Visualizza Versione Completa : Movimento della coda: nervosismo o felicità?
Ho notato che il mio gatto agita la punta della coda, comportamento tipico di quando un gatto è nervoso e scocciato, ma lo fa quando viene a farsi fare le coccole, fusando e impastando a tutto spiano! Smette poi quando si addormenta beato e spaparanzato.
Per me è una cosa un po' strana associare le due cose, perchè comunque si vede che è bello rilassato e contento...però continua a muoverla!
Significa che è comunque nervoso oppure è uno dei suoi modi per dimostrare "contentezza"?
Ok che è un gatto con comportamenti un po' canini, però.. :p
Io ho esperienza solo con la mia precedente gatta che faceva così solo quando era arrabbiatissima, ditemi la vostra :D
Starmaia
30-08-2012, 14:27
No, di solito "la punta della coda" vuol dire rilassamento, serenità, gatto tranquillo ma attento.
Incaxxatura potente è agitare pienamente la coda a partire dalla base con sferzate da una parte all'altra (tipico di due gatti che stanno per litigare)
Forse era la micia precedente ad essere "strana" :D
può darsi :D comunque non è solo la puntina, diciamo metà coda, ogni tanto dà proprio qualche frustata, mah :D
Cenarius
30-08-2012, 17:57
Lo fanno i devon rex, magari ne ha qualcuno fra i suoi parenti :-)
non credo, è un pelosone :D ..ad esempio ora si è accoccolato a dormire vicino a me, con la testa sulla mia mano e ha la punta della codina frenetica...però è rilassatissimo! Poi mi fa ridere perchè fa i sospironi sonori, un bell' "mh..uhhhh" quasi umano, è tutto strano sto micio :D
Dipende anche dal gatto forse, no?
Per la mia esperienza, gatto in fase relax:
Pucci e Trudi: metà coda in movimenti ampi e lenti
Max: solo punta della coda con movimenti piccoli e veloce
Birba: non è mai in relax :D
La gatta tigrata Petrushka, che quella poco socoevole, a volte se se sta per conto suo rispetto agli altri gatti e sonnecchiare su un mobile. Se le parlo lei comincia a muovere solo la puntina della coda e per il resto non si muove. Un'altra gatta, Mimì scaglia di tartaruga, quando dormicchiava e io le parlavo faceva la stessa cosa, e spesso io le chiedevo di "farmi la codina" lei piano piano muoveva solo la punta e ogni tanto apriva un occhio per vedere se la guardavo... "altrimenti che lo faccio a fare, se poi non mi guarda"...
Cmq la più piccola, la birmana, spesso quando è contenta muove il codone marroncino lentamente, ma lo muove tutto e più o meno anche Glida e Placido. Quando i gatti sono arrabbiati allora muovono tutta la cosa rapidamente frustando l'aria e quello è davvero il segno evidente del nervosismo.
ChiaraSicily
02-09-2012, 17:25
Io ho avuto lo stesso tuo dubbio con il mio Orazio =)
Quando siamo in fase coccole lui muove tutta la coda in movimenti ampi e continui ma lui è tranquillissimo, fa le fusa, si mette a pancia in su!
Penso che il mio gatto/cane abbia molto di canino!!!
Quando è felice felice scodinzola!!!! :D
Certo è sempre uno scodinzolare diverso rispetto a quello di quand'è isterico ma ciò non toglie che quando agita la coda quando lo coccolo sia felice :)
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.