Entra

Visualizza Versione Completa : cammina sul corrimano del balcone O_O


Mary84
07-10-2012, 19:45
ciao ragazzi, abito al primo piano di un condominio, non è molto alto, ma in un punto c'è una discesa che porta ai garage e lì si che è molto alto...la cosa che mi fa rabbrividire è che ho notato che la mia trilli da qualche giorno ha preso quest'abitudine....cammina sul corrimano della ringhiera del balcone :shy: ho una paura matta che possa cadere giù..se cerco di prenderla con calma lei comunque non vuole essere presa e barcolla adesso cerco di far finta di niente e la distraggo chiamandola..cosa posso fare epr farle passare questa abitudine?? non posso mettere la rete da sopra a sotto all'altro balcone :disapprove: ci sono rimedi???consigli??helpppppp

valentina82
07-10-2012, 19:49
ciao, io non la farei andare sul balcone, distraila e tienila in casa magari con qualche giochino

Mary84
07-10-2012, 20:00
si ci ho provato però vuole sempre uscire fuori, piange che vuole uscire

Gab
07-10-2012, 20:01
la soluzione ènon farla uscire finché non avrai messo il balcone in sicurezza, sul forum troverai specifici thread su questo argomento.. se cade può farsi molto male

valentina82
07-10-2012, 20:07
si ci ho provato però vuole sempre uscire fuori, piange che vuole uscire

ciao ti dico la mia esperienza, birba tre anni fa quando è arrivato da noi, lo facevamo uscire con noi sul balcone, e anche lui saliva sul corrimano, allora anche per altri problemi non l'ho fatto più uscire, i primi tempi piangeva ma poi si è rassegnato;) ogni tanto quando usciamo rarissimamente lo facciamo uscire ma non lo chiede più come prima e ossessivamente;)

anch'io non posso mettere in sicurezza il balcone, perchè abito in condominio, e ho la facciata che da sulla strada:(

Gab
07-10-2012, 20:10
capisco, anche io ho il giardino che dá sulla strada e ho fatto la scelta di non farlo uscire

Mary84
07-10-2012, 21:05
l'unica sicurezza è mettere la rete da sotto fino sopra ma in condominio è impossibile farlo...mettere la rete solo per metà fino sopra al corrimano non si può perchè devo stendere i panni....a lei paice molto stare fuori e farla stare chiusa non mi sembra giusto sembrerebbe come tenerla in prigione...c'è un modo per disabituarla??

valentina82
07-10-2012, 21:08
l'unica sicurezza è mettere la rete da sotto fino sopra ma in condominio è impossibile farlo...mettere la rete solo per metà fino sopra al corrimano non si può perchè devo stendere i panni....a lei paice molto stare fuori e farla stare chiusa non mi sembra giusto sembrerebbe come tenerla in prigione...c'è un modo per disabituarla??

il modo per disabituarla, è non farla uscire e anche se piange la ignori oppure la distrai facendola giocare;)
altri modi non saprei, io ho fatto così con il mio:)

Mary84
07-10-2012, 21:13
valentina il tuo non vuole più uscire sul balcone? è sempre in casa?

valentina82
07-10-2012, 21:18
valentina il tuo non vuole più uscire sul balcone? è sempre in casa?

si sempre in casa, ogni tanto ma raro ''magari in estate quando usciamo sul balcone e vediamo che è davanti, allora gli e lo permettiamo'' ma noi dentro e lui anche, e non lo richiede più come prima:)
le prime volte piangeva, io l'ho chiamavo e si calmava, ma a volte lo ignoravo anche;) cercavo di farlo giocare, ''lui adora i fili'' e io ne ho aprofittato:D

Mary84
07-10-2012, 21:24
si anche io faccio così...ma sai che fa??
alle 6 di mattina appena è giorno vuole uscire fuori dal balcone, e se non gli apriamo il balcone inizia ad aprire con la zampetta le ante dei comodini e degli armadi..fa casino per farsi aprire....ma ultimamente abbiamo scoperto questa novità del corrimano :(

valentina82
07-10-2012, 21:32
si anche io faccio così...ma sai che fa??
alle 6 di mattina appena è giorno vuole uscire fuori dal balcone, e se non gli apriamo il balcone inizia ad aprire con la zampetta le ante dei comodini e degli armadi..fa casino per farsi aprire....ma ultimamente abbiamo scoperto questa novità del corrimano :(

voi lasciatelo sfogare, dopo un pò si stancherà e si mettrà a dormire;) dopo un pò si stufano, secondo me, per i miei è così:)
provare, non costa nulla

Mary84
07-10-2012, 21:36
ci proverò..sarà dura per me che la lascio fare quello che vuole...ma proprio non sopporto vederla così sul balcone...

valentina82
07-10-2012, 21:40
ci proverò..sarà dura per me che la lascio fare quello che vuole...ma proprio non sopporto vederla così sul balcone...

vedrai che con un pò di pazienza ci riuscirete:) poi se hai un problema, tu scrivi e vedrai che io come tanti altri, ti aiuteremo:)

Mary84
07-10-2012, 21:44
grazie mille per il vostro sostegno... solo voi potete capirmi :)

3zampineallegre
07-10-2012, 22:08
Ragazze, io abito in condominio (Valentina ha anche visto dove sto), il mio balcone da sulla strada, ma vi assicuro che la rete trasparente di ZP è una figata! Se non stai lì a guardare molto attentamente il balcone, non si vede nemmeno.
Me l'ha approvata anche l'amministratore. Si vede solo quando c'è vento perchè oscilla leggermente

valentina82
07-10-2012, 22:45
Ragazze, io abito in condominio (Valentina ha anche visto dove sto), il mio balcone da sulla strada, ma vi assicuro che la rete trasparente di ZP è una figata! Se non stai lì a guardare molto attentamente il balcone, non si vede nemmeno.
Me l'ha approvata anche l'amministratore. Si vede solo quando c'è vento perchè oscilla leggermente

vale, io abito in un condominio che da sulla strada, e purtroppo ho il balcone diviso da due vetri, confinanti i vicini;) ma conto di cambiare città, regione al più presto;) quindi in un altra casa, la prenderò in considerzione dei miei tre tesorini:)

DonPepeDeVega
08-10-2012, 00:16
Ragazze, io abito in condominio (Valentina ha anche visto dove sto), il mio balcone da sulla strada, ma vi assicuro che la rete trasparente di ZP è una figata! Se non stai lì a guardare molto attentamente il balcone, non si vede nemmeno.
Me l'ha approvata anche l'amministratore. Si vede solo quando c'è vento perchè oscilla leggermente

.. io ho fatto richiesta alla scorsa assemblea di condominio e mi e'stata accettata.. :D
.. percio'a primavera balcone in sicurezza e passeggiate al sole da parte dei pelosi.. :D :D :D

stellarpie
08-10-2012, 09:25
si io anche ho rete trasperente e onestamente l'ho messa senza chiedere nulla a nessuno e nessuno si è lamentato perchè obiettivamente dalla strada quella rete non si vede...! quindi un tentativo di mettere in sicurezz il balcone lo farei...anche perchè basta un attimo di distrazione per far accadere l'incidente!

alepuffola
08-10-2012, 10:18
aggiungo solo che sono abilissimi sui corrimano e non soffrono certo di vertigini, però una mia vicina a Napoli che aveva un persiano che addirittura saltava dal davanzale sul corrimano, una volta ha recuperato il gatto nell'appartamento al piano di sotto, illeso. Era riuscito non so come ad atterrare sul balcone sotto.
Per dire, che cadano non sono solo dicerie, è molto difficile ma cadono davvero.

Ciuto
08-10-2012, 11:13
Appunti in ordine sparso.
1) Qui stesso problema, anzi peggio. Qui c'è chi non si limita a camminare sul corrimano del balcone (corrimano che incidentalmente è molto sottile), ma in equilibrio sul filo corre, si cappotta, dorme, caccia gli insetti, inveisce contro i gatti che passano in strada e mille altre cose ancora.
Ovviamente il balcone è in sicurezza.
2) Il balcone *deve* essere messo in sicurezza anche con gatti meno equilibristi. I gatti cadono eccome, e pure spesso.
3) Il condominio ***NON PUO'*** vietare l'apposizione di una rete che può servire anche a tener fuori i piccioni, la cui installazione è quindi funzionale a impedire la diffusione di sporcizia e malattie. Semplicemente non può. Ma se proprio vogliamo evitare di passare tutta l'assemblea (e magari tutti i dieci anni successivi) a battibeccare con il Sig. Brontolo, il condomino che contesta tutto e il contrario di tutto, possiamo semplicemente installare la rete senza dirlo ai condomini. A cose fatte nessuno perderà tempo a protestare per una cosa di cui in definitiva gli frega poco (diverso sarebbe chiederlo prima, che significa ottenere il sicuro diniego del Sig. Brontolo). Fermo che, se pure qualcuno si prendesse la briga di protestare, la strada sarebbe per lui una impervia salita. Già faticherebbe a farci togliere la rete avendo ragione, figuriamoci non avendola...

Fatte tutte queste premesse, capiterà pure che il balcone (per quanto in sicurezza) *vogliamo* tenerlo momentaneamente chiuso (ad esempio perchè fuori ci sono 14 gradi sotto lo zero) e il gatto allora protesta. Unica soluzione, ovviamente, quella già ampiamente prospettata: ignorarlo. Deve abituarsi al fatto che il balcone non può stare aperto sempre, neppure quando è in sicurezza.

Mary84
08-10-2012, 19:53
ma voi intendete la rete da sotto a sopra fino in alto??? non posso farlo perchè ho i fili per stendere la roba...metterla solo da sotto al corrimano non penso che serva a molto perchè può saltare tranquillamente sul corrimano lo stesso..come dite di fare??

3zampineallegre
08-10-2012, 20:04
Metti i fili per stendere altrove o compra uno stendipanni. Io li ho spostati un po' più all'interno

valentina82
08-10-2012, 20:09
ti metto il link, dove puoi vedere con foto alcuni balconi in sicurezza:
http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=72718&page=4

lunanera
08-10-2012, 20:48
io ho usato uno di questi foto (http://www.google.it/imgres?q=tralicci+in+legno+per+far+arrampicare+le+ piante&hl=it&biw=1024&bih=661&tbm=isch&tbnid=OPI5ufwzIBDcaM:&imgrefurl=http://blog.alfemminile.com/blog/seeone_45038_2166968/La-fenice/Progetti-per-i-due-terrazzi&docid=metjO5av5sWLuM&imgurl=http://imblog.aufeminin.com/blog/D20060515/45038_232551216_elementi_decorativi_grigliati_H145 627_L.jpg&w=350&h=278&ei=hC1zUILAIoXdtAaJoYDgCQ&zoom=1&iact=hc&vpx=739&vpy=321&dur=836&hovh=162&hovw=206&tx=111&ty=107&sig=114011419097394646997&page=1&tbnh=152&tbnw=193&start=0&ndsp=15&ved=1t:429,r:9,s:0,i:96)
per dividere il balcone in due e chiudere solo un pezzo e potresti stendere dall'altra metà
spero t i possa essere utile ci deve essere la foto nel post dei balconi in sicurezza

LaT
09-10-2012, 09:03
vale, io abito in un condominio che da sulla strada, e purtroppo ho il balcone diviso da due vetri, confinanti i vicini;)

lo avevo anche io, quando abitavo a Genova in condominio.
Ció non mi ha impedito di mettere la rete trasparente di zooplus, senza chiedere permessi a nessuno e nessuno ha mai fiatato. Dalla strada non si vede e, in ogni caso, avrei trovato tante di quelle violazioni, da discutere in assemblea, se qualcuno si fosse azzardato ad aprire bocca, che la rete trasparente sarebbe apparsa come un abbellimento della sovrintendenza alle belle arti...
Esistono gli stendini a soffitto, comunque.

Ciuto
09-10-2012, 11:44
lo avevo anche io, quando abitavo a Genova in condominio.
Ció non mi ha impedito di mettere la rete trasparente di zooplus, senza chiedere permessi a nessuno e nessuno ha mai fiatato. Dalla strada non si vede e, in ogni caso, avrei trovato tante di quelle violazioni, da discutere in assemblea, se qualcuno si fosse azzardato ad aprire bocca, che la rete trasparente sarebbe apparsa come un abbellimento della sovrintendenza alle belle arti...


Ribadisco quanto ho già scritto nel messaggio precedente, che forse si è un po' perso nella folla: già è dubbio che i condomini possano opporsi all'installazione di una rete che tenga dentro i gatti, ma è certo che *NON POSSONO* opporsi se la motivazione è quella di tener fuori i piccioni (con ovvi riflessi sull'igiene pubblica).
Facciano pure causa. Ma credo che il loro avvocato, chiunque sia, li tratterrà dal gettarsi in un'impresa senza speranze.

I motivi per cui consiglio di montare la rete senza chiedere permesso in assemblea sono due:
1) vedi sopra: non ci serve alcuna autorizzazione. Perchè chiedere il permesso per fare una cosa che ci spetta di diritto, col rischio che qualcuno dica pure di no?
2) qualcuno può effettivamente dire di no. O può persino essere una maggioranza, a dire di no. Gli uomini sono animali sociali e si fanno forti della logica del branco: quando qualcuno comincerà ad avanzare dei dubbi, è pressochè certo che altri cinque o dieci gli andranno dietro.
A quel punto possiamo montare la rete la stesso, perchè ne abbiamo diritto, ma ci saremo fatti dei nemici a vita. I gatti sono salvi, ma i vicini fumeranno ogni volta che possono sui nostri panni stesi e forse ci righeranno pure la macchina. Perchè creare problemi di mal-vicinato che si possono evitare?

Mary84
09-10-2012, 16:07
scusate ma non mi fa vedere la foto...

e le lenzuola come le stendo scusate???sono troppo lunghe per metterle in un semplice stendino

valentina82
09-10-2012, 16:14
scusate ma non mi fa vedere la foto...

e le lenzuola come le stendo scusate???sono troppo lunghe per metterle in un semplice stendino

devi scorrere alcune pagine e poi ci sono dei link che ti fanno vedere le foto:)
sullo stendino, puoi piegare il lenzuolo e stenderlo;) io le stendo sempre così e nessun problema:p

prova ora, ti ho messo il link diretto alla foto, poi te ne cerco altri
http://www.micimiao.net/forum/picture.php?albumid=2545&pictureid=23247

valentina82
09-10-2012, 16:20
questo link diretto, rimanda a più foto
http://www.micimiao.net/forum/album.php?albumid=2114
http://www.micimiao.net/forum/album.php?albumid=1822

Starmaia
09-10-2012, 16:32
Per le lenzuola ci sono gli stendini alti.
Che puoi usare anche quando fuori piove, per esempio :)
http://www.shoppingo.it/files/Stendimeglio-Junior-colors_-1-212x300.jpg

dabolem
09-10-2012, 20:32
Io non ho MAI steso le lenzuola fuori (oltre la balaustra del balcone, intendo),ho sempre usato uno stendipanni di quelli alti (li chiamano da doccia) oppure, da mia mamma, ne avevamo uno appeso quasi al soffitto sopra la vasca da bagno.
Nemmeno dove sono ora potrei stendere le lenzuola fuori, uso uno stendipanni normale, piegandole.

Quel che voglio dire è che ciascuno da alle cose delle priorità. Per me è prioritaria la sicurezza dei miei mici, rispetto ad attendere un giorno in più o in meno che lenzuola siano asciutte (perchè è ovvio che, piegate, vi metton un tantino di più ad asciugarsi).

Ah, pure io non ho mai chiesto il permesso a nessuno. Ho messo la rete (trasparente) e via.

lunanera
09-10-2012, 20:45
Per le lenzuola ci sono gli stendini alti.
Che puoi usare anche quando fuori piove, per esempio :)
http://www.shoppingo.it/files/Stendimeglio-Junior-colors_-1-212x300.jpg

e i vostri gatti non ci giocano si ci arrotolano, se li tirano giù ecc ecc ecc qui è impensabile usare uno stendino di qualunque alterzza a prescindere che le lenzuola piegate poi puzzano e nons i asciugano mai in inverno specie al nord meglio dividere il balcone in due

dabolem
09-10-2012, 20:51
e i vostri gatti non ci giocano si ci arrotolano, se li tirano giù ecc ecc ecc qui è impensabile usare uno stendino di qualunque alterzza a prescindere che le lenzuola piegate poi puzzano e nons i asciugano mai in inverno specie al nord meglio dividere il balcone in due

Certo che ci si arrampicano, eccome :)

Per le lenzuola che puzzano, a me non è mai capitato. Non dico mica di piegarle a misura francobollo! Basta piegarle in 2!

lunanera
09-10-2012, 21:02
Certo che ci si arrampicano, eccome :)

Per le lenzuola che puzzano, a me non è mai capitato. Non dico mica di piegarle a misura francobollo! Basta piegarle in 2!

in due in uno stendino mormale ce ne puoi stendere uno (e strofina pure in terra) e l'altro dove metti presuppongo che come me tutti adoperiate sopra e sotto il lenzuolo :o
e poi se si ci arrampicano i gatti e quindi va a finire in terra anche con le mollette che lo stendete a fare tanto vale non lavarli no ?! :D

Starmaia
10-10-2012, 10:07
No, nessuno ci si arrampica e no, si asciugano al massimo in un paio di giorni (ripiegate in 4 sullo stendino basso. Riesco a metterci lenzuolo di sopra, di sotto, due federe e un copriletto).
Io pure fuori le debbo ripiegare in due perché altrimenti mi toccano terra.

kasandra
11-10-2012, 15:10
Io ho messo in sicurezza il terrazzo a maggio, prima dellanascita della bambina, così i mici avrebbero avuto tante distrazioni fuori da non accorgersi della nuova arrivata. Ho messo la rete trasparente di ZP fino al soffitto, senza chiedere niente a nessuno e sono in un condominio e anche in affitto! Penso che quasi nessuno si sia accorto della rete, e cmq non ho ricevuto nessuna lamentela. Penso che sarebbe stato peggio per la vicina di terrazzo, ritrovarsi 3 gatti dentro casa, piuttosto che vedere un pezzettino di rete di nylon trasparente!
Per stendere i panni ho messo dei fili da una colonnina all'altra che delimitano il terrazzo. Ma in caso di balconi classici è possibile mettere due pali metallici a "T" da parte a parte, così i panni si stendono all'interno della rete! Non sò se mi sono spiegata bene....Prima di progettare al meglio la soluzione per il mio terrazzo, ho guardato/studiato i balconi dei palazzi di tutta la mia città, così ho visto le varie soluzioni adottate per stendere panni o mettere delle tende parasole.

Mary84
19-10-2012, 10:52
Io ho messo in sicurezza il terrazzo a maggio, prima dellanascita della bambina, così i mici avrebbero avuto tante distrazioni fuori da non accorgersi della nuova arrivata. Ho messo la rete trasparente di ZP fino al soffitto, senza chiedere niente a nessuno e sono in un condominio e anche in affitto! Penso che quasi nessuno si sia accorto della rete, e cmq non ho ricevuto nessuna lamentela. Penso che sarebbe stato peggio per la vicina di terrazzo, ritrovarsi 3 gatti dentro casa, piuttosto che vedere un pezzettino di rete di nylon trasparente!
Per stendere i panni ho messo dei fili da una colonnina all'altra che delimitano il terrazzo. Ma in caso di balconi classici è possibile mettere due pali metallici a "T" da parte a parte, così i panni si stendono all'interno della rete! Non sò se mi sono spiegata bene....Prima di progettare al meglio la soluzione per il mio terrazzo, ho guardato/studiato i balconi dei palazzi di tutta la mia città, così ho visto le varie soluzioni adottate per stendere panni o mettere delle tende parasole.

grazie a tutti per i consigli provvederò :)