Entra

Visualizza Versione Completa : Ma con me è felice o no? :-(


misskim
03-10-2012, 17:46
Ragazzi aiutatemi :( da quando ho preso il mio primo micio Rossino con me ogni tanto mi faccio una domanda che mi angoscia.. ma lui è davvero felice qui con me o soffre e preferirebbe correre libero con altri gattini? Mi consolo pensando che quasi sicuramente se non l'avessi preso con me a quest'ora sarebbe morto o nelle ipotesi più positive sarebbe cieco.. però mia madre e mio padre che non l'hanno accolto molto volentieri in casa mi ripetono sempre.. guarda guarda lo tieni in prigione come un carcerato.. poverino... e a me vengono i sensi di colpa fino a piangere.. io per lui voglio solo il meglio e purtroppo vivo in appartamento quindi le uniche boccate d'aria le prende quando gli concedo un giretto sul balcone sotto stretta sorveglianza.. :cry: Lui non mi sembra triste.. nel senso che adora gli umani.. adora stare in braccio e cerca sempre il contatto.. ma quando apro la porta d'ingresso scappa fuori.. voi vi siete mai fatti queste domande? o sono solo io la pazza? :( A volte ho pensato se sarebbe meglio riportarlo nella sua colonia.. io davvero voglio solo la sua felicità... ma qual'è? Libertà o una casa e la salute? Vi prego le vostre parole piene d'esperienza mi potrebbero rassenerare..

Starmaia
03-10-2012, 17:52
Scappa perché è curioso, mica perché vorrebbe stare fuori.
Anche Merlino scappava sempre ma quelle volte che l'ho chiuso inavvertitamente fuori, ha preso a miagolare come un forsennato "Ehiiiiiiii, stupida umana!!! Che fai? Mi escludi?!? Guarda che è casa MIA!!" :D

Se lui non ti sembra triste vuol dire che non è triste.
I gatti non è che fingono per farci stare meno male, se c'è qualcosa che non va si preoccupano di farcelo sapere in modo ben chiaro e che non ci si sbagli :)

misskim
03-10-2012, 17:56
E che mi sembra di forzare la sua natura tenendolo chiuso in casa :-(

Ciuto
03-10-2012, 18:36
ma lui è davvero felice qui con me o soffre e preferirebbe correre libero con altri gattini?

Nessuno può dirlo, ma la cosa più probabile è la prima: è felice lì con te.


però mia madre e mio padre che non l'hanno accolto molto volentieri in casa mi ripetono sempre.. guarda guarda lo tieni in prigione come un carcerato.. poverino...

La mentalità per la quale i gatti sono felici solo in strada è diffusa ancora oggi ma era maggioritaria anche solo venti anni fa, quindi i tuoi sono comprensibili.
*Non* condivisibili, però.


le uniche boccate d'aria le prende quando gli concedo un giretto sul balcone sotto stretta sorveglianza.. ..

La cosa più pratica sarebbe mettere in sicurezza il balcone, così potresti allentare un po' la sorveglianza e startene in casa mentre lui si diverte sul balcone.
Ma capisco che spiegarlo ai tuoi sarebbe complesso.


Lui non mi sembra triste.. nel senso che adora gli umani.. adora stare in braccio e cerca sempre il contatto..

Beh, caso risolto allora... :)


ma quando apro la porta d'ingresso scappa fuori..

Qualsiasi gatto vuole vedere cosa c'è oltre qualsiasi porta.
Anche se lo sa benissimo vuole verificarlo.

Fai un'esperimento ora.
In qualunque stanza sia il gatto, chiudilo lì.
Lui nella stanza A, tu nella stanza B.
Tra poco miagolerà che vuole andare oltre la porta che hai chiuso e quando la aprirai si fionderà nella stanza B.
Passa nella stanza A e chiudi nuovamente la porta, lasciandolo nella stanza B. Ora vorrà tornare nella stanza A. Era lì un minuto fa e si lamentava, ma ora ci vuole tornare.


voi vi siete mai fatti queste domande? o sono solo io la pazza? :(


Lette miliardi di volte.


A volte ho pensato se sarebbe meglio riportarlo nella sua colonia....

NO del tutto.

ausilia
03-10-2012, 19:08
E' tardi per porsi queste domande.
I gatti da tempo immemorabile vivono con noi umani.
Anche i gatti cosiddetti randagi sono solo gatti di casa senza casa.
Alla prima scodellina di cibo che viene loro offerta si stabiliscono nel cortile di un condominio o addirittura ti si infilano in casa, come ha fatto Sommy che vive con noi.
Certo al gatto piacerebbe farsi anche un giretto fuori, ogni tanto, ma considerano di fatto casa nostra come casa loro.
E certo soggettivamente ( dal punto di vista del gatto) un micio che ha provato entrambe le alternative, anche solo per curiosità, gradirebbe uscire un po'.
IL guaio è che oggettivamente ( dal punto di vista di chiunque, gatto compreso se avesse le informazioni per averne uno) l'ambiente esterno ormai non è più a misura di gatto.
Se non puoi offrirgli uno spazio aperto sicuro e recintato, vivrebbe forse un pochino meglio, ma vivrebbe molto meno.
Quindi niente ripensamenti, ti prego.
Si fa il meglio che si può.

antol
03-10-2012, 19:30
Anche i gatti cosiddetti randagi sono solo gatti di casa senza casa.
Alla prima scodellina di cibo che viene loro offerta si stabiliscono nel cortile di un condominio o addirittura ti si infilano in casa, come ha fatto Sommy che vive con noi.

Quant'è vera questa frase Ausilia!
Misskim, il micio è felice ma soprattutto al sicuro, ha pappa coccole e avrà vaccini cure mediche e tutto quanto gli potrà servire..non pensare neanche per un minuto che starebbe meglio in colonia libero sì, ma di cosa, di rovistare tra i rifiuti o finire sotto un'auto..
Se è vero che gli hai tolto un po' di libertà lo stai ricompensando con una vita più lunga e una qualità di vita migliore, quindi stai serena :):)

valentina82
03-10-2012, 19:36
ciao, e poi bisogna considerare che lui ha assaporato il contatto umano, quindi fuori si potrebbe fidare dell'umano sbagliato che potrebbe farli molto male, non tutti amano i gatti, questo è da ricordare sempre.............
secondo me sono felici di stare a casa con noi, al caldo, cibo sempre a disposizione, giochi e coccoline a go go

Puccetta
03-10-2012, 19:37
Nessuno può dirlo, ma la cosa più probabile è la prima: è felice lì con te.



La mentalità per la quale i gatti sono felici solo in strada è diffusa ancora oggi ma era maggioritaria anche solo venti anni fa, quindi i tuoi sono comprensibili.
*Non* condivisibili, però.



La cosa più pratica sarebbe mettere in sicurezza il balcone, così potresti allentare un po' la sorveglianza e startene in casa mentre lui si diverte sul balcone.
Ma capisco che spiegarlo ai tuoi sarebbe complesso.



Beh, caso risolto allora... :)



Qualsiasi gatto vuole vedere cosa c'è oltre qualsiasi porta.
Anche se lo sa benissimo vuole verificarlo.

Fai un'esperimento ora.
In qualunque stanza sia il gatto, chiudilo lì.
Lui nella stanza A, tu nella stanza B.
Tra poco miagolerà che vuole andare oltre la porta che hai chiuso e quando la aprirai si fionderà nella stanza B.
Passa nella stanza A e chiudi nuovamente la porta, lasciandolo nella stanza B. Ora vorrà tornare nella stanza A. Era lì un minuto fa e si lamentava, ma ora ci vuole tornare.



Lette miliardi di volte.



NO del tutto.

E' tardi per porsi queste domande.
I gatti da tempo immemorabile vivono con noi umani.
Anche i gatti cosiddetti randagi sono solo gatti di casa senza casa.
Alla prima scodellina di cibo che viene loro offerta si stabiliscono nel cortile di un condominio o addirittura ti si infilano in casa, come ha fatto Sommy che vive con noi.
Certo al gatto piacerebbe farsi anche un giretto fuori, ogni tanto, ma considerano di fatto casa nostra come casa loro.
E certo soggettivamente ( dal punto di vista del gatto) un micio che ha provato entrambe le alternative, anche solo per curiosità, gradirebbe uscire un po'.
IL guaio è che oggettivamente ( dal punto di vista di chiunque, gatto compreso se avesse le informazioni per averne uno) l'ambiente esterno ormai non è più a misura di gatto.
Se non puoi offrirgli uno spazio aperto sicuro e recintato, vivrebbe forse un pochino meglio, ma vivrebbe molto meno.
Quindi niente ripensamenti, ti prego.
Si fa il meglio che si può.

dopo questi 2 interventi cosa resta da dire????? poi tra un pò sarà inverno....... veremo anche solo quanto vorrà stare in balcone con il freddo,se può scegliere un calorifero con annesso davanzale.....altro che strada.... brrrrrr.....

egi
03-10-2012, 19:48
Misskim, sono gli stessi pensieri che talvolta faccio anch'io. Sei nella mia stessa situazione, l'unica differenza è che io vivo in una casa grande. I miei non sono felicissimi perché si sentono *loro* in prigione, ''attento qui, attento lì, attento a come sposti l'auto...'' ''senti come piange, vorrebbe uscire'' ecc. Io so solo che ci cerca spesso e si mette dove siamo noi, e quando fa così mi passano i dubbi. Io cerco di dargli spazio, lo curo e quando vuole lo coccolo. Secondo me è felice. Anche il tuo.

misskim
03-10-2012, 20:35
:) Anche se a volte lo penso , non lo farei mai.. non lo riporterei mai indietro.. lo amo troppo.. e lui ama me.. scusate le mie insucurezze ma capite, non ho mai avuto animali.. lui è il primo... vorrei non sbagliare nulla con lui... resta con me soprattutto dopo la notizia che un suo ''fratellino'' è stato trovato morto molto probabilmente azzannato :cry: la colonia è in campagna dal mio ragazzo .. gli danno da mangiare ma loro sono semi selvatici.. vanno in giro per le campagne.. alcuni non si fanno nemmeno avvicinare.. e non entrano in casa..

misskim
03-10-2012, 20:40
Ed è anche quello il motivo per cui a volte mi sono chiesta se fosse più felice li.. proprio perchè comunque un occhio e un po' di cibo lo avrebbe.. ma ovviamente non avrebbe cure mediche, il caldo di una casa o di una carezza.. non mi sarei nemmeno sognata di pensarla una cosa del genere se il piccolino fosse nato in mezzo alla strada.. sarei da condanna.. sarebbe un abbandono vero e proprio

giuly74
04-10-2012, 08:36
Tutto quello che c'era da dire te lo hanno detto.Io penso che stia benissimo con te,non penso canbierebbe la sua vita in un ambiente sicuro,amato,curato sfato a dovere con una realtà in cui dovrebbe lottare per la sopravvivenza.Certo come ti hanno già detto la voglia di una scappata fuori per poi tornare l'avrà ma se l'ambiente fuori non è sicuro meglio evitare.Purtroppo il gatto rispetto al cane è più difficile da far uscire per prendere un po' d'aria,la soluzione più giusta mi sembra proprio quella del balcone.

Pignetta
04-10-2012, 12:17
Io ho 4 gatti:
una presa al gattile
uno raccolto dalla strada moribondo
due trovati ma cucciolotti

Ti posso dire che i primi due che hanno provato le vere difficoltà della vita,
non ci pensano neppure ad uscire, sono arpionati al divano e alla ciotola del
cibo.
Gli altri due invece, che non sanno cosa vuol dire avere fame o freddo e non
sanno cosa sia una gabbia, vorrebbero uscire, ma solo fino a che hanno fame
o sentono un certo laguorino nello stomaco.

Se pensi che il gatto dovrebbe vivere nella natura (quante volte me lo sono
sentita dire :shy:) pensa che, purtroppo, non esiste più la natura adatta a
loro.

Vivi con il tuo micio e stai serena, lui con te è più che felice

April
04-10-2012, 12:27
Io ho tre gatti, due presi al gattile e uno trovato su una strada, tutti adottati da piccoli.
Coriandolo (meno di due mesi allora, 4 anni adesso)è l'unico a cui piace uscire, ma solo sul pianerottolo. Se lo lascio fuori, piange fuori dalla porta finchè non gli apro (e rimasto fuori inavvertitamente due volte). Lui non ha avuto il trasuma dell'abbandono, credo...vero che è stato buttato in un cassonnetto con i fratellini, ma era piccolissimo e non credo se ne sia reso conto e, anche al gattile, era si in gabbia ma con i fratellini...poi lui è un tipaccio che non ha paura di niente e di nessuno.
Max (4 mesi allora e 4 anni adesso)è un fifone, si affaccia alla porta ma è difficile che esca anche perchè, al minimo rumore, corre in casa e fila nel suo nasconfiglio preferito.
Kimi ( un mese circa allora e 3 anni adesso), trovato in strada, non ha nessuna voglia di uscire..guarda la porta ma nemmeno si avvicina e se ne va sul grattatoio a guardare dalla finestre...viste le esperienze passate gli va bene così.
Spero siano felici...come lo sono io, con loro.

misskim
04-10-2012, 19:39
Grazie mille a tutti per le rassicurazioni :o e vi ringrazio per le testimonianze..