Visualizza Versione Completa : Sale sul tavolo mentre mangiamo! Le ho provate tutte!
Non so se avete letto la sua storia nelle presentazioni, comunque il mio micetto si chiama rossino e ha 4 o 5 mesi circa... è nato in una colonia... è con me da quando ne aveva appena 1 e mezzo per problemi di salute l'ho dovuto dividere dalla mamma per curarlo.. quindi in poche parole sta crescendo con me.. è buonissimo.. si fa spupazzare senza lamentarsi una volta... fin'ora ha fatto pochissimi danni.. anche i primi vizi che aveva preso (come giocare con le tende e salire sul mobile della cucina per sedersi davanti la televisione accesa XD ) li ha persi ha furia di secchi NO e a furia di piazzarlo per terra ogni volta che sale.. insomma un angioletto.. tranne per una cosa :-( Da quando ha imparato a salire sul tavolo non vuole più scendere.. il problemma è che sale solo quando la tavola è apparecchiata.. e di sera.. di solito all'ora di pranzo dorme.. quindi no problem.. ma la sera non c'è nulla da fare.. ho provato con i no.. con lo spruzzino.. a metterlo giù ogni volta che sale.. ho provato con un leggero scappellotto.. spaventandolo... niente.. non ha paura di nulla.. resta impassibile.. e risale! L'unica soluzione che sto' adottando è quella che alle nove in punto lo metto a nanna nella sua stanza.. con i suoi giochi lettiera e cibo.. e noi possiamo mangiare in pace. Lui sinceramente non protesta.. anzi.. mangia e dorme fino al mattino.. senza un ''miao'' di disapprovazione.. però a me dispiace metterlo li dalle nove.. :( come posso fare??
Ho provato anche a farlo mangiare/ giocare nel frattempo che mangiamo.. ma tempo 2 minuti si scoccia o finisce di mangiare e tenta di nuovo di balzare sul tavolo!
Starmaia
03-10-2012, 17:45
La cosa più semplice del mondo... quando voi mangiate lui sta fuori dalla stanza.
Quando avete finito, lo riammettete in società :)
Quindi in pratica come stiamo già facendo.. anche perchè quando finiamo da mangiare andiamo direttamente a dormire...
Starmaia
03-10-2012, 17:54
anche perchè quando finiamo da mangiare andiamo direttamente a dormire...
Ah... allora sì :D
Io mi basavo sul fatto che qui invece si mangia alle 9 ma si va a dormire all'una ;)
FrozenBlue
05-10-2012, 11:51
Evita la "prigione gatta", non è una risoluzione del problema! Lo state solo insabbiando così.
Anche "punirlo" con spruzzini e scappellotti non aiuta (non è un cane).
Quello che devi fare è associare il comportamento che vuoi con qualcosa di positivo.
Praticamente: non lasciare cibi di nessun genere sul tavolo se non state mangiando (altrimenti avrai poco successo). Dagli da mangiare con voi, e per evitare che salga durante il giorno (non deve MAI salire, se no rimarrebbe confuso) piazza del nastro adesivo sui bordi del tavolo (quello che appiccica da due parti: se salta su sente le zampe appiccicare, non gli piace la sensazione e non essendovi MAI cibo lasciato sul tavolo pensa: cosa ci salgo a fare?
Quello che puoi fare anche è gioca, caccia, mangia: gioca con lui molto,prima di cena, poi dagli da mangiare (meglio se usi pasti separati e non il cibo a volontà) e vedrai che poi lui si metterà a pulirai/sonnecchiare, e voi potrete mangiare in pace.
L'importante è stancarlo per bene!
Starmaia
05-10-2012, 13:25
Evita la "prigione gatta", non è una risoluzione del problema!
Come no? Qui ha funzionato benissimo :D
E distinguono anche tavolo apparecchiato da tavolo "salibile".
FrozenBlue
05-10-2012, 13:41
Ha funzionato nel senso che ora non salgono più anche se li lasciate in giro mentre mangiate?
Io preferisco i metodi di ricompensa piuttosto che privazione: tanti gatti ai metodi di confinamento reagiscono sviluppando altri problemi (ad esempio fare pipì in giro, o in camera,...)
Se ti ha funzionato però fortunata te! L'importante è trovare un sistema che poi ti permetta una vita normale, nel senso, non è una soluzione se sempre devi chiuderlo. È una soluzione se chiudendolo alcune volte poi impara a non salire anche lasciato libero. E di solito confinandolo non succede!
Starmaia
05-10-2012, 13:45
Sì, certo, temporaneamente :D
L'esclusione ai pasti sarà durata una decina di giorni, quando aveva tre mesi, poi ha imparato.
Ora posso apparecchiare, imbandire, metterci sopra di tutto. Al massimo si affacciano sul tavolo per vedere se per caso siamo di manica larga ma dura poco e non sono mai insistenti.
La cosa curiosa è che ho dovuto insegnarlo solo al primo. Gli altri, venuti dopo di lui, non hanno mai tentato. Come se ci fosse una regola dettata dal primogenito.
Idem per il fare casino la notte.
Merlino ha dovuto imparare che di notte io dormo. Gli altri sembrava lo sapessero già.
FrozenBlue
05-10-2012, 13:49
Merlino avrà imposto le regole da bravo "fratello maggiore" :P
mah forse dipende anche un po' dal gatto, vi sfido a educare un Cilindro con passato da randagio a non arraffare cibo dal tavolo, l'arraffare ce l'ha nel sangue, è capace di lanciarsi dal divano direttamente sul tavolo pur di accaparrarsi qualcosa...anche per un pezzo di pane ..hai voglia a dire di no, l'unica è chiuderlo da un'altra parte o mangiare nel cucinino anti gatto ;)
alepuffola
05-10-2012, 14:35
io quando i gatti salgono su qualcosa di proibito uso due metodi:
-gridargli ":213:scendi!!" a 140 decibel. funziona sempre, almeno se la cosa parte da una situazione in cui loro credono che io non li veda quando salgono e li scopra dopo.
E' la reazione tipica di mia madre quando rientra e li becca sulla cucina...e succede che se la sentono arrivare ormai scendono prima "preventivamente" per non farsi beccare e non sorbirsi il tuono.
l'effetto collaterale è però che da mia madre si fanno avvicinare poco.
- gli soffio e qualche volta abbaio. funziona di meno ma in compenso ha effetti meno nefasti se poco dopo voglio avvicinarli.
FrozenBlue
05-10-2012, 18:11
mah forse dipende anche un po' dal gatto, vi sfido a educare un Cilindro con passato da randagio a non arraffare cibo dal tavolo, l'arraffare ce l'ha nel sangue, è capace di lanciarsi dal divano direttamente sul tavolo pur di accaparrarsi qualcosa...anche per un pezzo di pane ..hai voglia a dire di no, l'unica è chiuderlo da un'altra parte o mangiare nel cucinino anti gatto ;)
io ritengo che col giusto addestramento, fatto con costanza e con logica, puoi educare anche il "peggior maleducato" dei gatti, che sia trovatello o no.
Te l'assicuro!
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.