PDA

Visualizza Versione Completa : Alimentazione corretta


Sfigatta
25-09-2012, 10:25
Mi scuso in anticipo visto che questo argomento e' stato proposto moltissime volte.
E' una settimana che leggo e rileggo discussioni sull alimentazione e onestamente ora sono un pochino confusa.

Quando erano cucciole davo a tutte e due lo z/d perché Bonnie soffriva di granuloma e le ho alimentate solo con il cibo secco per due anni.

Quando e' guarita sono passata alla Hill's,RC,Orijen,Almo e quant altro.

Come umido do loro solo complementare (ignoravo fosse complementare fino a poco tempo fa) ma solo 3 volte a settimana.

Tutto ciò che e' sotto forma di paté non lo mangiano,solo i bocconcini succulenti.

La mia idea era quella di tentare con l umido completo prendendo 1 o 2 porzioni di ogni tipo e vedere se gradiscono.

Bere,bevono abbastanza.

Come peso e attività ho i 2 opposti:
Bonnie e' un pochino in sovrappeso,si muove poco e non esce molto
Kylie e' snella,iperattiva ed e' sempre in giro.

Il mio obiettivo sarebbe quello di ridurre il complementare ad una scatoletta alla settimana e dare umido completo tutti i giorni.

Da quanto ho capito, bocconcini completi non ce ne sono molti tipi (i bocconcini succulenti piacciono molto)..tipo Almo Daily menù non e' nemmeno completo.
Su cosa potrei orientarmi?

Miamor ha qualcosina che potrei provare, cmq proverò ugualmente a dar loro umido completo in altre forme perché i gusti cambiano e non si sa mai..

Quello che e' grain free evito finche non sono sicura che mangino l umido completo.

Come quantita di croccantini e umido, come posso regolarmi visto la diversità delle mie mostriciattole?

Sfigatta
25-09-2012, 14:25
Non so voi...ma il gattarashopping :D lo adoro!

Sono andata in vari petshop e ho preso di tutto un po':
Animonda vom feinstein,carny exotic/Miamor ragout royale/Almo nature orange label bio(l unico che dovrebbe essere completo)/Schmusy/Stuzzy/Trainer

Chiaramente ho preso solo 1 per tipo per tastare un po' il terreno.
Adesso curioso ancora nel forum per avere recensioni ma soprattutto per cominciare a capire i valori fondamentali da tenere in considerazione nella scelta dell umido, anche se i mostri hanno sempre l ultima parola :D

Il problema e' che loro mangerebbero solo pesce come umido e non sarà facile trovare qualcosa che le aggrada :devil:

Mi rimane sempre e comunque il dubbio sulla quantita di cibo da dare visto la differenza di peso e di attività giornaliera..se qualcuno potesse darmi una dritta mi farebbe davvero un piacere :)

Grazie ancora ;)

moodywop
25-09-2012, 14:40
Per le quantità diverse per i due mici lascio che ti rispondano le esperte (credo che ti chiederanno il peso e quanto mangiano attualmente) . Volevo solo dirti che mi sembra che gli umidi che hai comprato siano tutti completi. Poi tieni presente che suppergiù 100g di umido corrispondono a 25g di secco, perciò se, ad esempio, dai normalmente 60g di secco a testa, aggiungendo 100g di umido dovresti dare al micio solo 35g di secco.

Starmaia
25-09-2012, 14:47
Ma hanno cibo a disposizione oppure dai tu a orari prestabiliti?

Io terrei un 120 gr di umido al giorno, magari diviso in tre pasti se ce la fai.
E una trentina di grammi di crocche a disposizione così, giusto per la famina passeggera o la notte.

A testa, ovviamente :)

Sfigatta
25-09-2012, 14:55
Ciao Moodywop :)

Grazie per la risposta.

Come dici tu dovrebbero essere completi quelli che ho preso.

Sperando sempre nell accettazione da parte delle mostre, vorrei riuscire a far perdere un po' di peso ad una micia e l altra mantenerla in forma così com e' e non e' facile.

Vorrei capire come evitare di dare loro 'troppo' e visto che non capisco ancora nulla di composizione e ingredienti vorrei evitare di fare pastrocchi :D

Già gli ho dato complementare per molto tempo e soprattutto tonno, senza pensare che a loro potesse fare del male.

Si sentono così tanti pareri discordanti riguardo all alimentazione del gatto che la miglior cosa e' seguire i consigli di chi si e' fatto un'esperienza e ha davvero a cuore i pelosi.

Rimango in attesa :)

Sfigatta
25-09-2012, 15:07
Ciao Starmaia :)

Una volta gliene davo senza guardare quanto mangiassero e poi ho cominciato a pesare.

Devo dire che non e' che si strafogassero,infatti da quando peso le quantita sono più o meno le stesse.

Cerco di dividere il secco in porzioni e aspettare che ne finiscano una per poi dare loro quella successiva (sono un po' schizzinose...se rimangono le briciole non le mangiano e se i crocchi sono li da un po' e non sono fragranti reclamano :shy:)

Per le quantita mi e' tutto chiaro.

L unico mio dubbio e' come fare con Bonnie che essendo un pochino in sovrappeso e muovendosi poco dovrebbe perdere un po di peso.
Poverina,c'è da dire che quando aveva preso il cortisone si era gonfiata tanto e appena smesso mangiava anche meno,ma e' sempre rimasta più rotonda e non e' più tornata al suo peso forma.

Kylie non ha problemi anzi,la farei mangiare pure di più.

Grazie:)

Starmaia
25-09-2012, 15:22
Bonnie potresti provare a farla giocare un po' di più, se reagisce.
Abbassare troppo le quantità di cibo rischi di afamarla, far salire l'ansia e comunque non risolvere nulla.

Senti anche cosa dice il veterinario, se non è un peso preoccupante, puoi anche lasciar correre :)

Sfigatta
25-09-2012, 15:30
Quando e' invogliata gioca tanto se no cinghiala tra sedia e divano :D

Cercherò di farla muovere di più e se funziona con l umido completo vediamo che succede a livello di peso.

Non e' obesa,quello assolutamente.
Ma si fa sentire.

Chiaramente dipende anche dalla costituzione perché non e' che sia una mangiona.
Non reclama mai per la fame mentre Kylie e' a dir poco logorroica :D

Seguo i tuoi consigli e ti ringrazio tanto :)