Visualizza Versione Completa : Posizione della sfinge
Ecco, immagino non sia questo il termine tecnico per definirla.. :) mi riferisco a quella posizione accucciata, con tutte le zampine rientrate e spesso anche la coda.. Appunto come una sfinge! Spero di essermi spiegata..
Ha un significato particolare? Non sono una grande esperta del linguaggio del corpo dei gatti, riconosco proprio le cosa basilari..coda,occhi,orecchie ecc.. E sono sempre stata curiosa su questa cosa :) soprattutto perchè ho notato che spesso il mio micio la adottava quanto è stato male, ma a volte capita anche in momenti in cui sta evidentemente bene!
=Fragolina=
27-09-2012, 13:08
Anche io non sono un'esperta, ma credo che sia proprio una posizione tipica dei mici in generale... e non credo che abbia un significato particolare...
a me ha sempre dato l'impressione di posizione di riposo prudente. ovvero "mi riposo, ma al bisogno scatto"
io ho il dubbio che sia una posa voluta per farci chiedere "che cosa starà pensando?" ...
che faccia parte della loro tattica di addestramento , umano ?
che faccia parte della loro tattica di addestramento , umano ?
sì, ma cosa ottengono?
io quando lo vedo così lo lascio in pace.
ah, ecco... appunto. mi ha fregata.
Starmaia
27-09-2012, 14:25
Secondo me è una posizione per tenere le estremità al caldo.
Merlino odia che gli si tocchino le zampe. Io ovviamente lo tormento :devil:
Allora lui ritrae, poi io insisto, lui ritrae, io insisto e lui si mette a sfinge.
E mi guarda come per dire "Ora voglio vedere se rompi ancora!" :253:
io ho il dubbio che sia una posa voluta per farci chiedere "che cosa starà pensando?" ...
che faccia parte della loro tattica di addestramento , umano ?
Mi sa proprio che hai ragione :D !!
In ogni caso mi ha dato sempre l' idea di una posizione da rilassamento.. Una specie di posiziose yoga per mici! :p
Una specie di posiziose yoga per mici! :p
sensazione rafforzata dal fatto che se li guardi negli occhi mentre sono messi così, sembra abbiano una pace interiore raggiungibile solo dopo anni passati tra i bonzi del tibet.
Starmaia
27-09-2012, 15:27
"mi riposo, ma al bisogno scatto"
se li guardi negli occhi mentre sono messi così, sembra abbiano una pace interiore raggiungibile solo dopo anni passati tra i bonzi del tibet.
Pinni è così, sfingioso, rilassatissimo, zen, palpebra calata.
Poi, se sente un rumore allarmante, in un batter di ciglia è sveglissimo, in piedi, pronto a scattare verso il rifugio :D
Perlatrillina
27-09-2012, 17:22
Io adoro vedere Perla, e tutti i mici in genere, in questa posizione: mi danno il senso della rilassatezza e della pace interiore.
Una mia amica, quando eravamo piccole e vedeva il mio Fufino in questa posizione, la definiva "con le zampe tagliate", poiché le zampine anteriori parevamo non avere più la loro forma arrotondata, ma mozzata. E così mi è rimasta questa definizione per questa posizione miciosa.
Narcissa
27-09-2012, 18:21
Mi fanno morire dal ridere ... cosi come , di contro, i cani che si mettono in posizione-salsiccia.. ovvero con le zampe dietro stese lunghe eheheh
Da noi la chiamiamo a "tacchinello" , e quoto star, le sà tuuutte! E' molto verosimile quello che dici tant'è che quest'estate stavano distesi e allungati come frittatine sotto i letti e comunque nelle zone più ombrose e fresche della casa, forse proprio per disperderlo il calore o assorbire il fresco(boh!) Però anche se sembrano sfingi, io ho l'impressione che sia una posizione comoda ma di media attenzione, le orecchie sono ritte, il corpo non è rilassato gli occhi prontamente aperti al minimo rumore, poi non so...
E' una posizione tipica dei gatti quando sono rilassati, credo. Mi piace molto guardarli in quella posizione che effettivamente ricorda la sfinge, una postura molto signorile e dignitosa... I gatti nella loro memoria anchestrale hanno l'Egitto, dove erano divinizzati, oltre che molto amati, Forse noi che siamo appassionati di gatti, in una vita precedente sono stati egiziani... Io credo fermamente nella reicarnazione ed ho questa idea da sempre. In Egitto non c'era casa, povera o ricca, dove non ci fosse almeno un gatto. Le cucciolate erano protette e la casa dove avveniva il parto di una gatta era una casa considerata fortunata. Quando un gatto passava a miglior vita, i padroni di casa pendevano il lutto, rasandosi le sopracciglie in segno di cordoglio e vestendosi solo di bianco per non meno di un mese... Il corpo veniva mimmificato e conservato nelle apposite necropoli solo per il gatti, ma... questo lo sapevate certamente te anche voi!
Che teneri comunque in quella posizione :o:o
@Dalila: infatti a me hanno regalato un magnete con su scritto "Gli Egizi venerevano i gatti come dei, e questo i gatti non l'hanno dimenticato" ;)
Starmaia
28-09-2012, 14:57
Ah, ma ecco spiegato il perché cercano disperatamente di fare delle piramidi con la sabbia della lettiera :81:
La mia gatta Nebbia usa questa posizione a ribadire il suo "rango" di essere superiore, regina della casa e padrona, oppure quando sta "filosofeggiando" :D oppure, come Merlino, quando gli tocchiamo le estremità (zampe e coda) - cosa che odia :D
La Fufina è troppo terra-terra x queste cose zen :o
Quando Ciccio si riposa sulla sedia in sala e non è nella posizione "sfinge" appena mi sente arrivare si pone a panza in su per esigere grattini e coccole. Quando è "sfinge" non se ne parla. L'espressione è seriosa e fa capire che non è in vena di smancerie. Sembra che stia riflettendo sui massimi sistemi. Purtroppo non riesco a sapere le sue conclusioni in merito.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.