Visualizza Versione Completa : MICOSI, help me.....
Puccetta
16-10-2012, 12:11
avete presente quelle crosticine che aveva merlino prima in un orecchio, poi nell'altro????ieri ne sono spuntate 2 su una guancia....oggi bri le aveva in entrambe le orecchie e una bella zona sul sopracciglio è rimasta senza peli......ca@@o!!!!!oggi pom corriamo di nuovo dal vet!!!!con l'anacar vanno via, quindi la vet (sentita oggi per telefono) mi ha detto che anche se l'altra volta non l'aveva trovata, perchè non aveva voluto scavare troppo in profondità per non far sanguinare copiosamente l'orecchio, potrebbe essere rogna....ho già tolto tutte le copertine e cucce che laverò a 60 gradi...come pulisco però i tiragraffi????acqua e lisoform????basta????aiuto.....
Lady Mosè
16-10-2012, 12:43
Il tiragraffi, divani e letti li puoi lavare con il vaporetto...
Facci sapere!
Puccetta
16-10-2012, 14:01
ok, peccato solo che non ce l'ho......e non conosco neanche nessuno che me lo possa prestare.....alternative????
comunque sto andano ora dal vet, quando torno vi scriverò le news....
Puccetta
16-10-2012, 17:07
peggio di così.....MICOSI.....amyco shampoo ogni 4 giorni per 3 settimane....pevaril mattina e sera per 2 settimane....
su merlino non si era visto bene a causa delle croste, la forma era quello i un fungo, ma le croste facevano pensare ad altro.....
su briscola invece si è visto subito che erano funghi....è STATA COLPA MIA!!!!
un paio i settimane fa causa forte cura antibiotica ho avuto un fungo sul viso, ma io non sapevo di poterlo passare a loro.....
la vet dice che adesso abbiamo la casa infestata e che anche se trovassi un vaporetto sarebbe piuttosto inutile.....
voi sapete come debellare i funghi in casa???
valentina82
16-10-2012, 17:11
peggio di così.....MICOSI.....amyco shampoo ogni 4 giorni per 3 settimane....pevaril mattina e sera per 2 settimane....
su merlino non si era visto bene a causa delle croste, la forma era quello i un fungo, ma le croste facevano pensare ad altro.....
su briscola invece si è visto subito che erano funghi....è STATA COLPA MIA!!!!
un paio i settimane fa causa forte cura antibiotica ho avuto un fungo sul viso, ma io non sapevo di poterlo passare a loro.....
la vet dice che adesso abbiamo la casa infestata e che anche se trovassi un vaporetto sarebbe piuttosto inutile.....
voi sapete come debellare i funghi in casa???
mi dispiace tanto, non sentirti in colpa, io non ti posso essere di aiuto però spero che arriverà presto chi può aiutarti, ti mando un abbraccio e tante carezzine a briscola e a merlino:kisses:
Puccetta
16-10-2012, 17:34
ma secondo voi se posto nella sezione allevamenti e allevatori ho qualche possibilità in più i avere risposte????
Starmaia
16-10-2012, 17:36
Magari un titolo meno generico avrebbe aiutato ;)
Purtroppo di micosi non me ne intendo per niente quindi non saprei dirti.
Hai fatto una ricerca nel forum? Molto spesso se ne parla.
Intanto segnalo ai moderatori di cambiare titolo, magari si attira qualche lettore :D
Puccetta
16-10-2012, 17:47
Magari un titolo meno generico avrebbe aiutato ;)
Purtroppo di micosi non me ne intendo per niente quindi non saprei dirti.
Hai fatto una ricerca nel forum? Molto spesso se ne parla.
Intanto segnalo ai moderatori di cambiare titolo, magari si attira qualche lettore :D
quando ho postato non sapevo ancora fosse micosi.....:( tapina me.....
Starmaia
16-10-2012, 17:54
Ho letto di fretta ma mi pare che qui se ne parli
http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=106879
Puccetta
16-10-2012, 18:00
grazie, lo stavo leggendo.......ma sono un pò in botta.....
babaferu
16-10-2012, 18:05
non sentirti in colpa, non è detto che non sia successo il contrario, e cioè che uno dei due già avesse il fungo e te l'abbia passato in un momento di debolezza tua dovuto all'antibiotico (io coltivo funghi sulla mia pelle perchè sono particolarmente soggetta, ma mai mi è capitato di passarlo ai 3 pelosi).
e questa vet, caspita, avrebbe dovuto diagnosticarlo prima, non terrorrizzarti ora dicendoti che hai la casa infestata, che devi fare, traslocare?
sul pulire: le superfici lavabili, i trasportini etc li puoi fare con la candeggina, la 100gradi sarebbe proprio l'attrezzo giusto x il tiragraffi...
ho fatto una piccola ricerca in rete e ho trovato questo, parla di spray, prova a chiedere al pet shop e non disperarti che di micosi non si muore, io sono un esempio vivente!
http://www.dermatologiaveterinaria.it/fileadmin/dermatologiaveterinaria/content/dermatofitosi.pdf
baci, ba
Puccetta
16-10-2012, 18:05
letto.....però nulla di che.....lysoform per pulire e amuchina per lavare la biancheria????
allora perchè la vet è stata così tragica dicendomi anche che il vapore a 100 gradi non faceva nulla e che ci andava solo del tempo?????addirittura in internet ho letto che le spore si uccidono solo con acqua e sapone (sito veterinario) e che la pulizia ossessiva era inutile????
Purtroppo la cura esclusivamente topica darà pessimi risultati, o meglio sembrerà siano guariti, ma poi al 90% ritornerà fuori.
Mi sorprende ci siano ancora veterinari che per più lesioni in due gatti diano solo cura topica.
Io fossi in te chiederei espressamente un farmaco sistemico, ottimo l'Itrafungol.
non agitarti, la micosi (che sarebbe la tigna!) si cura benissimo! basta un po' di pazienza e costanza! non c'è bisogno di lavare a 100 gradi! l lava bene spesso i pavimenti con lisoform o altri disinfettanti, lava bene le cucce, le lenzuola e i copriletti. (evita di fare andare i gatti sui letti e divani per un po) .il contagio avviene con il contatto diretto, meno tramite le cose. disinfetta tutte le ferite che vedi almeno 2 volte al giorno, se i tuoi gatti lo accettano e se le croste sono molte puoi fare anche un bagno medicato, ma non è indispensabile. al limite ci sono anche dei farmaci da prendere per bocca! comunque non ti preoccupare , prima la tigna metteva paura perchè era difficile da debellare, ma con le lozioni e pomate che ci sono ora , in un paio di settimane sparisce tutto. quando si sono ammalati i miei cani, oltre alla lozione antimicotica, disinfettavo la ferita con la tintura di iodio incolore, costa poco ma è molto efficace! lavati le mani spessissimo e controlla anche gli altri membri della famiglia! facci sapere come va.
Purtroppo la cura esclusivamente topica darà pessimi risultati, o meglio sembrerà siano guariti, ma poi al 90% ritornerà fuori.
Ci vuole una cura sistemica, mi sorprende ci siano ancora veterinari che per più lesioni in due gatti diano solo cura topica.
Mi spiace dirtelo ma diventerà una cosa lunga.
Io fossi in te chiederei espressamente un farmaco sistemico, ottimo l'Itrafungol.
i miei cani avevano poche lesioni e con le lozioni non è stato difficile curarli! però hai ragione, con la cura per bocca è tutto più facile, solo che è abbastanza tossica per i cuccioli, credo!
Puccetta
16-10-2012, 18:11
non sentirti in colpa, non è detto che non sia successo il contrario, e cioè che uno dei due già avesse il fungo e te l'abbia passato in un momento di debolezza tua dovuto all'antibiotico (io coltivo funghi sulla mia pelle perchè sono particolarmente soggetta, ma mai mi è capitato di passarlo ai 3 pelosi).
e questa vet, caspita, avrebbe dovuto diagnosticarlo prima, non terrorrizzarti ora dicendoti che hai la casa infestata, che devi fare, traslocare?
sul pulire: le superfici lavabili, i trasportini etc li puoi fare con la candeggina, la 100gradi sarebbe proprio l'attrezzo giusto x il tiragraffi...
ho fatto una piccola ricerca in rete e ho trovato questo, parla di spray, prova a chiedere al pet shop e non disperarti che di micosi non si muore, io sono un esempio vivente!
http://www.dermatologiaveterinaria.it/fileadmin/dermatologiaveterinaria/content/dermatofitosi.pdf
baci, ba
baba era quello che cercavo......tra l'altro, i miei mici non sono ancora infestati, anzi, lei ha tre piccole zone senza pelo, lui 3 crosticine microscopiche, quindi per evitare di appesantire il fegato con medicine troppo pesanti per i prossimi 5 giorni solo cura esterna...ma i vetrini per vedere se è debellata, dopo quanto tempo si fanno????
i miei cani avevano poche lesioni e con le lozioni non è stato difficile curarli! però hai ragione, con la cura per bocca è tutto più facile, solo che è abbastanza tossica per i cuccioli, credo!
Nei cani si cura molto più facilmente che nei gatti :)
E si basta la cura topica.
Mi è successo anni fa, e in un paio di settimane cane guarito micosi mai più tornata.
Nei gatti è molto più difficile da debellare senza cura per bocca.
Ho visto ottime guarigioni solo con cura topica solo in gatti che hanno possibilità di uscire e dunque di stare molto al sole e aria aperta.
baba era quello che cercavo......tra l'altro, i miei mici non sono ancora infestati, anzi, lei ha tre piccole zone senza pelo, lui 3 crosticine microscopiche, quindi per evitare di appesantire il fegato con medicine troppo pesanti per i prossimi 5 giorni solo cura esterna...ma i vetrini per vedere se è debellata, dopo quanto tempo si fanno????
Tre lesioni non sono poche, a volte ce ne sono di microscopiche anche nel resto del corpo, a volte tra le dita o in zone piccine dove non si nota la mancanza di pelo.
Puccetta
16-10-2012, 18:19
quindi dovrei chiedere la cura per bocca?????la vet mi ha detto che appesantiva il fegato.....dite di no????
quindi dovrei chiedere la cura per bocca?????la vet mi ha detto che appesantiva il fegato.....dite di no????
Itrafungol è un ottimo farmaco ben tollerato.
Io preferisco sempre cura sistemica per evitare di andare avanti mesi per una stupida micosi.
Ma se la tua vet preferisce cura topica prova a vedere e speriamo funzioni :)
Puccetta
16-10-2012, 18:41
Itrafungol è un ottimo farmaco ben tollerato.
Io preferisco sempre cura sistemica per evitare di andare avanti mesi per una stupida micosi.
Ma se la tua vet preferisce cura topica prova a vedere e speriamo funzioni :)
comunque devo tornare per un controllo tra sette giorni......
Io ho avuto Max con la micosi, che poi ha passato a Coriandolo.
Sono guariti perfettamente con l'Itrafungol, a me il vet non aveva dato altro, nessuna cura topica ma solo lo sciroppo.
Per la casa, il vaporetto serve perchè uccide le spore, poi io ho passato ovunque l'Oust due in uno, antibatterico, ok, ma sembra uccida anche le spore, poi ho lavato tutte le loro cose a 90° (una cuccette poi, o dovuto buttarla, ma non importa= e, usavo molto lo Chante Clair che, sembra funzioni conto le spore.
E amuchina a go go, nella lavatrice.
Per noi, sapone allo zolfo per lavare le mani...dopo una settimana i mici erano già guariti, anche se la cura è continuata, a settimane alterne, se non sbaglio ancora per tre volte.
Nessun umano è stato contagiato, e tutto si è risolto in breve tempo.
In bocca al lupo!
Puccetta
16-10-2012, 20:41
Io ho avuto Max con la micosi, che poi ha passato a Coriandolo.
Sono guariti perfettanmente con l'Itrafungol, a me il vet non aveva dato altro, nessuna cura topica ma solo lo sciroppo.
Per la casa, il vaporetto serve perchè uccide le spore, poi io ho passato ovunque l'Oust due in uno, antibatterico, ok, ma sembra uccida anche le spore, poi ho lavato tutte le loro cose a 90° (una cuccette poi, o dovuto buttarla, ma non importa= e, usavo molto lo Chante Clair che, sembra funzioni conto le spore.
E amuchina a go go, nella lavatrice.
Per noi, sapone allo zolfo per lavare le mani...dopo una settimana i mici erano già guqriti, anche se la cura è continuata, a setimane alterne, se non sbagli ancora per tre volte.
Nessun umano è stato contagiato, e tutto si è risolto in breve tempo.
In bocca al lupo!
perchè hai buttato la cuccia????si era rovinata o cos'altro????
Lady Mosè
17-10-2012, 08:06
Forse non era lavabile! :)
Comunque stai tranquilla, io la prossima settimana darei un paio di ceffoni alla vet così la prossima volta ci penserà due volte prima di essere così allarmista, e poi ci lamentiamo dell'abbandono degli animali...:dead: c'è gente che si spaventa facilmente e per delle sciocchezze abbandona i propri animali...:mad: ma se la tigna l'avesse presa un bambino all'asilo? Grrr...:mad:
Magari i ceffoni no, ma stamperei un po' di roba da internet, consigli su come debellare la micosi e glieli porterei con un "Tò, studia!!!"! :devil: Scusate se sono pesante e categorica, ma queste cose non le posso leggere! :mad:
Detto questo, hai avuto un sacco di consigli utili, coraggio, sarà lunga da debellare, ma ci riuscirai! :)
Puccetta
17-10-2012, 10:01
grazie a tutti...
aggiornamenti:ieri bagnetto a entrambi con amyco shampoo e applicazione pevaril...
LUI: tutto ok....
LEI: a un certo punto ha iniziato a perdere bava trasparente e vischiosa dalla bocca....ho chiamato la clinica (era mezzanotte) mi hanno detto che probabilmente era una reazione allergica all'amyco shampoo e di tenerla sott'occhio una mezz'oretta.....risultato siamo stati svegli fino alle 3....poi siamo stati obbligati a metterle il collare elisabettiano perchè si leccava.....ho "dormito" da schifo.....
stamattina ho sentito la vet che mi ha detto di sospendere i bagni a lei e di mettere solo il pevaril, è stata categorica, per ora niente pastiglie.....lunedì valuteremo il a farsi.....
io ho iniziato la isinfezione della casa e oggi pomeriggio vado a prendere il vaporetto.....
ci siamo spaventati molto a vederle perdere la bava....povera la mia princi....
In realtà i problemi nel trattare la micosi con prodotti topici sono proprio questi. Il gatto si lecca, quindi una parte del farmaco viene comunque ingerita, e il pevaryl è un antimicotico assai più pericoloso dell'Itrafungol. Per questo spesso si opta per la terapia orale, che è anche più pratica e meno fastidiosa per il gatto. Certamente se si presentano effetti collaterali anche questa va subito sospesa.
Un saluto
Puccetta
17-10-2012, 11:55
In realtà i problemi nel trattare la micosi con prodotti topici sono proprio questi. Il gatto si lecca, quindi una parte del farmaco viene comunque ingerita, e il pevaryl è un antimicotico assai più pericoloso dell'Itrafungol. Per questo spesso si opta per la terapia orale, che è anche più pratica e meno fastidiosa per il gatto. Certamente se si presentano effetti collaterali anche questa va subito sospesa.
Un saluto
ieri effettivamente è stata colpa nostra, perchè per non darle troppo fastidio non le abbiamo messo il collare e un pò si è leccata.....oggi ha il collare, pevaril messo e non ci sono problemi.....
Però anche il collare è una bella seccatura per il gatto.
Puccetta
17-10-2012, 16:02
Però anche il collare è una bella seccatura per il gatto.
ok, ma comunque, anche se prendesse le pastiglie per ora ovrei comunque teneglierlo....mentre lui non fa una piega lei anche senza crema si gratta e lecca.....peggiorerebbe tantissimo il tutto....qualche giorno di sacrifici per tutti.....odio vederla con il collare, ma è per il suo bene....
perchè hai buttato la cuccia????si era rovinata o cos'altro????
Era in peluchès e, quando è uscita dal lavaggio a 90° sembrava tutto furchè una cuccetta da gatti!
Mai tenuto il collare per una micosi. Strano che si grattino, perchè di solito la micosi non dà prurito. Se parla di pastiglie non è Itrafungol, che è uno sciroppo. Comunque, sei sotto controllo veterinario, quindi segui le indicazioni che ti vengono date.
Un saluto
Puccetta
17-10-2012, 18:27
Mai tenuto il collare per una micosi. Strano che si grattino, perchè di solito la micosi non dà prurito. Se parla di pastiglie non è Itrafungol, che è uno sciroppo. Comunque, sei sotto controllo veterinario, quindi segui le indicazioni che ti vengono date.
Un saluto
no, lei non mi ha parlato di nulla, ho supposto io che fossero pastiglie.....non si gratta, mi sono espressa male, con la zampina tenta di pulirsi e poi si lecca......fino a sabato continuo così, poi sabato vado al controllo (anticipato di 2 giorni) e vedremo il da farsi.....
ringrazio comunque tutti per i consigli e per il supporto morale.....
Puccetta
19-10-2012, 16:38
stiamo per andare dal vet....una nuova chiazza sul labbro....a sto punto voglio l'itrafungol!
però nel frattempo (prima che spuntasse la nuova macchia e di questa corsa di oggi) ho prenotato una visita specialistica da un dermatologo (martedì 23).....non ero tranquilla, visto la diversità tra la mia cura e i vostri consigli, ho pensato che un secondo parere fosse meglio....
stiamo per andare dal vet....una nuova chiazza sul labbro....a sto punto voglio l'itrafungol!
però nel frattempo (prima che spuntasse la nuova macchia e di questa corsa di oggi) ho prenotato una visita specialistica da un dermatologo (martedì 23).....non ero tranquilla, visto la diversità tra la mia cura e i vostri consigli, ho pensato che un secondo parere fosse meglio....
dermatologo per te o per i gatti??;) non sapevo esistessero pure veterinari dermatologi!!:D
Puccetta
19-10-2012, 19:08
dermatologo per te o per i gatti??;) non sapevo esistessero pure veterinari dermatologi!!:D
a quanto pare esiste una specializzazione in dermatologia.....un nostro amico che si è laureato 5 anni fa (non è il nostro vet solo perchè ha ancora poca esperienza) ci ha consigliato questo ragazzo che si è laureato qualche anno prima di lui e si è specializzato in dermatologia....
briscola: 1,75 mg di itrafungol ogni 24 ore per 3 settimane, ma alla fine di ogni settimana facciamo una settimana i pausa....niente più pevaril, ma 2 volte al giorno disinfettiamo con betadine.....zincogen pet perle per aumentare le difese immunitarie per 30 giorni....
merlino:non ha più nulla....continuiamo con pevaril per 2 settimane e ogni 4 giorni per 3 settimane amyco shampoo...anche lui zincogen per per 30 giorni....
a quanto pare esiste una specializzazione in dermatologia.....un nostro amico che si è laureato 5 anni fa (non è il nostro vet solo perchè ha ancora poca esperienza) ci ha consigliato questo ragazzo che si è laureato qualche anno prima di lui e si è specializzato in dermatologia....
briscola: 1,75 mg di itrafungol ogni 24 ore per 3 settimane, ma alla fine di ogni settimana facciamo una settimana i pausa....niente più pevaril, ma 2 volte al giorno disinfettiamo con betadine.....zincogen pet perle per aumentare le difese immunitarie per 30 giorni....
merlino:non ha più nulla....continuiamo con pevaril per 2 settimane e ogni 4 giorni per 3 settimane amyco shampoo...anche lui zincogen per per 30 giorni....
Ottimo l'Itrafungol per Briscola, invece non sono d'accordo sul non darlo a Merlino.
Ho sempre trattato ( su indicazione del vet dermatologo ) tutti i gatti presenti in casa per evitare la cosidetta reazione a catena, cioè guarisce uno si ricontagia l'altro.
Almeno una settimana di Itrafungol l'avrei fatta fare, parere mio naturalmente :)
Puccetta
19-10-2012, 20:46
Ottimo l'Itrafungol per Briscola, invece non sono d'accordo sul non darlo a Merlino.
Ho sempre trattato ( su indicazione del vet dermatologo ) tutti i gatti presenti in casa per evitare la cosidetta reazione a catena, cioè guarisce uno si ricontagia l'altro.
Almeno una settimana di Itrafungol l'avrei fatta fare, parere mio naturalmente :)
zaari, vedremo cosa mi dirà il dermatologo martedì.....intanto già sono contenta che entrambi prendano le pastiglie per rinforzare il sistema immunitario......
Il mio vet aveva lo stesso parere di Zaari ,aveva prescritto a Coriandolo una settimana di Itrafungol, daro che non aveva niente...ma visto che, un giorno dopo aveva una macchiolina, ha fatto la stessa cura di Max.
Puccetta
21-10-2012, 22:08
dopo quanti giorni di itrafungol inizierò a vedere miglioramenti????
Beh ci vuole un bel po' per quanto mi ricordo almeno 15-20 giorni per vedere il pelo che comincia a ricrescere e nel frattempo non dovrebbero comparire altre chiazze.
Puccetta
21-10-2012, 22:33
a me non interessa che il pelo cominci a ricrescere, ma solo che lei smetta i sentire prurito per togliere quel maledetto collare.....
nel frattempo in internet ho trovato una discussione di mm sull'itafungol dove un utente (scusate, non trovo più la discussione) si lamentava che a causa somministrazione i itrafungol 2 suoi gattini erano morti......PANICO!!!!
Puccetta
21-10-2012, 22:34
Beh ci vuole un bel po' per quanto mi ricordo almeno 15-20 giorni per vedere il pelo che comincia a ricrescere e nel frattempo non dovrebbero comparire altre chiazze.
perchè c'è anche la possibilità che somministrando itrafungol compaiano altre chiazze????
Puccetta
21-10-2012, 22:35
ritrovata:
http://www.micimiao.net/forum/archive/index.php/t-97539.html
perchè c'è anche la possibilità che somministrando itrafungol compaiano altre chiazze????
Può capitare nei primissimi giorni quando la micosi aveva già intaccato l'area e danneggiato il pelo dunque la caduta era imminente.
Dopo no, una volta iniziato il suo effetto non possono comparire nuove macchie.
Per quanto riguarda la morte dei gattini, io l'ho usato su gatti adulti e su gattini dai 30 giorni in poi e anche per lunghi periodi ( 60 giorni ) e non ho mai avuto un effetto collaterale.
perlina21
22-10-2012, 11:32
Puccetta, scusa se ti rospondo solo ora!
Vai di itrafungol e stai tranquilla!! Io lo uso anche in gattini minuscoli!!
Il Pevaril eliminalo proprio!
Mi sembra di averlo già scritto, ma un prurito così forte da dover tenere il collare è piuttosto insolito nelle micosi. La diagnosi è sicura, vero?
un saluto
Mi sembra di averlo già scritto, ma un prurito così forte da dover tenere il collare è piuttosto insolito nelle micosi. La diagnosi è sicura, vero?
un saluto
Mi era sfuggito il fatto del prurito.
In tanti anni non mi è mai capitato di vedere un gatto con prurito per una micosi a meno che non sia sopraggiunta anche una leggera infezione batterica.
Puccetta
23-10-2012, 12:00
Mi sembra di averlo già scritto, ma un prurito così forte da dover tenere il collare è piuttosto insolito nelle micosi. La diagnosi è sicura, vero?
un saluto
Mi era sfuggito il fatto del prurito.
In tanti anni non mi è mai capitato di vedere un gatto con prurito per una micosi a meno che non sia sopraggiunta anche una leggera infezione batterica.
io ho cercato in internet e chiesto al vet, a quanto pare il prurito ci può stare....c'è da dire che ieri pomeriggio e sera e oggi è senza collare e si gratta solo ogni tanto, però si pulisce dove ha le croste.....oggi chiederò delucidazione al dermatologo.....
il collare lo tengo solo dopo che le ho messo il betaine, altrimenti se lo lecca.....
ieri sera ha vomitato.....le avevamo dato l'itrafungol a mezziogiorno, poi alle 17.45 le abbiamo dato lo zincogen e alle 18.15 ha vomitato....il vomito era rosso come lo zincogen, ho subito chiamato la vet che mi ha detto che l'itrafungol non c'entrava....
tra l'altro ogni quando do l'itrafungol, anche se faccio moooolta attenzione ogni tanto mi pare che le vada di traverso perchè tossicchia....posso fare danni tipo polmonite ab digestis???
Puccetta
24-10-2012, 12:08
visita fatta.....è stata confermata la diagnosi della mia vet, ma questa volta sono state fatte le prove al microscopio.....
mi ha detto che il prurito è strano per una micosi, però effettivamente da quando ho tolto il collare briscola praticamente non si gratta più, comunque siamo rimasti d'accordo, che dopo che saranno completamente guariti, se lei continuerà a grattarsi approfondiremo.
mi ha detto di continuare con l'itrafungol per lei, per lui niente itrafungol(lui ha una forma particolare di dermofitosi, per cui l'itraconazolo non serve).....ogni 4 giorni a entrambi spugnature con demicol......
mi ha tolto la disinfezione con betadine, l'olio di semi e lo zincogen, ora briscola e merlino sono più tranquilli visto che non li devo sempre torturare.....
pulizia della casa, ma senza stare a impazzire.....
tra 3 settimane ci rivediamo per rifare la coltura fungina...
ora sono molto più tranquilla(probabilmente anche bri e merli si sono tranquillizati perchè io sono più rilassata).....dottore serio, ha risposto a tutte le mie domande con precisione approfondendo molti punti.....
Il Demicol e' un prodotto ottimo ed efficacissimo, forse l'unico davvero efficace a livello topico.
Pochi lo conoscono, bravo vet :)
Io l'ho usato parecchio e siccome una boccetta dura una vita durante le cure davo una lieve spruzzatina anche su cucce e tiragraffi.
Proprio leggera, tutti i giorni avendo cura di non inumidire troppo naturalmente.
Puccetta
24-10-2012, 15:59
Il Demicol e' un prodotto ottimo ed efficacissimo, forse l'unico davvero efficace a livello topico.
Pochi lo conoscono, bravo vet :)
Io l'ho usato parecchio e siccome una boccetta dura una vita durante le cure davo una lieve spruzzatina anche su cucce e tiragraffi.
Proprio leggera, tutti i giorni avendo cura di non inumidire troppo naturalmente.
spiegami bene questa cosa dell'usare il demicol per pulire i tiragraffi.....per le cucce ogni 24 ore tolgo tutto e le butto in lavatrice a 40 gradi con omino bianco ad azione antimicotica.....ma i tiragraffi sono più un pasticcio, non posso usare il 100 gradi perchè è rotto (tra l'altro era di mia zia)....per ora li sto pulendo con acqua e lisoform, ma non mi sento tranquilla.....posso usarlo anche sui tappeti????
e se hai consigli per la pulizia della casa sono ben felice di sentirli.....
Io semplicemente facevo la soluzione di Demicol e la mettevo in uno spruzzino ( che poi usavo anche sui mici al posto delle spugnature che sono difficoltose ) e ne davo una spruzzatina al giorno su cucce e tiragraffi.
Giusto una spruzzata, che male non fa e non inumidisce troppo. :)
Io per il resto usavo candeggina per il pavimento in acqua fredda perchè l'acqua calda annulla l'efetto candeggina e basta.
Quando lavavo le loro cose usavo o omino bianco o candeggina.
Puccetta
24-10-2012, 23:14
Io semplicemente facevo la soluzione di Demicol e la mettevo in uno spruzzino ( che poi usavo anche sui mici al posto delle spugnature che sono difficoltose ) e ne davo una spruzzatina al giorno su cucce e tiragraffi.
Giusto una spruzzata, che male non fa e non inumidisce troppo. :)
Io per il resto usavo candeggina per il pavimento in acqua fredda perchè l'acqua calda annulla l'efetto candeggina e basta.
Quando lavavo le loro cose usavo o omino bianco o candeggina.
grazie per il consiglio!!!!lo metterò sicuramente in pratica!
prima di cena abbiamo fatto le prime spugnature, non abbiamo avuto problemi, anzi, merlino si è addormentato!per la serie che bello sono in un centro benessere.....:confused:
ancora una domanda: briscola non si gratta più, ma dopo le spugnature ha iniziato a pulirsi con insistenza....per fortuna il demicol non da problemi se ingerito (e comunque tanto l'abbiamo asciugata per bene). non si lecca in un solo punto, ma ovunque, proprio come se si volesse levare l'odore della lozione di dosso.....è normale????merlino non lo fa, però c'è da dire che merlino non è amante delle pulizie.....
babaferu
25-10-2012, 13:57
non si lecca in un solo punto, ma ovunque, proprio come se si volesse levare l'odore della lozione di dosso.....è normale????merlino non lo fa, però c'è da dire che merlino non è amante delle pulizie.....
è normalissimo.
sei fortunata che riesci a fare le spugnature, i miei se provo ad avvicinarmi anche solo con un apnno inumidito scappano come se li stessi per torturare....
bene che hai finalmente trovato una cura che ci fa star tranquilli!;)
baci, ba
Puccetta
25-10-2012, 15:24
è normalissimo.
sei fortunata che riesci a fare le spugnature, i miei se provo ad avvicinarmi anche solo con un apnno inumidito scappano come se li stessi per torturare....
bene che hai finalmente trovato una cura che ci fa star tranquilli!;)
baci, ba
anche io sono decisamente più tranquilla.....
il comportamento di merlino durante le spugnature non mi ha stupito.....lui non sa di essere un gatto, pensa di essere un peluche.....;)
di briscola invece sono rimasta stupita......
Puccetta, ci sono dentro anch'io con la micosi, Nino l'ha presa in seguito alla terapia antibiotica che ha fatto per l'emobartonella forse a causa del calo delle difese immunitarie.
Anche per lui la terapia è intrafungol a settimane alterne per 5 settimane e betadine per disinfettare la ferita 2 volte al giorno... i tuoi come stanno?
Puccetta
30-10-2012, 10:08
Puccetta, ci sono dentro anch'io con la micosi, Nino l'ha presa in seguito alla terapia antibiotica che ha fatto per l'emobartonella forse a causa del calo delle difese immunitarie.
Anche per lui la terapia è intrafungol a settimane alterne per 5 settimane e betadine per disinfettare la ferita 2 volte al giorno... i tuoi come stanno?
i miei ora stanno decisamente meglio....li ho portati a un dermatologo che ha mantenuto l'itrafungol ma mi ha tolto il betadine...effettivamente da quano non metto più il betadine briscola è più tranquilla e non si gratta più....probabilmente le dava fastidio.....se riesci compra il demicol in lozione e fai spugnature ogni 4 giorni.....funziona un sacco.....
qui abbiamo un programma serrato: una settimana di itrafungolo+demicol, una settimana solo demicol, una settimana di itrafungol+ demicol, poi una settimana di nulla alla fine della quale faremo la coltura fungina e poi si ricomincia come sopra......
mi è stato detto che è importante la disinfezione dell'ambiente e arieggiare molto per evitare ricadute.....non so se hai letto la discussione per intero, ma se hai bisogno di qualcosa chiedi pure.......
i miei ora stanno decisamente meglio....li ho portati a un dermatologo che ha mantenuto l'itrafungol ma mi ha tolto il betadine...effettivamente da quano non metto più il betadine briscola è più tranquilla e non si gratta più....probabilmente le dava fastidio.....se riesci compra il demicol in lozione e fai spugnature ogni 4 giorni.....funziona un sacco.....
qui abbiamo un programma serrato: una settimana di itrafungolo+demicol, una settimana solo demicol, una settimana di itrafungol+ demicol, poi una settimana di nulla alla fine della quale faremo la coltura fungina e poi si ricomincia come sopra......
mi è stato detto che è importante la disinfezione dell'ambiente e arieggiare molto per evitare ricadute.....non so se hai letto la discussione per intero, ma se hai bisogno di qualcosa chiedi pure.......
si ho letto, mannaggia il betadine l'ho già preso, semmai se vedo che anche lui inizia a grattarsi molto passerò al demicol, questo mese con tutte le cure fatte e le visite mi sono svenata :( cmq non dovrebbe arrivarci facilmente è proprio sulla collottola in alto, al limite per sicurezza gli taglierò anche le unghie a questo punto.
Da quanto ho capito la micosi si debella ma i risultati si vedono dopo un po' di tempo... per l'ambiente si ho letto tutta la discussione e penso che farò come hai fatto te, non so se per le mani ci conviene prendere un sapone antimicotico così magari stiamo un po' più sul sicuro.
Cmq a me la vet non ha fatto così tanto terrorismo psicologico sull'ambiente, mi ha detto sì di starci attenti e di pulire di più soprattutto cucce, tiragraffi, insomma posti dove è stato lui, però dice che è abbastanza difficile che passi all'uomo che non ha problemi immunologici e da quanto ho capito già dopo 48 ore di assunzione del funghicida le spore sull'animale iniziano a morire.
Lei ieri gli ha tolto un po' di peli al bordo della lesione a mani nude senza particolari problemi e domenica sera che aveva già la lesione ha dormito con me, vedremo se ho preso la micosi, dopo quanto tempo si può sviluppare dal contagio? qualche giorno?
Tanti grattini ai due piccolini :kisses:
Puccetta
30-10-2012, 10:56
si ho letto, mannaggia il betadine l'ho già preso, semmai se vedo che anche lui inizia a grattarsi molto passerò al demicol, questo mese con tutte le cure fatte e le visite mi sono svenata :( cmq non dovrebbe arrivarci facilmente è proprio sulla collottola in alto, al limite per sicurezza gli taglierò anche le unghie a questo punto.
Da quanto ho capito la micosi si debella ma i risultati si vedono dopo un po' di tempo... per l'ambiente si ho letto tutta la discussione e penso che farò come hai fatto te, non so se per le mani ci conviene prendere un sapone antimicotico così magari stiamo un po' più sul sicuro.
Cmq a me la vet non ha fatto così tanto terrorismo psicologico sull'ambiente, mi ha detto sì di starci attenti e di pulire di più soprattutto cucce, tiragraffi, insomma posti dove è stato lui, però dice che è abbastanza difficile che passi all'uomo che non ha problemi immunologici e da quanto ho capito già dopo 48 ore di assunzione del funghicida le spore sull'animale iniziano a morire.
Lei ieri gli ha tolto un po' di peli al bordo della lesione a mani nude senza particolari problemi e domenica sera che aveva già la lesione ha dormito con me, vedremo se ho preso la micosi, dopo quanto tempo si può sviluppare dal contagio? qualche giorno?
Tanti grattini ai due piccolini :kisses:
per te non preoccuaparti troppo....se non sei immonodepressa un semplice docciaschiuma antimicotico basta......non so dirti su noi umani dopo quanto si sviluppa....
Berencastle
05-11-2012, 08:42
io vivo in thailandia a bangkok, qui le micosi sono all'ordine del giorno: mercati (tipo quelli dei bis-bis nonni) cani, gatti randagi etc etc
ti posso dire quello che all'epoca dissero a me: dipende dal sistema immunitario del micio (o persona). generalmente gatti e umani sono portatori sani di micosi e queste insorgono generalmente in concomitanza ad abbassamenti del sistema immunitario o situazioni di stress. alcuni casi di micosi e croste PERMANENTI possono essere sintomo di aids felina (tipo la mia amatissima persiana ora sul ponte).
per curare le micosi generalmente si prospetta un iter piuttosto lungo (circa 3 mesi) di pillole e d'impacchi al solfuro di lime (che nn so se c'è in italia)
cmq buona fortuna e porta pazienza, nn ti preoccupare eccessivamente e concentrati sul sistema immunitario di tutti gli abitanti della casa, gatti ed umani e vedrai che andrà tutto bene. quando berencastle si prese una bella micosi ne io, ne la mia ragazza con cui convivo ne tantomeno gli altri 2 mici (uno più grande, l'altro più piccolo) si prese nulla
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.