PDA

Visualizza Versione Completa : Orijen al pollo: lo provo?


Max_79
13-09-2012, 16:30
Ho visto che su Zooplus sono in offerta paghi 1 e prendi 2....mi spiegate un pò i pro e i contro di questo cibo, tenendo presente che al momento Rocky mangia RC Maine Coon, RC Canin Hair & Skin, più l'umido.

Grazie

Ciliegia
14-09-2012, 07:45
Ciao...il punto è: quanto umido?

Innerten
14-09-2012, 08:25
Ciao...il punto è: quanto umido?

Ciao Ciliegia anche io vorrei passare ad Orijen oppure Acana, ma ti chiedo quale sarebbe il minimo sindacale di umido completo da dare ?

Grazie
Valerio

delice
14-09-2012, 08:29
be, sono crocche grain free.... i pro sono che non contenendo cereali, si avvicinano di più a quella che sarebbe un'alimentazione naturale x il gatto, ma sottoforma di croccantino :D al posto dei cereali usano altro, come x es la patata, contenendo tanta tanta carne sono altamente proteici, il che significa che per certi gatti vanno molto bene, però ce ne sono anche altri per cui non vanno bene.....per esempio i gatti con tendenza al sovrappeso e i gatti che bevono poco e/o assumono poco cibo umido, in quanto hanno bisogno di apporto liquido abbondante per evitare l'aumento di probabilità di problemi alle vie urinarie (alla bare resta sempre la predisposizione del gatto singolo)


per cui, come diceva ciliegia, se vuoi dare orijen è necessario che l'umido assunto sia una bella quota dell'alimentazione giornaliera....e devi cercare di invogliare il micio a bere il piu possibile.... ah un'altra cosa importante: se inizi ad usare un grain free, innanzitutto il passaggio da un crocco tradizionale deve essere mooooolto lento, perchè si tratta di un cibo diversissimo, e poi, se decidi di alternarlo ad altro, è bene che sia un'altro crocco grain free, o una di quelle vie di mezzo tra il grain free e il tradizionale.... perchè il contonuo metti/togli cereali non è buona cosa.... quindi se decidi di passare dall'altra parte, la linea da seguire, diventa poi quella.....

Ciliegia
14-09-2012, 08:42
Ciao Ciliegia anche io vorrei passare ad Orijen oppure Acana, ma ti chiedo quale sarebbe il minimo sindacale di umido completo da dare ?

Grazie
Valerio

Per me, almeno 120g

Innerten
14-09-2012, 08:50
Per me, almeno 120g

Anche con Acana ??

Ciliegia
14-09-2012, 08:51
Acana è più blando e lo darei quasi alla stregua di un crocco normale..ma 100g di umido al giorno ci starebbe bene con qualsiasi crocco.

Innerten
14-09-2012, 08:54
Acana è più blando e lo darei quasi alla stregua di un crocco normale..ma 100g di umido al giorno ci starebbe bene con qualsiasi crocco.

OK chiaro grazie mille
Ciao
Valerio

Max_79
14-09-2012, 11:02
Allora, come umido diciamo ne mangia abbastanza, sui 200/250 gr d'inverno, mentre d'estate siamo sui 100/150 gr più ovviamente i croccantini.

Il problema è che con l'umido si stufa presto, al momento mangia Royal Canin e Stuzzy Cat, ma io cerco comunque di provare nuove marche o riprovarne di vecchie che aveva mangiato in passato....ultimamente ho preso Schmusy Nature's Menù in busta il pacco misto ma al momento è stato ignorato.

delice
14-09-2012, 13:20
Allora, come umido diciamo ne mangia abbastanza, sui 200/250 gr d'inverno, mentre d'estate siamo sui 100/150 gr più ovviamente i croccantini.

Il problema è che con l'umido si stufa presto, al momento mangia Royal Canin e Stuzzy Cat, ma io cerco comunque di provare nuove marche o riprovarne di vecchie che aveva mangiato in passato....ultimamente ho preso Schmusy Nature's Menù in busta il pacco misto ma al momento è stato ignorato.

Ecco.. Accertati prima di passare a orijen che accetti di mangiare umido... E in dosi adeguate. Se già ti da problemi evita e va avanti sulla tua strada

Max_79
14-09-2012, 13:27
Ecco.. Accertati prima di passare a orijen che accetti di mangiare umido... E in dosi adeguate. Se già ti da problemi evita e va avanti sulla tua strada
Umido ne mangia, il problema è che oltre a Royal Canin e Stuzzy Cat (in parte) in questo periodo non vuole nient'altro umido, li sto provando veramente tutti anche perchè Royal Canin non mi fa impazzire e poi non costa poco.:)

mafalda
14-09-2012, 15:27
be, sono crocche grain free.... i pro sono che non contenendo cereali, si avvicinano di più a quella che sarebbe un'alimentazione naturale x il gatto, ma sottoforma di croccantino :D al posto dei cereali usano altro, come x es la patata, contenendo tanta tanta carne sono altamente proteici, il che significa che per certi gatti vanno molto bene, però ce ne sono anche altri per cui non vanno bene.....per esempio i gatti con tendenza al sovrappeso e i gatti che bevono poco e/o assumono poco cibo umido, in quanto hanno bisogno di apporto liquido abbondante per evitare l'aumento di probabilità di problemi alle vie urinarie (alla bare resta sempre la predisposizione del gatto singolo)


.....

Acana è più blando e lo darei quasi alla stregua di un crocco normale..ma 100g di umido al giorno ci starebbe bene con qualsiasi crocco.

io mi devo essere persa qualche pezzo di ragionamento per la strada, scusate, mi ci fate tornare così vi seguo? come quando e dove si afferma o da cosa si arriva a dire che sono le proteine alte che portano maggior necessità di mangiare anche umido o di bere adeguatamente?
questa logica io la applico solo alle ceneri, non ho avuto modo di agganciare un ragionamento simile all'apporto di proteine di un secco, potete gradualmente portarmi a capirlo? grazie.

Ciliegia
14-09-2012, 15:30
io mi devo essere persa qualche pezzo di ragionamento per la strada, scusate, mi ci fate tornare così vi seguo? come quando e dove si afferma o da cosa si arriva a dire che sono le proteine alte che portano maggior necessità di mangiare anche umido o di bere adeguatamente?
questa logica io la applico solo alle ceneri, non ho avuto modo di agganciare un ragionamento simile all'apporto di proteine di un secco, potete gradualmente portarmi a capirlo? grazie.

No, io parlo solo per me e mi riferivo ai minerali.

mafalda
14-09-2012, 16:13
ma acana ha le ceneri più alte di orijen.

Ciliegia
14-09-2012, 16:20
ma acana ha le ceneri più alte di orijen.

Io ho un sacchetto di grasslands a casa e sono uguali :confused: (7%)

mafalda
14-09-2012, 17:15
ecco...io invece mentre rispondevo ad un altro utente su un altro thread ho fatto le foto alle etichette che ho messo in un album qui sul mio profilo e orijen ha il 7% di ceneri mentre acana grasslands il 7,5%, perfetto...:confused:sarà cambiata ricetta? le mie AGL scadono ad aprile 2013, le tue?

Puccetta
14-09-2012, 17:52
guarda, io dò orejen al pollo.....lo mangiano volentieri.....mangiano anche l'umido più o meno 120 grammi al giorno ( briscola un pò meno merlino un pò di più) i miei però bevono molto, anche perchè ho tre ciotole sparse per casa, e in più aggiungo un pelo di acqua anche all'umido......io le do tranquilla, se sono di qualità superior un motivo ci sarà....

Ciliegia
14-09-2012, 18:30
ecco...io invece mentre rispondevo ad un altro utente su un altro thread ho fatto le foto alle etichette che ho messo in un album qui sul mio profilo e orijen ha il 7% di ceneri mentre acana grasslands il 7,5%, perfetto...:confused:sarà cambiata ricetta? le mie AGL scadono ad aprile 2013, le tue?

le mie sono sicuro più vecchie perché le ho chiuse li da un po'...appena arrivo a casa controllo ma scadono sicuro quest'anno.

Ciliegia
15-09-2012, 09:51
Sono scadute a luglio :shy:

mafalda
15-09-2012, 13:16
io sto dando orijen scaduto a maggio e ne ho un altro pacco da 7kg uguale...fai te...
cmq c'è scritto davvero 7% di ceneri sul tuo GL !?

Ciliegia
15-09-2012, 14:26
io sto dando orijen scaduto a maggio e ne ho un altro pacco da 7kg uguale...fai te...
cmq c'è scritto davvero 7% di ceneri sul tuo GL !?

si le daro' sicuro lo stesso anch'io...ma che catz..ho wild praire no grassland e sono 7,5%...scusate come non detto :shy:

mafalda
15-09-2012, 16:38
eh, ti capisco, io faccio tutti i calcoli per spendere il meno possibile cogliendo le offertone, con il conto al crocco giornaliero e poi ti passano il periodo di solo umido, e ti fanno scadere il secco, ti adotta il randagio, scopri che qualcosa dà intolleranza e ti si sconvolge la dispensa, pat pat...