Visualizza Versione Completa : vi chiedo aiuto
stella del nord
11-10-2012, 19:08
non per i mici, ma per UN micio................CHICCO
si avete letto bene, chi ha seguito sa che se ne è andato da 10 giorni circa, noi non ci riprendiamo, io in particolar modo,
vi chiedo aiuto nel senso che IO voglio capire cosa sia successo e se potevo fare di piu.
il sunto è questo:
marzo mi accorgo di un bnozzolo sul fianco, fatto ago aspirato e risulta un fibrosarcoma, lo operiamo nel giro di una settimana, si riprende bene
inizio luglio la notte scende dal letto ed inizia a girare in tondo a dx come a rincorrersi la coda, lì finisce, il pomeriggio del giorno dopo mi sembra normale, la sera inizia nuovamente a camminare styorto e tendente a dx, corsa dal vet, risultato al momento cieco, pressione normale, fanno diuretico, sembra riprendersi, torna la vista,
analisi del sangue e risulta ipertiroideico,
dopo un mesetto inizia a spurgare roba nera dalle orecchie, piu da dx, dicono otite, cura che non funziona, per 3 settimane, sospendiamo intanto lui ha ripreso a camminare storto e a dx, inizia ad urlare e intirizzire le zampe davanti ed ad avere forti tremiti a querlle dietro, facciamo coltura e risulta infiammazione, nel contempo gli si riempre un occhio fino a meta, di sangue, riportato dai vet iniziano a parlare di problemi neurologici, iniziamo una nuova cura, dopo 3 giorni la catastrofe, se ne va con nostro enorme dolore.
parlo con uno dei vet e mi dice chen secondo lui c'era una massa liquida, e che non potevo fare nulla, la risonanza mi avrebbe solo detto la causa della morte.
quello che faccio io
gli massaggio le orecchie e le pulisco con un coton fiock senza andare a fondo,
gli do le pillole, lo imbocco con una siringa, quando gli metto le gocce sembra quasi star meglio scuote meno la testa, anche se quando le metto a dx lui gira di scatto la testa come se toccassi un nervo, perdendo cosi anche meno l'equilibrio, gli do antidolorifico,
ora io vi chiedo, vi scongiuro, di aiutarmi a capire da cosa vengono questi problemi neurologici, può essere che sia stata io a causarli?
puo essere che abbia fatto danno con il coton fiock? usato dietro consiglio veterinario
puo dipendere che a volte ritardavo la pillola di 5/10 minuti?
può essere stata la pillola per la tiroide? le prime 3 settimane me ne facevano dare 2, dopo analisi valori secondo loro troppo bassi ......1, ma lui si mette a dormire di piu
vi prego aiutatemi
Starmaia
11-10-2012, 19:27
Credo che nessuno di noi sia in grado di dare una risposta.
L'unica possibilità sarebbe stato chiedere un autopsia. Ma anche lì, potevano dirti la causa della morte ma non quello che poteva (se qualcosa poteva) averla provocata.
Per quello che vale, non credo che tu possa aver causato danni tali da provocare un danno neurologico.
Ma Maria, trova pace altrimenti tutto sarà stato inutile.
Chicco non si aspetta che tu ti tormenti e stia male, lui vorrebbe averti come sei sempre stata con lui. La mamma.
Chicco semplicemente se n'è andato perché era giunta la sua ora. Poteva essere qualsiasi cosa, è stata questa. Cerca di accettarlo e di non darti colpe che non hai.
Più di questo, non so che dirti. Ma non ha senso tormentarsi così, davvero.
:31:
Maria, io sto passando un momento molto delicato con Nino e mi sei venuta in mente tu, ho seguito la storia di Chicco in silenzio, ho visto come ti sei data da fare e hai fatto tutto il possibile per poterlo salvare.
Per me non sei stata tu a causare questi problemi neurologici e nemmeno potevi fare di più, quello che conta è che voi lo avete amato, tenuto con voi per tanti anni e curato fino all'ultimo.
Un abbraccio forte
valentina82
11-10-2012, 19:52
ciao stella, quoto le altre, non darti colpe che non hai ''questo non riporterà chicco da voi, purtroppo''.........
il cotton fioc e il ritardare le pillole, credimi che non potevi fare di più, l'avete curato e protetto per molti anni, ti prego ricordalo quando vi facevate le coccole e giocava allegro e tranquillo, è difficile ma dovete trovare la forza per andare avanti..........chicco vi protegge da lassù, ti prego dolce angioletto dai la forza alla tua mamma per reagire
ti abbraccio forte forte
baudelaire
11-10-2012, 20:26
Ma Maria, trova pace altrimenti tutto sarà stato inutile.
Chicco non si aspetta che tu ti tormenti e stia male, lui vorrebbe averti come sei sempre stata con lui. La mamma.
:31:
Mi permetto sommessamente di quotare quanto sopra... E mi azzardo a dire che, se come tutti noi speriamo, c'è un Ponte dove i nostri amici ci aspettano, ebbene non farebbe piacere a Chicco vedere da lassù la sua mamma umana che si arrovella e si dispera così, fino a farsi solo che del male...
no, stellina, non puoi avere fatto danni neurologici con un cotton fioc
alla peggio potevi ledergli un timpano ed anche quello sarebbe stato difficile
il ritardo nel dare la pillola non può causare problemi di questa entità, se no io , che mi scordo regolarmente quella per l'ipertensione, dovrei essere già morta
non conosco gli effetti collaterali della pillola per la tiroide, ma escluderei che possano essere così importanti
ipotizzo che i suoi problemi possano essere dipesi dal fibrosarcoma
Lucia erba
11-10-2012, 21:04
Che tu possa aver causato danni neurologici toglitelo dalla testa, a meno che tu non l'abbia preso a randellate...
Sai benissimo che anch'io ho avuto il tuo stesso problema con Sissy, in più io non so ancora adesso di che cosa sia morta.Ti garantisco che il senso di colpa per non essere riuscita a fare di più ti accompagnerà per un po', è normale.. poi piano piano te ne farai una ragione, e un giorno ti accorgerai di riuscire a pensare a Chicco senza dolore, ricordando più spesso gli episodi felici che quelli dolorosi. Ognuno ha i suoi tempi. Un abbraccio Stellina.
Totuccio
11-10-2012, 21:27
Ti racconto in breve la storia di Zuzzina che se n'è andata quasi 3 anni fa e senza che io potessi capire il perché.
Un giorno di colpo smette di mangiare e sta rannicchiata in un angolo. La osservo con attenzione e mi accorgo che ha le pupille dilatate ed un leggerissimo tremore al musetto.
Seguono 2 ricoveri nel giro di 3 giorni in due strutture diverse: fanno analisi (tra l'altro sedandola in entrambi i posti) senza arrivare ad una conclusione se non chiacchiere inutili. Mi dicono che erano i reni: ho ancora le analisi e adesso so che i reni erano a posto.
Il suo calvario dura 1 mese e mezzo: man mano i sintomi aumentano e mi ricordano quelli del tuo Chicco. Camminava in tondo, camminava in continuazione e si fermava solo quando arrivava in un angolo e stava lì ferma, girava la testa solo da una parte e aveva questi tremori della testolina e del musetto. Le pupille rimanevano sempre dilatate. quando capisco che si tratta di un problema neurologico chiamo una vet specialista che mi dice che si tratta probabilmente di un tumore al cervello ma che si sarebbe potuto accertare solo con una risonanza o tac che da noi non c'è e che comunque avrebbe richiesto anestesia, impossibile da fare in quelle condizioni. Mi ha lasciato proprio quando avevo deciso di addormentarla...ho pianto per mesi e ancora oggi mi viene un nodo alla gola quando penso a lei.non ho mai saputo cosa l'ha portata a stare così, anche se ho fatto tutto il possibile per saperlo. Mi sono addannata e ho maledetto questa città che non mi ha permesso di curarla...ma questa è la vita. Le cose vanno come devono andare,purtroppo, malgrado tutto il nostro amore. Anche tu hai fatto tutto il possibile. Anche tu l'hai amato immensamente. Col tempo, il dolore lascerà il posto ai ricordi belli e pensando a lui sorriderai.
Ti abbraccio.
annarita
11-10-2012, 21:44
cara non dannarti così, chicco tuo non vuole!
Va lentina
11-10-2012, 22:38
Maria, stella cara....Non è facile accettare queste cose, ma non troverai mai pace finché la cerchi nelle colpe. Ti abbraccio.
Puccetta
11-10-2012, 22:47
maria......ti hanno già detto che non puoi essere stata tu,ma te lo dico anche io sperando che leggerlo una volta in più possa aiutarti a assimilarlo meglio......
tu ami chicco alla follia, ma nessuno di noi è infinito......puoi distruggerti e lacerarti dentro tentando di capire dove hai sbagliato, ma il punto è che non potrai mai capire dove hai sbagliato perchè tu non hai sbagliato.....
alepuffola
12-10-2012, 00:21
Maria una preghiera per Chicco e una per te :micimiao61::micimiao61:
Ti abbraccio
Guarda è impossibile che tu con un cottonfioc possa aver causato danni neurologici! è davvero impensabile arrivare con un cottonfioc a fare questo, credo la cosa peggiore si possa fare impegnandosi è danneggiare un timpano ma di certo non toccare il cervello
capisco il tuo senso di colpa che visto razionalmente è assurdo ma quando lo vivi è devastante..
potevo fare di più, sentire un altro veterinario, accorgermene prima, tentare un'altra cura
però capita.. capita che anche per le persone non ci sia nulla da fare, dove la medicina fa passi da gigante e dove c'è una diagnosi precoce maggiore figurati in un gatto dove le cure sono meno avanzate e la diagnosi generalmente è più tardiva..
pochi mesi fa abbiamo fatto addormetare il Matisse il micio ciechino di mia mamma... aveva 10 anni e una massa vicino all'orecchio e alcuni dei sintomi che riferisci tu per chicco.. l'abbiamo anche fatto operare facendolo tribulare un mese.. quando i sintomi sono peggiorati io come una stupida ho anche pensato che fosse una semplice labirintite ed invece era questa massa che riformatasi in modo rapidissimo comprimeva il cervello..
sono andata dal veterinario pensando che ci desse un antifiammatorio o un antibiotico specifico ed invece gli abbiamo praticato l'eutanasia.. a ripensarci ora a sangue freddo non so proprio come ho fatto a pensare che per un gatto in quelle condizioni bastasse un antibiotico..
ti mando un abbraccio e, anche se credo non servirà, ti dico che non hai colpa e che le cose dovevano andare così, oltre al fatto che ormai chicco non c'è più per cui non porta a nulla andare a farsi delle colpe che non ci sono..
Io ci sono solo per abbracciarti forte e stretta. Hanno già detto tutti i miei pensieri chi ha scritto prima di me. Prenditi tutto il tempo che vuoi per questa cosa ma assolutamente non darti colpe che non hai. Non è facile e nel dolore così grande, il rimorso di aver potuto forse fare di più, c'è sempre. Ma, ripeto, è solo il grande dolore che provi a farti pensare queste cose. Hai fatto tutto ciò che era in tuo potere fare.
:144::144:
stellarpie
12-10-2012, 10:36
Maria tutti questi pensieri che ti fai, ho colpa non ne ho, potevo fare di piu' : non servono a nulla. Ormai Chicco non c'è più e non è colpa di nessuno...è il ciclo della vita, era il suo momento,nessuno poteva salvarlo o evitarlo.... Sapere esattamente per cosa o come è morto non ti sarà di consolazione, credimi.....niente potrà lenire quel dolore che senti, solo il tempo.
Fatti forza Maria
Quello che è sicuro è che non hai colpe,hai fatto tutto il possibile per curarlo al meglio.Il problema neurologico c'era già alla prima visita dal veterinario,strano che te l'abbia diagnosticato solo dopo.La cecità improvvisa,il comportamento anomalo e lo sbandamento sono inequivocabilmente sintomi neurologici.Semrerebbe come ti hanno detto dopo una raccolta cerebrale se ematica sierosa o da massa tumorale,magari metastasi della precedente,te lo avrebbe detto solo la risonanza ma penso che comunque non avrebbe risolto molto,non sono esperta di neurochirurgia sui gatti maè già difficile negli umani,forse sempre che un intervento fosse possibile,gli avrebbe prolungato la vite di un po' ma con residui neurologici.A volte dobbiamo accettare che la natura faccia il suo corso,l'unica cosa doverosa da parte nostra è stare vicino e ridurre le sofferenze il più possibile e tu l'hai fatto egregiamente
littlemicia
12-10-2012, 14:05
no Maria, non puoi aver causato tu problemi neurologici. La mia piccola aveva un penfigo curato con cortisone che reggeva benissimo. Ma poi ha iniziato, da un momento all'altro, a tremare leggermente con la testolina. Me ne sono accorta subito, ma non è servito a nulla. In tre giorni è peggiorata in un modo terribile e non si è potuto fare di più. Mi hanno detto che probabilmente è dipeso da un avvelenamento da cortisone. Ma ti assicuro, tre giorni prima era allegra e giocherellona. Io penso che la mia piccola è un angelo che ha vissuto con me per il tempo di un battito di ali e poi è volato via. Solo questo mi consola....
mi aggiungo alle altre per tranquillizzarti! il mio vet, quando il gatto aveva gli acari alle orecchie, mi ha sempre detto che per pulirle potevo andare a fondo tranquillamente perchè il condotto uditivo del gatto è conformato in modo che non si può arrivare al timpano, quindi è impossibile creare problemi! inoltre ,da quello che hai scritto, il problema neurologico ( il fatto che si girava su se stesso e non aveva equilibrio) si è manifestato prima che tu gli curassi le orecchie! credo che sicuramente il fibrosarcoma avrà causato delle metastasi al cervello o all'orecchio e purtroppo il tuo micio non ce l'ha fatta! di sicuro tu non hai nessuna responsabilità, hai fatto il possibile per farlo guarire e allevargli il dolore! cerca di non pensarci più e vai avanti!un abbraccio!
Starmaia
12-10-2012, 14:55
Oltretutto, ora che ci penso... quando Merlino ha avuto gli acari, la vet puliva le orecchie con una pinza la cui punta avvolgeva in una garza. E questa pinza era ben più lunga di un cottonfioc eppure lei ravanava nell'orecchio senza problemi.
Quindi escluderei il cottonfioc come causa di qualsiasi cosa.
stella del nord
12-10-2012, 17:37
ho sempre davanti agli occhi lui che quando gli pulivo l'orecchio destro cercava di tirarsi indietro, perche aveva fastidio
mi manca da morire e non riesco ad arrendermi, voglio sapere, non voglio ipotesi, ho chiesto a uno dei 3 vet, ma non mi ha soddisfatto la risposta, fra poco devo portare titty per il controllo e tremo, spero solo di trovare uno degli altri 2, quelli che seguivano di piu chicco.
lui era la mia ancora di salvezza quando scivolavo, la mia roccia che mi ha tirato fuori da una depressione per la morte di una mia carissima amica, ora dove mi attacco, si ho gli altri, ma non sono lui.
mi è presa anche la malsana idea di farmi tatuare due impronte di zampina o su una mano o su un braccio, a 47 anni suonati sono rinco piu che mai, franco mi ha detto di fare quello che mi sento.
vi ringrazio della vicinanza
Starmaia
12-10-2012, 17:40
mi è presa anche la malsana idea di farmi tatuare due impronte di zampina o su una mano o su un braccio, a 47 anni suonati sono rinco piu che mai, franco mi ha detto di fare quello che mi sento.
Fallo! Fallo senza dubbio alcuno :kisses:
stella del nord
12-10-2012, 18:13
nel giro di 2 giorni sono venuta a sapere che 2 amici miei hanno perso i loro rispettivi mici, una se ne è andata poche ore prima di lui per un tumore, e stamani un altro amico mi ha detto che un micio di 2 anni se ne è andato, problemi di cuore................è decisamente un anno di merd*
baudelaire
12-10-2012, 18:36
mi è presa anche la malsana idea di farmi tatuare due impronte di zampina o su una mano o su un braccio, a 47 anni suonati sono rinco piu che mai, franco mi ha detto di fare quello che mi sento.
vi ringrazio della vicinanza
E perchè no? a me pare un pensiero gentile nei confronti di chi ci ha dato e ricevuto tanto amore fino a diventare una parte di noi stessi...
Narcissa
12-10-2012, 20:07
Io sono sicura solo del fatto che tu hai dato a Chicco tutto il tuo amore e le tue cure fino all'ultimo secondo, fino all'ultima briciola possibile .. Non si provocano danni con un cotton fiock e tanto meno con un tardare una pillola di 10 minuti.. So anche che l'averti avuto vicino fino alla fine lo ha fatto sentire amato fino al suo passaggio e oltre ed è l'unica cosa a cui potresti aggrapparti per superare un momento così perchè purtroppo tante risposte possono solo essere ipotetiche..
Ti siamo tutti vicini .. non so quanto possa essere consolante ma posso dirti sinceramente che anche se non ci conosciamo , sono molto , molto addolorata per quello che stai passando..
Non c'è niente che si possa dire ma non sei sola in questo dolore. Questo è sicuro.
Le esperte hanno parlato dei particolari tecnici, hanno in tutti i modi cercato di rasserenarti, non c'era niente che tu potessi fare di più, nè che hai fatto di meno o di male; credo che di fronte ad un grave dolore così devi solo cercare di smettere di combatterlo, lascialo fluire dentro di te e sfogalo con le tue lacrime ma nel contempo smetti di dare la caccia "al colpevole", Chicco è con te, sarà sempre con te, con piccoli passi lievi , non lo vedi ma il tuo piccolo angelo è lì, si strugge anche lui a vederti così, devi lasciarlo andare Stella. Vi siete dati tutto l'amore di una vita,conserva gelosamente questi ricordi,coltivali ancora con affetto,ma smetti di infliggerti queste torture, sei stata una buona amica e un ottima compagna di viaggio per Chicco,l'hai sostenuto in tutti i modi che potevi e sapevi, lui lo sapeva, lui lo sa,lo sai anche tu. Coraggio, sei stata forte quando è stato necessario, ora ti è concesso il tempo delle lacrime, il tempo sa, verranno giorni migliori in cui penserai a Chicco con meno dolore anche se sempre con lo stesso amore. Ho seguito la vicenda senza intervenire perchè non potevo dirti niente di importante, non sapevo niente di utile che ti potesse aiutare;scusa se mi sono permessa ora, con i sentimenti me la cavo meglio.Un abbraccio.
quando sei triste devi solo pensare che Chicco è stato un gatto felice e fortunato perchè ha incontrato te! :)
stella del nord
13-10-2012, 15:33
quando sei triste devi solo pensare che Chicco è stato un gatto felice e fortunato perchè ha incontrato te! :)
questo non mi basta
allora vediamo se ti basta questo
guarda in faccia la realtà, stellina
Chicco aveva un sarcoma
l'avete operato, curato, assistito, amato
ha vissuto ancora
di più e meglio di quanto avrebbe mai potuto vivere qualsiasi animale non assistito allo stesso modo
noi compresi
ha vissuto per molto molto tempo ( perchè quelli che a te sembrano mesi, per lui sono anni e anni) come un animale sano
poi la bomba ad orologeria che aveva nelle sue cellule, fermata ma non distrutta, ha ripreso il suo lavoro
ed ha fermato lui
io lo sapevo dall'inizio, cara, ma valeva la pena di regalargli questo tempo in più
e che lui lo regalasse a voi
So che non vuoi tormentarti, come dicono
e che non vuoi consolazioni
tu vuoi una spiegazione.
Te l'ho data.
C'era qualcosa che tu potessi fare?
Sì, c'era, è quello che hai già fatto.
Tu non vuoi arrenderti e mi piaci per questo.
Ma adesso basta.
Ti abbraccio
babaferu
13-10-2012, 16:51
mi è presa anche la malsana idea di farmi tatuare due impronte di zampina o su una mano o su un braccio, a 47 anni suonati sono rinco piu che mai, franco mi ha detto di fare quello che mi sento.
è un pensiero dolcissimo, ti mando un abbraccio, non ho competenze ma sono commossa.
ba
stellarpie
13-10-2012, 17:08
stella leggendo e ricordando la storia di Chicco io credo che purtroppo il sarcoma levatogli qualche mese fa non sia stato fermato ma abbia creato una probabile metastasi al cervello....non c'era veramnete nulla da poter fare in più.....
stella del nord
14-10-2012, 07:53
in fb stamani sta girando la storia di terenzio, micio con problemi neurologici gravi, sbanda e cade, vorrei che qualcuno mi spiegasse perche lui può essere curato (senza togliere nulla a terenzio, che nessuno pensi che gli auguro la morte) e per chicco non c'era soluzione, i sintomi sono gli stessi.
@ausilia grazie per le tue parole, sei sempre cosi gentile con me, la cosa che mi fa piu male è il non capire
vorrei solo sapere da cosa dipendono quei cavolo di problemi che me lo hanno portato via
so che la loro vita è piu breve della nostra, ma io speravo che facesse una fine diversa, speravo che se ne andasse per la vecchiaia, no per una malattia improvvisa e incurabile
in fb stamani sta girando la storia di terenzio, micio con problemi neurologici gravi, sbanda e cade, vorrei che qualcuno mi spiegasse perche lui può essere curato (senza togliere nulla a terenzio, che nessuno pensi che gli auguro la morte) e per chicco non c'era soluzione, i sintomi sono gli stessi.
@ausilia grazie per le tue parole, sei sempre cosi gentile con me, la cosa che mi fa piu male è il non capire
vorrei solo sapere da cosa dipendono quei cavolo di problemi che me lo hanno portato via
so che la loro vita è piu breve della nostra, ma io speravo che facesse una fine diversa, speravo che se ne andasse per la vecchiaia, no per una malattia improvvisa e incurabile
dipende da ciò che ha causato il problema neurologico! probabilmente terenzio aveva qualche infezione o altre malattie che si possono curare, per il tuo gatto non c'è stato niente da fare perchè la causa è stata con molta probabilità (avendo letto la storia) il tumore maligno che si era propagato ad altri organi. sai benissimo che con questo male spesso non si ha scampo, anche per gli uomini! non pensarci più, devi fartene una ragione!!
stella del nord
14-10-2012, 11:28
roxy in cuor mio so che devo farmene una ragione, ma quello che intendo, è sapere come può una cosa del genere, propagarsi oltre senza esser notata, chiedo qui queste informazioni perche i miei vet, non so come mai, schivano le domande con risposte tipo............"non c'è spiegazione" oppure poteva essere questo o quello. io chiedo solo di sapere le cause che portano tutto cio, per esempio se aveva avuto un ictus da cosa può essere dipeso, se è dipeso dal fibrosarcoma che aveva avuto nel fianco, come è possibile che abbia camminato (diciamo cosi) verso la testa senza esser visto, eppure mi dissero che fu preso in tempo quanto era piccolo, c'era degli esami che potevo fare,
ho descritto i suoi comportamenti dall'operazione fino a che se ne è andato, vorrei solo capire cosa è successo. chicco mi ha messo con le spalle al muro in un batter d'occhio, e a me non piace esser messa con le spalle al muro.
so che tutto questo non me lo riporterà
so che la loro vita è piu breve della nostra
chiedo dove posso documentarmi, se c'è qualche sito, dove spiega le cause, a chi posso rivolgermi per sapere, voglio risposte, ripeto so che non me lo riporterà, ma cosi per lo meno proverò a mettermi l'anima in pace.
tutte/i voi siete state cosi fantastiche/i, ci siete state/i cosi vicini, e lo siete ancora sopportandomi, una pazza isterica che si danna l'anima e non si da pace per quello che è successo
Starmaia
14-10-2012, 11:38
Stella, lo sai anche tu che i tumori sono subdoli. Persino negli umani, con la nostra tecnica diagnostica iperavanzata, sembra che ce ne siamo liberati invece è sempre lì
Per questo sono necessari ben 5 anni da un'operazione per la rimozione di un cancro per potersi definire "salvi".
Il che non vuol dire che uno poi ne sia immune.
Ti faccio un esempio. Mia nonna venne operata (credo negli anni '60, io non ero ancora nata o lo ero da pochissimo) per un tumore al seno. All'epoca levarono tutto il levabile, lei fece le sue terapie e guarì.
Morì nel 1982, a 60 anni, per un tumore al cervello, inoperabile.
Come dice Ausilia, era nei suoi geni. Chi avrebbe sospettato? Chi avrebbe pensato?
stella del nord
14-10-2012, 11:48
perche loro mi dicono che non c'entra il tumore?
che devo fare per far si che mi dicono la verità?
devo andare lì e mettere a soquadro lo studio?
non ci sono problemi lo faccio, sono talmente fuori che ormai non ho piu nulla da perdere
non credo che chieda molto sapere la verità, lui ora è in pace, io vorrei ritrovare la mia........tutto qui
non so piu dove aggrapparmi per cercare di soppravvivere, so che ho bisogno di tempo, e questa volta ne avrò bisogno piu che mai
ringrazio santa connessione che ha messo temporaneamente KO luna, se no chi la sentiva
Starmaia
14-10-2012, 12:37
Se ti dicono che non lo sanno, probabilmente davvero non lo sanno.
Potrebbe essere stato un tumore, magari anche del tutto scollegato al fibrosarcoma o altre cose, ma senza un'autopsia non potrai mai saperlo con sicurezza.
valentina82
14-10-2012, 12:53
ciao stella ho trovato questo sito, in cui c'è un medico che magari ti può dare delle risposte che cerchi, e spero ti sia di aiuto, io ti abbraccio forte
http://ilmiogattosicuro.wordpress.com/tag/ictus-cerebrale/
ringrazio santa connessione che ha messo temporaneamente KO luna, se no chi la sentiva
ti dirà tutto dopo...
con gli interessi :)
Stella, lo sai anche tu che i tumori sono subdoli. Persino negli umani, con la nostra tecnica diagnostica iperavanzata, sembra che ce ne siamo liberati invece è sempre lì
Per questo sono necessari ben 5 anni da un'operazione per la rimozione di un cancro per potersi definire "salvi".
Il che non vuol dire che uno poi ne sia immune.
Ti faccio un esempio. Mia nonna venne operata (credo negli anni '60, io non ero ancora nata o lo ero da pochissimo) per un tumore al seno. All'epoca levarono tutto il levabile, lei fece le sue terapie e guarì.
Morì nel 1982, a 60 anni, per un tumore al cervello, inoperabile.
Come dice Ausilia, era nei suoi geni. Chi avrebbe sospettato? Chi avrebbe pensato?
Ti quoto, anche mia nonna ebbe un tumore che sembrava sconfitto e dopo 11 anni gliene venne un altro totalmente diverso. La spiegazione non c,è, potrebbe essere collegato come non potrebbe esserlo.
Maria, capisco a pieno che vuoi sapere, vuoi avere un motivo, ma se i veterinario non lo sanno nemmeno loro non è perché vogliono nasconderti la verità.. Come detto da qualcuno in qualche post precedente solo un.autopsia chiarirebbe le cause con certezza. Io posso solo mandati un forte abbraccio, lo so che non ti sarà di aiuto, ma capiamo come ti senti e fai bene a sfogarti qui
Francesca Maria
15-10-2012, 10:37
Non colpevolizzati per cose di cui non hai nessuna colpa! Non è possibile che tu gli abbia causato danni neurologici non un cottonfioc... dovresti essere arrivata al cervello! Al limite puoi avergli toccato il timpano. Se aveva fastidio è perchè aveva dei problemi all'orecchio...prova a toccare l'orecchio a un bambino con l'otite... urla... ma mica gli crei danni neurologici. Poi considera che Chicco aveva un tumore....
So che stai soffrendo tantissimo, ma davvero, credimi, non hai colpa di niente. Il tuo micio è morto perchè era giunta la sua ora e anche nell'ultimo periodo della sua vita, in cui era ammalato e sofferente, tu gli sei stata vicina e gli hai dato tutto il tuo amore!
alepuffola
15-10-2012, 10:57
Stella, credo anch'io che loro siano stati evasivi perchè in realtà non sanno spiegarselo neanche loro.
Il che credo voglia dire che con le conoscenze che abbiamo abbiano fatto tutto il possibile.
Però i vet evasivi non piacciono neanche a me
Se tu vet non sai cos'è devi dirlo ben chiaro che c'è qualcosa che ti sfugge, perchè secondo me non c'è niente di peggio di un vet che fa finta di non sentire
stella del nord
15-10-2012, 13:59
so solo che non mi bastano le spiegazioni, non mi si puo dire...problemi neurologici, senza dirmi da cosa sono causati
Francesca Maria
15-10-2012, 14:10
Per saperlo esattamente forse avresti dovuto chiede un'autopsia...
stella del nord
15-10-2012, 14:28
Per saperlo esattamente forse avresti dovuto chiede un'autopsia...
purtroppo non c'era tempo, lo potevamo cremare solo in quel giorno
Leggo e mi ritrovo in un dejavù. Ho avuto e ho gli stessi sensi di colpa. La stessa rabbia di non poter capire il come e il perché. E si che la sua malattia la conoscevo benissimo…..Sono passati anni ma se ci ripenso , torno lì. All’ambulatorio veterinario. Da quel momento i rapporti con la vet storica ammetto che da parte mia sono un po’ cambiati. Nel mio cervello lei DOVEVA essere in grado di aiutarci. E anche se so che non è stata colpa sua, non dimentico il suo sguardo . Era di delusione e amarezza, ma io lo interpretai come di colpa. La parte di me che soffre ancora non le perdona di aver scelto un’assistente che non è stata in grado nemmeno di fare una flebo sottocute. Ma la vet era in sala parto per il suo figlio che stava nascendo, non era alle maldive. Giusto per dire.
Non prendere a male le mie parole, ma tutto questo non ha nessun senso. Loro non tornano con noi, noi non avremmo potuto fare più di ciò che abbiamo fatto, i vet non hanno la sfera di cristallo, non esistono medicine che fermato del tutto certe malattie, non abbiamo la possibilità di eliminare la morte. Certi amici più di altri , non saremo mai pronti a perderli. Mai. Non ci sarà mai una spiegazione “tecnica” che ci chiuderà la ferita. Mai. Io ogni tanto me lo devo ripetere. Perché ogni tanto mi risale la carogna.
In un punto del post dici “ che cosa ho da perdere “… forse nulla….ma di sicuro la serenità. Che è quella cosa che Chicco ti aveva , a quanto dici, aiutato a ritrovare. Butteresti via il dono più bello che questo grande amico di ha donato. E sai cosa può succedere? Che ad un certo punto guarderai gli altri tuoi micetti e penserai : forse…. a voi vi amo di meno… e ti sentirai in colpa anche per questo.
Spezza questo giro vizioso il più in fretta possibile, saluta il tuo adorato Chicco , accompagnalo al ponte, per davvero. Lascialo andare. E vai avanti. Dai la possibilità al tuo Chicco di dire dall’alto del ponte : vedete amici miei? vedete come affronta bene la mia dipartita ? si , ne è valsa la pena…..è diventa più forte . Ho fatto un bel lavoro con la mia umana….
Lo dico a te , perché sento la tua profonda sofferenza nelle parole che scrivi, ma anche a me…. Perché ogni tanto mi risale la carogna.
Il tatuaggio ? confesso, ogni dolore profondo della mia vita ha un piccolo tatoo sulla mia spalla sinistra . Quindi saremo folli in due , almeno in due.
Un abbraccione forte e scusa se mi sono permessa……
stella del nord
15-10-2012, 17:04
non scusarti nessy, non ce n'è bisogno
mi sento già in colpa con gli altri, eppure lì adoro,ma la paura di perderli è enorme
lui certo era una cosa particolare, un gran ruffiano, si faceva perdonare tutto, anzi non potevi non perdonarlo quando ti guardava con quegli occhioni,
so che loro se ne vanno prima di noi,
ma vorrei scoprire, sapere, anche se questo non me lo riporterà di certo, la mia serenità era lui, la mia roccia era lui, non so spiegarti il perche lui era diverso, era piu......carismatico, mi capiva appena arrivavo se ero tesa, nervosa o gioiosa, e si comportava a secondo il mio stato d'animo, come diciamo qui era un gran parhulo, nel senso buono.
mi manca da morire, mi manca il suo sguardo, il suo pelo, il suo russare.
quando penso a lui mi viene meno anche il respiro, in casa non sto facendo praticamente quasi piu nulla, e il poco che svolgo quando torno da lavoro, mi costa fatica, ho disimparato a cucinare, e pensare che per me era un divertimento farlo, ora mi costa fatica
non sono valse a nulla nemmeno le minacce, nel senso buono lo so che lo ha fatto per farmi reagire, di lunanera al telefono. ogni sorriso, perche devo stare sorridente al lavoro in quanto a contatto con i clienti, è un sorriso amaro.
forse con il tempo la ferita, anzi le ferite porto ancora quella di silvestro, ma per lo meno di lui sapevo cosa fu, si chiuderanno, ma per questa la vedo dura e anche molto
un ultima cosa.............hai detto che la sua malattia la conoscevi benissimo..........vorrei che me ne parlassi, se non lo vuoi fare qui anche privatamente, sempre che tutto questo non ti arrechi dolore,
non voglio essere fonte di ancora dolore
FrozenBlue
15-10-2012, 17:59
non è un ritardo di 10 minuti che cambia qualcosa con una pillola, nessuna, nemmeno quelle con una tabella di assunzione strettissima :)
e il cotton fioc non può assolutamente causare danni neurologici.
ma le gambe "intirizzite" (cosa intendi con intirizzite? una paralisi spastica o flaccida?) erano da entrambi i lati o solo da un lato?
negli umani il fibrosacroma molto raramente metastatizza nel sistema nervoso centrale, tanto raramente che di solito non si fanno scan per quel tipo di metastasi... ma il tuo potrebbe, dai sintomi che descrivi e dalla tempistica, aver metastatizzato nel snc.
Anche se di solito so che nei gatti metastatizza ai polmoni.
comunque, l'autopsia avrebbe potuto darti risposte più precise.
Ma davvero, non è assolutamente colpa tua. È la vita, che ci vuoi fare? Non è certo tua la colpa.
stella del nord
15-10-2012, 18:18
non è un ritardo di 10 minuti che cambia qualcosa con una pillola, nessuna, nemmeno quelle con una tabella di assunzione strettissima :)
e il cotton fioc non può assolutamente causare danni neurologici.
ma le gambe "intirizzite" (cosa intendi con intirizzite? una paralisi spastica o flaccida?) erano da entrambi i lati o solo da un lato?
negli umani il fibrosacroma molto raramente metastatizza nel sistema nervoso centrale, tanto raramente che di solito non si fanno scan per quel tipo di metastasi... ma il tuo potrebbe, dai sintomi che descrivi e dalla tempistica, aver metastatizzato nel snc.
Anche se di solito so che nei gatti metastatizza ai polmoni.
comunque, l'autopsia avrebbe potuto darti risposte più precise.
Ma davvero, non è assolutamente colpa tua. È la vita, che ci vuoi fare? Non è certo tua la colpa.
mi puoi dire che differenza è fra la paralisi spastica e flaccida?
allora chicco quando lo prendevo o scuoteva la testa urlava dal dolore e metteva tutte e 4 le zampine dritte e rigide, poi piano piano tornavano normali, me lo mettevo con la testina appoggiata alla spalla e lo coccolavo per farlo rilassare, in piu perdeva sovente l'equilibrio, e se scuoteva la testina andava giu piu spesso
cosa è il snc?
stella del nord
15-10-2012, 18:42
mi puoi dire che differenza è fra la paralisi spastica e flaccida?
allora chicco quando lo prendevo o scuoteva la testa urlava dal dolore e metteva tutte e 4 le zampine dritte e rigide, poi piano piano tornavano normali, me lo mettevo con la testina appoggiata alla spalla e lo coccolavo per farlo rilassare, in piu perdeva sovente l'equilibrio, e se scuoteva la testina andava giu piu spesso
cosa è il snc?
scusami mi sono dimenticata erano tutte e 4 le zampe
alepuffola
15-10-2012, 18:44
sistema nervoso centrale
stella del nord
15-10-2012, 19:04
sistema nervoso centrale
grazie ale
lo so vi sto facendo impazzire
valentina82
15-10-2012, 19:10
stella ho trovato la differenza, tra paralisi spastica e flaccida, è a fine pagina, spero ti sia di aiuto, un abbraccio
http://www.midollospinale.it/EEndCom/ITCON/homepage.nsf/(VIEWDOCSBYID)/3CA6F5870BC9C662C1256FC0005D2E76
stella del nord
16-10-2012, 19:35
stella ho trovato la differenza, tra paralisi spastica e flaccida, è a fine pagina, spero ti sia di aiuto, un abbraccio
http://www.midollospinale.it/EEndCom/ITCON/homepage.nsf/(VIEWDOCSBYID)/3CA6F5870BC9C662C1256FC0005D2E76
ci sono termini che non capisco bene, ogni modo ti ringrazio, domani proverò a rileggerlo
valentina82
16-10-2012, 19:40
ci sono termini che non capisco bene, ogni modo ti ringrazio, domani proverò a rileggerlo
quali sono, magari ti posso aiutare:)
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.