Entra

Visualizza Versione Completa : Non è che gli sto dando un brutto "vizio"?


milka
26-10-2012, 13:21
Parlo di Brillo, l'ultimo arrivato in casa nostra e ancora in quarantena perchè non ha ancora fatto la pcr (la veterinaria vuole aspettare ancora qualche giorno...). Ha circa 3 mesi e mezzo ed è con noi da un mese e mezzo ormai. Lui ha la sua stanzetta, con i suoi giochini, la sua cuccetta, pappe e lettiera a disposizione, gli abbiamo anche messo una radio che va 24 ore su 24 per fargli compagnia :o. Ma è pur sempre "da solo", nel senso che noi quando siamo in casa lo andiamo a trovare, ma i figli hanno sempre da studiare e più di tanto si annoiano a stare chiusi li dentro; io come potete immaginare ho mille cose da fare in casa, tra cena, stiro, aiuto compiti e studio...insomma faccio quel che posso. da qualche giorno apriamo la porta a brillo e lo lasciamo gironzolare ed esplorare la zona notte, ovviamente tenendo la porta che divide la zona giorno sempre ben chiusa in modo che Molly non vada di là mentre lui è libero. Brillo così si diverte un sacco: sale sui letti, fa delle corse con sgommate da una stanza all'altra, insomma da libero sfogo alla vivacità tipica di un gattino della sua età.

Il mio quesito però riguarda una "brutta abitudine" (credo) che gli ho dato io, o meglio...è cominciata così per caso ed ora vedo che sta diventando sempre più frequente...credo dovuta anche al fatto che cerca la vicinanza di qualcuno. Vi spiego. Gli porto la pappa nella sua ciotolina, e lui all'inizio si fionda sulla ciotola e lecca, poi però dopo le prime leccatine accoccola sulle mie gambe (io mi accuccio accanto a lui mentre mangia); se prendo la ciotola e gliela porgo sempre con lui sulle gambe allora la spazzola tutta lucidandola perfino; se invece lo metto a terra non la degna di uno sguardo e viene a stare vicino a me. Ma ha fame, sennò mica mangierebbe anche stando sulle mie ginocchia; quindi la mia ipotesi è che preferisce la mia vicinanza al cibo, anche se affamato. E quindi chiedo, non è che lo abituo a mangiare solo accoccolato sulle gambe di qualcuno? Molto probabilmente quando sarà libero di girare per tutta casa e mangerà con MOlly starà a terra anche lui, ma se cosìnon fosse? E se gli sto dando un vizietto che poi si terrà per sempre? Voi che ne dite?
A me spiace che lui si senta così solo, che cerchi sempre la compagnia di un umano, ma ancora per qualche giorno dovrà aspettare e quindi pensavo che in fondo non sto facendo niente di sabgliato, ma e se invece???

Mi dite cosa ne pensate voi? Posso continuare a dargli la pappa sulle mie gambe o è meglio rimetterlo subito a terra facendogli capire che cmq io sto lì vicino a lui??? Ah se mi allontano proprio nonm mangia e quando ritorno la ciotolina è sempre ancora piena. Boh???? :confused:

P.s. Scusate il papiro che ho scritto, era solo per fare capire meglio la situazione generale di questo momento.

babaferu
26-10-2012, 13:33
si, gli stai dando un brutto vizio!;) slega il cibo dalle dimostrazioni d'affetto, è meglio, x non crearti complicazioni in futuro.... piuttosto, uno snack, una coccola, ma la pappa quotidiana no, quella non legarla a comportamenti particolari che poi è difficile togliergli.

insisti con la vet per fare sta pcr che poi devi tener conto che dovrai anche aspettare gli esiti!
baci, ba

briscola
26-10-2012, 13:36
Sicuramente gli stai dando un vizio però visto che deve restare da solo per la maggior parte del tempo anche se ne approfitta per avere qualche coccola, povero io non riuscirei a negargliela poi tanto ormai se ho capito bene manca poco alla libertà e ormai "il danno" è fatto per cui direi che finchè dovrà stare rinchiuso puoi continuare così. Poi quando potrà girare liberamente inizierai a lasciargli la pappa nella ciotola e ad andartene. Prima o poi capirà che può avere coccole quando vuole e che la pappa deve farla per conto suo...

milka
26-10-2012, 13:38
si, gli stai dando un brutto vizio!;) slega il cibo dalle dimostrazioni d'affetto, è meglio, x non crearti complicazioni in futuro.... baci, ba


Glom...gli sto dando un vizioooooo!!!! :(

Mi spieghi cosa intendi nella frase grassettata? Perchè no cibo=affetto? E' una cosa che proprio non va? Di che tipo di complicazioni parli? Ussignur....:(

Sulla pcr...lunedì chiamo per sapere se posso portarglielo a fare sta pcr; voleva aspettare un po per evitarmi la strada doppia visto che dovevo poi riportarlo per la vaccinazione (la clinica non è vicinissima a dove abito io); ma a questo punto lunedì chiamo e dico che il miciolo soffre troppo a stare ancora rinchiuso e da solo...:(

Starmaia
26-10-2012, 14:04
Beh, se impara a mangiare solo quando ci sei tu a tenergli la manina, quando tu non ci sei, che fa?

O, più verosimilmente, se ogni volta che ha fame si mette a miagolare a squarciagola perché tu devi mollare quel che stai facendo per andare a fare il reggiciotola?

valentina82
26-10-2012, 14:16
ciao milka, concordo con le altre, se non ci sei o ti devi assentare il micio non mangia, perchè è abituato a mangiare perchè ci sei tu a tenerli la ciotola, ti consiglio metti il cibo e stai vicino, pian piano lo disabitui a questo comportamento, e in alternativa li dai uno snack con coccole, oppure fai coccole ma senza associare il cibo a questo

milka
26-10-2012, 14:17
Beh, se impara a mangiare solo quando ci sei tu a tenergli la manina, quando tu non ci sei, che fa?

O, più verosimilmente, se ogni volta che ha fame si mette a miagolare a squarciagola perché tu devi mollare quel che stai facendo per andare a fare il reggiciotola?

Nessuno mi aveva mai dato del reggiciotola prima d'ora!!! ;) Ahahahhahah, :D

Ho capito cosa intendi...cercherò allora di non tenerlo più sulle gambe ma di rimetterlo giù e stare lì vicino a lui mentre mangia (non è che posso sempre stare lì eh, ma a volte capita che ho 10 minuti e allora resto con lui). :)

sherrie
26-10-2012, 15:15
Ma povero cucciolo ha solo bisogno di calore ecco perchè ti viene in braccio, del resto se tu fossi sempre con lui non avrebbe bisogno di accoccolarsi sulle tue ginocchia, lo fa perchè l'unico momento che riceve coccole e carezze è quando gli dai da mangiare.

Accarezzalo più spesso ha solo 3 mesi è piccolino.

Anche il mio maschio (ha già un anno) prima di mangiare vuole essere accarezzato e coccolato, la carezza imita la "leccata" di mamma-gatta che lo rassicura molto.

Starmaia
26-10-2012, 15:23
l'unico momento che riceve coccole e carezze è quando gli dai da mangiare.


Infatti, è questo che andrebbe evitato.
Che associ le coccole al cibo. Le coccole devono essere slegate, devono poter arrivare in ogni momento.
Mentre il cibo può anche non essere accompagnato da coccole.

A tre mesi mammagatta comincia a scocciarsi di avere qualcuno che ti mangia addosso; a 4 mesi li caccia via in malo modo.

Non dico di essere crudeli e di non accarezzarlo ma solo di non fargli associare il cibo con trattamenti speciali.

Il gatto di una signora che conoscevo, per anni, ha mangiato solo se lei lo imboccava con le dita.
Si può ben capire l'incubo in cui tutti vivevano ;)

milka
26-10-2012, 15:24
Accarezzalo più spesso ha solo 3 mesi è piccolino.

.

Hai ragionissima!!! Non vedo l'ora che possa inserirsi a pieno titolo in famiglia perchè così riceverà tutte le coccole che merita, piccolo musetto. Per ora si deve accontentare dei minuti (che possono anche essere delle mezz'ore, dipende) liberi che abbiamo, anche se la sera ad esempio mi siedo a terra vicino alla sua cuccetta, lui viene sulle mie gambe e si addormenta mentre lo coccolo e ciucciandosi la codina. Sto con lui anche un'ora prima di andare a dormire e ormai questo è divenato un po il nostro rito della buonanotte.

roxy
26-10-2012, 17:11
io credo che un mese e mezzo di quarantena sia eccessivo! io ho resistito solo 2 settimane a tenerli separati e mi sembrava un'eternità!! ci sono reali rischi che il gatto sia positivo a fiv o felv? da dove viene?

valentina82
26-10-2012, 17:38
io credo che un mese e mezzo di quarantena sia eccessivo! io ho resistito solo 2 settimane a tenerli separati e mi sembrava un'eternità!! ci sono reali rischi che il gatto sia positivo a fiv o felv? da dove viene?

da qualsiasi posto viene, se i genitori non sono testati il rischio c'è, e non rischierei di farlo entrare in contatto coi mici residenti;)

michelamichela
26-10-2012, 17:42
Oddio! Eh si che gli stai dando un vizietto!!! Guarda che è per il suo bene se mangia da solo....Sò che è difficile anche io con la mia si sono cascata e voleva solo essere imboccata sennò non mangiava....ma ricorda che non ne fai un gatto felice....:(Magari gioca con lui ma la pappa lascia che la mangi da solo! ciao ciao un caro saluto
miki:o:o

milka
29-10-2012, 09:11
io credo che un mese e mezzo di quarantena sia eccessivo! io ho resistito solo 2 settimane a tenerli separati e mi sembrava un'eternità!! ci sono reali rischi che il gatto sia positivo a fiv o felv? da dove viene?

Il micio è stato trovato insieme ai suoi tre fratellini a settembre vicino ad un'isola ecologica; tolto alla mamma da pochissime ore, forse, perchè erano tutti e 4 bellissimi e sanissimi (almeno visti da fuori: occhietti belli, orecchiette belle a parte qualche acaro ma niente di che, pelo bello, pulitissimi). la veterinaria lo aveva valutato di circa 50 giorni; ora è passato più di un mese e mezzo, avrà sui 3 mesi e mezzo; prima è stato curato per i coccidi che non volevano andarsene (quasi un mese) poi abbiamo fatto la vaccinazione (due settimane fa), la veterinaria voleva aspettare per la pcr al richiamo del vaccino (ovvero tra una decina di giorni), ma oggi la chiamo per dirle che tenerli separati è diventato impossibile: Molly e Brillo hanno imparato ad aprire la porta ed è sempre pericolo incontro. Quindi chiederò di fare subito questo benedetto test che così se sarà negativo potrò finalmente farli incontrare con buona pace di tutti quanti.

La provenienza è sconosciuta, non sappiamo nulla nè della mamma nè del papà di Brillo, quindi anche se voglio credere che sarà sano, maglio avere la conferma che fiv e felv non sono un pericolo.

valentina82
29-10-2012, 09:16
Il micio è stato trovato insieme ai suoi tre fratellini a settembre vicino ad un'isola ecologica; tolto alla mamma da pochissime ore, forse, perchè erano tutti e 4 bellissimi e sanissimi (almeno visti da fuori: occhietti belli, orecchiette belle a parte qualche acaro ma niente di che, pelo bello, pulitissimi). la veterinaria lo aveva valutato di circa 50 giorni; ora è passato più di un mese e mezzo, avrà sui 3 mesi e mezzo; prima è stato curato per i coccidi che non volevano andarsene (quasi un mese) poi abbiamo fatto la vaccinazione (due settimane fa), la veterinaria voleva aspettare per la pcr al richiamo del vaccino (ovvero tra una decina di giorni), ma oggi la chiamo per dirle che tenerli separati è diventato impossibile: Molly e Brillo hanno imparato ad aprire la porta ed è sempre pericolo incontro. Quindi chiederò di fare subito questo benedetto test che così se sarà negativo potrò finalmente farli incontrare con buona pace di tutti quanti.

La provenienza è sconosciuta, non sappiamo nulla nè della mamma nè del papà di Brillo, quindi anche se voglio credere che sarà sano, maglio avere la conferma che fiv e felv non sono un pericolo.

fai benissimo:) e incrocio che questo piccolino sia negativo XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX coccole al micetto:o

milka
29-10-2012, 09:41
fai benissimo:) e incrocio che questo piccolino sia negativo XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX coccole al micetto:o

Grazie...metterò un post appost con richiesta di incrocini per l'esito del test quando andremo a farlo...gli incroci di MM per queste cose sono davvero magici. E poi DEVO assolutamente trovare il tempo di caricare nuove foto di brillo per farvi vedere com'è cresciuto rispetto alla fotina che vedete nell'album e che è stata fatta la sera del ritrovamento. Lui è diventato una vera peste: vispissimo e super amante dell'acqua---non appena sente il rubinetto aperto si arrampica sul mobiletto ed entra nel lavandino direttamente...:devil:

babaferu
29-10-2012, 10:43
Glom...gli sto dando un vizioooooo!!!! :(

Mi spieghi cosa intendi nella frase grassettata? Perchè no cibo=affetto? E' una cosa che proprio non va? Di che tipo di complicazioni parli? Ussignur....:(


intendo esattamente quello che scrive starmaia:

Infatti, è questo che andrebbe evitato.
Che associ le coccole al cibo. Le coccole devono essere slegate, devono poter arrivare in ogni momento.
Mentre il cibo può anche non essere accompagnato da coccole.


coraggio, manca poco....

baci, ba

ps: anche abebe è stato un mese e mezzo nel bagnetto.... ti capisco tanto, tenete duro!!!

milka
29-10-2012, 10:49
coraggio, manca poco....

baci, ba

ps: anche abebe è stato un mese e mezzo nel bagnetto.... ti capisco tanto, tenete duro!!!

Grazie per la solidarietà; ormai come dicevo più su non ce la fa più a stare rinchiuso, specie quando sente noi in casa e lui deve stare di là tutto solo. Speriamo la vet oggi mi dica che posso portarlo in studio per il prelievo così rimarranno solo i giorni in attesa del verdetto e poi, se tutto sarà ok, potrà finalmente anche lui entrare a far parte ufficialmente della famiglia. E sicuramente niente più "reggiciotola" :D

Puccetta
30-10-2012, 14:51
ti conviene fare come ti hanno detto le altre....io mi sono lasciata intenerire, e il risultato è che briscola a quasi 9 mesi inizia a mangiare da sola solo se i primi 3 bocconi li riceve direttamente dalla mia mano.......se però io non sono in casa e la pappa gliela da luca mangia senza essere imboccata.....prova a fargli portare la pappa da marito o figli e vedi come reagisce....