Entra

Visualizza Versione Completa : Ha vomitato due volte in poche ore


babygrace
14-10-2012, 09:07
Nel giro di poche ore, alle 2 di notte e alle 8 di mattina, Sergej ha vomitato due volte, niente boli di peli, ma cibo digerito e schiuma. Sono parecchio abbattuta e preoccupata, per lui è normale vomitare la notte, ci sono periodi in cui gli capita, ma rarissimamente vomita due volte nello stesso giorno. E poi c'è sempre lo spettro dei problemi renali, considerando le analisi del sangue di due mesi fa.
Inoltre, dalla scorsa settimana ha iniziato a mangiare di meno, è passato da 1 scatoletta e mezzo di Grau ( o Porta 21) al giorno, a schifare quasi completamente l'umido, ieri ha mangiato un po' di Porta 21 e un po' di crocchi renal, l'unica cosa che mangia con appetito è il pollo bollito. La notte prima di addormentarsi si alza una volta per andare a bere, la mattina appena sveglio fa lo stesso. La quantità di acqua che assume in 24h non è aumentata rispetto a prima (80-100 ml) adesso beve due o tre volte al giorno grosse quantità, prima invece beveva un pochino più volte durante la giornata. Mi preoccupano molto i laghi di pipì.
Venerdì ho chiamato la vet per dirle dei cambiamenti di Sergej, le sue risposte non sono state per nulla tranquillizzanti. In pratica, se il micio sta avendo una ricaduta, nonostante l'alimentazione renal, è possibile che il problema renale ci sia, mi ha anche detto che due valori dell'esame delle urine andavano ricontrollati ( eh, ma me lo dice adesso??.... aveva detto che andavano bene), un valore (pu/cu a 0.2) scritto male ( scusate ma qui non ho capito il discorso, secondo lei il valore é riportato male sul foglio degli esami) e una leggera proteinuria (++) che lei non aveva mai menzionato prima di Venerdì al telefono, io ho ricevuto la copia dell'esame dopo quasi un mese e quando ho visto la presenza delle proteine mi sono preoccupata. Ma avrei dovuto saperlo io da sola che l'esame andava ripetuto?? Perché non l'ha detto prima?
Comunque, Venerdì lei non era disponibile, così ho portato Sergej dal suo collega anziano.
Secondo lui sono troppo ansiosa, il micio sta bene, a parte la forfora ( gli ha prescritto Omega Pet) e una leggerissima cataratta bilaterale (cos'è???) da rivalutare tra un mese. Denti a posto, orecchie un po' sporchine, non è disidratato. Le analisi di due mesi fa secondo lui sono a posto, e se proprio voglio " tra un mese possiamo ripetere quelli delle urine e i valori di creatinina e bun".
Mah, io davvero non so che pensare, mi sembra di vedere un certo menefreghismo da parte dei vet ultimamente. Se due mesi fa, i problemi renali non sono stati esclusi, perché non hanno fatto ulteriori accertamenti? E adesso, vogliono fare lo stesso? Se il micio ha cambiato abitudini nel bere e nel mangiare non mi sembra il caso di aspettare un altro mese per ripetere le analisi.

valentina82
14-10-2012, 09:34
ciao, io ho un micio con problemi renali, e anche lui ogni tanto vomita cibo non digerito e schiuma bianca, il mio consiglio è di sentire un altro vet, la crea e urea negli esami precedenti che valori avevano?
la cataratta nei mici non lo mai sentita, però faccio un giro su internet e mi informo

valentina82
14-10-2012, 09:39
ho trovato questo sulla cataratta del micio:
http://gopets.gogreen.virgilio.it/articolo/cataratta-anche-i-gatti-ne-soffrono-come-scoprirla-e-curarla

babygrace
14-10-2012, 10:03
ciao, io ho un micio con problemi renali, e anche lui ogni tanto vomita cibo non digerito e schiuma bianca, il mio consiglio è di sentire un altro vet, la crea e urea negli esami precedenti che valori avevano?
la cataratta nei mici non lo mai sentita, però faccio un giro su internet e mi informo

ciao^^, i valori , nell'esame del 14 Agosto, erano questi:
Creatinina 1.4 (val di rif. 0.7-1.4)
Bun 42 (10-30)

Venerdì ero indecisa se andare da un altro vet o no, ma poi, visto che per lo stesso problema in due mesi è stato visitato da 3 vet differenti e nessuno di loro ha proposto ulteriori accertamenti, o meglio due vet volevano fare una lastra per la costipazione e i problemi alla schiena, l'altro vuole fare un'altra visita per gli occhi, e intanto nessuno ha proposto un'ecografia ai reni....
E anche l'esame delle urine sono stata io a volerlo fare, ho raccolto la pipì e l'ho portata direttamente in un laboratorio veterinario, senza passare dal vet.
Non so, sono tutti così i veterinari e sono io che sono davvero troppo ansiosa?
ho trovato questo sulla cataratta del micio:
http://gopets.gogreen.virgilio.it/articolo/cataratta-anche-i-gatti-ne-soffrono-come-scoprirla-e-curarla

grazie^^, Sergej ha 4 anni ma ha un sacco di problemi che di solito vengono nei gatti anziani ( reni, cataratta, perdita dei denti), secondo me c'è qualcosa, non so se di origine autoimmune o congenita che gli fa avere tutti questi problemi. Secondo il vet invece sono cose non correlate l'una con l'altra.

valentina82
14-10-2012, 10:13
ciao^^, i valori , nell'esame del 14 Agosto, erano questi:
Creatinina 1.4 (val di rif. 0.7-1.4)
Bun 42 (10-30)

Venerdì ero indecisa se andare da un altro vet o no, ma poi, visto che per lo stesso problema in due mesi è stato visitato da 3 vet differenti e nessuno di loro ha proposto ulteriori accertamenti, o meglio due vet volevano fare una lastra per la costipazione e i problemi alla schiena, l'altro vuole fare un'altra visita per gli occhi, e intanto nessuno ha proposto un'ecografia ai reni....
E anche l'esame delle urine sono stata io a volerlo fare, ho raccolto la pipì e l'ho portata direttamente in un laboratorio veterinario, senza passare dal vet.
Non so, sono tutti così i veterinari e sono io che sono davvero troppo ansiosa?

ciao, non sei troppo ansiosa, figurati io sono peggio di te, però bisogna vedere ogni patologia e vedere di curarla per far star meglio il micio, una cosa la crea 1,4 non è altissima ''per es. quando baloo ha fatto gli esami per la crea i range di riferimento possono arrivare a 2,4'', ti chiedo se il micio era a digiuno da 12 ore? la costipazione è un problema che ha anche baloo e li do il laevolac, oppure l'actinorm:)
di che regione sei, magari ti consigliamo chi è della zona un vet bravo e di cui ti puoi fidare


grazie^^, Sergej ha 4 anni ma ha un sacco di problemi che di solito vengono nei gatti anziani ( reni, cataratta, perdita dei denti), secondo me c'è qualcosa, non so se di origine autoimmune o congenita che gli fa avere tutti questi problemi. Secondo il vet invece sono cose non correlate l'una con l'altra.

il mio baloo quando aveva 4 anni gli è stato diagnosticato irc, quindi a volte l'età non centra, possono essere cose non correlate l'una con le altre ma bisogna saperle individuare e impostare una cura corretta:)

babygrace
14-10-2012, 10:37
ciao, non sei troppo ansiosa, figurati io sono peggio di te, però bisogna vedere ogni patologia e vedere di curarla per far star meglio il micio, una cosa la crea 1,4 non è altissima ''per es. quando baloo ha fatto gli esami per la crea i range di riferimento possono arrivare a 2,4'', ti chiedo se il micio era a digiuno da 12 ore? la costipazione è un problema che ha anche baloo e li do il laevolac, oppure l'actinorm
di che regione sei, magari ti consigliamo chi è della zona un vet bravo e di cui ti puoi fidare

Abito vicino ad Alghero, in provincia di Sassari :)
Si, quando ha fatto gli analisi era a digiuno da 16 ore, in quei giorni poi era disidratato, non so se per il caldo, l'alimentazione sbagliata ( stava mangiando solo secco da un paio di settimane) o per la costipazione.
Anche i vet mi hanno detto che la creatinina non è alta, e quindi hanno tutti sorvolato la questione senza proporre ulteriori accertamenti, perché, secondo loro, con la crea a 1.4 non si può parlare di IRC, poi comunque già a 1 anno Sergej aveva la creatinina a 1.3 ( anche se il laboratorio e i valori di riferimento erano diversi).

valentina82
14-10-2012, 10:43
Abito vicino ad Alghero, in provincia di Sassari :)
Si, quando ha fatto gli analisi era a digiuno da 16 ore, in quei giorni poi era disidratato, non so se per il caldo, l'alimentazione sbagliata ( stava mangiando solo secco da un paio di settimane) o per la costipazione.
Anche i vet mi hanno detto che la creatinina non è alta, e quindi hanno tutti sorvolato la questione senza proporre ulteriori accertamenti, perché, secondo loro, con la crea a 1.4 non si può parlare di IRC, poi comunque già a 1 anno Sergej aveva la creatinina a 1.3 ( anche se il laboratorio e i valori di riferimento erano diversi).

io ripeterei gli esami del sangue e delle urine, e farei fare un eco:)
le utenti che abitano in sardegna, mi viene in mente kasssandra e cibergatta, non so se lontana o vicini a te, ma potresti mandarli un mp:)
ma lui come sta, mangia, gioca?
un abbraccio e un grattino al micione:kisses:

babygrace
14-10-2012, 10:56
io ripeterei gli esami del sangue e delle urine, e farei fare un eco:)
le utenti che abitano in sardegna, mi viene in mente kasssandra e cibergatta, non so se lontana o vicini a te, ma potresti mandarli un mp:)
ma lui come sta, mangia, gioca?
un abbraccio e un grattino al micione:kisses:

grazie :)
E' un po' stressato perché nel terrazzo attaccato alla veranda ci sono i gattini adesso, lui li vede dal vetro ma non puoi giocarci assieme dato che loro non sono testati per le malattie infettive :cry:
Lui gioca, soprattutto la sera, però mangia di meno, l'umido non lo vuole più, c'è da dire che i suoi amori sono le bustine Almo, quindi quello che gli sto dando in questi giorni non è di certo il suo cibo preferito :disapprove:

moodywop
14-10-2012, 15:23
Ciao, spero che Sergej stia meglio:) Ti capisco, dato che, come sai, anch'io ho problemi simili ai tuoi e il mio Max vomita abbastanza spesso, facendomi preoccupare, anche se nel suo caso penso si tratti di gastrite nervosa, perché in genere vomita se non mangia per più di 6-7 ore (ora infatti uso il distributore automatico). Al tuo posto seguirei i consigli di valentina (esami sangue e urine ed eco).

babygrace
15-10-2012, 15:22
Ciao, spero che Sergej stia meglio:) Ti capisco, dato che, come sai, anch'io ho problemi simili ai tuoi e il mio Max vomita abbastanza spesso, facendomi preoccupare, anche se nel suo caso penso si tratti di gastrite nervosa, perché in genere vomita se non mangia per più di 6-7 ore (ora infatti uso il distributore automatico). Al tuo posto seguirei i consigli di valentina (esami sangue e urine ed eco).

grazie :).
Ieri notte ha vomitato di nuovo, una volta, :(. Gli è ritornato un po' l'appetito, solo che continua a bere tanto, tra ieri e oggi ha quasi raddoppiato il consumo di acqua. E' strano perché ieri ha bevuto tantissimo ma fatto poca pipì, e stamattina lo stesso.

babygrace
15-10-2012, 17:43
Ho appena sentito la vet al telefono, .... sommando la cataratta bilaterale, la sete abnorme e tutto il resto , lei ha ipotizzato la possibilità che si tratti di un disturbo metabolico, tipo diabete o sindrome di Cushing :(, non so più che pensare, mi sono imposta di non fare ricerche su internet altrimenti divento matta :dead:

valentina82
15-10-2012, 17:48
Ho appena sentito la vet al telefono, .... sommando la cataratta bilaterale, la sete abnorme e tutto il resto , lei ha ipotizzato la possibilità che si tratti di un disturbo metabolico, tipo diabete o sindrome di Cushing :(, non so più che pensare, mi sono imposta di non fare ricerche su internet altrimenti divento matta :dead:

devi portarlo a fare gli esami? non ti fasciare la testa, molti vet fanno delle ipotesi come noi poi saranno gli esami a diagnosticare il tutto:) coraggio, un abbraccio:kisses:

moodywop
15-10-2012, 17:49
mi sono imposta di non fare ricerche su internet altrimenti divento matta :dead:

No, assolutamente niente ricerche su internet! Quel tempo meglio spenderlo facendo coccole a Sergej o facendolo giocare. Quando gli farai fare le analisi? Un abbraccio, una carezza al miciotto e tanti incrocini.

stella del nord
15-10-2012, 19:23
Ho appena sentito la vet al telefono, .... sommando la cataratta bilaterale, la sete abnorme e tutto il resto , lei ha ipotizzato la possibilità che si tratti di un disturbo metabolico, tipo diabete o sindrome di Cushing :(, non so più che pensare, mi sono imposta di non fare ricerche su internet altrimenti divento matta :dead:

se vuoi info per il diabete puoi chiedere a lucia erba, per il cushing a lunanera

babygrace
15-10-2012, 19:28
devi portarlo a fare gli esami? non ti fasciare la testa, molti vet fanno delle ipotesi come noi poi saranno gli esami a diagnosticare il tutto:) coraggio, un abbraccio:kisses:

No, assolutamente niente ricerche su internet! Quel tempo meglio spenderlo facendo coccole a Sergej o facendolo giocare. Quando gli farai fare le analisi? Un abbraccio, una carezza al miciotto e tanti incrocini.

grazie per il sostegno :). Ancora non si sa quando e quali analisi farà, la vet mi ha detto che vuole fare delle ricerche e considerare bene tutto il quadro prima di procedere con ulteriori esami, poi chiamerà lei per dirmi cosa intende fare. Mamma mia che ansia, odio le malattie :cry:

babygrace
15-10-2012, 19:32
se vuoi info per il diabete puoi chiedere a lucia erba, per il cushing a lunanera

grazie per l'info :)

moodywop
21-10-2012, 16:37
Ciao:) Come sta il piccolo Sergej?

valentina82
21-10-2012, 16:39
Ciao:) Come sta il piccolo Sergej?

anch'io mi associo a chiedere come sta:)

babygrace
21-10-2012, 17:24
Sergej sta molto meglio, grazie :). Questa settimana ha vomitato solo una volta, sempre schiuma e cibo, il che non mi lascia tranquilla. Però l'appetito e soprattutto la sete sono tornati normali :). La vet ancora non si è fatta sentire :(