PDA

Visualizza Versione Completa : Sangue nelle feci :(


ChiaraSicily
04-09-2012, 09:16
Buon giorno a tutti!

Il mio micio ha appena fatto la cacchina e mi sono accorta che c'è del sangue....
E' rosso ed è denso, la pupu non era liquida ma morbida...
Lui sta bene, mangia ed è fusoso come al solito!
Quanto mi devo preoccupare?

Non so se questo c'entri ma ieri l'ho portato a far tosare e abbiamo dovuto far l'anestesia, la tosatura era urgente e non potevamo non anestetizzarlo, anche io sono contraria ma non vi era modo, poi è stato malissimo, ha vomitato 3 volte ma verso la sera si è ripreso completamente!

chiara
04-09-2012, 09:21
che io sappia, questa è una regola che vale per umani ed animali, se il sangue è rosso vivo non c'è molto da preoccuparsi perchè arriva dall'ultimo tratto dell'intestino o addirittura da qualche ragade
è preoccupante se è scuro (quasi nero) perchè è digerito e deriva quindi dallo stomaco

io fossi in te farei così: controllerei la prossima cacca e se il sangue persiste sentirei il veterinario

potrebbe essere magari un po' di colite..

ChiaraSicily
04-09-2012, 09:34
che io sappia, questa è una regola che vale per umani ed animali, se il sangue è rosso vivo non c'è molto da preoccuparsi perchè arriva dall'ultimo tratto dell'intestino o addirittura da qualche ragade
è preoccupante se è scuro (quasi nero) perchè è digerito e deriva quindi dallo stomaco

io fossi in te farei così: controllerei la prossima cacca e se il sangue persiste sentirei il veterinario

potrebbe essere magari un po' di colite..

Quando si parla di Orazio vado subito in paranoia, non riesco a star calma e mi allarmo per qualsiasi cosa, devo esercitarmi a non pensare sempre al peggio :)
Aspetterò la prossima pupu, intanto lui sta bene ma se lo vedo abbattuto una chiamata alla veterinaria la faccio!

Lady Mosè
04-09-2012, 10:26
Ma perché ha vomitato? Non lo hai portato digiuno dal toelettatore? (Anestesia...qui non commento. :( )

stellarpie
04-09-2012, 10:30
Concordo con chiara... il sangue se è rosso vivo non è preoccupante...deriva appunto dall'ultimo tratto e puo' essere una ragade, feci dure che nel passaggio hanno provocato un taglio o anche emorroidi....!
se persiste vai comunque dal vet potrebbe avere anche solo il sederino infiammato.....

WERTHER
04-09-2012, 10:31
Non credo sia preoccupante. Tienilo controllato. Lo stress di ieri potrebbe avergli scombussolato anche il pancino. Ma l'anestesia, che poi in questi casi dovrebbe essere una sedazione, chi l'ha fatta? Non mi dirai che il toelettatore la fa da solo?

Un saluto

stellarpie
04-09-2012, 10:32
Ma perché ha vomitato? Non lo hai portato digiuno dal toelettatore? (Anestesia...qui non commento. :( )

dopo l'anestesia è normale poter vomitare anche se a digiuno...è una reazione che hanno gatti ma anche umani !!!!
l'utente ha già detto che purtroppo non c'era altra possibilità....

ChiaraSicily
04-09-2012, 10:42
Non credo sia preoccupante. Tienilo controllato. Lo stress di ieri potrebbe avergli scombussolato anche il pancino. Ma l'anestesia, che poi in questi casi dovrebbe essere una sedazione, chi l'ha fatta? Non mi dirai che il toelettatore la fa da solo?

Un saluto

La tosatura l'ha fatta il veterinario, l'ho portato da lui, io sono contraria a far tosare i gatti e ancora più contraria all'anestesia, ma data l'urgenza della situazione non è stato possibile fare altrimenti!
Quando siamo rientrati era distrutto, mi sono sentita così male per lui... :cry:

ChiaraSicily
04-09-2012, 10:44
Ma perché ha vomitato? Non lo hai portato digiuno dal toelettatore? (Anestesia...qui non commento. :( )


Spesso per smaltire l'effetto dell'anestesia si vomita, vale per i gatti e per gli umani, lui certo che era a digiuno e infatti ha rigettato acqua.
Io sono contraria alla tosatura dei gatti e ancora più contraria all'anestesia ma non c'era altro modo ed era urgente :(

Lady Mosè
04-09-2012, 11:03
Io sono anestetizzata ben 3 volte con la totale e vomito...zero. ;)
Ogni cane o gatto che ho sottoposto a interventi chirurgici non ha mai vomitato.
Comunque se te l'ha fatta il veterinario allora ok. Ma a sto punto perché stressarlo con il prelievo prima? A sto punto ti faceva un blando anestetico e faceva tosatura e analisi insieme(come avevo anche suggerito, mi pare), stop...ora non credo che quel micio sarà molto felice di tornare dal vet. ;)

stellarpie
04-09-2012, 11:06
Io sono anestetizzata ben 3 volte con la totale e vomito...zero. ;)
Ogni cane o gatto che ho sottoposto a interventi chirurgici non ha mai vomitato.
Comunque se te l'ha fatta il veterinario allora ok. Ma a sto punto perché stressarlo con il prelievo prima? A sto punto ti faceva un blando anestetico e faceva tosatura e analisi insieme(come avevo anche suggerito, mi pare), stop...ora non credo che quel micio sarà molto felice di tornare dal vet. ;)

sei stata molto fortunata....perchè dopo anestesia è piu' normale vomitare che non....

finiamola con la polemica e il sarcasmo

ChiaraSicily
04-09-2012, 11:07
Io sono anestetizzata ben 3 volte con la totale e vomito...zero. ;)
Ogni cane o gatto che ho sottoposto a interventi chirurgici non ha mai vomitato.
Comunque se te l'ha fatta il veterinario allora ok. Ma a sto punto perché stressarlo con il prelievo prima? A sto punto ti faceva un blando anestetico e faceva tosatura e analisi insieme(come avevo anche suggerito, mi pare), stop...ora non credo che quel micio sarà molto felice di tornare dal vet. ;)

Ho voluto far il prelievo prima per mettermi il più al sicuro possibile, per vedere a livello di rene, fegato etc se stava bene per capire se potevamo fare l'anestesia andando tranquilli o meno!
Lui non è mai stato contento di andare dalla veterinaria e sinceramente credo che siano pochi gli animali contenti di andarci ;)

egi
04-09-2012, 11:13
povero :cry: spero che vada meglio. dai, anche la tosatura è stata fatta, ora mille coccole sono d'obbligo :)

ChiaraSicily
04-09-2012, 11:19
povero :cry: spero che vada meglio. dai, anche la tosatura è stata fatta, ora mille coccole sono d'obbligo :)

Solo mille??? Facciamo moooolte di più :D
Vederlo così abbattuto mi ha distrutta, mi ha fatto capire che gli voglio già così tanto bene nonostante il poco tempo trascorso, mi ha rapito il cuore ^^

Lady Mosè
04-09-2012, 11:52
sei stata molto fortunata....perchè dopo anestesia è piu' normale vomitare che non....

finiamola con la polemica e il sarcasmo



Polemica???? Scusami Stellarpie, ma dove vedi la polemica?! Ho pure messo le faccine!:eek::shy:

Lady Mosè
04-09-2012, 11:55
Ho voluto far il prelievo prima per mettermi il più al sicuro possibile, per vedere a livello di rene, fegato etc se stava bene per capire se potevamo fare l'anestesia andando tranquilli o meno!
Lui non è mai stato contento di andare dalla veterinaria e sinceramente credo che siano pochi gli animali contenti di andarci ;)

Beh neanche i miei ;) ma purtroppo da quando ho portato Mosè per la struvite e gli hanno fatto il lavaggio...è una tragedia ogni volta. :cry: Da allora ringhia ancora prima di entrare in sala d'aspetto. :shy:

Comunque l'anestesia che in genere si fa per un prelievo o per cose molto banali(es. tosatura) è molto leggera... :) io fossi stata in te avrei fatto tutto insieme e fine.

Coccole al micione(che è bellissimo, l'ho visto di la)!

zaari70
04-09-2012, 12:15
Ho voluto far il prelievo prima per mettermi il più al sicuro possibile, per vedere a livello di rene, fegato etc se stava bene per capire se potevamo fare l'anestesia andando tranquilli o meno!
Lui non è mai stato contento di andare dalla veterinaria e sinceramente credo che siano pochi gli animali contenti di andarci ;)

Il comportamento del tuo veterinario è stato ottimo, il prelievo sere prima di anestetizzare il micio per valutare se è in grado di sostenere tale anestesia, dunque anestetizzarlo e poi fare il prelievo in questo caso non avrebbe avuto nessun senso.
Il vomito è normale, dopo l'anestesia, succede a uomini e animali.
Il sangue come qualcuno ti ha già detto essendo rosso vivo è meno preoccupante.
Anzi per una volta io non mi preoccuperei proprio, potrebbe essere solo un capillare che si è rotto.
Tienilo solo controllato per qualche giorno.
Comunque ci sono mici che fanno qualche righina di sangue con le feci molto spesso, e sono assolutamente sani :)
Ne avevo una che sanguinava ogni volta che defecava, ma era perfettamente sana.

ChiaraSicily
04-09-2012, 12:24
Beh neanche i miei ;) ma purtroppo da quando ho portato Mosè per la struvite e gli hanno fatto il lavaggio...è una tragedia ogni volta. :cry: Da allora ringhia ancora prima di entrare in sala d'aspetto. :shy:

Comunque l'anestesia che in genere si fa per un prelievo o per cose molto banali(es. tosatura) è molto leggera... :) io fossi stata in te avrei fatto tutto insieme e fine.

Coccole al micione(che è bellissimo, l'ho visto di la)!

Non ho fatto fare il prelievo durante l'anestesia perchè le analisi del sangue avevano lo scopo di dirci se il gatto stava bene e poteva affrontare tranquillamente la sedazione, quindi farla come dici tu non avrebbe avuto senso =)

Adesso che è spelacchiato è un pizzico meno bello, sembra un coniglio!!!! :D

ChiaraSicily
04-09-2012, 12:26
Il comportamento del tuo veterinario è stato ottimo, il prelievo sere prima di anestetizzare il micio per valutare se è in grado di sostenere tale anestesia, dunque anestetizzarlo e poi fare il prelievo in questo caso non avrebbe avuto nessun senso.
Il vomito è normale, dopo l'anestesia, succede a uomini e animali.
Il sangue come qualcuno ti ha già detto essendo rosso vivo è meno preoccupante.
Anzi per una volta io non mi preoccuperei proprio, potrebbe essere solo un capillare che si è rotto.
Tienilo solo controllato per qualche giorno.
Comunque ci sono mici che fanno qualche righina di sangue con le feci molto spesso, e sono assolutamente sani :)
Ne avevo una che sanguinava ogni volta che defecava, ma era perfettamente sana.

Poi sono tranquilla perchè sta bene, per il momento è in braccio e sto lottando per farlo scendere che dovrei mangiare, si vede che lui non ha fame!!! :)

perlina21
04-09-2012, 14:59
Mammamia, come è scocciante sedare e tosare i gatti!!!
Anche io ora ora ho finito....di solito dico di no a questa richiesta, ma la gatta appena fatta era impressionante.....un tale groviglio di peli appiccicati, tale che non riusciva più nemmeno a fare le feci!!
E sotto il pelo è uscita una pelle così infiammaata...povera....
L'ho dovuta sedare per forza!!
A volte purtroppo non c'è alternativa, basta che a fare la "cosa" sia un vet e MAI un toelettatore!!!
Il vet qui ha agito egregiamente, ha fatto prima le analisi e poi la sedazione, bravo, così si fa!!
E il vomito durante e dopo la sedazione è frequente, non ti preoccupare.
Idem tracce di sangue rosso nelle feci, tienilo un pò soto controllo e vediamo se lo rifà...

Prem-Kala
04-09-2012, 15:16
Polemica???? Scusami Stellarpie, ma dove vedi la polemica?! Ho pure messo le faccine!:eek::shy:

vorrei ricordarti che i chiarimenti con lo staff vanno fatti in privato; grazie!

ChiaraSicily
04-09-2012, 16:21
Mammamia, come è scocciante sedare e tosare i gatti!!!
Anche io ora ora ho finito....di solito dico di no a questa richiesta, ma la gatta appena fatta era impressionante.....un tale groviglio di peli appiccicati, tale che non riusciva più nemmeno a fare le feci!!
E sotto il pelo è uscita una pelle così infiammaata...povera....
L'ho dovuta sedare per forza!!
A volte purtroppo non c'è alternativa, basta che a fare la "cosa" sia un vet e MAI un toelettatore!!!
Il vet qui ha agito egregiamente, ha fatto prima le analisi e poi la sedazione, bravo, così si fa!!
E il vomito durante e dopo la sedazione è frequente, non ti preoccupare.
Idem tracce di sangue rosso nelle feci, tienilo un pò soto controllo e vediamo se lo rifà...


Come condivido, se non fosse stato per un'emergenza mai e poi mai l'avrei fatto sedare e tosare, loro stanno male e anche noi a vedere loro in quelle condizioni, a volte però lo si deve fare, spero che per Orazio sia stata la prima e l'ultima volta!!!!!

Lady Mosè
05-09-2012, 08:07
L'importante è spazzolarlo con costanza...ma ero convinta fosse un persiano, invece ho letto che è un europeo a pelo lungo...strano si sia infeltrito così tanto...magari se vedi che lo spazzolamento non basta, tieni più corto il pelo nelle zone critiche ovviamente solo con forbicine con la punta arrotondata! ;)

ChiaraSicily
05-09-2012, 08:54
L'importante è spazzolarlo con costanza...ma ero convinta fosse un persiano, invece ho letto che è un europeo a pelo lungo...strano si sia infeltrito così tanto...magari se vedi che lo spazzolamento non basta, tieni più corto il pelo nelle zone critiche ovviamente solo con forbicine con la punta arrotondata! ;)

Concordo con te, se non basta proverò ad accorciare il pelo nelle zone critiche :)