più casino, Shilla esplora la casa, gioca coi giochi di Pashmino ma appena si allontana un po' lui la insegue e le salta addosso. lei è troppo occupata a esplorare, ma se lo trova nascosto dietro un angolo è la prima a fargli un agguato :) però lei ha cominciato a soffiare e ringhiare, ogni volta che lui la siga mentre magari lei sta giocando tranquilla. ora li ho lasciati divisi perchè lei si era andata a rifugiare dietro la lavatrice e si stava addormentando e lui è da stamattina col fiatone e la lingua fuori. si sono assaggiati le rispettive pappe, poi vedrò di fare in modo che ciascuno mangi quello che deve mangiare altrimenti Pashmino mi diventa un pallone coi cibi dei kitten :o
per la notte mi consigliate di tenerli separati o di far decidere a loro, e farli arrangiare come vogliono?
bene, approfitto del loro riposino per andare ad aggiornare le loro foto :) grazie a tutti!
Da quello che ho potuto vedere, io ormai li lascerei liberi di scegliersi spazi e momenti, senza particolari problemi.
per la pappa, quando Toby e Topy erano cuccioli, per evitare troppi casini, io avevo optato per crocchi adult a disposizione per tutti, scegliendoli con una percentuale di grassi altina e umido ad orario così da poter dare per un altro po' di tempo almeno il kitten umido ai piccoli...è durato per qualche mese, poi visto che i piccoli volevano la pappa dei grandi, sono passata ad adult completo per tutti.
Cosa mangiano ora i tuoi?
dunque Pashmino ha le crocchette della Almo Nature per gli adulti, anche se a dire il vero da quando c'è il caldo ne mangia pochissime e gliene lascio poche a disposizione perchè poi a pranzo e cena gli do' 1 bustina sempre della Almo di umido.
Shilla invece ha le crocchine, sempre Almo ma per i kitten e anche lei a pranzo e cena le divido 1 lattina di umido della Almo kitten.
diciamo che oggi lui si è preso doppia razione di umido :o e qualche crocchina della piccola, mentre lei ha mangiato le crocche di lui e a pranzo non ha proprio toccato il suo umido.
fedefaith
16-08-2012, 14:54
puci come mai solo Almo? Visto che adesso avrai due mici sarebbe meglio (e anche più economico) provare qualche umido completo che possano poi dividersi in futuro... ;)
perchè l'Almo è la marca cruelty free che riesco a trovare più facilmente anche nei negozi e mi sembra che abbia un buon assortimento
fedefaith
16-08-2012, 15:09
perchè l'Almo è la marca cruelty free che riesco a trovare più facilmente anche nei negozi e mi sembra che abbia un buon assortimento
Capisco... per l'umido secondo me non va dato solo come complementare (sì il kitten credo sia completo, ma ci sono altri validi kitten anche non della almo e cf). Io con due mici (tra l'altro di gusti molto diversi) non riesco a comprare solo al petshop...
Almo secco poi non mi piace molto a parte la linea easy digestible che se non ricordo male è più equilibrata. Lo so che loro pubblicizzano che usando il loro umido e secco insieme i valori minerali dovrebbero bilanciarsi, ma non mi hanno ancora convinta di questo ragionamento...
Purtroppo non so consigliarti altre marche nei petshop italiani sicuramente cruelity free perché é da un po' che non indago e vivendo all'estero compro quasi sempre online.
anche per me sta andando tutto benissimo!! mi sembrano solo delle lotte giocose! non intrometterti troppo strillando Pashmino e non agitarti, devono solo abituarsi a relazionarsi! Pashmino ,essendo più grande, vorrebbe far capire che comanda lui, ma vedrai che in poco tempo la femmina saprà farsi rispettare (le donne so' tremende!!!:D). Quando ho preso la seconda gattina, all'inizio ci sono state risse più movimentate,con soffi e mugugni, lei strillava che sembrava la stesse scannando, ma non le ha fatto mai male! quindi lascia fare, vedrai che fra una settimana li troverai abbracciati a leccarsi vicendevolmente!!!:D Facci sapere!!
Puccetta
16-08-2012, 18:06
io non riesco a vedere i video.....dice che li hai rimossi...
Fede che marche prendi tu? e in che proporzione dai secco e umido? fai 2 umidi come me al giorno e secco a disposizione?
sì ho rimosso i video perchè li ho pubblicati al volo ieri sera per avere il vostro parere, ma non avendo messo spiegazioni o descrizioni rischiavo di essere segnalata per il video violento, come se fosse una che fa menare i gatti!! :shy: preferisco pubblicare quelli di quando staranno abbracciati :D comunque ora sono di nuovo insieme, ogni tanto una corsetta, una capriola insieme, lui che non la perde d'occhio, lei che viene a dormire sul divano in mezzo a noi.:o per ora sono cotti entrambi, stanno mangiando vicini :) non mi sembra vero!!!!
fedefaith
16-08-2012, 19:36
Puci sul sito di Gerlinde ci sono le tabbelle alimentari con i cibi di marche straniere che per esempio trovi anche su zooplus... c'è segnato anche se sono cruelity free o no...
Io ho una micia che mangia solo secco, mentre il maschio mangia prevalentemente umido, quindi faccio così: 70/80gr di secco al giorno pesato per entrambi sempre a disposizione (metto metà la mattina e metà la sera), attualmente sto usando Josera che dovrebbe essere CF. E Yoda mangia circa tra i 150/200gr di umido in vari pasti.
Secondo me l'idea sarebbe che mangiassero almeno 3 pasti di umido e un po' di croccantini a disposizione. Il fatto che se sono abituati all'almo forse farai fatica a fargli piacere i cibi completi. Ma sono ancora giovanissimi quindi io tenterei subito.
babaferu
17-08-2012, 09:37
ora li ho lasciati divisi perchè lei si era andata a rifugiare dietro la lavatrice e si stava addormentando e lui è da stamattina col fiatone e la lingua fuori.
e quindi? il retro della lavatrice è un ottimo posto dove star trabnquilli perchè lui probabilmente non ci entra, e a quel ciccione un po' d'esercizio fa solo bene.....
non intervenire!!!! lasciali, vedrai, sapranno dividersi gli spazi e la presenza di compagnia sarà di enorme vantaggio x entrambi.
quoto chi ti dice secco adult x entrambi (io usavo porta21 giallo, ottimo rapporto qualità-prezzo), li separi poi solo x l'umido (ma lei quanto ha?).
baci, ba
buongiorno a tutti!!! non poteva essere altro che una bella giornata!!! :D questa mattina ho fatto un po' di giardinaggio sul terrazzo con entrambi i mici, tutti e 2 che si divertivano con la terra. la piccolina poi che seguiva come un'ombra sia me che Pashmino e... dopo 1 oretta, li ritrovo a dormire, lui sul tavolo in sala e lei sulla sedie proprio sotto di lui. a ogni stiracchio di uno si stiracchiava pure l'altra e quando lui si è alzato, l'ha annusata e leccata tutta!!!! :D non ci credo!!!!!!!!!!!!! sono troppo felice!!!
dunque per la pappa, Shilla ha 3 mesi circa, ma quindi cosa mi consigliate? crocche per adulti per entrambi? e umido invece diviso? sinceramente non ho mai fatto troppo caso alla questione "alimenti completi" o "complementari", cioè a Pashmino ho sempre dato secco e umido, differenziando i gusti tra carne pesce e verdure.
fedefaith
17-08-2012, 12:01
buongiorno a tutti!!! non poteva essere altro che una bella giornata!!! :D questa mattina ho fatto un po' di giardinaggio sul terrazzo con entrambi i mici, tutti e 2 che si divertivano con la terra. la piccolina poi che seguiva come un'ombra sia me che Pashmino e... dopo 1 oretta, li ritrovo a dormire, lui sul tavolo in sala e lei sulla sedie proprio sotto di lui. a ogni stiracchio di uno si stiracchiava pure l'altra e quando lui si è alzato, l'ha annusata e leccata tutta!!!! :D non ci credo!!!!!!!!!!!!! sono troppo felice!!!
dunque per la pappa, Shilla ha 3 mesi circa, ma quindi cosa mi consigliate? crocche per adulti per entrambi? e umido invece diviso? sinceramente non ho mai fatto troppo caso alla questione "alimenti completi" o "complementari", cioè a Pashmino ho sempre dato secco e umido, differenziando i gusti tra carne pesce e verdure.
Che bella notizia:micimiao12:
Per il cibo sarebbe meglio scegliere un cibo completo perché il complementare ne potresti dare al massimo 40gr al giorno. Il solo muscolo (come nel caso dei complementari) non è sufficiente per una corretta alimentazione del gatto e in più hai valori di calcio e fosforo sballati (che quindi con il tempo potrebbero creare problemi) e pochi grassi.
qua è spiegato tutto per bene: http://www.gerlinde.it/post/Cibo-completo-e-cibo-complementare-e28093-Quale-la-differenza.aspx
Per il resto sono felicissima di questa nuova accoppiata. Anche la piccola sembra bellissima *_*
quindi completo per entrambi? lo stesso tipo sia di secco che umido per entrambi, senza fare una pappa a testa per ciascuno? quali marche sono migliori per il completo? sul sito non riesco a trovare un suggerimento di marche per tipo di alimento :confused:
babaferu
17-08-2012, 13:33
se la piccola ha 3 mesi, umido kitten per lei, mentre x l'altro darei un umido adult, in linea di massima (dipende anche dai gusti, un buon adult può andare bene anche x entrambi).
come ti dicevo, porta21 è un buon crocco in questa fase, abbinato a un kitten o a un ottimo adult (i kitten porta21 qui non sono piaciuti molto, puoi continuare con l'almo e affiancare altri kitten tipo trainer, anymonda.... non ho chiaro se acquisti nel pet shop o on line).
un umido completo buono x entrambi è grau.
suggerimento di altre marche x alimenti umidi o secchi stanno qui:
http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=76226
tieni conto che un buon umido adult può essere adatto anche x un cucciolo, il complementare invece va dato solo ogni tanto, solo al grande.
baci, ba
fedefaith
17-08-2012, 18:32
babaferu ti ha detto più o meno tutto...
Se compri online per entrambi come completi andrebbero bene il Grau e Animonda Carny. Per la piccola puoi alternare umido completo adult e umido kitten, mentre per Pashimo se vuoi tenere il complementare io darei al 30gr al giorno di complementare (oppure tre volte alla settimana in tutto, senza superare i 150/200gr settimanali), e se riesci almeno altri 100gr di completo.
Come croccantini per entrambi ci sarebbero anche i grain free, tipo orijen o acana, che sono pensati sia per i cuccioli che per gli adulti, ma devi essere sicura che Pashimo mangi anche del buon umido completo.
Come marche di completi ti consiglierei di provare con: miamor, animonda, grau se decidessi di comprare su zooplus. Al petshop è un pelino più difficile, ma credo che stuzzy cat, lechat, trainer, , i bio patè della almo, alcune referenze dalla forza 10, e poi altre ti sapranno dire altre marche che ora mi sfuggono..
ultimamente compravo in negozio però tengo sempre d'occhio anche online per eventuali offerte o marche effettivamente difficili da reperire. grazie allora, finisco la scorta che ho in casa e poi mi regolo di conseguenza!!!
fedefaith
18-08-2012, 12:43
All'inzio soprattutto a Pashimo che è abituato ad Almo già da un po', prova qualche umido gradualmente, non fare subito un mega ordine online perché magari c'è il rischio che non piaccia...
I più simili all'almo come consistenza sono gli umidi porta21, però sono poveri di grasso, e anche questi non sono da dare come cibo unico.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.