Visualizza Versione Completa : vomitino: perché?
Ciao a tutti, da un paio di giorni uno dei "miei" randagini subito dopo aver mangiato vomita. All'inizio credevo dipendesse dai croccantini, ma anche dopo averli cambiati ha vomitato ancora. A cosa potrebbe essere dovuto ciò? Premetto che da quando mi occupo di lui non era mai successo ..
Starmaia
15-09-2012, 09:22
Se è una cosa che è iniziata ora mentre prima non la faceva, potrebbe essere un problema di boli di pelo.
Oppure potrebbe soffrire un po' di gastrite.
E' adulto il micio? Si fa prendere?
Vomita anche con l'umido? Riusciresti a dargli un po' di pasta antiboli?
Con l'umido non è mai successo.. Il micio è adulto, si fa accarezzare ma non riesco a prenderlo.. In cosa consiste precisamente la gastrite? Potrebbe essere grave?
Starmaia
16-09-2012, 14:38
Consiste come la gastrite umana... bruciore di stomaco, nausea. Non è grave ma se non si fa niente non passa e continua a vomitare.
Potresti dargli un antiacido come la ranitidina ma va sentito il veterinerio.
in questi giorni non ha più vomitato.. magari potrei provare con la pasta antiboli.. dal veterinario non credo riuscirei a portarlo perchè non si fa prendere..
in questi giorni non ha più vomitato.. magari potrei provare con la pasta antiboli.. dal veterinario non credo riuscirei a portarlo perchè non si fa prendere..
si intanto prova con la pasta anti boli, magari deve solamente liberarsi....
se poi dovesse ripresentarsi il vomito, puoi dare ranitidina (senti un vet anche solo telefonicamente piu che altro per le dosi) , il problema però , se è un micio che non si fa prensere, è la somministrazione....:confused: la ranitidina è molto amara, e di solito va data un po di forza....
spero allora che la pasta antiboli funzioni.. sapresti consigliarmene una?
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.