Entra

Visualizza Versione Completa : problema pipì!


Faelivrin
25-08-2012, 11:54
ciao a tutti! i miei mici non smettono ancora di tormentarmi :) da qualche tempo trovo spesso il divano della stanza dove loro dormono bello inzuppato di pipì... non so chi sia dei tre... ho provato a tenerli sott'occhio ma di giorno e in mia presenza la fanno sempre nella lettiera. la cacca la fanno nella lettiera (tranne a volte che magari gli puzza, ma appena gliela cambio tornano a farla lì). apparentemente la pipì la fanno (o la fa, non so se siano tutti e 3 o solo uno o due) sul divano solo di notte. ieri ho comprato delle traverse, le ho messe sul divano e stamattina c'era una bella pipì sopra. prima avevano un loro cuscinone gigante che ho dovuto buttare perchè era tutto pieno di pipì e da allora sono passati al divano. però ripeto, di giorno la fanno regolarmente nella lettiera... qualcuno sa spiegarmi perchè? e come posso risolvere? ho già provato più di una volta con lo spray disabituante ma non funziona... anche ieri lo avevo spruzzato ma stamattina la sorpresa! i mici sono tutti e tre sterilizzati... a volte però mi capita di sentire odore di pipì anche in posti insoliti tipo dietro le porte o negli angoli della casa, eppure il maschio è castrato! anche se stranamente ha entrambi i testicoli però ho letto che è normale... il gatto che avevo prima non li aveva, non so...
sapete dirmi anche come posso pulire ed eliminare bene l'odore dal divano? ho provato a spruzzare il viavai e il disabituante (che dice elimina gli odori) ma un pochino ancora si sente... e non ho la vaporella!

Starmaia
25-08-2012, 12:07
No, dunque... chiariamo una cosa. Il micio di cui parli è stato castrato o vasectomizzato?
Hai un libretto? C'è scritto "orchiectomia"? Altrimenti è come se fosse intero.

Nei gatti castrati rimane ovviamente lo scroto ma è vuoto. I testicoli vengono tolti. Quindi si vede qualcosa ma non delle dimensioni di un gatto intero.

Faelivrin
25-08-2012, 12:21
No, dunque... chiariamo una cosa. Il micio di cui parli è stato castrato o vasectomizzato?
Hai un libretto? C'è scritto "orchiectomia"? Altrimenti è come se fosse intero.

Nei gatti castrati rimane ovviamente lo scroto ma è vuoto. I testicoli vengono tolti. Quindi si vede qualcosa ma non delle dimensioni di un gatto intero.

questo non so proprio dirtelo... ha fatto tutto la volontaria che me li ha dati, le femmine erano già sterilizzate, il maschio il giorno stesso che l'ho preso l'ho portato dal vet a nome della volontaria e il vet sapeva già cosa fare e me lo hanno ridato "sterilizzato", non so che tipo di operazione gli abbiano fatto, posso solo dirti una differenza che ho notato con il gatto che avevo prima ovvero che quando lo abbiamo fatto sterilizzare ha avuto la zona fasciata per un po' e non aveva traccia di testicoli mentre questo me lo hanno ridato senza nemmeno un punto o un cerotto e ha due palline tonde tonde :confused:

Starmaia
25-08-2012, 12:29
Mah, oddio, la zona fasciata per un taglietto di un centimetro mi pare esagerato ;)
I miei non hanno avuto nulla, nemmeno un punto di sutura.
Credo quindi che anche il tuo sia stato castrato regolarmente.

A questo punto bisognerebbe escludere cause fisiche (ad esempio cistite o cristalli nelle urine) e poi considerare quelle comportamentali.
Quindi come prima cosa io farei fare esame delle urine.

Dici che fanno pipì solo sul divano e solo di notte?
Li tieni chiusi? Fra di loro vanno d'accordo? Cosa usi per pulire il divano?

Faelivrin
25-08-2012, 12:44
Mah, oddio, la zona fasciata per un taglietto di un centimetro mi pare esagerato ;)
I miei non hanno avuto nulla, nemmeno un punto di sutura.
Credo quindi che anche il tuo sia stato castrato regolarmente.

A questo punto bisognerebbe escludere cause fisiche (ad esempio cistite o cristalli nelle urine) e poi considerare quelle comportamentali.
Quindi come prima cosa io farei fare esame delle urine.

Dici che fanno pipì solo sul divano e solo di notte?
Li tieni chiusi? Fra di loro vanno d'accordo? Cosa usi per pulire il divano?

"solo" sul divano non so perchè come dicevo a volte sento odori non proprio gradevoli dietro gli angoli delle porte e ovviamente lavo subito per terra... li tengo liberi per tutta la casa anche quando non ci sono, solo quando dormo li chiudo nella loro stanza che è uno stanzone bello grosso con finestre aperte eccetera (ho provato qualche volta a lasciarli liberi ma mentre dormo adorano mordermi i piedi e tirarmi i capelli :confused: ) fra di loro ultimamente vanno d'accordo, all'inizio byakko e freya si scannavano a vicenda ma ora le acque sembrano essersi calmate, giocano spesso insieme tutti e tre e si fanno le coccole, e tra l'altro byakko e shiva sono sempre stati inseparabili per questo ho deciso di adottarli tutti e tre quindi dovrebbero essere contenti! per il divano ci ho spruzzato sopra il bioshout per i lavaggi a secco e poi continuo a spruzzarci tutti i giorni il disabituante che, dice, elimina gli odori di pipì... ma mi pare che si senta ancora :shy: sono dei cuscini molto spessi, infilarli sotto la doccia non mi sembra il caso perchè non asciugherebbero mai e metterei a rischio il letto (è un divano letto) che togliendo i cuscini resterebbe scoperto e se mi fanno pipì anche lì, la padrona di casa ci prende tutti e 4 a calci sul sedere :D

Faelivrin
25-08-2012, 13:02
ah, e si, la fanno sul divano solo quando io non ci sono o dormo... io con i miei occhi li ho sempre visti farla nella lettiera, tutti e tre...

Starmaia
25-08-2012, 13:04
Quindi la fanno sul divano anche quando non sono chiusi nella stanza ma hanno a disposizione la casa?
Domanda sciocca... invece di chiudere loro di notte, non ti puoi chiudere tu nella camera?

Inoltre, quante lettiere hai?
Il cibo è sempre a disposizione?

Faelivrin
25-08-2012, 14:44
Quindi la fanno sul divano anche quando non sono chiusi nella stanza ma hanno a disposizione la casa?
Domanda sciocca... invece di chiudere loro di notte, non ti puoi chiudere tu nella camera?

Inoltre, quante lettiere hai?
Il cibo è sempre a disposizione?

si per esempio sono stata in vacanza una settimana e veniva tutti i giorni la mamma del mio ragazzo a curarli, quindi hanno avuto tutta la casa per loro per una settimana, e nonostante tutto per due volte hanno fatto pipì sul divano... diciamo che lo fanno quando io non posso vederli, sotto il mio sguardo la fanno sempre al posto giusto... la tua domanda non è sciocca, il fatto è che è estate e non ho l'aria condizionata e se non dormo con tutte le porte e le finestre aperte, soffoco :( ho 2 lettiere e ne usano maggiormente una quindi non penso sia quello il problema... il cibo ce l'hanno sempre, una ciotola per ognuno sempre piene di crocchette e acqua

Starmaia
25-08-2012, 15:24
Considera anche che tu praticamente non stai pulendo il divano.
Il detergente a secco non fa quasi niente e se tu stessa senti ancora odore di pipì, figurati loro!

Potresti provare con un detergente apposito tipo Sanibox. Ne fai uno spruzzino diluito (diciamo al 10%) e lo spruzzi sui cuscini (senza inzupparli) che poi fai asciugare al sole.
Intanto che si asciugano o tieni chiusa la loro stanza oppure ricopri il divano con un telo (un asciugamano, un copriletto) e ci metti sopra le traversine per evitare che venga pisciato il letto.

Faelivrin
25-08-2012, 16:56
Considera anche che tu praticamente non stai pulendo il divano.
Il detergente a secco non fa quasi niente e se tu stessa senti ancora odore di pipì, figurati loro!

Potresti provare con un detergente apposito tipo Sanibox. Ne fai uno spruzzino diluito (diciamo al 10%) e lo spruzzi sui cuscini (senza inzupparli) che poi fai asciugare al sole.
Intanto che si asciugano o tieni chiusa la loro stanza oppure ricopri il divano con un telo (un asciugamano, un copriletto) e ci metti sopra le traversine per evitare che venga pisciato il letto.

lo trovo nei negozi di animali? perchè al supermercato non mi sembra di averlo visto. sto anche valutando di comprare un vaporetto, perchè se continuano così finisce che dovrò invece comprare un divano nuovo

Starmaia
26-08-2012, 12:07
Sì Sanibox lo dovresti trovare nei negozi. Ti avviso che costicchia ma un flacone (o sacchetto) dura un'eternità perché ne usi davvero molto poco.

Non so se è una cosa che si fa (non mi intendo di vaporetti) ma potresti aggiungerlo all'acqua? Perché il vapore disinfetta ma non leva l'odore, credo.

Faelivrin
26-08-2012, 20:39
Sì Sanibox lo dovresti trovare nei negozi. Ti avviso che costicchia ma un flacone (o sacchetto) dura un'eternità perché ne usi davvero molto poco.

Non so se è una cosa che si fa (non mi intendo di vaporetti) ma potresti aggiungerlo all'acqua? Perché il vapore disinfetta ma non leva l'odore, credo.

si si, si può aggiungere, mah proverò a far così... intanto oggi hanno fatto un'altra pipì... il disabituante non sta servendo a niente :cry:

Starmaia
26-08-2012, 20:52
Ah, ecco... lo volevo dire. Io ho provato di tutto, mi mancava solo il napalm. Non serve :(
Anzi, finisce che fate una lotta di odori. Tu cerchi di coprire il suo e lui cerca di coprire il tuo. Lascia perdere...

Faelivrin
27-08-2012, 13:17
ok ho tutto l'armamentario... stamattina ho comprato un bel vaporetto, una confezione di detergente apposta per il vaporetto, il detergente spray (non avevano il sanibox, ne ho preso un altro a spruzzo), e ho comprato anche il feliway, dici che può aiutare? ho paura che ormai che hanno preso l'abitudine di farla sul divano, continueranno anche se lo pulisco e profumo per bene... a questo punto mi sorge un altro quesito: come faccio a non farli salire più su questo benedetto divano? il disabituante lo escluderei visto che fin ora non ha funzionato. ho pensato di mettere tipo delle sedie ribaltate sopra, ma sono così esagitati che finirebbero per farsele cadere addosso. consigli?

Starmaia
27-08-2012, 13:31
Secondo me sarebbe meno stressante per tutti se anziché impedirgli di salire proteggessi il divano con un telo cerato o delle traversine assorbenti e sopra un semplice telo da poter lavare.

Faelivrin
27-08-2012, 15:49
Secondo me sarebbe meno stressante per tutti se anziché impedirgli di salire proteggessi il divano con un telo cerato o delle traversine assorbenti e sopra un semplice telo da poter lavare.

è quello che stavo facendo, il problema è che era diventata un'abitudine... ho lavato il telo per tre giorni di fila fino a oggi :confused: non posso lavarlo ogni giorno per sempre... finchè era ogni tanto mi stava bene ma ieri ci han fatto pipì due volte in un giorno... adesso ho lavato tutto il divano ma si sente ancora un po' di puzza... non c'è verso di farla svanire :dead: ci ho rimesso le traverse e degli scatoli sopra così se proprio vogliono farla almeno la fanno sulle scatole e se dovesse trapassare ci sono le traverse... non esiste proprio modo di farli smettere una volta che han preso l'abitudine? :( riuscissi almeno a beccarli in flagrante li sgriderei, ma è impossibile!

Starmaia
27-08-2012, 16:40
non esiste proprio modo di farli smettere una volta che han preso l'abitudine?
Dovresti capire il motivo per cui la fa/fanno. Problema che spesso è solo nella loro testa :( riuscissi almeno a beccarli in flagrante li sgriderei, ma è impossibile!
Non servirebbe a niente comunque...

Faelivrin
27-08-2012, 16:58
Dovresti capire il motivo per cui la fa/fanno. Problema che spesso è solo nella loro testa :(
Non servirebbe a niente comunque...

ti faccio un'ultima domanda... dici che il feliway può aiutare a risolvere il problema o ho buttato via 30 euro?

michelamichela
27-08-2012, 18:01
Ma...scusate pensavo... e mettere un bel telo in plastica? Magari non sarà il massimo ma se ci salgono sentono qualcosa di diverso...e protegge pure (tipo tovaglia di plastica o telo per l'orto). Io quando la nostra da cucciola si faceva le unghie sul divano lo coprivo con delle coperte e grosse!!! e ci spruzzavo il deterrente attorno...ha funzionato e il divano in pelle è salvo da ben 4 anni e passa. Il salotto era proprio uno schifo al tempo...ora e tutta un'altra cosa...Auguriiii

ciao ciao

miki

Starmaia
27-08-2012, 18:32
ti faccio un'ultima domanda... dici che il feliway può aiutare a risolvere il problema o ho buttato via 30 euro?
E' soggettivo.
Qui non è servito a niente, so invece che ad altri ha funzionato.
La comportamentalista che venne qui disse che coi gatti nulla è da escludere a priori, sono soggetti troppo "vaghi" per poter dire questo sì, quello no :)

Starmaia
27-08-2012, 18:35
Michela, secondo me comunque sopra ci dovrebbe mettere un telo, copriletto o qualcosa di simile.
La tela cerata (tovaglia) dopo un po' si inumidisce. Regge solo se pulisci subito senza lasciare ristagni.
La plastica può andare solo se il divano non lo usa, altrimenti è un metti-togli che alla fine non si regge (secondo me).
Inoltre la pipì sulla plastica si propaga.

Faelivrin
28-08-2012, 00:01
Ma...scusate pensavo... e mettere un bel telo in plastica? Magari non sarà il massimo ma se ci salgono sentono qualcosa di diverso...e protegge pure (tipo tovaglia di plastica o telo per l'orto). Io quando la nostra da cucciola si faceva le unghie sul divano lo coprivo con delle coperte e grosse!!! e ci spruzzavo il deterrente attorno...ha funzionato e il divano in pelle è salvo da ben 4 anni e passa. Il salotto era proprio uno schifo al tempo...ora e tutta un'altra cosa...Auguriiii

ciao ciao

miki

i miei gatti AMANO la plastica quindi sarebbe un'attrazione ancora più forte! per le unghia il discorso è diverso, anche io ho coperto tutte le poltrone e i divani con delle coperte, e al massimo si fanno le unghia lì senza rovinare i divani... ma la pipì è diverso, si assorbe e arriva fino al divano!

comunque il divano in questione non lo uso, ma ho paura che con la plastica 1: sono ancora più attratti e 100% se la mangiano (devo nascondere qualsiasi cosa in plastica entra in casa altrimenti se la mangiano al volo), e 2: che magari cola o ci si rotolano su e poi puzzano anche loro!

valelunatica
28-08-2012, 00:31
Io ho risolto con telo di plastica sotto e poi telo di stoffa sopra per proteggere il divano... la plastica da sola aveva un fascino irresistibile per le pipì della mia belva.... e la stoffa sopra evita anche lo spargimento di pipì ... poi lo butti in lavatrice con un prodotto adeguato (io pretratt(av)o con sapone fatto in casa e poi aggiung(ev)o in lavatrice aceto e lisoform)

tanto per andare ot e dare un pò di speranza non trovo sorpresine da un pò quindi ho deciso che il 14 del prossimo mese se riusciamo ad arrivarci senza sorprese li leverò sancendo ufficialmente la fine delle emergenza pipì (incrociate le dita per me :rolleyes: )

Prem-Kala
28-08-2012, 07:25
Io ho risolto con telo di plastica sotto e poi telo di stoffa sopra per proteggere il divano...
quando avevo il vostro problema avevo risolto così anch'io
un telo di plastica, quelli che si usano per coprire i mobili quando s'imbiancano le pareti, quello è bello sottile e non da fastidio, e sopra un telo di cotone, qeui copritutto che trovi al mercato, così lavi quello e salvi il divano.
La mia stanza da letto era rigorosamente proibita, per non farla entrare avevo messo un cancelletto, ci sono per i cani , sono più alti di quelli che si usano per i bambini, per fortuna May non era una saltatrice e non ha mai scavalcato; mi rendo conto che per altri mici però potrebbe non funzionare; Cleo per esempio entrava e usciva senza problemi

Faelivrin
28-08-2012, 17:22
quando avevo il vostro problema avevo risolto così anch'io
un telo di plastica, quelli che si usano per coprire i mobili quando s'imbiancano le pareti, quello è bello sottile e non da fastidio, e sopra un telo di cotone, qeui copritutto che trovi al mercato, così lavi quello e salvi il divano.
La mia stanza da letto era rigorosamente proibita, per non farla entrare avevo messo un cancelletto, ci sono per i cani , sono più alti di quelli che si usano per i bambini, per fortuna May non era una saltatrice e non ha mai scavalcato; mi rendo conto che per altri mici però potrebbe non funzionare; Cleo per esempio entrava e usciva senza problemi

ma il telo poi non puzza anche se lo asciughi? comunque il problema puzza per ora è risolto, ho comprato un altro prodotto più forte (per pavimenti!) e ora il divano emana profumo di limone che ti viene voglia di rotoloartici sopra e già questo non mi sembra vero visto che sono mesi che lotto contro la puzza... finchè il divano non si asciuga del tutto ho cambiato postazione alle cose dei mici e ho chiuso la porta così per un paio di giorni lo lasciano in pace... il dopo mi spaventa :cry: una cosa... come dicevo ho momentaneamente spostato le loro cose (lettiere, ciotole)... ma da stamattina non fanno ne pipì ne pupù! odorano le lettiere, danno qualche zampata al silicio e poi se ne vanno... prima una ci si era seduta dentro poi si è alzata si è girata si è riseduta e ha ripetuto l'operazione per almeno 5 volte e alla fine se n'è andata senza concludere nulla... e hanno mangiato e bevuto parecchio oggi... devo preoccuparmi?

Prem-Kala
28-08-2012, 17:40
io il telo lo passavo con una spugna imbevuta di sanibox e poi molte volte con acqua e la puzza se ne andava

valelunatica
28-08-2012, 17:44
Beh chiaramente anche io oltre a lavare il telo di cotone pulivo il telo di plastica come PREm-Kala anche e con il Lisoform

Starmaia
28-08-2012, 18:42
Io comunque proverei a levare il silicio...

Faelivrin
28-08-2012, 18:55
Io comunque proverei a levare il silicio...

come mai? l'hanno sempre fatta tranquillamente lì :confused: tenendo le lettiere in casa in una stanza che come avrai capito non è nemmeno il bagno (causa bagno minuscolo :mad: ) con la sabbia normale si sente subito l'odorino, le ho provate tutte guarda, arancia, lavanda, aloe... inutile :( e credo che la prima pipì sul divano l'abbiano fatta quando ancora usavo quella normale... anzi beh, quando ero in vacanza la mamma del mio moroso gli ha comprato quella lì normale alla lavanda e non gliene fregava proprio nulla, hanno inzuppato il divano lo stesso!

Starmaia
28-08-2012, 23:37
Non so, come detto Merlino l'ha usato per circa un anno prima di decidere che gli faceva schifo e cominciare a pisciare ovunque.
Io mi sono ostinata a non volerlo cambiare, quando l'ho fatto lui ha smesso di pisciare ma ormai era già entrato in modalità "se ho un problema piscio" e quindi alla fine non ha mai smesso del tutto.

Se l'altra che usi è alla lavanda, potrebbe dargli noia l'odore.

Faelivrin
29-08-2012, 00:04
Non so, come detto Merlino l'ha usato per circa un anno prima di decidere che gli faceva schifo e cominciare a pisciare ovunque.
Io mi sono ostinata a non volerlo cambiare, quando l'ho fatto lui ha smesso di pisciare ma ormai era già entrato in modalità "se ho un problema piscio" e quindi alla fine non ha mai smesso del tutto.

Se l'altra che usi è alla lavanda, potrebbe dargli noia l'odore.

per adesso non fanno problemi a farla sul silicio... poi alla fine oggi l'hanno fatta tutti e tre (nelle lettiere), si son decisi :) ovviamente contemporaneamente! comunque visto che sto pensando di cambiare casa la prossima la cercherò magari con un terrazzino o un balconcino senza ringhiere ma con il muretto (difficile da trovare qui :( ) così gli metto tutto lì e il problema è risolto... volendo ho un balconcino anche qua ma ha delle ringhiere che hanno di pericoloso anche per gli esseri umani, oltre che avere delle serrande che si rompono appena le apro... quindi preferisco ridurre al minimo la puzza con lettiere adeguate e tenerle in casa! l'importante ovviamente è che loro collaborino facendo i loro bisognini lì! stanotte ci sarà da divertirsi a farli dormire con me... mi tortureranno :cry: maledetti tutto questo perchè hanno deciso di spiscionare il divano :dead:

Prem-Kala
29-08-2012, 06:22
stai attenta che non ti pisci anche nel letto; May lo faceva; una volta lo fece pure con me dentro mentre dormivo; per fortuna mi sono svegliata subito e ho tolto immediatamente le le coperte dal letto salvando il materasso; poi ho coperto anche i materazzi con la cerata e alla fine ho escluso che lei entri nella stanza mettendo il cancelletto
La morbidità del letto è paragonabile a quella del divano, non è che piscia per terra, da quello che ho capito, piscia sul morbido; quindi ti consiglio di non fidarti

Starmaia
29-08-2012, 07:29
Quoto Prem anche se all'inizio magari la novità sarà più forte della voglia di farla sul morbido.

Faelivrin
29-08-2012, 14:49
sul mio letto ci dormono spesso durante il giorno, la porta la lascio sempre aperta ma devo ammettere che ultimamente mi sto chiedendo se faccio bene... visto che per l'appunto gli piace farla sul morbido... sul divano del salotto per fortuna e per qualche oscura ragione non ci salgono mai, dormono sempre o sul divano della loro stanza o sul mio letto... e prima, come dicevo all'inizio, avevano un bel cuscinone tutto per loro dove dormivano ma lo hanno riempito di pipì anche quello... mi sa che devo temere anche per il letto :(

Starmaia
29-08-2012, 16:33
Occhio però a non ridurre ulteriormente il territorio disponibile altrimenti potresti peggiorare le cose...

Faelivrin
29-08-2012, 20:06
Occhio però a non ridurre ulteriormente il territorio disponibile altrimenti potresti peggiorare le cose...

è per questo che li ho sempre lasciati entrare in camera... mah, secondo me, visto che si sono tanto ffezionati al divano, continueranno a farla lì! oggi l'ho risistemato, l'ho tappezzato di traverse e sotto ho messo delle scatole schiacciate non si sa mai dovessero strappare le traverse (come hanno già fatto, hanno delle unghiette affilate come un rasoio!) e ho coperto con il copridivano... anche se nonostante hanno di nuovo libero accesso al divano, hanno continuato a stare tutto il giorno sul mio letto :confused:

mpaola
30-08-2012, 13:50
ok ho tutto l'armamentario... stamattina ho comprato un bel vaporetto, una confezione di detergente apposta per il vaporetto, il detergente spray (non avevano il sanibox, ne ho preso un altro a spruzzo), e ho comprato anche il feliway, dici che può aiutare? ho paura che ormai che hanno preso l'abitudine di farla sul divano, continueranno anche se lo pulisco e profumo per bene... a questo punto mi sorge un altro quesito: come faccio a non farli salire più su questo benedetto divano? il disabituante lo escluderei visto che fin ora non ha funzionato. ho pensato di mettere tipo delle sedie ribaltate sopra, ma sono così esagitati che finirebbero per farsele cadere addosso. consigli?

ciao
io ho usato feliway ,ma sinceramente con scarsi risultati:disapprove:
in quanto a disabituarlo "al divano" consiglierei di fare in modo che ,quando ci prova ,cada qualcosa che faccia un rumore assordante.......tipo un vassoio con qualche rumorosa cianfrusaglia.......cosi' mi han detto!!!:eek:
il gatto la prossima volta assocera' il rumore al divano e si scoraggera' .....
Lo fanno spesso quelli che lasciano le macchine all'esterno di casa per evitare i famosi graffi di gatto sulla vernice......;)

Faelivrin
31-08-2012, 20:31
vorrei dire che siamo al giorno 3 dalla pulitura del divano... e ancora tutto va bene... ma non voglio ancora cantare vittoria! speriamo bene!