PDA

Visualizza Versione Completa : Gatta allergica, quale cibo potrebbe essere più adatto


tekk
06-09-2012, 11:13
Salve, ho una gatta di 12 anni che sembra essere diventata allergica alla maggior parte delle scatolette/bustine Gurnet/whiskas purina e simi.
Quando mangia gournet gusto agnello (ma non le piace molto) tutto ok. Appena mangia gusto pollo e altri inizia a leccarsi in modo compulsivo in alcuni punti dove poi perde il pelo. Mi ci è voluto qualche tempo per associare questo disturbo al cibo, infatti, dandole scatolette di tonno (nostromo al naturale) e altre pietanze per umani come la simmenthal, pollo allo spiedo e simili torna perfetta e con un pelo luccicante!
Allora mi occorrono consigli sul cibo.. non posso darle sempre tonno (che è salato) e simmenthal che costano una fortuna... esistono scatolette per gatti intolleranti ?!?

mafalda
06-09-2012, 11:27
esistono soprattutto scatolette per gatti normali, inizierei con quelle, cioè alta qualità, guardati la classifica alimentare in rilievo in questa sezione nella lista "umido completo" e vedi cosa puoi trovare comodamente al supermercato (poco) o in un pet-shop vicino (più probabile), altrimenti poi parliamo degli acquisti su internet.

se c'è un'ntolleranza va capito facendo una dieta ad esclusione e potrebbe non essere necessaria, inizia con il prendere cibo di alta qualità, che spendi anche meno...

stellarpie
06-09-2012, 13:08
allora partiamo col dire che fino ad oggi se hai sempre dato solo Gourmet e wiskas alla tua micia l'alimentazione non è stata per lei il massimo...tali marche infatti sono ricche di zuccheri e apetizzanti che fanno solo male e alla lunga creano nei mici problemi gastrointestinali o peggio tumori....quindi partirei con il cambiare graduatamente le marche che le offri...ce ne sono molte specie su internet se puoi acquistare li che costano molto meno di Gourmet o Wiskas ma sono di qualità buona! un esempio sono Smilla o Grau...nei negozi puoi trovare Stuzzy o Le Chat....l'importante è che l'etichetta non abbia zuccheri!!!
mangia anche crocchette la micia? anche qui assicurati che sia di buona qualita...per capirlo guarda gli ingredienti...se al primo posto c'è la carne sono crocche buone se no se trovi i cereali bocciale!!! anche qui su internet trovi ottime marche a poco prezzo!!!!
dici di dare il nostro cibo alla micia ma anche qui non va bene...intanto simmenthal o pollo allo spiedo hanno troppo sale...lei ha già 12 anni e il sale affatica i reni quindi vietato...queste cose le dai ogni tanto come premietto se proprio devi...inoltre il nostro cibo e per loro complementare!!!! loro hanno bisogno di un cibo completo e il complementare lo puoi dare solo 2 3 volte max la settimana!!!!

quindi consiglio di cambiare marche assolutamente in modo graduale....evitando magari i gusti pollo e tacchino che sono quelli che di solito creano maggiori problemi a livello di intestino...se vuoi cucinarle tu qualcosa va bene pollo bollito ( senza sale) o pesce bollito ma appunto una due volte a settimana....

tekk
06-09-2012, 16:14
@mafalda non avevo notato questa classifica controllerò tutto adesso, grazie
@stellarpie, siccome sono uno che guarda molto le etichette avevo notato questa cosa degli zuccheri, effettivamente che diamine ci fanno degli zuccheri dentro una bustina al pollo ? suppongo che utilizzino il lattosio che ha un potere conservativo e che viene utilizzato anche sui prosciutti destinati a noi (purtroppo).. UN altra cosa che non mi piace è che ci sono troppi additivi e poi ultimamente sui croccantini ci trovo addirittura la taurina!! (la moda della redbull pure tra i gatti ?!?!)
vabbè, andro a vedere in qualche negozio di animali quello che trovo, se hai altri consigli su ciò che devo vedere nelle etichette sono tutto occhi per leggerti! grazie

mafalda
06-09-2012, 17:02
@mafalda non avevo notato questa classifica controllerò tutto adesso, grazie
@stellarpie, siccome sono uno che guarda molto le etichette avevo notato questa cosa degli zuccheri, effettivamente che diamine ci fanno degli zuccheri dentro una bustina al pollo ? suppongo che utilizzino il lattosio che ha un potere conservativo e che viene utilizzato anche sui prosciutti destinati a noi (purtroppo).. UN altra cosa che non mi piace è che ci sono troppi additivi e poi ultimamente sui croccantini ci trovo addirittura la taurina!! (la moda della redbull pure tra i gatti ?!?!)
vabbè, andro a vedere in qualche negozio di animali quello che trovo, se hai altri consigli su ciò che devo vedere nelle etichette sono tutto occhi per leggerti! grazie

lo zucchero è utilizzato per rendere il cibo più lucido ai nostri occhi e in loro provoca una specie di fame da carboidrati e funge da appetizzante.
anche altri additivi, da bocciare.
la taurina invece è un amminoacido essenziale per il gatto molto labile in cottura, congelamento e se il cibo sta aperto per un po', naturalmente contenuto nelle carni, viene reintegrato nei cibi che hanno subito trattamenti termici, appunto.
che croccantini dai?

vedrai che già nei primi giorni che dai cibo completo di alta qualità dovresti intuire i primi miglioramenti, poi ci aggiorni.

tekk
07-09-2012, 09:21
O.O !! Ma sai adesso che ci penso... tutti questi zuccheri non possono essere ben digeriti in un gatto anziano, è impossibile! L'attività enzimatica del pancreas è limitata, forse è quello l'elemento che interferisce con la digestione, per questo il pollo normale non le fa niente ma la scatoletta al pollo le fa male! Forse il gusto agnello (pezzi di carne più grandi) risulta più digeribile perchè associato a qualche verdura in cui sono presenti enzimi che facilitano la digestione degli zuccheri.. comunque controllerò anche questa cosa! Per i croccantini penso di prendere un buon prodotto, si chiama Purina ONE sterilcat, che dici ?

roxy
07-09-2012, 13:04
O.O !! Ma sai adesso che ci penso... tutti questi zuccheri non possono essere ben digeriti in un gatto anziano, è impossibile! L'attività enzimatica del pancreas è limitata, forse è quello l'elemento che interferisce con la digestione, per questo il pollo normale non le fa niente ma la scatoletta al pollo le fa male! Forse il gusto agnello (pezzi di carne più grandi) risulta più digeribile perchè associato a qualche verdura in cui sono presenti enzimi che facilitano la digestione degli zuccheri.. comunque controllerò anche questa cosa! Per i croccantini penso di prendere un buon prodotto, si chiama Purina ONE sterilcat, che dici ?

purina one non è il massimo, poi il cibo per gatti sterilizzati contiene un sacco di cereali e poca carne! io ti consiglio le crocchette sensible della royal canin, prima le provi, se ti trovi bene per risparmiare basta prendere il pacco da 10 kg e non ci pensi più!

mafalda
07-09-2012, 13:12
gli zuccheri fanno sovrallavorare il pancreas di un gatto ad ogni età, non sono proprio "progammati" dalla natura per assumerne, né di semplici né di complessi.
non c'è verdura che aiuti questo lavoro, direi.
se vuoi fare un confronto fra scatolette puoi postare qui l'etichetta completa di ingredienti e analisi, ci diamo un'occhiata, ci sono però molti ingredienti che le ditte sono ora autorizzati a non scrivere purtroppo, quindi un quadro completo di magari intolleranza verso un conservante non sempre lo possiamo avere.

sono contraria ai crocchi per gatti sterilizzati e la purina one è di qualità media, se posti l'etichetta ti dico di più.

qualcosa sullo zucchero: http://www.gerlinde.it/post/Zucchero-nella-ciotola.aspx

tekk
11-09-2012, 12:22
Ottimo articolo, non sapevo che l'ordine degli ingredienti rappresentasse la quantità degli stessi nell'etichetta. Alcune bustine scrivono "zuccheri" prima della voce "carni" !! E' stato molto utile leggere queste informazioni, ti ringrazio.
Quando leggevo "zuccheri" non mi soffermavo nemmeno un secondo perchè pensavo avessero ben poca valenza rispetto agli altri ingrerdienti, solo adesso capisco che possono essere addirittura in quantità superiore alla carne!
sulle combinazioni di ingredienti alcune case sono più attente di altre.. alcune piante favoriscono la digestione stimolando anche la produzione di bile e ne è un esempio la barbabietola che trovo nell'etichetta delle crocchette purina One che ti allego (dimmi che ne pensi):

Manzo (16%), frumento (16%), proteine di pollame disidratate, farina di glutine di mais, farina di soia, mais, grasso animale, polpa di barbabietola disidratata, radice di cicoria disidratata (2%), minerali, interiora aromatizzati, lievito (1%), olio di pesce.

Additivi (vitamine e minerali): Vit.A, Vit.D, Vit.E, Vit.C, Fe; Cu, Mg, Zn, Se.

e poi ho comprato le scatolette Petreet seguendo i vostri consigli sulle etichette, guarda che buone:
Tonno (60%), Riso (7%), Gamberetti (5%), Vit.E
--> e niente zuccheri!

ci ho trovato gamberetti interi e anche pezzetti di calamaro (in quelle al gusto calamaro e tonno)
:D

mafalda
11-09-2012, 13:43
Ottimo articolo, non sapevo che l'ordine degli ingredienti rappresentasse la quantità degli stessi nell'etichetta. Alcune bustine scrivono "zuccheri" prima della voce "carni"

non credo che questo sia possibile, non in un prodotto per gatti, ne puoi citare uno?


sulle combinazioni di ingredienti alcune case sono più attente di altre.. alcune piante favoriscono la digestione stimolando anche la produzione di bile e ne è un esempio la barbabietola che trovo nell'etichetta delle crocchette purina One che ti allego (dimmi che ne pensi):

Manzo (16%), frumento (16%), proteine di pollame disidratate, farina di glutine di mais, farina di soia, mais, grasso animale, polpa di barbabietola disidratata, radice di cicoria disidratata (2%), minerali, interiora aromatizzati, lievito (1%), olio di pesce.

Additivi (vitamine e minerali): Vit.A, Vit.D, Vit.E, Vit.C, Fe; Cu, Mg, Zn, Se.

l'analisi greggia? c'è poca carne e le farine di soia e di glutine di mais mi incutono un personale timore, la polpa di barbabietola dovrebbe essere deprivata dello zucchero, ovviamente ma in molti crocchi la mettono ma non dicono se l'hanno tolto.
come fai a conoscere la sua funzione sulla bile nel gatto? hai letto qualcosa di interessante? raccontaci!


e poi ho comprato le scatolette Petreet seguendo i vostri consigli sulle etichette, guarda che buone:
Tonno (60%), Riso (7%), Gamberetti (5%), Vit.E
--> e niente zuccheri!

ci ho trovato gamberetti interi e anche pezzetti di calamaro (in quelle al gusto calamaro e tonno)
:D

sì è buono ma è complementare, lo puoi dare ogni tanto.
oltre a demonizzare giustamente gli zuccheri, nel tuo caso devi stare attento a tutti gli antiossidanti, coloranti, conservanti che potrebbero essere causa di questa intolleranza che sembra dimostrare la gatta.

tekk
11-09-2012, 13:50
ciao, non so se conosci i croccantini della "ultima" comunque con quelli era un disastro! Bastava una piccola quantità e iniziava a leccarsi e mordicchiarsi si faceva venire le croste. Nelle etichette (non sapevo questa cosa degli zuccheri) non trovavo mai ingredienti che potessero farmi sospettare di qualcosa a parte la taurina che negli One non c'è. Comunque appena mi trovo al carrefor leggo l'etichetta di quella marca per capirci meglio... l'avevo comprata perchè sembravano addirittura migliori degli "One" ma visti i risultati.. sono tornato di corsa a One che non danno problemi in tal senso.

delice
11-09-2012, 14:00
oddio, credo che in fatto di alimentazione tu abbia un po di confusione in testa.... cmq, se noti che la tua gatta mangiando cibi all'agnello sta meglio, esistono anche cibi monoproteici (ossia che contengono solo un dato tpo di carne) fatti apposta per gatti intolleranti a qualcosa....la forza 10 per esempio è una marca che fa cibi per mici intolleranti ed è un'ottima marca.... lascia perdere la purina one, e soprattutto i cibi x sterilizzati....