Entra

Visualizza Versione Completa : Molly e Brillo si sono incontrati..acc!!!


milka
05-10-2012, 11:03
Lo so lo so che devono stare ancora separati finchè non sistemiamo tutto con i test del caso, ma ieri sera mentre noi eravmo tutti e 4 a tavola per la cena sentiamo il rumore di una porta che sbatte contro la parete. Ci guardiamo tutti in faccia chiedendoci cosa può essere stato e subito a terra dove Molly è sparita (stava mangiando dalla sua ciotola accanto a noi). Mi alzo subito e trovo la porta della stanza dove è rinchuso Brillo scostata (è una porta scorrevole a muro ed era stata aperta circa 15 cm); guardo dentro e non vedo nessuno; richiudo la porta e chiamo la Molly ma ovviamente se ne guarda bene dall'accorrere al richiamo; faccio un giro in tutte le stanze cercando brillo che può essersi nascosto in qualche angolo, ma di lui non c'è traccia. Comincio a preoccuparmi: Molly non risponde, Brillo non si trova. saranno stati 3 minuti al massimo ma mi stavo già impanicando.
Riapro la porta della stanza che avevo chiuso e cosa vedo?? Molly che gira incuriosita tra la lettiera di Brillo e la sua cuccetta, guardando la miriade di giochini sparsi in terra e Brillo che si è nascosto nel suo angolino preferito (sotto ad un comodino ai piedi della scala foppapedretti appoggiata al muro) e che con la testolina spuntava fuori guardandomi con gli occhioni blu, chiedendosi chi fosse quella specie di felino bianco-nero che gli stava facendo visita! Lui sembrava un po spaventato...lei invece era tranquillissima e sembrava cercare di capire dove si era nascosto l'intruso, oltre a valutare il trattamento (giochini, pappa, cuccia) che stava ricevendo :devil:
Io, senza averli visti, in pratica li avevo rinchiusi nella stessa stanza..è stato solo per un minuto, massimo due...tanto che li cercavo nelle altre camere senza trovarli...La porta che abbiamo sentito sbattere non sappiamo cosa sia successo: se è stato per una rincorsa dei gatti (non so da quanto tempo la porta scorrevole fosse stata aperta, potevano essere pochi minuti o anche qualcuno di più) o cosa. fatto sta che in un modo o nell'altro...non lo saprò mai, ieri Molly e Brillo hanno avuto un incontro, credo, ravvicinato. Spero non sia successo nulla di compromettente per la salute di uno o dell'altra! :confused:

Il fatto è che da qualche giorno entrambi hanno capito che infilando la zampetta sotto il piccolo spazio che c'è tra porta e pavimento, a lungo andare la porta si apre, si riesce a farla scorrere quel tanto per poi aprirla bene e poter uscire/entrare. In più di un'occasione negli ultimi giorni ho beccato Molly stesa a pancia all'aria davanti alla porta con la zampetta infilata sotto...e anche Brillo da dentro ho visto che ha capito il trucchetto e ogni tanto ci prova...Insomma: lei è curiosa, per me ha voglia di conoscere questo microbo che sta in casa nostra...lui invece non vede l'ora di uscire di lì e poter correre in lungo e in largo: ha una vivacità da non credere!

Boh, oggi devo portarlo per il controllo coccidi (speriamo di averli sconfitti!!!) e vediamo cosa dice la veterinaria...pcr può farla anche così piccolo (Brillo avrà circa 70 giorni) o meglio aspettare ancora qualche settimana? Prima possiamo fare il vaccino o è meglio fare il test prima e poi vaccinarlo? Boh...intanto periamo che non ci siano conseguenze per ciò che è successo ieri sera!!

fedefaith
05-10-2012, 11:24
La PCR si può fare a partire dalle due settimane se non ricordo male, solo che il problema è il prelievo del sangue... in mici molto piccoli non è consigliato, quindi è probabile che il vet voglia aspettare un po'...
Quanto pesa il piccolo? Se è sopra il chilo sarebbe meglio...
Esiste anche la PCR fatta sul campione salivare, ma è sempre più attendibile quella sul campione di sangue, e non tanti vet la fanno...

cibergatta
05-10-2012, 11:59
Io credo che la PCR a 70 giorni si possa fare tranquillamente. Io in genere la faccio fare intorno ai 2 mesi.... Da quanto tempo il piccolo Brillo e' a casa tua?

milka
05-10-2012, 13:36
Brillo è con noi dall' 11 settembre, quindi martedì scorso erano tre settimane. Appena trovato doveva avere sui 50 giorni a detta della veterinaria. pesava 600 grammi. La settimana scorsa a quasi 70 giorni pesava 900 e rotti grammi. Oggi sarà sul kiletto, spero (anche se questa settimana secondo me ha mangiato un po meno...sempre di gusto ma come quantità secondo me erano inferiori ai giorni precedenti...non so se per via della vetkelfizina che sta prendendo).

Se non ho frainteso le parole della veterinaria, secondo il laboratorio analisi dove porterebbero il campione, sarebbe meglio aspettare ancora un po. E per me non ci sarebbero problemi a lasciarlo ancora isolato: il fatto è che mi sembra abbia proprio voglia di compagnia, di girare libero, esplorare, e perchè no? Conoscere l'altra padrona di casa :). Vorrei solo fare il meglio per lui, per Molly, per tutti.

Tra l'altro...sono un paio di sere che quando è stanco si mette sulle mie ginocchia, si prende la punta della codina in bocca e comincia a ciucciare, facendo un sacco di fusa e impastando con le zampette aperte...come faceva sulla sua mamma. Piccolo, mi fa una tenerezza tremenda...che abbia "nostalgia" della sua mamma? Che riviva a modo suo i momenti con lei??? Anche stamattina quando l'ho salutato prima di uscire lui dormiva nella sua scatolina e aveva la punta della codina tutta bagnatina perchè aveva ciucciato...troppo tenero!!

Starmaia
05-10-2012, 13:41
che abbia "nostalgia" della sua mamma? Che riviva a modo suo i momenti con lei???
Sicuramente. Ora che è piccino penso si ricordi proprio della mamma e dei fratellini.
Poi magari da adulti gli rimane l'impastare o ciucciare perché li fa stare bene anche se non hanno più memoria di quando erano cucciolissimi (un po' come noi, non ricordiamo propriamente ma l'essere abbracciati da una persona cara, ci rasserena).

cibergatta
05-10-2012, 13:44
Se sono trascorse 3 settimane, la PCR si può fare tranquillamente....

milka
05-10-2012, 14:23
Sicuramente. Ora che è piccino penso si ricordi proprio della mamma e dei fratellini.
Poi magari da adulti gli rimane l'impastare o ciucciare perché li fa stare bene anche se non hanno più memoria di quando erano cucciolissimi (un po' come noi, non ricordiamo propriamente ma l'essere abbracciati da una persona cara, ci rasserena).

Ma povero....mi faceva tanta tenerezza ieri sera!!! Gli occhietti chiusi e lui tutto raggomitolato sulle mie ginocchia con sta codina in bocca che ciucciava e salivava, e le zampette aperte che ipastavano ma delicatamente, come faceva sulla pancia della mamma. davvero mi sono commossa perchè è stata una crudeltà portarlo via così piccino...uffa!!! Io sono contenta perchè sta con noi e sta bene ma chissà lui in quei momenti cosa prova...io credo che la sofferenza ci sia anche per loro, poveri piccini!!! :(

milka
05-10-2012, 14:25
Se sono trascorse 3 settimane, la PCR si può fare tranquillamente....

Oggi chiedo allora alla veterinaria se possiamo procedere, così ci portiamo avanti almeno in quello. Poi se dovremo aspettare per i vaccini se ha ancora i coccidi e gli antiparassitari, aspetteremo a fare il magino incontro. Grazie. :kisses:

babaferu
05-10-2012, 19:09
che tenerezza.....
ti confermo che puoi fare pcr, abebe pesava anche meno.
noi abbiamo fatto il test e poi dopo un po' il vaccino (lui si doveva ristabilire da una brutta rinotracheite).
beh da quel che descrivi l'inserimento andrà benissimo, resto incrociata x i coccidi.
e non preoccuparti, quando ciuccia.... sta bene, significa che ha ritrovato la sua pace!
baci, ba

Narcissa
05-10-2012, 19:30
Uh finalmente l'incontro XD certo non era programmato ma dai ... l'istinto di incontrarsi ha prevalso :P

milka
08-10-2012, 09:39
Uh finalmente l'incontro XD certo non era programmato ma dai ... l'istinto di incontrarsi ha prevalso :P

Il fatto è che Molly ha imparato come aprire la porta scorrevole...e questa, per un errore del falegname ai tempi dell'acquisto, non ha la possibilità di chiusura a chiave. Anche questa mattina è riuscita ad aprirla mentre io ero impegnata nelle altre stanze. Brillo è uscito e si è messo in un angolino, Molly gli era vicino, allungava leggere zampatine al piccolo ma senza soffi o unghiate. Brillo era accucciato e....faceva le fusa!!! Io l'ho fatta allontanare con delicatezza, senza scacciarla via (anche perchè non gli stava facendo nulla di male...), lei mi ha soffiato, voleva continuare la conoscenza....:devil: . Adesso devo stare attenta che
anche la porta (sempre scorrevole) tra zona giorno e notte sia ben chiusa e che Molly sia nella zona giorno. Questo specie quando Brillo di là nella sua stanzina gioca facendo rumore o miagola perchè si sente solo; perchè Molly quando lo sente giocare o migolare si avvicina subito alla porta e cerca di aprirla.

Secondo me, così a naso, l'inserimento non sarà traumatico...o almeno lo spero tanto - problemi ce ne saranno anche...ma non penso saranno insormontabili.

Per la PCR...la vet. vorrebbe aspettare. I coccidi non sono statai sconfitti: venerdì ce n'erano ancora. Molti di meno...ma ancora qualcuno resisteva. Ora stiamo facendo altri 5 giorni di vetkelfizina, poi altrei tre prelievi di feci e se sono finalmente spariti sabato procediamo col vaccino.
Intanto il micio cresce...mangia, ieri perfino le crocche che però fa ancora fatica a masticare, secondo me ieri le ingoiava intere...per fortuna sono quelle micro della Royal Canin.
Se riesco nei prossimi giorni vi metto altre foto...

babaferu
08-10-2012, 15:05
beh ci siamo quasi!
tieni conto che finchè non sconfiggi i coccidi, sarebbe imprudente metterli insieme, eprchè si attaccano, e si potrebbe creare un ping pong infinito....
baci, ba

Narcissa
08-10-2012, 17:12
Però a parte il discorso della " distanza fisica " da rispettare per dar modo a Brillo di rimettersi ... come incontro in sè è andato piuttosto bene quindi sai che al momento dell 'inserimento non ci saranno troppi traumi.
Certo soffiate si ... ma quella è una cosa normale... i miei due " vetarani " cane a gatto vanno d'accordissimo.. giocano , dormono insieme ecc ecc ma ci sono quei momenti in cui il gattone vuole essere lasciato in pace per motivi suoi in cui allora li ruglia XD ma vedrai che non succederà mai nulla di pi di una scaramuccia di gioco !

milka
09-10-2012, 08:31
Gli incontri non troppo ravvicinati, ma cmq senza barriere, continuano...anche ieri sera e questa mattina...Non so se questo è un bene o un male...non credo possano trasmettersi qualcosa da lontano. Il fatto è che ormai è diventato impossibile tenere Molly lontana dalla porta dove è rinchiuso Brillo. Quando noi siamo in casa e abbiamo modo di sorvegliarla la becco sempre seduta lì davanti che spia sotto la porta o che tenta di aprirla. La faccio spostare prchè ormai bastano pochi secondi perchè riesca a creare un varco di 10 cm dal quale brillo sguscia fuori. E a volte ce la fa: quindi li becco a distanza lui accucciato che fa le fusa, lei accucciata che tenta di dargli zampatine e allunga il musetto per annusare. Non so, Molly mi sembra incuriosita e per ora non gelosa della presenza del microbo...poi chissà quando anche lui sarà libero di girare per casa e andare nei posti privilegiati della regina di casa...:confused:
Questa mattina invece ho dovuto fare pulizia nella stanza di brillo perchè aveva rovesciato la ciotola dell'acqua e quindi lui l'ho spostato nel nostro bagno. Molly mentre pulivo e passavo lo straccio per disinfettare è entrata e ha cominciato ad annusare in giro...tra i suoi giochini, il tiragraffi, gli scatoloni dove brillo sale per giocare. Non credo che questo possa farle male in qualche modo, solo annusare, no leccatine e non c'era nè lettiera nè ciotole del cibo. Voi che dite? E' cmq un modo per conoscere l'odore del nuovo arrivato.
I ragazzi hanno voglia di poterli avere entrambi liberi, ma ho spiegato che per ora è necessario che stiano divisi, per il bene di entrambi.

Speriamo solo di riuscire a sconfiggere quei maledetti coccidi entro fine settimana...tra tutto quello che poteva avere proprio quelle bestiacce doveva prendersi??? Mi chiedo come facciano i fratellini che a detta dei rispettivi padroni "non hanno nulla"...ma non hanno credo nemmeno mai fatto un'analisi delle feci...boh...

babaferu
09-10-2012, 14:19
mah non la farei andare nello spazio che sta brillo, ci mette le zampe, lui ha messo le zampe in lettiera, lei si lecca le zampe.... e zac, può beccarsi i coccidi, poi magari a lei non si manifestanoi neppure, ma li riattacca a lui, e così via....
dai sei quasi alla fine, abbiate un po' di pazienza, le premesse di un buon inserimento ci sono, manca un esame negativo delle feci, la pcr e via!
insisti e fagliela fare la prossima volta alla vet, perchè poi ci vuole alemno una settimana x gli esiti!
baci, ba

milka
10-10-2012, 08:21
mah non la farei andare nello spazio che sta brillo, ci mette le zampe, lui ha messo le zampe in lettiera, lei si lecca le zampe.... e zac, può beccarsi i coccidi, poi magari a lei non si manifestanoi neppure, ma li riattacca a lui, e così via....

baci, ba

Ok...a questo non avevo pensato...non credevo bastasse camminare su superfici potenzialmente contaminate per trasmettersi i coccidi. Oh sono delle bestiacce terribili allora!!

Sì sì...dobbiamo resistere ancora qualche giorno...almeno. Il più è stato fatto, manca poco..ma entrambi si son fatti più scaltri e attenti. Anche Brillo ora appena apri la porta cerca di sgattaiolare fuori...bisogna avere 100 mani per non farlo passare e ho sempre paura di fargli male nel tentativo di acciuffarlo mentre tenta la fuga!! :devil:

roxy
12-10-2012, 16:40
comunque i coccidi per un gatto adulto e sano sono praticamente innocui!:)

babaferu
12-10-2012, 18:25
comunque i coccidi per un gatto adulto e sano sono praticamente innocui!:)

si ma li ritrasmetterebbe al piccolo! a me purtroppo è successo che la grande se li prendesse, e non è stato bello fare anche a lei tutta la terapia....

baci, ba