Visualizza Versione Completa : Non li alimento in modo corretto?
Leggendo i vari post mi sto allarmando.:confused:
I miei gatti, per loro scelta (di tutti e tre), mangiano l'umido solo una/due volte alla settimana. Per il resto, mangiano i croccantini. che hanno sempre a disposizione
Ora, i do crocchi buoni, per lo meno credo Royal Canin e, quando Bartolini si degnerà di consegnarmi il pacco da Zooplus (secondo loro è una setimana che è in consegna, io sono sempre a casa ma qui non arriva nessuno) un'aggiunta di Smilla al pesce.
Di umido do i tetra pack Bozita e, a volte, lo Stuzzy Cat che trovo anche al mercato.
Ma davvero un'alimentazione di, quasi esclusivamente croccantini, non va bene?:(
Perchè io voglio fare il meglio per i miei gatti, ma loro l'umido lo avanzano sempre. anche se ne do pochissimo e, a me dispiace buttarlo via.
Toporagno
22-08-2012, 09:44
Bella domanda.... è lo stesso problema che ho io... crocchi di qualità (Hill's Nature BEst), ed umido cerco un 40 grammi al giorno... cerco appunto, perché sono verametne schizzinosi, anzi di più! A parte copfano (che è una fogna), gli alti mangiucchiano, si, no, forse, un pochino.... ed è più la volta che mi tocca buttarlo via, che quello che lo finiscono :(
Dipendesse da me, li imbottirei di umido, ma loro non vogliono :(
Lady Mosè
22-08-2012, 09:50
No calma, è chiaro che sarebbe preferibile dare umido, o meglio ancora servire loro un passero catturato 5 minuti prima(o, in alternativa, BARF), però ognuno fa quel che può, e ogni gatto è a sè. L'importante è dare cibi di ottima qualità e che abbiano la possibilità di bere tanto per compensare la mancanza di acqua nel cibo secco.
Poi sul "quale secco?" c'è un mondo intero di opinioni e discussioni. Io ad esempio evito come la peste tutte le diciture light o sterlized perché fanno più danno che altro contendo, solitamente, più cereali.
Evito la Royal Canin perché dà assuefazione a tanti gatti e la cosa non mi piace moltissimo, non so se contengono appetizzanti, ma nel dubbio...
Io poi ho un micio ex struvitato, percui sto attenta al calcio, fosforo e magnesio, quindi le marche si riducono.
stellarpie
22-08-2012, 10:24
guarda April anche per i miei l'alimentazione è per l'80% secco e il restante umido... con la scatoletta sono super schizzinosi....ne mangeranno a testa un 20 g al giorno.....certe volte neanche la guardano e la lasciano li......
anche io do crocche di buona qualità alternando tra RC, Hill's e Smilla
guarda April anche per i miei l'alimentazione è per l'80% secco e il restante umido... con la scatoletta sono super schizzinosi....ne mangeranno a testa un 20 g al giorno.....certe volte neanche la guardano e la lasciano li......
anche le mie pesti fanno cosi'...vedo che loro stanno comunque bene :)
Ele&Coffee
22-08-2012, 11:11
Ma no April..ma ci mancherebbe!! ascolta io non ho mai avuto gatti "schizzinosi" (non mi piace la parola ma non ne trovo altre) ma credo e penso, dopo aver sentito tanti vostri racconti, che se un micio SCHIFA certe cose non è possibile fargliele mangiare.
è bene insistere per un pò, e magari con passare del tempo ogni tanto proporgli una novità(tipo che so, esce una nuova linea che ti pare ottima, ne compri due scatolette e provi a dargliele)..ma detto questo..finisce qui.
perchè è vero che se i crocchi sono i ottima qualità il micio si nutre correttamente. Devi solo stare attenta al farlo bere il più possibile.
Io poi sono assolutamente dell opinione che oltre alla salute, ci deve essere anche la GIOIA...
e sinceramente poche cose mi rendono contenta come veder mangiare con "gioia" il mio micio.
se deve essere una lotta solo perchè "l umido fa bene"...bah...
la lora vita è fatta per buona parte, come per tutti gli animali, di nutrirsi.. stare attenti alla loro salute è importante, ma trovo importante anche far loro mangiare cose che gli piacciono!
(ovviamente NON parlo di cose nocive!!)
Per fortuna loro, con laq fontanella, bevono bene...devo rabboccarla anche due volte al giorno!
Poi, Coriandolo, gradisce molto bere dal rubinetto del bagno, anche le mie assistenti lo sanno e quando lo vedono vicino al lavandino, gli aprono l'acqua.
Io, poi, gli apro il rubinetto molto spesso, lui mi miagola quando vuole e mi fa capire che ha volgia di bere acqua fresca corrente!
Invece gli altri due preferiscono la fontanella, Kimi beve lacqua che scorre e Max dalla ciotola.
Ma li vedo bere spesso, specie con questo caldo micidiale!
katerpillar
22-08-2012, 11:38
April allora va benissimo se bevono :) anche Kiki per fortuna beve tanto,e anche lei preferisce crocche!!! Non ti devi assolutemente preoccuare quindi ;)
Adoro i gatti quando bevono dalla fontanella o dall'acqua del rubinetto :) Kiki predilige quella del rubinetto del bidèt... a volte si lava anche i cuscinetti :D
anche la mia Nina mangia per l 80 per cento crocchi della royal canin e trainer l umido mi beve solo il liquido della scatoletta e il resto lo pianta li io lo raccolgo e lo do ai randagi della zona
April, i miei per esempio mangiano solo crocchi, l'umido non lo vedono mai.
I due persiani perchè se mangiano umido vanno in diarrea e la carne cruda non la mangiano, i gatti fuori perchè non mi posso permettere altro se non crocche e neppure di buona qualità dato che sono tanti, troppi.
Io credo si faccia il meglio che possiamo fare.
Poi se ai tuoi non piace non li puoi certo costringere.
I miei la carne cruda non la prendono nemmeno in considerazione.
Ho provato, annusano e se ne vanno disgustati.
I miei la carne cruda non la prendono nemmeno in considerazione.
Ho provato, annusano e se ne vanno disgustati.
hai provato anche con il pollo crudo è l unica carne cruda che mangia nina :)
babaferu
22-08-2012, 17:54
Perchè io voglio fare il meglio per i miei gatti, ma loro l'umido lo avanzano sempre. anche se ne do pochissimo e, a me dispiace buttarlo via.
ma lo avanzano anche se togli di mezzo i crocchi?
io coi miei -soprattutto in questo periodo- devo togliere i crocchi un'ora prima e lasciarli senza per un po', altrimenti non se lo filano....
e infatti lo somministro solo una volta al giorno, altrimenti sarebbe troppo complicato.
ciao, ba
Scusate se mi intrometto, ma leggevo che se ci sono discussioni simili attive è meglio non aprire nuovi thread.
Io invece mi trattengo un po' sull'umido anche per una, scusatemi, mera questione economica :( Però vedevo che su zooplus ci sono delle offerte molto convenienti quindi pensavo di approfittarne e cominciare a dare 50% secco, 50% umido completo. Spero sia meglio di niente. Per il secco però preferirei da quello che leggevo, grain free, ma c'è questa cosa dei minerali che mi spaventa. La gattina ha 4 mesi ed è sanissima ma non vorrei che intanto la faccia predisporre a dei futuri problemi renali o urinari... Quindi che faccio? Si può fare un po' GF e un po' normale per abbassare un po' i valori o è meglio non darle 34585 cose?
Scusate la paranoia ma sono sicura che mi capirete :D
Lei finora mangia autoregolandosi molto bene e tutto, l'unica cosa che ha schifato, per fortuna, erano dei frieskies che mi avevano dato (pochi per fortuna) e non volevo buttare, alla fine comunque si è rifiutata abituata com'è ad Almo e RC.
Lady Mosè
23-08-2012, 08:20
Se vuoi adottare la filosofia GF devi alternare marche GF, non GF e normali.
Guarda, se dai marche ottime(GF o meno) e comunque capitano problemi urinari è semplice predisposizione, e quella si può controllare poco.
Stai serena e alimentala con buone marche! ;) Ecco, magari l'umido aiuterebbe di più a "prevenire" problemi urinari rispetto ad un secco normale al posto del GF. :) Ma l'alimentazione purtroppo non è una scienza esatta, anche perché ogni micio ha le sue caratteristiche. :)
ma lo avanzano anche se togli di mezzo i crocchi?
Una volta, sono stati un giorno intero senza crocchi...l'hanno avanzato lo stesso.
Avevo finito i crocchi e non ne avevo, aspettavo arrivassero... a quel punto ho preso la carrozzina, sono volata ill'ipercoop e ho preso i nature best...
Se vuoi adottare la filosofia GF devi alternare marche GF, non GF e normali.
Guarda, se dai marche ottime(GF o meno) e comunque capitano problemi urinari è semplice predisposizione, e quella si può controllare poco.
Stai serena e alimentala con buone marche! ;) Ecco, magari l'umido aiuterebbe di più a "prevenire" problemi urinari rispetto ad un secco normale al posto del GF. :) Ma l'alimentazione purtroppo non è una scienza esatta, anche perché ogni micio ha le sue caratteristiche. :)
Grazie mi hai tranquillizzata un po', è la prima micia a cui devo badare io al 100% e quindi mi scervello per l'alimentazione "perfetta" anche se più mi informo più mi rendo conto che non esiste.. Andrò coi grain free e più umido possibile allora :)
Per quello che può valere la mia relativamente breve esperienza, a Maia io do le crocchette Almo da gattini, e le mangia regolarmente, anche se senza esaltarsi particolarmente. Ogni due-tre gg le do una scatoletta sempre Almo, di cui ho svariate varietà, ma le preferite sue sono quelle al tonno, per le quali ha molto entusiasmo.
Ho due ciotole d'acqua e una fontanella sparse per casa, e per di più lei è sempre nella vasca o nel lavandino, quindi bere beve; il pelo è bellissimo e le feci compatte... Per ora direi tutto bene.
ander hai scelto l'unica marca che indica di usare percentuali precise dei loro prodotti cioè il 60% di umido e il 40% di secco (in peso) quindi abbonda pure di umido, per quanto caro...
il motivo di questa indicazione, anche se non specificato dalla ditta, è un equilibrio minerale.
Ciliegia
27-09-2012, 20:34
ander hai scelto l'unica marca che indica di usare percentuali precise dei loro prodotti cioè il 60% di umido e il 40% di secco (in peso) quindi abbonda pure di umido, per quanto caro...
il motivo di questa indicazione, anche se non specificato dalla ditta, è un equilibrio minerale.
nei cartellini pubblicitari che ho visto al pet shop ora lo dichiarano! :)
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.