Entra

Visualizza Versione Completa : e abbiamo iniziato.......


Puccetta
15-09-2012, 12:48
briscola ha avuto dei problemi al pancino illustrati in questa discussione: http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=106923
come consigliato oggi ho iniziato la dieta bianca.....per 4 giorni solo pollo e tacchino bollito.....
lei mangia 120 grammi di umido al giorno, quindi ho fatto porzioni da 30 grammi di carne da dare in 4 diversi pasti.....ho tolto le crocche, anche perchè già così mi schifa abbastanza la carne, figuriamoci se potesse avere un alternativa.....secondo voi per la notte (e il periodo più lungo che passa tra un pasto e l'altro) dovrei aggiungere un pò di crocche???sicuramente evito le orejen.... in casa ho: le gastrointestinal della rc e le purina proplan junior che servono a rinforzare le difese immunitarie e sono altamente digeribili.....cosa è meglio dare????
quando saranno passati questo 4 giorni, ritorno tranquilla alla vecchia alimentazione o mi rifaccio i cambi grauali per vedere se gli creano scompensi????

Starmaia
15-09-2012, 13:32
Per questi 4 giorni, solo pollo o tacchino. Non lasciare niente la notte, non morirà nessuno.

Poi, visto che le hai in casa, puoi dare le gastrointestinal, tanto per finirle. Una manciatina, tanto per avere qualcosa da sgranocchiare la notte.
Poi, quando sarà passato qualche giorno senza problemi, puoi tornare alla vecchia alimentazione, gradualmente.

mafalda
15-09-2012, 13:36
normalmente mangia anche il secco? calcolane la dose e convertila in un po' più di carne da poter dare la sera prima di dormire e la mattina prestissimo, solo per i primi giorni intendo.

Puccetta
15-09-2012, 15:48
si, normalmente mangia anche le crocche, ma non finisce mai la sua dose di umido......quindi ovrei ssere in pari lo stesso....ma nel dubbio un pò più di carne la do......

Puccetta
15-09-2012, 15:49
Per questi 4 giorni, solo pollo o tacchino. Non lasciare niente la notte, non morirà nessuno.

Poi, visto che le hai in casa, puoi dare le gastrointestinal, tanto per finirle. Una manciatina, tanto per avere qualcosa da sgranocchiare la notte.
Poi, quando sarà passato qualche giorno senza problemi, puoi tornare alla vecchia alimentazione, gradualmente.

dimmi cosa inteni per gradualmente......mischio l'umido al pollo bollito oppure do una sola marca al giorno e se la dissenteria ricompare faccio sparire le scatolette incriminate????

Starmaia
15-09-2012, 16:28
Ah no, parlavo di gradualità nelle crocche.

Per l'umido io mi sono sempre regolata facendo rotazioni giornaliere.

Puccetta
15-09-2012, 17:40
Ah no, parlavo di gradualità nelle crocche.

Per l'umido io mi sono sempre regolata facendo rotazioni giornaliere.

gradualità nelle crocche??? quindi le mischio alle gastrointestinal????
rotazioni giornaliere???dai un solo tipo di scatolette al giorno e se ci sono problemi è per forza quello???
scusa se chiedo spiegazioni così dettagliate modello scema del villaggio....

Starmaia
15-09-2012, 18:27
Ma quale scema... :D
Pure io, un po' mi invento le cose seguendo anche la loro indole.

Dunque io do un tipo di scatoletta al giorno, per tutti. Per comodità, dato che prendo scatolette da 200 gr (o multipli) e ne do 50 a testa.
Per la verità qui l'umido non ha mai creato problema alcuno.

Le crocche invece sì, quindi quando le cambio lo faccio sempre con modalità "da manuale".
Ora, non so quanto Gastrointestinal hai e se puoi permetterti di darlo per molti giorni ma... sì, io farei per qualche giorno solo Gastro e se viene ben tollerato, inizierei gradualmente a mescolarlo a crocchette normali, con la solita procedura: un paio di giorni 1/4 nuove + 3/4 vecchie poi un paio di giorni metà e metà, poi qualche giorno 3/4 nuove + 1/4 vecchie e infine solo nuove.

Puccetta
15-09-2012, 19:10
Ma quale scema... :D
Pure io, un po' mi invento le cose seguendo anche la loro indole.

Dunque io do un tipo di scatoletta al giorno, per tutti. Per comodità, dato che prendo scatolette da 200 gr (o multipli) e ne do 50 a testa.
Per la verità qui l'umido non ha mai creato problema alcuno.

Le crocche invece sì, quindi quando le cambio lo faccio sempre con modalità "da manuale".
Ora, non so quanto Gastrointestinal hai e se puoi permetterti di darlo per molti giorni ma... sì, io farei per qualche giorno solo Gastro e se viene ben tollerato, inizierei gradualmente a mescolarlo a crocchette normali, con la solita procedura: un paio di giorni 1/4 nuove + 3/4 vecchie poi un paio di giorni metà e metà, poi qualche giorno 3/4 nuove + 1/4 vecchie e infine solo nuove.

lo rifarò....nell'ultimo mese questa che mi dici è stata la mia procedura standard......solo gastrointestinal per un pò, mai meno di 5 giorni ( e parlo sia di umido che di crocche.....)poi le crocche cambio graduale.....quando arrivo alla fine e do solo nuove per 2/3 giorni ricomincia la dissenteria......inizio a non capirci più nulla....
non riesco a capire se è il cibo o se il problema è un altro.....

Starmaia
15-09-2012, 20:04
Non lo so. Forse dovresti, a questo punto, dare gastrointestinal per periodi più lunghi. Tipo un mese o due.

Puccetta
15-09-2012, 22:58
Non lo so. Forse dovresti, a questo punto, dare gastrointestinal per periodi più lunghi. Tipo un mese o due.

ma esseno così piccola (solo 7 mesi) non rischio che dando solo gastrointestinal le venga a mancare qualcosa di fondamentale di cui ha bisogno per crescere?

Starmaia
16-09-2012, 14:41
Direi di no. Nel gastrointestinal dovrebbero comunque esserci tutti i nutrienti.
E comunque si tratta di 1 o 2 mesi, mica a vita :)

Jamis
16-09-2012, 16:33
Secondo me vanno bene anche per cuccioli, perlomeno io le avevo date in convalescenza a Tamil che non aveva ancora un anno... Mi avevano anche detto che sono crocche piccole apposta perché potrebbero anche venir date a dei gattini :confused:

Puccetta
16-09-2012, 19:19
oggi siamo al secondo giorno di pollo scottato e la cacchina è normale!andrò avanti così fino a venerdì, poi però ho un pò paura a passare al cibo "normale" perchè lunedì 24 la devono sterilizzare.....e se dessi solo pollo e tacchino bollito fino a dopo la sterilizzazione?

mafalda
16-09-2012, 19:37
senza grasso e senza calcio è un po' azzardato, tu avessi il felini complete sarebbe perfetto, anzi, dopo la sterilizzazione dovrai fare antibiotico e florentero o altri fermenti e ci saranno altri scombussolamenti, non so se fai in tempo a fornirti di integratore ma tu potessi continuare a dare carne fino a fine mese sarebbe meglio.

Starmaia
16-09-2012, 21:17
Quoto.
Solo pollo per 4-5 giorni è fattibile, poi diventa sbilanciatissimo.

Puccetta
16-09-2012, 23:12
senza grasso e senza calcio è un po' azzardato, tu avessi il felini complete sarebbe perfetto, anzi, dopo la sterilizzazione dovrai fare antibiotico e florentero o altri fermenti e ci saranno altri scombussolamenti, non so se fai in tempo a fornirti di integratore ma tu potessi continuare a dare carne fino a fine mese sarebbe meglio.

Quoto.
Solo pollo per 4-5 giorni è fattibile, poi diventa sbilanciatissimo.

l'integratore posso procurarmelo, se non quello un altro.....come fermenti lei sta prendendo actinorm da un mese....mezza pastiglia il mattino e mezza la sera.....va bene?????
immaginavo fosse un pasto sbilanciato se prolungato....però dissenteria e sterilizzazione non penso vadano a braccetto.....domani chiamo la vet e le espongo il problema....magari decide di riamandare l'operazione......

mafalda
17-09-2012, 15:04
l'integratore posso procurarmelo, se non quello un altro.....come fermenti lei sta prendendo actinorm da un mese....mezza pastiglia il mattino e mezza la sera.....va bene?????
immaginavo fosse un pasto sbilanciato se prolungato....però dissenteria e sterilizzazione non penso vadano a braccetto.....domani chiamo la vet e le espongo il problema....magari decide di riamandare l'operazione......

un altro integratore? lo conosci bene, lo sai usare? altrimenti meglio senza nulla, aggiungi un po' di pelle o di grassino almeno.
ho letto dell'actinorm e conosco solo quello in pasta. pensavo che cambiare formula di fermenti potesse essere utile.
dissenteria e sterilizzazione te lo dice la vet se sono compatibili o no, certo è che dare antibiotici ad un intestino provato non fa certo bene.
sentila un po'.

Puccetta
17-09-2012, 16:34
un altro integratore? lo conosci bene, lo sai usare? altrimenti meglio senza nulla, aggiungi un po' di pelle o di grassino almeno.
ho letto dell'actinorm e conosco solo quello in pasta. pensavo che cambiare formula di fermenti potesse essere utile.
dissenteria e sterilizzazione te lo dice la vet se sono compatibili o no, certo è che dare antibiotici ad un intestino provato non fa certo bene.
sentila un po'.

sono appena tornata dalla vet per chiedere un pò di informazioni, visto che non volevo dare un integratore a caso e visto che non conoscevo i dosaggi....
le ho detto che do il pollo da sabato scorso (15/09) le ho detto ch ieri la cacchina era a posto, ma finito i 4 giorni di pollo non mi fidavo a tornare subito alle sue pappe per paura che tornasse la dissenteria.....mi ha detto di continuare solo con il pollo (il tacchino mi ha spiegato che non va bene per una questione di antibiotici....) fino alla sterilizzazione, poi dopo la sterilizzazione per non stressarla troppo continuiamo a dare per qualche giorno il pollo (2 o 3), poi gastrointestinal per qualche altro giorno e poi inizieremo il passaggio graduale all'adult (mi sono già procurata grau e trainer).
mi ha detto che per 10/12 giorni di solo pollo non vale la pena dare integratori, soprattutto in vista della sterilizzazione, naturalmente partendo dalla base che fin ora è sempre stata alimentata con buoni alimenti......
come fermenti continuerò a dare actinorm (il mio è in pastiglie) anche dopo la sterilizzazione....
dopo la sterilizzazione io non dovrò dare nessuna cura perchè fa tutto lei....
come la vedete????

Starmaia
17-09-2012, 16:39
Dal basso della mia ignoranza, mi pare abbia tutto senso.

Puccetta
17-09-2012, 16:55
anche dal basso della mia ignoranza mi pare che abbia un senso.....tra l'altro è stata molto gentile e mi ha spiegato tutto per filo e per segno.....
comunque domani devo andare in macelleria a prendere altro petto di pollo, a questo punto chiederò di avere delle parti con un pò di grasso e della pelle a parte (non penso la buttino....)così faccio delle dosi un pò miste.....
scusate l'ignoranza di quella che non è proprio una cima ai fornelli.....la pelle la scotto come scotto la carne vero????:o vergogna io a chiedere....ma non ne sono sicura e non vorrei fare ca@@ate.....

babaferu
17-09-2012, 16:57
chiedi anzichè il petto di pollo la coscia disossata con la pelle.
....puoi anche farla tritare, così viene più comoda da scottare (metti un paio di cucchiai d'acqua in un pentolino, quando bollono butti la carne tritata compresa di pelle tritata, giri e spegni).
baci, ba

Puccetta
17-09-2012, 16:59
chiedi anzichè il petto di pollo la coscia disossata con la pelle.
....puoi anche farla tritare, così viene più comoda da scottare (metti un paio di cucchiai d'acqua in un pentolino, quando bollono butti la carne tritata compresa di pelle tritata, giri e spegni).
baci, ba

grazie!!!! effettivamente così è meno macchinoso di chiedere il petto, il grasso e la pelle.....