Entra

Visualizza Versione Completa : Fontanella in paradiso da giovane... che alternativa prendere?


Toporagno
02-10-2012, 14:51
Eh già, dopo ben tre (e sottolineo tre!) settimane di servizio, la fontanella CatIt da tre litri, acquistata su zooplus tetesco, ha cessato di funzionare. Di punto in bianco, senza motivo apparente.

Superata la prima fase di pioggia (di santi, intendo), la successiva scomunica (non dalla chiesa, dal padreterno stesso), ed chiarito con Zooplus il da farsi (e ci mancherebbe altro che non sia in garanzia!) pensavo nel frattempo di acquistare una seconda fontanella, dato che comunque l'esperimento catit è andato a buon fine.

Ora,vi chiedo, che mi consigliate, tenendo conto che:
1) ci bevono cinque gatti
2) sono un uomo, quindi deve essere facile da pulire
3) Sophie soffre leggermente di acne

?

In particolare, attenzione al punto 2 :D

Grazie mille dell'aiuto, e buona giornata!

Starmaia
02-10-2012, 15:18
Io mi trovo superbenissimo con questa
http://www.zooplus.it/shop/gatti/ciotole_gatti/dispenser_acqua/221171

1) mi ci bevono 4 gatti
2) sono una donna ma uomo inside, quindi deve essere facile da pulire. La puoi pulire in pochi minuti nell'acquaio coi piatti se lavi a mano oppure ficchi tutto in lavastoviglie.
3) è in ceramica

PS la varietà felina si esprime bevendo: chi dalla ciotola, chi dal microzampillo (che è tipo polla quindi non schizza a giro), chi lecca la ceramica sulla quale si riversa il velo d'acqua, chi dalla cascatella laterale ;)

Ciliegia
02-10-2012, 15:21
Quoto la Starre!! E' il mio prossimo acquisto!

nessy
02-10-2012, 15:45
io ho risolto ( dovevo aggiungere la fontanella al piano di sotto ) così:
un grosso catino a base larga per non farlo cappottare dai gatti ( tipo un'insaltiera anche di vetro ), una pompa per acquari ( circa 7/10 euro e si trova anche nei supermecati che vendono acquari ) a portata minima ( per acquari piccoli e che si può regolare ), qualche sasso.
la pompa ha le ventosine che si attaccano al fondo, ho messo i sassi tutto intorno alla pompa lasciando libero solo dove getta, ho riempito d'acqua .
si lava tutto tranquillamente nel lavandino.
il principio dei laghetti artificiali, insomma , sebbene moooolto più artigianale...

ps: i sassi li ho messi per appesantire ulteriormente la ciotola.

Toporagno
02-10-2012, 15:49
Mhhh...... idea curiosa, Nessy... ma... ah, capito, la pompa fa una sorta di getto tipo fontanella?

nessy
02-10-2012, 15:55
la pompa fa una sorta di getto tipo fontanella?

si, infatti,
se riesco metto una foto ....

Starmaia
02-10-2012, 15:59
Anche quelle delle fontanelle commerciali sono pompe per acquari.

egi
02-10-2012, 16:00
io ho risolto ( dovevo aggiungere la fontanella al piano di sotto ) così:
un grosso catino a base larga per non farlo cappottare dai gatti ( tipo un'insaltiera anche di vetro ), una pompa per acquari ( circa 7/10 euro e si trova anche nei supermecati che vendono acquari ) a portata minima ( per acquari piccoli e che si può regolare ), qualche sasso.
è esattamente quello che volevo fare io. attualmente sto usando una bacinella, ma lui ci butta dentro tutti i pupazzetti e le palline che trova, e beve dal rubinetto.
la pompa l'ho cercata sabato pomeriggio e ne ho trovata una piccola a 10 €, pensavo di fare una cosa del genere: http://guide.pianetadonna.it/consigli-di-casa/fai-da-te/come-costruire-una-fontana-zen.html
ovviamente meno zen e più cat-friendly. e soprattutto più grossolana.
la fontanella già pronta costa troppo per i miei gusti.

nessy
02-10-2012, 16:09
ho preso ispirazione da queste foto , ma ho usato un solo contenitore a base larga e non ho messo conchiglie. mooolto alla buona....lo so...
si, le pompe delle fontanelle per gatti sono come quelle per acquari . sono adattate al contenitore e per regolarle puoi agire dall'esterno ,che sicuramente è più comodo. ma funzionano nello stesso modo :)


http://www.micimiao.net/forum/album.php?albumid=2629
spero che si veda qualcosa ....

Starmaia
02-10-2012, 16:16
per regolarle puoi agire dall'esterno
Non tutte.
La mia la regoli sulla pompa, quindi devi smontarla :)

Toporagno
02-10-2012, 16:22
MI tentate... il problema è che sono pigro, preferisco le soluzioni.... già confezionate :D

egi
02-10-2012, 16:48
che bella la tua nessy, io la voglio fare, la pompetta non l'avevo comprata perchè volevo approfondire. non so se abbia le ventose quella che ho visto. appena esco da lavoro vado a controllare.

evviva ho trovato lo stimolo. grazie per esserti rotta, fontanella di Toporagno :*

lol scherzo

pepe
02-10-2012, 17:08
L hai pulita bene dal calcare? Con l aceto?
Io usavo acqua di bottiglia ( adesso quella della casetta comunale) per non pulirla tutte le settimane con l aceto
Ma sevusi acqua del rubinetto non ce soluzione

giuly74
02-10-2012, 17:21
Ma io metto l'acqua in una ciotola,serve proprio la fontanella????Perchè????Quante cose devo imparare!!!!

Starmaia
02-10-2012, 17:26
La fontanella serve a invogliarli a bere di più.
Cosa utile se si hanno gatti che mangiano principalmente cibo secco o che hanno problemi alle vie urinarie (in generale comunque il problema di non bere abbastanza è tipico del gatto).

In alternativa (o in aggiunta) puoi mettere diverse ciotole in giro per casa, basandoti sul principio che il gatto beve quando si trova davanti dell'acqua più che quando ha effettivamente sete (ovvero, nel gatto lo stimolo della sete appare quando ha davvero molta molta sete; meglio che beva anche quando non arriva a essere riarso ;))

dabolem
02-10-2012, 19:49
Io mi trovo superbenissimo con questa
http://www.zooplus.it/shop/gatti/ciotole_gatti/dispenser_acqua/221171

1) mi ci bevono 4 gatti
2) sono una donna ma uomo inside, quindi deve essere facile da pulire. La puoi pulire in pochi minuti nell'acquaio coi piatti se lavi a mano oppure ficchi tutto in lavastoviglie.
3) è in ceramica

PS la varietà felina si esprime bevendo: chi dalla ciotola, chi dal microzampillo (che è tipo polla quindi non schizza a giro), chi lecca la ceramica sulla quale si riversa il velo d'acqua, chi dalla cascatella laterale ;)

Quoto. Ho preso la stessa di Starre, solo che la mia è in acciaio. Fantastica, si pulisce velocemente, persino con la paglietta.
I mici gradiscono, pure da me c'è chi beve dallo scivolo, chi dallo zampillo e chi dal laghetto sotto :confused:

cibergatta
02-10-2012, 20:54
Toporagno, hai provato a smontare la pompa? Cioè togliere il coperchio laterale, la chiusura "dell'elica" e l'elica stess? Spesso è il materiale melmoso che si deposita a causare il guaio...... basta pulirla per bene con uno spazzolino. Io lo faccio tutte le volte che la pulisco e non si è mai fermata.....

delice
02-10-2012, 21:13
Si topo ti consiglio anche io di provare a smontare e pulire la pompa....
In caso pero' dovessi proprio comprare una fontanella nuova, anche io ti consiglio la rain drop....e' stupenda, io ho la versione in acciaio e mi trovo benissimo.....

dabolem
02-10-2012, 21:31
Che, tra l'altro, anche con la raindrop mi è successa la stessa cosa.
Smontato la pompa, pulita con spazzolino ed è tornata a funzionare.

Ma per sicurezza sono andata a comprarmi una pompetta uguale (portandomi dietro l'originale) e ora ne ho una di scorta (pagata circa 8 euro). Così la posso usare anche quando metto l'originale in ammollo nell'aceto.

Starmaia
02-10-2012, 21:34
Io ho ancora il set di scovolini della fontanella precedente. La pompa la pulisco sempre con quello piccolo.

3zampineallegre
02-10-2012, 21:52
Anche io ho la fontanella autoprodotta (grazie a Ellis)

Ellis
02-10-2012, 22:44
Ah, la mia fontanella.... colpisce ancora, vedo!

Io dopo onorato servizio, ho dovuto dismetterla, perchè i 4 topidi (3 fratellini neri e uno grigio, molto ipovedenti ma che per fare guai ci vedono pure troppo) l'adoravano... e si, era la loro piscinetta, dove lavarsi zampe, musi, lavare i topini, giocare a schizzare l'acqua... insomma, era più l'acqua sul pavimento che quella nella ciotola. Poi giocavano tra i sassi decorativi, smontavano tutto.... tremendi !!

Toporagno
03-10-2012, 08:05
Mhhh...okay, proverò a smontare la pompa e pulirla... vediamo come va...

Però, nel frattempo, a sto punto, ordinerò kla raindrop (in acciaio :) )

delice
03-10-2012, 08:36
Mhhh...okay, proverò a smontare la pompa e pulirla... vediamo come va...

Però, nel frattempo, a sto punto, ordinerò kla raindrop (in acciaio :) )

Si quella in acciaio è una meraviglia... tra l'altro ogni tanto la pulisco tutta con l aceto e torna nuova :)

Squitty
03-10-2012, 08:38
quoto delice

Mhhh...okay, proverò a smontare la pompa e pulirla... vediamo come va...

anche a me è successo che attaccavo la spina ma la pompa non andava più, l'ho pulita lasciandola in ammollo con l'aceto e magicamente ha ripreso a funzionare :D

egi
03-10-2012, 08:44
Ah, la mia fontanella.... colpisce ancora, vedo!
esiste un topic a riguardo? ho cercato senza successo.
ieri ho cercato la pompetta ma era troppo potente per i miei scopi :'( l'ho lasciata al negozio

altraclaudia
03-10-2012, 10:38
quoto delice



anche a me è successo che attaccavo la spina ma la pompa non andava più, l'ho pulita lasciandola in ammollo con l'aceto e magicamente ha ripreso a funzionare :D

Idem :)

Romy
03-10-2012, 12:15
2) sono un uomo, quindi deve essere facile da pulire



Mi hai fatto morire dal ridere!:)
Io comunque ho la drink well e mi trovo molto bene

Romy
03-10-2012, 12:17
Ah, la mia fontanella.... colpisce ancora, vedo!

Io dopo onorato servizio, ho dovuto dismetterla, perchè i 4 topidi (3 fratellini neri e uno grigio, molto ipovedenti ma che per fare guai ci vedono pure troppo) l'adoravano... e si, era la loro piscinetta, dove lavarsi zampe, musi, lavare i topini, giocare a schizzare l'acqua... insomma, era più l'acqua sul pavimento che quella nella ciotola. Poi giocavano tra i sassi decorativi, smontavano tutto.... tremendi !!



Che micini simpatici! Mi fa tenerezza che lavino persino i topini nella fontanella!

egi
03-10-2012, 15:31
ehm, Toporagno guarda qui
http://video.repubblica.it/divertimento/niente-ciotola-dell-acqua-il-gatto-si-serve-dal-distributore/106691/105071

Starmaia
03-10-2012, 15:34
Fantastici!!! Fantastici problem solver :D
Poi mi chiedono perché li adoro...

Toporagno
03-10-2012, 15:37
Ecco, questo no, per l'amor del cielo! :D
Se imparano a servirsi da soli da un distributore, poi impareranno ad aprire e chiudere i rubinetti!
Poi, magari, impareranno ad accendere i PC!
Poi capiranno come andare su zooplus.it!
Poi come pagare con carta di credito!
E poi come sfrattarmi!

:D :D :D

Bellissimo video :)

Nanela
03-10-2012, 15:42
Ecco, questo no, per l'amor del cielo! :D
Se imparano a servirsi da soli da un distributore, poi impareranno ad aprire e chiudere i rubinetti!
Poi, magari, impareranno ad accendere i PC!
Poi capiranno come andare su zooplus.it!
Poi come pagare con carta di credito!
E poi come sfrattarmi!


ma un gatto sa GIA' fare tutto questo, semplicemente è più divertente per loro farsi servire da un umano!!!! :cool:
(per questo sei al riparo dallo sfratto ;) )

moodywop
03-10-2012, 15:46
ehm, Toporagno guarda qui
http://video.repubblica.it/divertimento/niente-ciotola-dell-acqua-il-gatto-si-serve-dal-distributore/106691/105071

Bellissimo!

E guardate questo rubinetto col sensore a infrarossi che fa uscire l'acqua quando il micio si avvicina!

http://www.jenrathbun.com/Electronics/?page_id=22

egi
03-10-2012, 15:56
E guardate questo rubinetto col sensore a infrarossi che fa uscire l'acqua quando il micio si avvicina!
sarebbe la rovina mia e della terra. il micio si acciambella nel lavandino. avrebbe un fiotto continuo sul pelo, per ore

moodywop
03-10-2012, 16:25
sarebbe la rovina mia e della terra. il micio si acciambella nel lavandino. avrebbe un fiotto continuo sul pelo, per ore

Ahahah, che spettacolo! Il suo jacuzzi personale!:)

nessy
04-10-2012, 08:21
Poi come pagare con carta di credito!


immagino che ti riferisca alla tua carta di credito.....
verifichi sempre l'estratto conto , vero ????:devil::devil:

Toporagno
04-10-2012, 08:28
immagino che ti riferisca alla tua carta di credito.....
verifichi sempre l'estratto conto , vero ????:devil::devil:

Si, ma solo quando ho il defibrillatore a portata di mano :D

nessy
04-10-2012, 08:38
Si, ma solo quando ho il defibrillatore a portata di mano :D

mi sembra giusto cautelarsi.....:D

piccolopulce
04-10-2012, 16:29
scusate, ma seguendo questo ragionamento, allora posso realizzare una fontanella "artigianale" utilizzando la pompa di una fontanella "industriale"?

Vi chiedo perchè qualche settimana fa ho dismesso la fontanella Catit, che funziona perfettamente ma secondo me è responsabile della comparsa dell'acne di Pulce.
Però ai mici piaceva tanto, dovrei prenderne una migliore in ceramica o in acciaio ma devo aspettare tempi finanziari migliori..

Posso prendere la pompa della catit e usarla per fare una fontanella nuova, con ciotola in vetro e sassi decorativi?
Non mando in corto circuito la casa, vero? :confused:

Starmaia
04-10-2012, 16:42
Perché dovresti? Così come funzionava con la Catit attorno, funzionerà con una bacinella di vetro :D

piccolopulce
04-10-2012, 16:52
Chiedevo per sicurezza.. di solito quando decido di darmi al fai da te combinuo sempre guai..

Bene, allora mi attrezzo e appena mio marito non c'è (uomo troppo apprensivo :dead:) mi metto all'opera...

Starmaia
04-10-2012, 16:55
Vabbé, tanto l'impianto elettrico è a norma? C'è la terra? C'hai il salvavita? Sei in una botte de fero :253:

egi
04-10-2012, 17:01
io nel frattempo sto lavorando ad una fontanella semiartigianale. stay tuned