PDA

Visualizza Versione Completa : Forse asma felina....


miciamagò
12-10-2012, 16:02
oggi ho portato mozart a castrare, ma prima di farlo, ho chiesto al veterinario una cosa.

Mi è capitato due volte, mentre giocavo con lui fortemente e per tempo continuato (fortemente dico che giocavamo a calcio:D e con la piumetta, lui ne va matto, continuato intendo 10 minuti abbondanti) che ad un certo punto andasse in "crisi" di aria. Si mette a sedere, respira veloce a bocca aperta con la lingua fuori. Se ne sta fastidioso fino a quando non passa.

Ok, è capitato due volte. L'ho visto cosi solamente quando ha giocato con me, mentre quando scorazza e lotta con l'altro gatto non ha mai avuto momenti di crisi. Per questo non mi sono preoccupata tanto, ricordandomi che mi era anche già successo con l'altra gatta, più di un anno fa, nella stessa modalità.

Una settimana fa invece, l'ho beccato a "tossire"...ho interpretato la cosa come segno di boli di pelo. Era il classico rumore da "voglio espellere qualcosa". E' successo solo una volta da quando sta con noi. Infine, da sempre, il suo ronfare è decisamente presente, con un piccolo segno di rinforzo nel rumore.

Questo quando detto al veterinario che lo ha auscultato riscontrando per l'appunto un rinforzo e decretando una possibilità per l'asma. L'operazione è avvenuta lo stesso ma mi ha chiamato chiedendo se potesse eseguire delle lastre.

Io spero vivamente che non sia niente..teniamo anche conto che Mozart è un europeo ma simil thai o siamese, razza soggetta.

Io ho fatto 1+1 di quanto scritto sopra e non vorrei che veramente avesse l'asma.

Certo che però...ogni volta che porto i gatti dal veteriario per una cosa, ne salta sempre fuori un'altra. Stasera so i risultati..se sono positivi mi servirà tutta la vostra conoscenza in merito. Non vorrei farlo vivere cortisone dipendente.:disapprove:

katy
12-10-2012, 19:12
ciao,
per ora non allarmarti, certe volte basta fare cicli di aerosol e ci si convive benissimo...facci sapere

DonPepeDeVega
12-10-2012, 23:32
.. a volte, come nel caso di Indiana Jones, neanche quelli.. :D
.. Indy ha una forma di asma felina, ma e'talmente una sciocchezza che non e'sotto cura.. :)

babaferu
13-10-2012, 10:21
stai tranquilla che può succedere che restino "senza fiato" dopo un gioco intenso, proprio come noi.... alla mia lluvia succedeva, da piccina, e non ha proprio niente, semplicemente portava avanti il gioco fino allo sfinimento.
hai fatto bene a controllare ma spero proprio sia questo il tuo caso.
baci, ba

miciamagò
15-10-2012, 10:58
grazie del supporto...allora abbiamo fatto le lastre.

In effetti non ho capito tanto bene la questione ma risulta, dalla foto, che i filamenti dei bronchi siano lievemente infiammati (prendete la mia spiegazione con le pinze, mi scuso, ma non ricordo esattamente le parolone usate). Polmoni insufflati o cose del genere non vi è traccia. Per sapere se effettivamente è un principio d'asma bisognerebbe fare altre prove. Mi pare qualcosa con lavaggio bronchiale?

Bah...non ho capito tanto bene, ma il veterinario gli ha fatto cortisone via endovena e per il momento ha detto che non necessita di altre cure a meno che non peggiori.

Mozart ieri ha giocato come un matto con la sua pallina, dopo un po, ha smesso e si è messo nel suo angolino a riposare. Era un poco fastidioso alle carezze ma non ansimava a bocca aperta, il respiro era un poco veloce ma mi sembrava tutto nella norma.

Vediamo come prosegue il tutto. Intanto grazie e scusate della poca precisione nel raccontarvi i termini tecnici ma io in certi momenti vado in palla.

Cmq, castrazione avvenuta con successo, praticamente come se non avesse subito nessuna operazione!

milka
15-10-2012, 13:16
Non sapevo che i thai o siamesi...e quindi anche i simil-thai potessero essere soggetti a rischio d'asma felina.

Anche Brillo è un europeo simil thai, devo fare attenzione a qualcosa di particolare? Finora quando gioca anche in modo irruento non ho notato nulla di che. Però è ancora piccino lui...boh?

miciamagò
15-10-2012, 13:58
non preocc milka...mozart ha sempre avuto questo affaticamento da quando sta con noi. Lui ora ha 7 mesi quindi anche lui piccino. In più ha sempre avuto un rinforzo nel ronfare...magari dai un'occhiata quando si gasa molto o se tossisce. Se non hai notato nulla, non devi stare in ansia.

milka
15-10-2012, 14:07
Ok, allora. Per ora non ho notato nessun tipo di affaticamento...sul rinforzo del ronfare...beh le sue fusa sono mooolto più rumorose di quelle della Molly (che di fatto fuseggia poco poco).

ma Brillo ha soltanto 80 giorni, nemmeno tre mesi...quindi magari starò attenta se crescendo cambia qualcosa.

Grazie però intanto...

miciamagò
15-10-2012, 15:44
e di cosa...figurati!

io me ne sono accorta giocando un giorno con lui. Dieci minuti di dribbling con la pallina d'argento:D e poi piumetta a gogo...alla fine non ce la faceva e si è accasciato. Li per li non mi sono preoccupata tanto visto che la stessa cosa era successa con Magò. Però poi è capitato un'altra volta con meno sforzo.

Per scrupolo, l'ho fatto notare al vet prima di operarlo...e toh.

tutto qua, ma di altri eventi strani tipo tosse, respiro, sibili o fischi, mai avuti.

babaferu
15-10-2012, 16:43
miciamagò, se può servirti, abebe quando era guarito da poco dalla rinotracheite aveva mantenuto qualche difficoltà respiratoria (compreso quel che chiami il rinforzo dlele fusa), la vet ci aveva dato le ribes pet perle perchè dice che agiscono molto bene anche sulle mucose ed inoltre è un cortisone naturale (senza effetti collaterali, anzi il pelo gli diventera morbidissimo), forse nel tuo caso potrebbe aiutarlo un po'.
baci, ba

miciamagò
15-10-2012, 17:10
baba grazie, ci avevo pensato difatti!!

dove le prendo?quali?

baci

babaferu
15-10-2012, 17:34
baba grazie, ci avevo pensato difatti!!

dove le prendo?quali?

baci

qui a torino si trovano nei pet shop ben forniti, oppure le puoi ordinare in farmacia (anche senza ricetta), a noi la vet aveva prescritto le perle, che sono più pure (sono perle piene di un olio, le buchi e gliele gliele svuoti nel cibo), so che esiste anche la pasta ma non l'ho mai provata.
ti avviso.... sono un po' care, però! e ad abebe non piacciono x nulla :shy:, ci ha fatto un po' penare x prenderle.

baci, ba

katy
15-10-2012, 22:58
grazie del supporto...allora abbiamo fatto le lastre.

Mi pare qualcosa con lavaggio bronchiale?

Bah...non ho capito tanto bene, ma il veterinario gli ha fatto cortisone via endovena e per il momento ha detto che non necessita di altre cure a meno che non peggiori.

Mozart ieri ha giocato come un matto con la sua pallina, dopo un po, ha smesso e si è messo nel suo angolino a riposare. Era un poco fastidioso alle carezze ma non ansimava a bocca aperta, il respiro era un poco veloce ma mi sembrava tutto nella norma.

Vediamo come prosegue il tutto. Intanto grazie e scusate della poca precisione nel raccontarvi i termini tecnici ma io in certi momenti vado in palla.

Cmq, castrazione avvenuta con successo, praticamente come se non avesse subito nessuna operazione!

Anche a me proposero di fare lavaggio broncoalveolare...ma non lo feci perchè va fatto sotto anestesia totale e non sempre è indicativo al 100% di ciò che ha il micio, per esempio se è asma nel lavaggio non si vede, ma si rilevano altri tipi di infezione...quindi sta a te valutare con i vet se farlo o meno.

miciamagò
16-10-2012, 07:42
per il momento ha detto di non fare nulla.

Proverò con le pastiglie al ribes...non voglio somministrare cortisonici al mio piccolo, se proprio non necessario.