PDA

Visualizza Versione Completa : Proposta di dieta: Obesity RC


fedefaith
31-08-2012, 11:53
La settimana scorsa sono stata dal vet con i due micioni per il vaccino. Da questa veterinaria era la prima volta che andavamo, quindi naturalmente i mici stanno benone però....:devil:

... sono troppo sovrappeso, quasi al limite.
E' vero, verissimo, che sono sovrappeso, e come forse ricordate da altri thread, ho tentato diverse diete nell'arco dei due anni in cui sono con me, con risultati purtroppo solo temporanei. La colpa sarà anche mia e del calo di costanza in alcuni periodi. Se smetto di pesare i croccantini non c'è verso, loro prendono peso come niente...

La vet, preoccupata per il loro futuro e probabili malattie causate dal peso eccessivo, mi ha consigliato di provare una dieta a base di medicato Obesity della Royal Canin e Satiety Support che è un altro medicato che dovrebbe "riempire" ancora di più dell'Obesity e quindi in caso di dieta stretta e fame acuta si potrebbero alternare queste due referenze.

Sheila pesa 7.5kg e secondo la vet dovrebbe pesare 5kg, Yoda 8.6 e al massimo dovrebbe pesare secondo la vet 6 kg. Comunque secondo lei sotto i 6kg si diminuisce il rischio di diabete. Posto che Yoda e Sheila sono comunque gatti abbastanza giganti (soprattutto Yoda),i pesi indicati mi sembrano un tantino ristretti. Comunque qualche mese fa eravamo riusciti ad arrivare a 6.5kg per Sheila e 7.8 per Yoda.

Sheila non mangia umido, c'è poco da fare, ne ho provate di tutti i colori e sapori. Su internet leggo che l'Obesity non aiuta per niente al dimagrimento, e l'etichetta naturalmente anche ad occhi inesperto é una mezza schifezza.

Secondo voi dovrei comunque fare un tentativo di un periodo e vedere se aiuta in qualche modo e poi cercare di tenermi su dosi ancora più basse con croccantini più proteici e calorici? La dose per l'Obesity è di 49gr di solo secco al giorno, da adattare nel caso non riuscissero comunque a perdere peso. Mediamente é il tanto che Sheila ha sempre mangiato anche degli altri croccantini.
Yoda a solo secco vive stressato, quindi con lui opterei l'opzione snack croccantini e umido entro i 150/175gr al giorno. So che conta il valore calorico e non la quantità effettiva ma mi è difficile reperire i dati di tutte le marche, quindi ho fatto un calcolo ad occhio secondo una tabella trovata su un sito americano.

L'Obesity mi convince pochissimo... però Sheila deve assolutamente perdere peso perché fa fatica anche a pulirsi nelle parti intime proprio perché non ci arriva da sola. Questo oltre che dal punto di vista igienico, le crea stress.

Ho visto una linea medicata della Hill's che si chiama M/D (a bassi carboidrati) adatta sia per la perdita di peso che per i gatti che soffrono di diabete. E' molto più proteica e bilanciata, ma non so se anche questa é indicata o no per il loro caso.

Avete esperienza a riguardo con i cibi medicati? Fareste anche voi questo tentativo, soprattutto visto il caso di Sheila?

scusate la lunghezza ma dovevo spiegarvi tutta la situazione...

Lady Mosè
31-08-2012, 11:59
Ma se il problema è la TUA costanza, perché devi rimpinzare loro di cibi medicati? ;)
Se sei già riuscita, con metodi tradizionali, a farli dimagrire, perché non riprovare così? Calcola che perdere peso in poco tempo non è mai un bene, anzi...

Quindi ti dò il solito consiglio: più umido, meno secco, più movimento. Tanta costanza e pazienza.

Quale secco dai di solito? E quanto? Umido?

Va lentina
31-08-2012, 13:35
Non dare l'M/D senza prima esserti consultata con il veterinario e soprattutto non lasciarti trasportare da quello che senti o leggi nel web. Le diete medicate hanno comprovata efficacia e falliscono solo quando è il proprietario a smettere di essere costante. Le etichette vanno lette con occhio di chi ci ha studiato sopra anni prima di formularle, non credo che si siano tirati giù dal naso la ricetta ;)
Inoltre la sola dieta non basta. Bisogna stimolarli, col gioco soprattutto.
La cosa più importante è reimpostare l'alimentazione, attenendosi tassativamente alle dosi. Tanti piccoli pasti potrebbero aiutare. Sotto un certo punto di vista, le Satiety Support sarebbero da preferire, poiché sono già dosate, ma chiaramente è un alimento costosino. Si deve trovare il modo di innescare, come nell'uomo, un meccanismo inverso all'accumulo di peso, facendo alleggerire un pochino l'animale in modo che si senta più agile e disposto al movimento.
Personalmente ho una micia che è proprio fuori peso (gli altri fortunatamente no) e faccio un sacco fatica a farla dimagrire, ma nonostante ciò è agile e salta parecchio. Soprattutto si riesce a lavare benissimo.
Ricorda, nel 99% dei casi, il fallimento di una dieta, è causa nostra.

fedefaith
31-08-2012, 13:38
Allora, si la costanza purtroppo è una questione di alcuni periodi di stress per me. Ho però pensato a pesare già le razioni di secco giornaliero in modo da averle già pronte la mattina, belle e pesate.

Allora le quantità sono circa 45/50gr sheila di solo secco (ora Josera Catelux), e Yoda circa 150/175gr di umido più una ventina di secco (ma dipende dai giorni e lui è meno controllabile).

Umido sto dando miamor paté e un altro paté tedesco che é di gradimento (finalmente un'alternativa a miamor) . Forse riuscirei a dare più umido se riprendessi con Porta21 che ho abbandonato per il prezzo un po' altino al momento. Forse con quello riuscirei a far scendere ancora di più la dose di crocchi di Yoda.

L'ultima spiaggia medicato è per perdere almeno un po' di peso iniziale (non lo darei mai per lunghi periodi). So benissimo che per perdere i due chili ipotetici potrebbe volerci anche un anno.

fedefaith
31-08-2012, 13:43
Va lentina lo so bene che purtroppo è anche a causa della mia incostanza... e che ho provato a inserire più umido nella dieta di Sheila ma non c'è verso e quindi dopo un po' mi demoralizzo (poi magari riprovo, però ci sono alti e bassi).

Vale tu che li conosci meglio, quali sono le differenze tra l'obesity e il satiety control? Quest'ultimo è per la dieta "d'attacco" e il secondo per il mantenimento? Perché non ho capito bene come funzionano...

Sto cercando di farli muovere di più... ma saltano tranquillamente, corrono, si stufano certo dopo un po' però un pochino di corse le stiamo facendo ;) Consigli per qualche gioco entusiasmante? L'unico a creare un vero e proprio movimento è la cannetta e il topino laser (che so che molti sconsigliano ma loro hanno capito da dove proviene e non mi sembrano stressati.)

Tobbi
31-08-2012, 13:49
Io non sono un esperta..anzi ;) lo premetto subito.. Però come diceva lady mosè la fretta non è una buona cosa in queste situazioni.. Se fai una proporzione quelli che per loro sono etti da perdere nella prospettiva umana sarebbero praticamente chili... Io stessa sono passata attraverso i cibi " dietetici" ..nel mio caso ho usato l' r/d della hill's e nella confezione stessa ho letto che era un trattamento che per dare risultati visibili doveva essere portato avanti ALMENO 3-4 mesi.. Quindi se ti convinci ad utilizzare questi prodotti considera che sarà un percorso lunghetto e non è affatto detto che dia effetti, come te ho letto di tanti casi di mici con cui non hanno funzionato affatto.. Alla fine io l ho abbandonato..sono passata ad un umido di mantenimento, crocche leggermente più ridotte e 15 giorni in campagna quest' estate lo hanno fatto correre e cacciare qua e là ed è stato un gran bene.. :) risultato ha perso 300/400 gr da fine maggio ad ora..pochino forse ma giusto mi sembra..
Per quanto riguarda l' m/d anche io una volta l ho provato, ed è stato schifiato altamente ( e il mio micio mangia di tutto e di più ) immagino la tua sheila che in genere disdegna l' umido! Però col senno di poi se è un prodotto medicato destinato anche ai gatti diabetici non credo sia il caso usarlo..

Lady Mosè
31-08-2012, 13:53
Ma il discorso fondamentale è, come li avevi fatti dimagrire in precedenza? Adottando questi metodi o quelli più naturali?

Va lentina
31-08-2012, 13:56
Come dice giustamente Tobbi, un gatto che ha la possibilità di uscire e scatenarsi in corse e caccia, sicuramente è avvantaggiato nella perdita del peso.

La differenza tra le satiety e le obesity, come dici tu, è prevalentemente la tipologia di cura. Col satiety attacchi in modo determinato il problema sovrappeso.

Potrebbe sembrare banale, ma a me ad esempio, un buon sistema per evitare che i mici si ingozzino di crocche, creando così una sorta di accumulo da ingordigia, potrebbe essere una semplice pallina dispensatrice all'interno del quale metti poche crocche. Il micio deve sudarsele e intanto gioca.

fedefaith
31-08-2012, 14:08
Come dice giustamente Tobbi, un gatto che ha la possibilità di uscire e scatenarsi in corse e caccia, sicuramente è avvantaggiato nella perdita del peso.

La differenza tra le satiety e le obesity, come dici tu, è prevalentemente la tipologia di cura. Col satiety attacchi in modo determinato il problema sovrappeso.

Potrebbe sembrare banale, ma a me ad esempio, un buon sistema per evitare che i mici si ingozzino di crocche, creando così una sorta di accumulo da ingordigia, potrebbe essere una semplice pallina dispensatrice all'interno del quale metti poche crocche. Il micio deve sudarsele e intanto gioca.

La pallina ce l'ho... ;) ma la usa solo Sheila e con le crocche più "profumate" che le piacciono di più... (Josera per esempio). Però devo dirti che nonostante tutto non sono così golosi e quindi è difficile prenderli per la gola...

Non ho mai usato medicato, quindi in precedenza sono riuscita pesando sempre i crocchi, e cercando di dare più umido possibile a Yoda e qualche volta Almo tonno o Porta21 pollo al naturale a Sheila (ma più di 30gr al giorno non ne mangerebbe comunque). Avevo smesso in un periodo in cui mi sono assentata...

Lady Mosè
31-08-2012, 14:20
Ecco tesoro, ti consiglierei di fare come hai fatto in precedenza!! Fa niente se mangia poco umido, pazienza, proponi più pasti (magari prova a dividere l'umido in due pasti, chissà se non la freghi e arrivi a 40 gr al dì...tipo se ne dai 20 alla volta, io credo che mettere poco umido per volta possa essere una buona tattica, la micia ne mangia poco e non si stufa, così te ne mangerebbe di nuovo ancora...a patto che glielo dai inframezzando magari un pasto di secco) e comunque pesa il secco giornaliero, falli giocare un po' di più...mi raccomando, non mollare!!!! :)

fedefaith
31-08-2012, 14:25
ma quindi niente crocchi obesity o un tentativo è meglio farlo comunque?

Starmaia
31-08-2012, 14:34
Io proverei, come dice Lady, con la dieta già provata. Per un mese magari e vedi come va, se funziona, se ottieni anche un minimo risultato che ti incoraggi a continuare.
Se in questo mese non ottieni una virgola (o comunque risultati troppo miseri o altalenanti) allora passa agli Obesity.

Anche perché, se anche tu entri nell'ottica dell'alimentazione "ottimale" poi diventerà un'abitudine e sarà più facile mantenerla per sempre.
Gli obesity, una volta smessi e tornati all'alimentazione com'è ora, non vorrei che pian piano si tornasse al punto di partenza.

Lady Mosè
31-08-2012, 14:48
Ecco, Starre ha completato bene il mio pensiero e ci aggiungo che comunque anche gli obesity vanno dosati e non è che gliene dai di più rispetto ad un altro secco, quindi tanto vale...

fedefaith
31-08-2012, 18:10
Star infatti anche la mia preoccupazione era poi tornare ad una dieta di mantenimento senza rischiare nuovamente l'ingrasso... il fatto dell'obesity è che si tratta di un cibo meno calorico. Ho paura che per un secco tradizionale, per raggiungere i risultati (anche nell'arco di un anno, non c'è fretta per carità), dovrei dare mooolto meno secco... se obesity sono 49gr al giorno immagino che un secco normale non dovrebbero essere più di 35 per scendere effettivamente di peso, e sono decisamente pochini (rischio di creare nervosismi e altre problematiche). L'umido tutti-tutti i giorni Sheila non lo mangia, quindi non posso puntare su questo... per quello è più difficile essere "regolari" e ligi al dovere, perché le varianti cambiano in continuazione...

Va lentina
01-09-2012, 06:58
Mah, ultimamente le referenze Nature's Best hanno aggiunto la dicitura "adatti anche per gatti sterilizzati". Ho subito pensato che ne avessero modificato la quantità di grassi contenuta all'interno, invece con mia immensa sorpresa ho visto che ne contengono comunque oltre il 20%, per cui, mi crolla il mito dei cibi dedicati al mantenimento del peso che devono essere per forza ridotti nei grassi (calorie). Quindi, come ti è stato suggerito, prova con una dieta mantenendo il cibo abituale ma ridimensionandone le dosi. :)

mafalda
01-09-2012, 10:42
Mah, ultimamente le referenze Nature's Best hanno aggiunto la dicitura "adatti anche per gatti sterilizzati". Ho subito pensato che ne avessero modificato la quantità di grassi contenuta all'interno, invece con mia immensa sorpresa ho visto che ne contengono comunque oltre il 20%, per cui, mi crolla il mito dei cibi dedicati al mantenimento del peso che devono essere per forza ridotti nei grassi (calorie). Quindi, come ti è stato suggerito, prova con una dieta mantenendo il cibo abituale ma ridimensionandone le dosi. :)

forse si riferiscono alle buone proporzioni dei minerali?

fedefaith
01-09-2012, 12:20
però la questione fame, riducendo il cibo normale, si pone comunque... si si devono abituare al nuovo regime (è vero), ma sarebbe più facile con l'obesity o sbaglio (nel senso che riempie di più)?

Va lentina
01-09-2012, 14:29
forse si riferiscono alle buone proporzioni dei minerali?
I minerali sono molto bassi, come nella vecchia formulazione. Per questo adoro le Hill's.

però la questione fame, riducendo il cibo normale, si pone comunque... si si devono abituare al nuovo regime (è vero), ma sarebbe più facile con l'obesity o sbaglio (nel senso che riempie di più)?

Le referenze dedicate alla perdita di peso sono formulate con quantità di fibra maggiore, per dare più senso di sazietà.

Arian
02-09-2012, 22:05
Io ho adottato il metodo dispenser per le crocche. Ne è troppo golosa, cosi le do la sua razione di 30 grammi al di, suddivisi in 3 volte e a questi aggiungo 100 gr di umido.
Il dispenser eroga porzioni da 10 gr fino a 3 volte al giorno, quindi comodissimo anche se non sono a casa.

Lady Mosè
03-09-2012, 07:51
Fedefaith, in certi casi bisogna usare la mano dura, 30 gr di crocche, non di più, e il resto se ha fame c'è l'umido, altrimenti.....ciccia.
E per far "durare" i 30 gr di crocchi, suddividili un 2 pasti almeno. Più pasti dai, più sembrerà loro di mangiar di più anche se le porzioni sono ridotte.

fedefaith
03-09-2012, 12:02
Lady 2 pasti per loro sono bazzecole... adesso che sono a casa (più o meno fino a metà ottobre) più spesso i pasti saranno anche 5-6...
Al momento siamo a 45gr per Sheila, 30 mi sembra davvero troppo poco e poi dipende dalle crocche... se sono grandi (tipo le josera) sono davvero due di numero... Sto facendo così: la notte mi preparo la porzione del giorno prima in una scatolina, tutto pesato, e deve durare tutto il giorno. Ieri più o meno ci siamo riusciti, anche se Yoda ha mangiato più crocchi di quanto pensassi.
Con l'umido (per Sheila) devo ancora capire cosa ordinare da zp, senza sprecare niente (come spesso faccio) e non spendere troppo. Almo ha davvero un prezzo assurdo... al petshop qui il prezzo standard è diventato 1.19euro... così tanto solo per darne 30gr al giorno non me lo posso permettere...

Lady Mosè
03-09-2012, 12:49
2 pasti intendevo per il secco, ai quali ovviamente aggiungerei 2 per l'umido... :D
Poi se vuoi farne di più ok, ma comunque calcola che 45 gr di solo secco sono veramente pochi pochi, se mangia solo quelli...oppure stai già dando umido? Se sì quanto?

Non farti fregare dalle dimensioni, è meglio che siano più grandi così sono obbligati a masticarle o meglio ancora tondeggianti così "scappano"(es. Smilla Adult)

fedefaith
03-09-2012, 13:22
2 pasti intendevo per il secco, ai quali ovviamente aggiungerei 2 per l'umido... :D
Poi se vuoi farne di più ok, ma comunque calcola che 45 gr di solo secco sono veramente pochi pochi, se mangia solo quelli...oppure stai già dando umido? Se sì quanto?

Non farti fregare dalle dimensioni, è meglio che siano più grandi così sono obbligati a masticarle o meglio ancora tondeggianti così "scappano"(es. Smilla Adult)

No umido per Sheila al momento no. Circa 45gr di crocche, al massimo 50gr. Magari mangiasse due pasti di umido :cry:
Yoda invece mangia circa 2 scatolette di miamor e circa 15-20gr di crocche (e ogni tanto di più perché le sgraffigna a Sheila).
Non li ho più pesati da quando siamo stati dalla vet e ho ricominciato a pesare le crocche...
Adesso ci provo e vi dico... ;)

fedefaith
03-09-2012, 13:29
appena pesato Yoda... uguale a dieci giorni fa, nemmeno 100gr di differenza (vabbé che la mia bilancia non è tanto precisa però...):cry:

Lady di smilla hai preso la versione al pollo? Io ho preso un pacco di kitten ma non me lo si filano molto (dirai tanto meglio), però vorrei provare anche l'adult...

Lady Mosè
03-09-2012, 13:33
Io ho preso quello al manzo mi pare, e lo hanno letteralmente divorato, sono di qualità meno eccelsa della versione kitten(che vorrei provare), ma comunque un buon prodotto.

Effettivamente, se mangia solo 45 gr di secco avrà fame, poverina. Che umidi hai provato sinora?

Comunque 10 gg sono pochi per vedere i miglioramenti, abbi pazienza...li fai giocare?

fedefaith
03-09-2012, 13:41
umidi: TUTTI! ahahahah davvero non scherzo comunque...
diciamo che gli unici che mangia sono tre:
almo tonno (dell'atlantico, pacifico o tonno e pollo- STOP), porta21 pollo al naturale (tutti gli altri gusti schifati perché con gelatina), e animonda VF tacchino e formaggio (ma ogni tanto e di solito dalla mia mano).

Abbiamo giocato parecchio con il topo laser queste settimane, che hanno capito essere solo un gioco e non si agitano come all'inizio. è l'unico che li fa correre un pochino, insieme alle cannette con le piume (ma solo quelle con le piume). Volevo comprare qualche altro gioco interattivo, ma non so... consigli?

Lady Mosè
03-09-2012, 13:47
Il tunnel ce l'hai? I miei lo usano molto per rincorrersi e rintanarsi facendo un casino assurdo. :D

Comunque ti dirò, Porta21 non sarà un completo, però è sempre meglio dei soliti complementari quindi io glielo darei senza remore, 50 grammi al giorno, se riesci a dare anche Animonda VF altri 50 grammi sei già a buon punto, insomma sempre meglio che niente, e l'Almo un paio di volte alla settimana daglielo pure...ripeto, io sono estremamente contraria ai complementari, ma piuttosto che farla morire di fame...

Insomma, non mangia roba in gelatina, giusto? Hai provato Cosma al tonno(anche se mi sa che è gelatinoso)? Bocconcini vari?

fedefaith
03-09-2012, 14:00
Il tunnel ce l'hai? I miei lo usano molto per rincorrersi e rintanarsi facendo un casino assurdo. :D

Comunque ti dirò, Porta21 non sarà un completo, però è sempre meglio dei soliti complementari quindi io glielo darei senza remore, 50 grammi al giorno, se riesci a dare anche Animonda VF altri 50 grammi sei già a buon punto, insomma sempre meglio che niente, e l'Almo un paio di volte alla settimana daglielo pure...ripeto, io sono estremamente contraria ai complementari, ma piuttosto che farla morire di fame...

Insomma, non mangia roba in gelatina, giusto? Hai provato Cosma al tonno(anche se mi sa che è gelatinoso)? Bocconcini vari?

Il tunnel c'è ma hanno paura... :shy: solo sheila ogni tanto lo attraversa per curiosità ma al massimo una volta ogni dieci giorni...

Bocconcini nemmeno per idea, gelatina bleah, e anche altri complementari che hanno anche un pochino di più di riso visibile, nemmeno per sogno...tipo schesir... non sia mai... in italia simile e un po' meno caro avevo provato con successo quello della monge...
Credo che animonda lo mangi perché ha il formaggio (che le piace molto) ed è come dire neutro (è un patè chiarissimo e probabilmente con una composizione molto semplice). Ho provato altri gusti animonda ma niente, solo quello...
in italia se non sbaglio mangiava anche forza10 al tonno ma anche quello mi sa che era complementare...

Lady Mosè
03-09-2012, 14:08
Miamor? Almo biopatè? Smilla? Aiuto coi paté sono poco ferrata(anche se...lo dico pianisssssssssssimo: stiamo mangiando Grau, Animonda Carny e Smilla... :380: )...
Palline in carta stagnola? Fagiolini(suggerito da Artù)?

fedefaith
03-09-2012, 14:13
la carta stagnola li terrorizza... mah... fagiolini non saprei ahahahah... di solito piace rubare calzini ma finché non fa freddo non ce ne saranno molti in giro... ahahah

smilla provato, miamor provato, almo biopatè provato :shy: Credo che tutti quelli in commercio anche in Germania li abbia provati... guarda l'unica cosa che non ho MAI provato con loro è gourmet (perché ho esperienza con Giulio che non riesce a disintossicarsi dal mangiare gourmet).

Lady Mosè
03-09-2012, 14:21
E...la barf l'hai provata?
Altrimenti............................sii talebana. Dai i crocchi pesati e lascia l'umido. Se ha fame mangerà quello, altrimenti i crocchi restano quelli.
Io ho fatto così coi miei, o meglio con Mosè...col risultato che adesso mi mangia più umido dell'altro anche se comunque è croccantino-dipendente! E dulcis in fundo...sto riuscendo a fargli mangiare del paté! (Prima solo Porta21, poi solo bocconcini, adesso finalmente almeno Smilla e Animonda Carny me li mangia, Grau è presto per dirlo...e li alterno ai bocconcini, lui è ghiotto del sughetto...quindi vedi, niente è impossibile...)

fedefaith
03-09-2012, 14:32
si ho provato anche carne cruda e cotta... niente -_-

l'umido però è sempre a disposizione sai? quindi lo potrebbe mangiare benissimo se presa da un attacco di fame. Invece no figurati, se è aperto da più di dieci minuti... tzé... non lo annusa nemmeno (anzi gratta intorno alla ciotola ogni tanto se le fa davvero molto schifo!).
E' un osso durissimo altroché...
su questo sito: http://www.catinfo.org/?link=felineobesity ci sono due casi di obesità curata a solo umido... vista la non accettazione dell'umido, una delle opzioni (se il gatto accetta volentieri, ma senza forzarlo naturalmente) è provare a dare l'umido con una siringa. In questi casi però l'accettazione totale dell'umido (questa era una dieta di SOLO umido), la ottengono solo dopo aver nutrito i mici via flebo.
Non voglio arrivare ad una cosa del genere per carità, però mi ha fatto riflettere su quanto sia duro passare effettivamente ad una dieta umida per un micio che non l'accetta... non è impossibile certo, ma è anche mooolto difficile.

Lady Mosè
03-09-2012, 14:37
Mmh no vabbè anche io non arriverei a così tanto, credo.
Però sai, adesso addirittura Mosè richiede umido(anche se c'è ancora qualche crocco in ciotola), cosa che prima non esisteva proprio, e figurati che quando invece richiede secco, ma c'è qualche bocconcino nel piatto e capisce che non è ora del pasto successivo, va a finire quello anche se ormai è rinsecchito... :D e mi pare stia benone, ha un rapporto più sereno col cibo, anche se è quasi sicuramente ingrassato questo mese coi miei perché loro sono meno attenti di me e per far prima davano più secco...vaaaabbè!

Mi pare che Ciliegia abbia appena scoperto un paté/mousse della Miglior Gatto, che non dovrebbe essere troppo conosciuto e ha soddisfatto un micio schizzinoso...può essere un tentativo, no?

fedefaith
03-09-2012, 14:45
Miglior gatto qui non lo trovo e le marche italiane (tipo anche monge) mi costa un sacco farle arrivare qua...
Credo che farò un'orine di porta/almo/animomdaVF e cercherò di dare almeno 40gr di umido al giorno (speriamo). Devo proprio farmi una tabella, perché non è semplice... Yoda poi fa un po' di terrorismo psicologico, perché vuole rubare sempre il cibo di Sheila, e quindi lei probabilmente è sempre stata intimorita su quello anche perché lui è così... (di mangiare separati non se ne parla, non stanno per niente tranquilli e quindi non mangiano). Il secco invece era tutto per lei in un certo modo, perché Yoda non ne va matto, lo mangia solo per necessità se non ha l'umido che vorrebbe...

Lady Mosè
03-09-2012, 14:47
Credo che Ciliegia l'abbia preso online, magari non era manco Miglior Gatto eh! Non ricordo quale era la discussione...
Comunque secondo me tra Animonda e Almo/Porta 21 ci arrivi a ben più di 40 gr...

Ciliegia
03-09-2012, 15:08
Eccomi!

Sì era Miglior gatto, lo consiglierò a chi cerca un'alternativa al Miamor patè per i mici che amano la consistenza della mousse morbida.
Però non credo vada bene per @Fede :confused:

fedefaith
03-09-2012, 19:09
Eccomi!

Sì era Miglior gatto, lo consiglierò a chi cerca un'alternativa al Miamor patè per i mici che amano la consistenza della mousse morbida.
Però non credo vada bene per @Fede :confused:

Andrebbe bene per Yoda immagino che mangia quasi solo miamor paté (o almeno quello lo mangia con più costanza) e ne ho trovato da pochissimo un altro che mangia con gusto e si chiama Amora Diamond...

@Lady: ma Sheila non è che se gliene dai di più e più gusti al giorno ne mangia di più... un gusto in microporzione e stop... quindi rimangono sempre quei 30gr massimi al giorno che sia dell'una o dell'altra marca... (tra l'altro animonda non è che lo mangi sempre. Adesso l'ho aperto e mi ha guardato con la faccia storta... e in ciotola non c'è nemmeno mezzo crocco già dalle 4 che sono uscita di casa...)

Cerco di essere più rigida possibile, ma lei è proprio dura :shy:

Ciliegia
03-09-2012, 20:02
Andrebbe bene per Yoda immagino che mangia quasi solo miamor paté (o almeno quello lo mangia con più costanza) e ne ho trovato da pochissimo un altro che mangia con gusto e si chiama Amora Diamond...


L'avevo provato anch'io ma non è piaciuto...forse per la consistenza leggermente diversa :shy:
l'ha mangiato tutto l'altro aspira tutto alla fine.
Cmq è un buon umido!

fedefaith
03-09-2012, 22:34
L'avevo provato anch'io ma non è piaciuto...forse per la consistenza leggermente diversa :shy:
l'ha mangiato tutto l'altro aspira tutto alla fine.
Cmq è un buon umido!

Qui invece a Yoda è piaciuto tantissimo... difficilmente pulisce la ciotola, o riesco a finire tutta-tutta la scatoletta, ma con il gusto pesce di questi è stato così (ok anche il gusto pollo e quello coniglio)