Visualizza Versione Completa : Ancora su gattaiola!!
perlina21
26-09-2012, 15:40
Argomento trito e ritrito, ma non ho tempo di cercare, quindi vi prego, aiutatemiiiii!!!!
Stiamo cambiando casa, e per dicembre ci trasferiremo in quella nuova (poi vi racconterò le vicissitudini), che è una villetta a schiera con piccolo giardino, già messo in sicurezza da precedenti proprietari che avevano gatti.
Io voglio mettere la gattaiola che loro non hanno mai messo perchè facevano uscire i gatti a orari, mentre io ho l'esigenza di lasciare loro libero accesso a fuori e dentro.....
Allora...domandine:
1) meglio fare buco nel muro o nel vetro della portafinestra??
2) Quale modello, marca ecc... mi consigliate? me ne serve una grande visto la mole di gennarino.
3) Sono facili da montare??
4) Per chi l'ha fatta mettere, quanto avete pagato??
Grazieeeeeeeeeeeee!!!
=Fragolina=
26-09-2012, 15:59
Argomento trito e ritrito, ma non ho tempo di cercare, quindi vi prego, aiutatemiiiii!!!!
Stiamo cambiando casa, e per dicembre ci trasferiremo in quella nuova (poi vi racconterò le vicissitudini), che è una villetta a schiera con piccolo giardino, già messo in sicurezza da precedenti proprietari che avevano gatti.
Io voglio mettere la gattaiola che loro non hanno mai messo perchè facevano uscire i gatti a orari, mentre io ho l'esigenza di lasciare loro libero accesso a fuori e dentro.....
Allora...domandine:
1) meglio fare buco nel muro o nel vetro della portafinestra??
2) Quale modello, marca ecc... mi consigliate? me ne serve una grande visto la mole di gennarino.
3) Sono facili da montare??
4) Per chi l'ha fatta mettere, quanto avete pagato??
Grazieeeeeeeeeeeee!!!
Allora, io l'ho fatta da qualche mese. Nel mio caso ho optato nel buco nel muro perchè alle finestre avevo le inferriate perciò avevo timore che non si aprisse la basculante, inoltre dal punto di vista di sicurezza è un pochettino meglio; puoi abbassare le tapparelle/persiane senza problemi e lasciare che i mici entrino ed escano come vogliono.
Per il modello io ho optato per una della Ferplast suggeritomi da Star:
questa qui http://www.zooplus.it/shop/gatti/reti_porte_accessori_gatti/gattaiole_porte_basculanti/porte_basculanti_gatti_swing_gattaiola/60166
e mi trovo veramente bene.
Fa un pò di rumore, perciò se vuoi metterla in una zona notte forse non è il caso, però la chiusura ermetica garantisce che ne acqua, nè vento, nè nient'altro possa aprirla!
e poi è enorme!!! per il mio Anacleto è perfetta e pure troppo forse!!!
Però io avendo il muro molto spesso ho preferito comunque questo modello grande di modo che i mici non si sentissero soffocati nel passarci dentro.
Il prezzo è quello di Zooplus, più la manodopera dell'operaio per il buco.
Alla fine gli ho pagato una giornata di lavoro perchè doveva sistemarmi anche altre cose, circa 100 euri compresi eventuali materiali per rifinire il buco e i bordi interni ed esterni.
Starmaia
26-09-2012, 16:02
Io ho questa
http://www.zooplus.it/shop/gatti/reti_porte_accessori_gatti/gattaiole_porte_basculanti/porte_basculanti_gatti_swing_gattaiola/60166
montata su una lastra di plexiglass che ho messo al posto del vetro nella portafinestra.
QUI (http://www.youtube.com/watch?v=tyGr38R9cGw) si può vedere, mentre viene utilizzata ;)
Considera che ci passa Chutty, 9 kg di maine coon.
Facile da montare se si ha un po' di capacità nel fai-da-te. Ovviamente non abbiamo lavorato sul vetro ma sul plexiglass che si taglia anche in casa.
Starmaia
26-09-2012, 16:05
Ecco, come dice Fragolina è un po' rumorosa ma tiene bene freddo e vento.
Il problema che si vede nel mio video è scomparso dopo un po'.
La cosa bella (almeno per me) è la possibilità di chiudere entrata o uscita o entrambe.
Cosa che mi torna utile la sera quando Pinni non rientra. Andiamo a dormire e mettiamo su "sola entrata" così lui rientra ma poi nessuno esce più :)
perlina21
26-09-2012, 16:22
Grazie ragazze, è proprio la stessa che avevo visto io!
Ma i gatti imparano a usarla??? i miei non sanno nemmeno entrare nella lettiera coperta se ha la porticina basculante!!
Penny_black
26-09-2012, 16:23
Io ho sfruttato il foro nel muro destinato all'areazione della cucina.
E' stato sufficiente allargarlo per adattarlo alla gattaiola e mio papà ha poi fatto un po' di fori nello sportellino, così da avere lo stesso utilizzo originale del foro.
Starmaia
26-09-2012, 16:24
Imparano, imparano.
Puoi usare due sistemi:
- gatti fuori e cibo dentro. Vedrai che capiranno in un amen (alcuni un po' di più, ma vabbè...)
oppure
- arrangiati, sei un gatto, sei progettato per risolvere problemi. Se vuoi uscire, ingegnati altrimenti resti dentro come uno sfigato ;)
Bastasse una gattaiola a tenerli dentro, avremmo risolto tutti i problemi ;)
=Fragolina=
26-09-2012, 16:31
Io ho sfruttato il foro nel muro destinato all'areazione della cucina.
E' stato sufficiente allargarlo per adattarlo alla gattaiola e mio papà ha poi fatto un po' di fori nello sportellino, così da avere lo stesso utilizzo originale del foro.
Ciao penny, anche io avrei voluto farlo (come mi avevi consigliato)! Solo che la parete dove ho lo scarico è molto visibile dalla strada... ho avuto paura che potesse attirare le attenzioni di eventuali zingari o robe simili.... oggi se ne inventano una più del diavolo...
Grazie ragazze, è proprio la stessa che avevo visto io!
Ma i gatti imparano a usarla??? i miei non sanno nemmeno entrare nella lettiera coperta se ha la porticina basculante!!
Anche i miei tranquilla!!!! E' bastato due o tre volte chiamarli per la pappa... appena hanno capito che o si entrava da lì o si moriva di fame, hanno imparato subito!!! :p
perlina21
26-09-2012, 16:46
Grazie per le risposte!!
Sto riguardando quella che mi avete indicato, Star e fragolina, qui dice che c'è sia bianca che marrone, ma io la vedo nera...la vostra di che colore è??
Starmaia
26-09-2012, 16:48
Marrone
perlina21
26-09-2012, 17:00
Marrone
Ma io la vedo nera!! Sono cecata :shy:????
Starmaia
26-09-2012, 17:10
Marrone scuro ;)
Edit: in effetti su ZP sembra nera, ma è marrone.
Se vuoi faccio una foto alla mia.
perlina21
26-09-2012, 17:13
Marrone scuro ;)
Edit: in effetti su ZP sembra nera, ma è marrone.
Se vuoi faccio una foto alla mia.
Eh, magari, grazie!! così mi faccio anche un'idea delle dimensioni reali!
Starmaia
26-09-2012, 17:24
Mi apposto.
Magari riesco a beccarci un gatto nei pressi :D
perlina21
26-09-2012, 17:30
Mi apposto.
Magari riesco a beccarci un gatto nei pressi :D
Ok, se non riesco a leggerti stasera, leggerò domani!! :D
malibu736
26-09-2012, 18:13
Imparano, imparano.
Puoi usare due sistemi:
- gatti fuori e cibo dentro. Vedrai che capiranno in un amen (alcuni un po' di più, ma vabbè...)
oppure
- arrangiati, sei un gatto, sei progettato per risolvere problemi. Se vuoi uscire, ingegnati altrimenti resti dentro come uno sfigato ;)
Bastasse una gattaiola a tenerli dentro, avremmo risolto tutti i problemi ;)
:353::353: Star mi fai morire!!
Io l'ho trovata all'eurospin, l'ho pagata 9,90 euro e mi sono informata per il montaggio su vetro, mi hanno chiesto 15 euro, penso la farò montare a breve, forse è un tantino economica, ma avendo un terrazzo ben coperto, non ho bisogno di prestazioni eccellenti, speriamo bene!! :approve:
casa mia e' una gattaiola unica....sono comode una volta installate non puoi piu' farne a meno,io non le ho installate sul vetro ma su ferro e legno,io ho comprato le gattaiole,fatto il disegno del buco e poi il marito ha fatto il foro,il vetro e' piu' delicato da trattare e bisogna essere capaci,per il muro se uno e' capace si spacca poi si crea l'apertura in base alla dimensione della gattaiola.
Io ne ho una uguale a quella di Star, anche se la possibilita di scegliere entrata o uscita a me non serve, visto che i miei escono solo sul balcone.
Però, quando l'ho comprata era in offerta e costava meno di quelle semplici.
I miei hanno imparato a usarla facilmente,
All'inizio avevo solo Coriandolo ed è stato sufficiente alzare la porticina con una ciotola dall'altro lato (ovviamente piensa) e lui, mangione com'è è passato.
Dopo la prima volta è andato tutto bene.
Max e Kimi hanno imparato per emulazione, anche se ho dovuto togliere la striscia magnetica, perchè era un po' più dura da aprire e Max faceva la lagna che non riusciva.
Per fortuna resta chiusa lo stesso.
=Fragolina=
27-09-2012, 12:52
[QUOTE=rosa;1805281]il vetro e' piu' delicato da trattare e bisogna essere capaci[QUOTE]
soprattutto se è doppio vetro magari con camera d'aria, è necessario rivolgersi ad un professionista...
Starmaia
27-09-2012, 13:40
il vetro e' piu' delicato da trattare e bisogna essere capaci
soprattutto se è doppio vetro magari con camera d'aria, è necessario rivolgersi ad un professionista...
Quoto.
Noi infatti abbiamo sostituito il verto con una spessa lastra di plexiglass (o lexan, ora non sto a specificare).
Non è perfetto esteticamente perché si è leggermente rigato e perché rispetto al suo gemello sull'altra metà porta, non è vetro armato.
Ma a noi dell'estetica importa il giusto ;)
francef80
27-09-2012, 14:24
Imparano, imparano.
- arrangiati, sei un gatto, sei progettato per risolvere problemi. Se vuoi uscire, ingegnati altrimenti resti dentro come uno sfigato ;)
Bastasse una gattaiola a tenerli dentro, avremmo risolto tutti i problemi ;)
approccio interessante.....
volevo farlo con lo sportellino della lettiera coperta, ma ho avuto l'impressione che fosse rischioso (per gli angoli di casa mia)!!!!
ciao sara, leggo ora il tuo quesito e ti rispondo anche se non ho letto le risposte prima della mia, quindi puo essere che ripeta qualcosa :D
allora, io ho messo un paio di anni fa la gattaiola, quindi ti rispondo a seconda della mia esperienza personale
1) meglio fare buco nel muro o nel vetro della portafinestra?? secondo me è molto meglio fare il buco nella portafinestra, perchè se mai decidessi di togliere la gattaiola, ti baseterbbe sostituire il vetro.... con il buco nel muro è piu complicato... e anche a livello di spesa credo sia maggiore.....
2) Quale modello, marca ecc... mi consigliate? me ne serve una grande visto la mole di gennarino. .... come sai io ho una maine coon, quindi una micia grande, e due anni fa ho montato questa: http://www.zooplus.it/shop/gatti/reti_porte_accessori_gatti/gattaiole_porte_basculanti/gattaiole_staywell_porte_gatti/92936
lei ci passa tranquillamente e il buco non è cmq essessivamente grande ..... se ti serve qualcosa di piu grande devi andare su quelle anche x cani, che però sinceramente mi fanno un po paura, sono buchi grandi, ci passa anche un bambino, per dire....:shy::confused: non mi danno sicurezza....
3) Sono facili da montare?? nel mio caso, avevamo un doppio vetro, per cui in qs caso, il vetro va sostituito, perchè essendoci una camera d'aria all'interno, non si può fare il buco in quel vetro, ma ne va creato uno cappositamente già con il buco dalla nascita.... mentre nel caso d un etro normale, basta farlo tagliare.....
4) Per chi l'ha fatta mettere, quanto avete pagato?? la sostituzione del vetro, ci è costata all'incirca 70/80 euro se non ricordo male.... piu il costo della gattaiola, direi che con 100 euro (considerando che da te al sud i prezzi sono piu bassi ;) ) te la dovresti cavare....
perlina21
27-09-2012, 15:12
Cara Delice, quindi il vetro a camera d'aria va sostituito, allora devo escludere questa ipotesi perchè non si tratterebbe di un piccolo vetro, ma di un enorme vetrata della porta finestra, con vetro a camera d'aria e antisfondo, che è tutta un pezzo!!
Quindi a questo punto sarebbe meno costoso il buco nel muro, mi sa!
perlina21
27-09-2012, 15:12
Staaaaaaaaaaaaaaar!!! Ma 'sta foto??? Non ti dimenticareeeee!!!! :-)
Cara Delice, quindi il vetro a camera d'aria va sostituito, allora devo escludere questa ipotesi perchè non si tratterebbe di un piccolo vetro, ma di un enorme vetrata della porta finestra, con vetro a camera d'aria e antisfondo, che è tutta un pezzo!!
Quindi a questo punto sarebbe meno costoso il buco nel muro, mi sa!
si il vetro a camera d'aria va sostituito, questo te lo confermo al 100%..... ma non hai la possibilità di mettere la gattaiola in un vetro piu piccolo? hai solo quella finestra?.... il buco nel muro nn ho idea di quanto possa costare....
Starmaia
27-09-2012, 15:17
No, infatti me ne sono dimenticata :o
Ora sono in ufficio. Vedo di fare stasera... peldono, peldono :micimiao61:
Anche nel mio caso è stato cambiato il vetro doppio con uno semplice.
Però, il mio era un vetro piccolo, perchè si l'abbiamo messo a una porta finestra, ma sono due vetri distinti, quello più in alto è rimasto integro, abbiamo cambiato solo quello inferiore.
Starmaia
27-09-2012, 15:22
quello più in alto è rimasto integro, abbiamo cambiato solo quello inferiore.
Idem :)
=Fragolina=
27-09-2012, 15:22
si il vetro a camera d'aria va sostituito, questo te lo confermo al 100%..... ma non hai la possibilità di mettere la gattaiola in un vetro piu piccolo? hai solo quella finestra?.... il buco nel muro nn ho idea di quanto possa costare....
Il buco nel muro costerà a seconda delle ore lavorate dall'operaio. Io gli ho dato 100 euro per una giornata ma doveva fare anche altri lavori...
secondo me per un buco non è neanche mezza giornata di lavoro, spenderebbe forse la metà o male che vada 70/80 euro...
se hai i muri non spessi ti assicuro che non e' difficile un muratore onesto si trova,ma di in cucina non hai la bocchetta che si mette per legge per il gas?se ce l'hai togli quella e la fai piu' larga.
perlina21
27-09-2012, 16:04
Uff....solo quella portafinestrona enorme, il vetro è unico!!
E la bocchetta del gas è in alto, mannaggia, allora muro deve essere e muro sia!!
Starrrrrr!! Ti perdono :-)!!
Io ho bucato la finestra, ma la parte in basso è in alluminio o corodal sì insomma quella roba lì; non mi è costato niente perchè l'ha fatto mio marito e non ricordo quanto ho pagato la gattaiola . Diciamo che se c'è molto vento sbattacchia, poi quel fetente di Matisse ha imparato a staccare la bascula passandoci con le spalle così siamo stati tutta l'estate con il "buco aperto" ora sto studiando qualcosa perchè è arrivato il freddo e la mattina in cucina brrrr:shy: Per insegnargli semplice, noi fuori con la cannetta e il suo giochino preferito e lui dentro, poi viceversa così una decina di volte. Artù l'ha semplicemente seguito.
Starmaia
28-09-2012, 13:30
Eccomi col reportage :D
Gattaiola (https://picasaweb.google.com/StarmaiaMWCL/Gattaiola?authkey=Gv1sRgCMT6oYmFsIfLcA#57931125041 41595058)
Gattaiola vista dall'alto (https://picasaweb.google.com/StarmaiaMWCL/Gattaiola?authkey=Gv1sRgCMT6oYmFsIfLcA#57931125102 04515266)
Gatti e gattaiola (https://picasaweb.google.com/StarmaiaMWCL/Gattaiola?authkey=Gv1sRgCMT6oYmFsIfLcA#57931127284 96370738)
per avere un'idea delle misure
Pinni e gattaiola (https://picasaweb.google.com/StarmaiaMWCL/Gattaiola?authkey=Gv1sRgCMT6oYmFsIfLcA#57931127686 03548258)
Pinni è un gatto normale, pesa circa 5 kg.
Lady Mosè
28-09-2012, 14:12
Ma io speravo di vedere Chutney!!! :rolleyes:
Starmaia
28-09-2012, 14:13
Pure io speravo di beccare lei.
Ma stava dormendo fuori nella casetta di legno che ora è diventata improvvisamente usatissima.
Ringrazia che sono apparsi questi due, ho dovuto irretirli con lusinghe e crocchini per farli partecipare ;)
Invece io sono felice di vedere Pinni.
Lui mi è molto simpatico...e anche Merlino.
malibu736
28-09-2012, 18:09
ringrazia che sono apparsi questi due, ho dovuto irretirli con lusinghe e crocchini per farli partecipare ;)
:81::39:
perlina21
03-10-2012, 10:19
Ma che bello, Star, mi erano proprio sfuggite!! Sò proprio rimbambitaaaaaa!!!!!
Grazie! E' proprio come serve a me, in questi gg la ordino!
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.