Visualizza Versione Completa : Cognizione del tempo!
ChiaraSicily
18-09-2012, 14:37
Buon pomeriggio a tutti :micimiao03:
Non so se sono nella sessione giusta quindi chiedo scusa se ho sbagliato :o
Una domanda a cui ultimamente ho pensato è come i gatti percepiscano il trascorrere del tempo.
Cioè lo sanno quando passa un giorno?
Se lo lascio solo per 2 giorni lo capisce che non sono un paio d'ore?
Io ho pensato che potrebbero quantificare un pochino la durata del tempo grazie agli odori, cioè se manco di casa per qualche giorno il mio odore si attenuerà e quindi è possibile che capisca che sto via da un pò.
Ma se sto continuamente a casa invece?
Potrei anche aver detto una stupidaggine! :o
Voi che ne sapete a riguardo?
io non lo so, e spesso mi chiedo come facesse il gatto di una vecchia zia ad andarle incontro tutti i giorni alla stessa ora attraverso i campi (parlo di tipo 60/70 anni fa) perchè sapeva che l'avrebbe incontrata sulla via del ritorno dal lavoro.
lei tornava da lavoro in bicicletta, lui a 400/500 metri da casa si fermava sul ciglio ad aspettare e poco dopo lei arrivava con la bici.
Starmaia
18-09-2012, 15:05
Secondo me sanno che passa un giorno. Cioè che passa la giornata e che poi arriva la notte.
Però non credo possano computare i giorni che passano.
In effetti però, dalla mia piccolissima esperienza, Merlino diventa via via più agitato man mano che i giorni passano e io manco.
Quindi in qualche modo una misura ce la deve avere.
ChiaraSicily
18-09-2012, 15:21
Merlino diventa via via più agitato man mano che i giorni passano e io manco.
Quindi in qualche modo una misura ce la deve avere.
Anche Orazio quando io manco diventa più nervoso al passare del tempo, chissà, su internet non sono riuscita a trovare nulla :(
ChiaraSicily
18-09-2012, 15:22
io non lo so, e spesso mi chiedo come facesse il gatto di una vecchia zia ad andarle incontro tutti i giorni alla stessa ora attraverso i campi (parlo di tipo 60/70 anni fa) perchè sapeva che l'avrebbe incontrata sulla via del ritorno dal lavoro.
lei tornava da lavoro in bicicletta, lui a 400/500 metri da casa si fermava sul ciglio ad aspettare e poco dopo lei arrivava con la bici.
Dolce il micio :micimiao18:
Starmaia
18-09-2012, 15:52
io non lo so, e spesso mi chiedo come facesse il gatto di una vecchia zia ad andarle incontro tutti i giorni alla stessa ora attraverso i campi (parlo di tipo 60/70 anni fa) perchè sapeva che l'avrebbe incontrata sulla via del ritorno dal lavoro.
lei tornava da lavoro in bicicletta, lui a 400/500 metri da casa si fermava sul ciglio ad aspettare e poco dopo lei arrivava con la bici.
Lo stesso motivo per cui se al portone dello stabile (sopra la nostra testa) entra il mondo, non si muove una vibrissa; se arrivo io o lo Zipo, almeno un gatto (solitamente Lamù) va alla porta.
lunanera
18-09-2012, 16:07
Secondo me sanno che passa un giorno. Cioè che passa la giornata e che poi arriva la notte.
Però non credo possano computare i giorni che passano.
In effetti però, dalla mia piccolissima esperienza, Merlino diventa via via più agitato man mano che i giorni passano e io manco.
Quindi in qualche modo una misura ce la deve avere.
merlino è perchè nessuno gli rompe le b...ehm bocce per troppo tempo e quindi si chiede che a chi altro sei andata a romperle:D
,a ora mi è venuta la curiosità e se lo chiedo al mio vet mi manda a c... ehm a fare un giro quindi aiutatemi a trovare una risposta plissssssss
non so se percepiscono il trascorrere del tempo però la mia quando esce in giardino alle 16 30 circa si presenta sotto la finestra e miagola per entrare forse è più un abidutine non so e alla sera quando arriva l orario che mio marito torna dal lavoro si accuccia vicino alla porta e la fissa :D
Starmaia
19-09-2012, 11:01
quindi aiutatemi a trovare una risposta plissssssss
"L'ha chiesto una del forum"
Poi dagli il mio numero :253:
Amelie57
19-09-2012, 11:56
Mah, una cosa certa é che i miei osservano orari molto precisi: da quell'ora a quell'ora si dorme a letto, poi ci si sposta sulla sedia e si rimane fino all'ora di rompere per uscire, poi si rientra, si mangiano un po' di crocchette, si beve e ci si risistema sul divano, ecc.
Poldino in estate passa la notte in giardino, ma rientra sempre verso le 11/11.30 per fare rifornimento ;)...
Non sgarrano mai, quindi un qualche parametro temporale devono pure averlo.
ChiaraSicily
19-09-2012, 13:45
Però non c'è niente di ufficiale!
Si vede che non è un argomento che suscita interesse, a me invece ha incuriosito parecchio.
Chissà se un vet saprebbe rispondere
Starmaia
19-09-2012, 13:52
"un vet" qualunque, non credo.
Penso ci voglia qualcuno che abbia sottomano studi appositi.
briscola
19-09-2012, 13:54
bè sicuramente come parametro usano il sorgere e il calare del sole, briscola ha capito che quando al mattino inizia a vedere la luce dopo un pò arriva la colazione però non saprei dire come percepiscono il passare del tempo.. interessante questo thread :)
Starmaia
19-09-2012, 13:58
bè sicuramente come parametro usano il sorgere e il calare del sole,
Questo sì. Ma sarebbe interessante capire se, invece, capiscono che sono passati due, cinque, venti giorni. O se un giorno da solo equivale a venti giorni da solo.
Da qualche parte avevo letto che i gatti sanno contare fino a 4. Poi il numero diventa "tanti".
Ma credo ci si riferisse solo a oggetti fisici non a cose astratte come i giorni.
Penny_black
19-09-2012, 14:22
Che siano confusi come lei? :D :D
http://www.micimiao.net/forum/picture.php?albumid=2622&pictureid=23872
Starmaia
19-09-2012, 14:35
Fantastica!! E' Kaneda, vero? Due cuori e una gatta. :D
Penny_black
19-09-2012, 14:41
Fantastica!! E' Kaneda, vero? Due cuori e una gatta. :D
si, adoro queste strisce :D :D
sumire_iwaya
19-09-2012, 15:50
Thread interessante ! Anche io mi sono posta questo quesito più volte. Sta di fatto che Margot, tutte le mattine alla stessa ora (e a volte spacca il secondo eh), fa gli stessi gesti, ossia viene a svegliare la sottoscritta. E' la mia sveglia naturale. Quindi secondo me qualcosa capiscono... o siamo telepatiche (o peggio ancora, come diceva un bambino in un telefiml "telepatetiche") :)
ChiaraSicily
19-09-2012, 16:56
O siamo telepatiche (o peggio ancora, come diceva un bambino in un telefiml "telepatetiche") :)
Ahahahah telepatetiche??? :249:
Bellissimo!
ChiaraSicily
19-09-2012, 16:57
"un vet" qualunque, non credo.
Penso ci voglia qualcuno che abbia sottomano studi appositi.
Io non so nemmeno se esistano studi a riguardo :412:
Starmaia
19-09-2012, 17:05
Non lo so nemmeno io ma qualche "università del tennessee" avrà sprecato dei soldi in merito, no? ;)
briscola
19-09-2012, 21:22
Non lo so nemmeno io ma qualche "università del tennessee" avrà sprecato dei soldi in merito, no? ;)
Si ma infatti ci sarà qualcosa, fanno studi su qualunque cosa! C'è modo per suggerire gli argomenti di studio a queste università?? :rolleyes:
Pignetta
19-09-2012, 22:18
Che siano confusi come lei? :D :D
http://www.micimiao.net/forum/picture.php?albumid=2622&pictureid=23872
Questa micia ragiona come il mio Oscar:D
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.