PDA

Visualizza Versione Completa : Lettiera..


Daph
15-09-2012, 00:00
Ciao a tutti, sono daphne e ho bisogno di aiuto..Biancaneve ha quasi 3 mesi,ed è co noi daphne circa 2 settimane..i primi 3 giorni tutto bene,poi ha cominciato a fare i bisognino fuori dalla lettiera..ma solo in bagno(dove peraltro si trova la lettiera..).ho provato a sgridarla,a metterla io ogni tanto nella lettiera per farle capire,a cambiare il tipo di sabbia, a togliere il coperchio della lettiera ma niente..imperterrita si ostina a non utilizzarla più..
Il secondo problema è che puntualmente,quando andiamo a letto,comincia a saltare a destra e sinistra morsicando piedi e mani per giocare..qualunque ora sia..per poi svegliarsi verso le 5-6 del mattino con le stesse intenzioni...
Qualcuno può darmi qualche consiglio..??

Pisina
15-09-2012, 00:10
Sta molto da sola in casa? Ma è la micia nuova a fare i bisogni fuori o quella con voi già da prima? generalmente la pipì fuori dalla cassettina è sintomo di un disagio (o psicologico o fisico)

Daph
15-09-2012, 00:13
Abbiamo solo lei..sta sola più o meno da mezzogiorno fino alle 19.30 quando io lavoro..Ma l'ha fatto anhe i giorni in cui ero a casa di riposo..

Daph
15-09-2012, 00:17
Sta molto da sola in casa? Ma è la micia nuova a fare i bisogni fuori o quella con voi già da prima? generalmente la pipì fuori dalla cassettina è sintomo di un disagio (o psicologico o fisico)


E se effettivamente è perché è in casa sola,come posso risolvere il problema dovendo comunque andare al lavoro..?

stellarpie
15-09-2012, 09:01
prima di tutto io andrei ad escludere un problema fisico...quindi opterei per fare analisi delle urine e vedere se tutto è ok!

se tutto risultasse a posto allora passerei a vari tentativi, tipo spostare il posto dove è posizionata la cassetta....ora è in bagno dici magari li c'è qualcosa che la disturba/spaventata mentre faceva i bisogni ( tipo hai lavatrice in bagno? il gatto di mia nonna avendo paura del rumore della centrifuga si rifiutava di fare i bisogni in bagno!!)...se anche questo non va provare a cambiare tipo di sabbietta, a volte alcune sabbie ( per esempio quelle al silicio) non sono gradite ai mici perchè i grani grossi gli creano fastidio alle zampe.....
la lettiera viene pulita spesso? odiano fare bisogni in lettiere sporche....

Starmaia
15-09-2012, 09:15
Analisi sì, per scrupolo, ma credo che a tre mesi sia troppo presto per avere dei disturbi alle vie urinarie.
Comunque in genere è la prima cosa che si esclude.

Sgridarla assolutamente no. Già sta esprimendo un disagio, qualcosa che non va (i gatti non sono mai contenti di fare pipì fuori dalla sabbia, se lo fanno è perché vogliono segnalarci qualcosa), se poi tu diventi nervosa, urli o ti comporti in maniera strana, lei si spaventa ancora di più.

Che sabbia usi? E dove la fa, precisamente?

Il secondo problema. Purtroppo (si fa per dire ;)) è una cucciolina, ha tanta energia e nessuno con cui sfogarla. La cosa più logica e opportuna sarebbe prendere un altro gattino in modo che possano giocare assieme. Comunque la notte per i gatti è momento di grande attività, quindi è normale che di notte o nelle prime ore del mattino abbiano più voglia di correre e giocare.
Per farvi lasciare in pace dovreste giocare molto (almeno mezzoretta) con lei prima di andare a letto e poi ignorarla sempre e comunque quando corre sul letto o fa gli agguati.
Assolutamente non alzarsi, non parlare, mai per nessun motivo darle da mangiare. Insomma, fingervi morti ;)
Poi con l'età e la sterilizzazione dovrebbe calmarsi :)

Daph
15-09-2012, 11:19
prima di tutto io andrei ad escludere un problema fisico...quindi opterei per fare analisi delle urine e vedere se tutto è ok!

se tutto risultasse a posto allora passerei a vari tentativi, tipo spostare il posto dove è posizionata la cassetta....ora è in bagno dici magari li c'è qualcosa che la disturba/spaventata mentre faceva i bisogni ( tipo hai lavatrice in bagno? il gatto di mia nonna avendo paura del rumore della centrifuga si rifiutava di fare i bisogni in bagno!!)...se anche questo non va provare a cambiare tipo di sabbietta, a volte alcune sabbie ( per esempio quelle al silicio) non sono gradite ai mici perchè i grani grossi gli creano fastidio alle zampe.....
la lettiera viene pulita spesso? odiano fare bisogni in lettiere sporche....


Purtroppo vorrei evitare di metterla in cucina..altri posti nn ne ho..ma della lavatrice nn ha paura..anzi..e i bisogni li fa per terra maF soltanto in bagno!!! :confused:
Sabbia ho provato la linky x cuccioli,la sanicat alla lavanda e ora al silicio (la usava già dall'allevatrice..)
La lettiera la puliamo una volta al giorno....

Daph
15-09-2012, 11:28
Analisi sì, per scrupolo, ma credo che a tre mesi sia troppo presto per avere dei disturbi alle vie urinarie.
Comunque in genere è la prima cosa che si esclude.

Sgridarla assolutamente no. Già sta esprimendo un disagio, qualcosa che non va (i gatti non sono mai contenti di fare pipì fuori dalla sabbia, se lo fanno è perché vogliono segnalarci qualcosa), se poi tu diventi nervosa, urli o ti comporti in maniera strana, lei si spaventa ancora di più.

Che sabbia usi? E dove la fa, precisamente?

Il secondo problema. Purtroppo (si fa per dire ;)) è una cucciolina, ha tanta energia e nessuno con cui sfogarla. La cosa più logica e opportuna sarebbe prendere un altro gattino in modo che possano giocare assieme. Comunque la notte per i gatti è momento di grande attività, quindi è normale che di notte o nelle prime ore del mattino abbiano più voglia di correre e giocare.
Per farvi lasciare in pace dovreste giocare molto (almeno mezzoretta) con lei prima di andare a letto e poi ignorarla sempre e comunque quando corre sul letto o fa gli agguati.
Assolutamente non alzarsi, non parlare, mai per nessun motivo darle da mangiare. Insomma, fingervi morti ;)
Poi con l'età e la sterilizzazione dovrebbe calmarsi :)

La fa solo ed esclusivamentein bagno,ma nn nella sabbia..ho provato anche a spostare la lettiera in un'altra parte del bagno,ma è andata a farla dove c'era la lettiera prima...così sono tornata alla posizione originaria...ora uso quella al silicio,perché la usava già dall'allevatrice..
Abbiamo provato ad ignorarla..ma mi fa gli agguati alla faccia quasi graffiandomi ogni volta....abbiamo provato anche a farla stancare giocando prima di andare a letto,ma nn c'è verso..come vede che ci sdraiamo inizia..poi magari dorme un pochino e alle 5-6 ricomincia nuovamente....:confused:
In realtà nn avevo intenzione di sterilizzarla..ma stavo pensando di prendere un altro micio per farle compagnia...

Starmaia
15-09-2012, 11:45
Uhm... non sono molto favorevole al silicio. C'è un'altissima probabilità che poi il micio inizi ad odiarlo, però... boh, puoi fare dei tentativi.
Di solito se si fa pipì vicino alla lettiera ma non NELLA, è perché c'è un rifiuto verso la sabbia usata (grossa, puzzolente, appiccicosa, ci sono mille motivi per cui un gatto non ama particolarmente un tipo di sabbia ma bisogna sperimentare perché non è che si capisce subito :)).

Se non vi lascia dormire in pace, non resta che chiudere la porta della camera, ignorando pianti e storie varie. Alla fine se ne farà una ragione e dormirà anche lei. Ovviamente, se decidete per questa linea, dovete adottarla sempre. Altrimenti non capirà mai.

Sterilizzazione. Dunque è una gatta di razza... volevate prendere un altro gatto e poi iniziare un percorso di allevamento? Scelta molto molto delicata. Puoi farti un'idea leggendo le discussioni nella sezione allevamento. Però, se intendete intraprendere questa via e avete le idee chiare, beh c'è ancora tempo per pensarci :D

Daph
15-09-2012, 13:04
Uhm... non sono molto favorevole al silicio. C'è un'altissima probabilità che poi il micio inizi ad odiarlo, però... boh, puoi fare dei tentativi.
Di solito se si fa pipì vicino alla lettiera ma non NELLA, è perché c'è un rifiuto verso la sabbia usata (grossa, puzzolente, appiccicosa, ci sono mille motivi per cui un gatto non ama particolarmente un tipo di sabbia ma bisogna sperimentare perché non è che si capisce subito :)).

Se non vi lascia dormire in pace, non resta che chiudere la porta della camera, ignorando pianti e storie varie. Alla fine se ne farà una ragione e dormirà anche lei. Ovviamente, se decidete per questa linea, dovete adottarla sempre. Altrimenti non capirà mai.

Sterilizzazione. Dunque è una gatta di razza... volevate prendere un altro gatto e poi iniziare un percorso di allevamento? Scelta molto molto delicata. Puoi farti un'idea leggendo le discussioni nella sezione allevamento. Però, se intendete intraprendere questa via e avete le idee chiare, beh c'è ancora tempo per pensarci :D



Per il discorso sterilizzazione dobbiamo comunque ancora decidere..
In realtà la fa anche lontano dalla lettiera (tipo nell'angolo opposto del bagno)..boh..è il terzo tipo di sabbia che provo..:cry:

stellarpie
15-09-2012, 13:24
il silicio mi sentirei anche io di sconsigliartelo... a molti gatti non piace per i grani molto grossi che come dicevo prima danno fastidio alle zampe ( ho l'esempio con i miei due mici che lo hanno usato per un anno e poi si sono rifiutati con pipi fuori dalla lettiere fino al cambio di tipo sabbietta...)....quindi se già la tua fa la pipi fuori secondo me non va...
secondo con il silicio non si leva la pipi...i gatti piu' schizzinosi possono sentire l'odore delle loro urina e considerare la lettiera sporca...mentre per noi è pulita e non sentiamo odore....io con unaa micia che fa pipi fuori consiglierei una sabbia agglomerante.....

puoi fare anche questo tentativo...lava la lettiera con la candeggina...per i gatti è un odore familiare che li stimola a fare pipi.....magari sentendolo ne è attratta e inizia a riusare la lettiera....

Starmaia
15-09-2012, 13:28
Ma dall'allevatore aveva di questi problemi?

Daph
15-09-2012, 14:25
Ma dall'allevatore aveva di questi problemi?

No,e neanche i primi 3giorni a casa nostra..

michelamichela
16-09-2012, 19:54
Ma....io con questa storia del silicio...non sono tanto d'accordo. Non l'avevo mai preso in cosiderazione visto come è sconsigliato, però dopo varie prove di sabbiette ci sono approdata e micia devo dire ci si trova bene non mi sembra che le crei nessun tipo di disagio. In sgabuzzino al buio ho lasciato una lettiera di agglomerante ma lei nemmeno la fila....:confused:Và a vedere un pò sti gatti cosa preferiscono...Comunque noi quando abbiamo preso la nostra miciottona avevamo messo per casa tipo 4 lettiere sparse, usando le pirofile usa e getta di alluminio grandi...naturalmente una di queste in bagno dove in futuro avevamo deciso ci sarebbe stata la definitiva...poi piano piano abbiamo eliminato una alla volta le varie "avatar" e messo la definitiva dentro il sotto della lettiera coperta, ma scoperta...e via così sino ad arrivare alla lettiera con la porticina basculante! E' andato tutto bene. La tua è ancora piccina e magari un pò si perdono con la pipì e magari aspettano l'ultimo minuto per farla, la nostra allevatrice ci aveva detto così. Ciao vedrai che sicuramente la storia della pipì si sistema è un cucciolo! E anche i giochi è appunto un cucciolo pieno di vita, la sera con la nostra da piccolina ci faceva certi agguati .....poi si calmano, ciao una carezza alla gattina;)

Daph
16-09-2012, 20:14
Ma....io con questa storia del silicio...non sono tanto d'accordo. Non l'avevo mai preso in cosiderazione visto come è sconsigliato, però dopo varie prove di sabbiette ci sono approdata e micia devo dire ci si trova bene non mi sembra che le crei nessun tipo di disagio. In sgabuzzino al buio ho lasciato una lettiera di agglomerante ma lei nemmeno la fila....:confused:Và a vedere un pò sti gatti cosa preferiscono...Comunque noi quando abbiamo preso la nostra miciottona avevamo messo per casa tipo 4 lettiere sparse, usando le pirofile usa e getta di alluminio grandi...naturalmente una di queste in bagno dove in futuro avevamo deciso ci sarebbe stata la definitiva...poi piano piano abbiamo eliminato una alla volta le varie "avatar" e messo la definitiva dentro il sotto della lettiera coperta, ma scoperta...e via così sino ad arrivare alla lettiera con la porticina basculante! E' andato tutto bene. La tua è ancora piccina e magari un pò si perdono con la pipì e magari aspettano l'ultimo minuto per farla, la nostra allevatrice ci aveva detto così. Ciao vedrai che sicuramente la storia della pipì si sistema è un cucciolo! E anche i giochi è appunto un cucciolo pieno di vita, la sera con la nostra da piccolina ci faceva certi agguati .....poi si calmano, ciao una carezza alla gattina;)
Mmmh se netto altre lettiere in bagno nn ci si muove più,dato che la fa solo li e nn in giro x casa...(fortunatamente..??!!:confused:)