Visualizza Versione Completa : Gattino di 40 giorni, insieme ai miei 3 gatti
giorgiagrace76
09-10-2012, 07:48
Ciao a tutti, 9 giorni fa, dopo16 ore ( notte compresa) siamo riusciti a prendere un gattino di 30 giorni , probabilmente abbandonato vicino al cassonetto dei rifiuti. Abbiamo impiegato molto tempo per il recupero in quanto era buio, la zona per niente illuminata, e al di là del cassonetto dell immondizia un oliveto immenso che confina con un bosco, quindi la paura di non ritrovarlo mai più era altissima....insomma alla fine grazie all aiuto di qualche parente siamo riusciti a recuperarlo.Il problema fondamentale ora è il rapporto con i miei gatti: i miei 3 gatti sono molto buoni, addirittura scappavano appela lui li rincorreva per giocare con la loro coda, all inizio non soffiavano e nemmeno rispondevano con graffi e zampate nonostante il gatto piccolino si mostrava agressivo nei loro confronti.Ora però a distanza di 9 giorni i miei gatti hanno iniziato a soffiargli addosso o peggio ringhiare o addirittura gli danno zampate ( ma il mio gatto più grande pesa 7 kg il mio piccolino 600 grammi). Ora come posso fare? non voglio darlo via quello piccolo ma deve stare assolutamente insieme agli altri.Posso placare l agressività in qualche modo? potrebbe essere che si comporti cosi solo all inizio , forse perchè l ambiente è nuovo , o perchè lui è piccolo? ho avuto altri gatti piccoli ma uno cosi mai visto.....anche quando mangia sembra che sia giorni e giorni che non gli diamo da mangiare in realtà sono poche ore....AIUTO NON VOGLIO DARLO VIA
Non è necessario che tu lo dia via...hai fatto un inserimento diretto, hai messo il piccoletto subito insieme agli altri tre residenti e nonostante all'inizio ci sia stata l'indifferenza dei più grandi, adesso sembra che questi si siano accorti della presenza della novità. Io credo non ci siano pericoli, le zampate, i soffi, le ringhiate sono normali, sono il loro modo di comunicare e di stabilire le gerarchie col nuovo arrivato. Non penso arriveranno mai a mordersi a sangue...tu cerca di sorvergliarli senza intervenire e soprattutto senza sgridare i mici grandi; se vedi che le cose vanno un po oltre (secondo il nostro modo di vedere) distrai i grandi in modo che lascino stare il piccolo. fai loro le solite coccole, cerca di non fomentare gelosie coccolando troppo davanti a loro il piccoletto; insomma cerca di stabilire un nuovo equilibrio tra tutti i mici residenti...è quello che stanno facendo già, tu sorveglia e cerca di aiutarli.
In bocca al lupo! :)
giorgiagrace76
09-10-2012, 16:22
il problema è che il gattino più piccolo, MIO, provoca gli altri, salta loro ingroppa, gioca con la coda, si mette in piedi a 2 zampe con le zampette superiori in alto, e cerca lo scontro......io per ora quando vado al lavoro metto Mio in gabbia , ma quando sono a casa o in casa c è qualcun altro, lo lascio con i gatti solo se sorvegliato oppure me lo porto via con me, lontano da loro....io spero sia cosi nervoso solo perchè piccolo...
babaferu
09-10-2012, 16:36
quello che descrivi del gattino è super normale, non cerca lo scontro, cerca il gioco.
lo metti in gabbia?!? io lo lascerei libero, oramai, son passati 9 giorni, tenendolo rinchiuso non fai che aumentare la sua energia quando lo liberi.... portarlo con te è ancora peggio, non troveranno mai un equilibrio! vanno lasciati fare, gli adulti non faranno male al cucciolo, stai tranquillo.
fai in modo che gli altri abbiano più attenzioni del solito, non coccolare il gattino davanti a loro, nutri prima loro di lui (anzi, se lui disturba il pasto, ancora meglio separarli), fai in modo che i grandi abbiano un posto dove trovare un po' di tregua (es una cuccetta in alto dove lui non arriva ancora).
ciao, ba
ps: il gattino andava testato e sverminato, prima di unirlo agli altri, l'hai fatto?
Starmaia
09-10-2012, 16:39
Non è nervoso, semplicemente gioca!
Gli altri non sono abituati e non sanno come interpretarlo, nel dubbio lo incasellano come "minaccia generica" e gli soffiano/ ringhiano/ tirano zampate.
E' normale e tu fai bene quando non c'è nessuno a tenerlo separato, per dare un po' di respiro a tutti.
Piuttosto... i tuoi gatti sono testati e vaccinati per la Felv?
Questo gattino dovrà essere testato per sapere se non ha malattie pericolose.
giorgiagrace76
10-10-2012, 13:14
si si l ho sverminato ed ho fatto il test per la leucemia ed è risultato negativo....lo dovrò rifare tra 4 mesi , ma in teoria non credo abbia avuto altri contatti con gatti, la clinica dove l ho fatto mi ha detto che visto che è negativo significa che non ha preso la leucemia dalla mamma e che in teoria sono a posto...poi farò i vaccini ma mi hanno detto di aspettare 1 mese....ma questa mattina il gatto grande lo ha morsicato.....come faccio a lasciarli libero in questo modo e in mia assenza...cmq farò il possibile perchè stia con gli altri
babaferu
10-10-2012, 15:17
l'ha morsicato ferendolo, con sangue intendo?
ba
giorgiagrace76
10-10-2012, 17:15
no no nn l ha morsicato a sangue...cmq ora mangiano insieme pure nella stessa ciotola dovrebbe migliorare il rapporto ...
babaferu
11-10-2012, 17:10
no no nn l ha morsicato a sangue...cmq ora mangiano insieme pure nella stessa ciotola dovrebbe migliorare il rapporto ...
benissimo! se non vedi sangue scorrere.... stai tranquilla, che sono solo morsi x bloccarlo e allontanarlo, non per fargli male.
baci, ba
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.