Visualizza Versione Completa : Ognuno deve mangiare dalla propria ciotola
buongiorno a tutti, vorrei chiedervi un consiglio. quando do la pappa ai mici, ho notato che Fuffo "prevale" su Oscar, nel senso che inizia a mangiare e non si sposta dalla ciotola. Solitamente io dò subito una ciotola a lui e poi un'altra all'altro micio. Il problema sussiste quando Fuffo, a volte, finisce di mangiare prima di Oscar, così si avvicina alla sua ciotola e Oscar, nonostante tenti di avvicinarsi, non riesce a spodestarlo e alla fine se ne va o viene da me con i suoi miao supplichevoli. Tuttavia quando succede questo non ci sono ringhi da parte di nessuno dei due gatti, non litigano. Sembra che sia una cosa "normale". Io vorrei capire se c'è qualcosa che posso fare per abituare (soprattutto Fuffo) a mangiare solo dalla propria ciotola, perché Oscar in questi momenti mi sembra abbattuto per quello che succede.
valentina82
27-10-2012, 09:09
ciao, prova a spostare il micio con la pappa in un'altra stanza, oppure in alto dove l'altro non può andare a disturbarlo
infatti li faccio stare separati, però poi quando fuffo finisce di mangiare capisce dov'è oscar e va a rubare il cibo dalla sua ciotola...
Puccetta
27-10-2012, 09:18
io avevo il tuo stesso problema.......ora quando merlino finisce di mangiare lo prendo e lo riempio di coccole per il tempo che impiega briscola a finire la sua pappa.....così merlino è contento e bri può mangiare tranquilla......
ho provato a farlo giocare, a coccolarlo.. lui è felice, però poi appena sente il rumore dei croccantini nella ciotola di oscar, si fionda per mangiare
babaferu
27-10-2012, 12:19
o li tieni separati per tutto il tempo del pasto (cioè, con pota chiusa tra loro!), o ti rassegni....
io ho tenuto a lungo separati miccia e abebe per l'umido (sui crocchi si autogestiscono), ora a distanza di un anno abebe ha un po' mollato e non disturba più la sorellona.
baci, ba
alepuffola
27-10-2012, 15:44
problema abbastanza fastidioso Kiretta, lo sto vivendo con Puffola, gatta di quasi 7 anni sterilizzata, e Cristina (il nome è una scelta di mio fratello, io non c'entro :)) gattina di 6 mesi ancora intera, che mangia come 3 gatti fregandosene anche delle zampate.
Dopo aver mangiato rubava il cibo dalla ciotola di Puffola, che pur essendo il triplo di lei si fa spodestare e si allontana senza saper cosa fare..
Ho separato le ciotole su piani diversi della casa, ma niente. E' come se lo facesse apposta..:rolleyes:
Quando Puffola mangia allontano la piccolina, con le buone o con le cattive impedendogli l'accesso al balcone.
Narcissa
27-10-2012, 17:29
Credo sia il problema di tutti quelli che hanno un gatto adulto e una peste piccola XD pure la mia fa così col fratellone ... e il fratellone cede ma io pure la coccolo e la distraggo mentre il bisontino finisce la sua pappa... a volte li separo in stanze diverse a volte sto io li a controllare e aspettare.. mi piace che mangino vicini e siccome sono insieme non da molto , mi serve anche a vedere come si comportano con le rispettive ciotole .. e nessuno dei due pare geloso della sua... appena Artù smetterà di mangiare il medicato proverò anche a vedere cosa fanno in un ciotolone comune
quindi non ci sono rimedi se non quello di tenerli in stanze separate? Purtroppo loro sono due randagini, cerco di mettere le ciotole separate ma non ho porte a disposizione...
Oh qui stesso problema, il piccolo Artù è un'aspirapolvere, spodesta sempre Matisse il quale si mette da parte e lo lascia fare, benchè le ciotole siano identiche e con lo stesso contenuto quando le preparo entrambe con umido Artù finisce la sua in un amen e va a mangiare quella di Matisse il quale si fa da parte e si allontana, quando ha cercato di mangiare velocemente come il piccolo ha poi vomitato. Ora li divido, in due stanze e con porta chiusa...sapete che fa Matisse? Mangia pochi bocconi e poi si mette dietro la porta a miagolare o aspettare che io apra, quando apro naturalmente Artù corre di là e spazzola la ciotola di Matisse,il quale a sua volta va alla ciotola di Artù e se c'è ancora qualcosa la mangia.... ripeto il contenuto è identico, qualcuno ci capisce qualcosa?
Con il secco Matisse aspetta che Artù si serva e poi mangia lui, anche se c'è una ciotola piena e pronta per farli mangiare in contemporanea devo allontanare parecchio le ciotole o mettere quella di Matisse in alto-come da voi suggerito-perchè se no il piccolo fetente passa da una ciotola all'altra allontanando il grande ogni volta che si avvicina, il quale si arrende senza fiatare...lo lascia fare perchè è più piccolo?
O è possibile che sia Artù il dominante? Qualcuno sa sciogliere l'arcano?
lunanera
27-10-2012, 19:46
ma invece lasciarli fare da soli no eh? cioè anche col cibo stabiliscono le loro gerarchie e tutto ciò che ne consegue quindi a meno di cibi con medicine o pappe medicate varie lasciateli fare di certo in casa nessuno muore di fame oppure lasciate sempre cibo a disposizione.
poi vige la regola che il primo che arriva mangia il resto aspetta il turno se non sono d'accordo o non possono infilare ilmuso insieme
Narcissa
27-10-2012, 20:30
ma invece lasciarli fare da soli no eh? cioè anche col cibo stabiliscono le loro gerarchie e tutto ciò che ne consegue quindi a meno di cibi con medicine o pappe medicate varie lasciateli fare di certo in casa nessuno muore di fame oppure lasciate sempre cibo a disposizione.
poi vige la regola che il primo che arriva mangia il resto aspetta il turno se non sono d'accordo o non possono infilare ilmuso insieme
Concordo
La mia "preoccupazione" nasce dal fatto che loro sono randagi, quindi se fuffo finisce due ciotole di croccantini, a Oscar non resta nulla. Anche io ho pensato che questo sia un modo per stabilire una gerarchia, però non mi va che il micio resti a digiuno...
lunanera
28-10-2012, 09:00
La mia "preoccupazione" nasce dal fatto che loro sono randagi, quindi se fuffo finisce due ciotole di croccantini, a Oscar non resta nulla. Anche io ho pensato che questo sia un modo per stabilire una gerarchia, però non mi va che il micio resti a digiuno...
qui da me sono tutti randagi e di fame non è mai morto nessuno anche perchè dopo i primi tempi si sanno regolare da soli
Berencastle
05-11-2012, 08:45
se lasci sempre disponibili i crocchi e le porzioni di umido nn sono delle tirchiate i mici si regolerannno da soli.
babaferu
05-11-2012, 10:49
qui da me sono tutti randagi e di fame non è mai morto nessuno anche perchè dopo i primi tempi si sanno regolare da soli
non posso che quotare, avendo anche io 3 (ex) randagini.
baci, ba
Maya&Olly
06-11-2012, 00:21
Io ho Maya, la capabranco :D che lascia la sua a metà e fa il tour delle altre ciotole.
Senti, ma provare a mettere una terza ciotola?
iottisan
06-11-2012, 10:14
Da quanto tempo li hai adottati?
Perchè ho visto che tutti i gatti ex randagi, per i primi tempi appena vedono della pappa si ingozzano per finirla tutta, visto che prima, quando erano in strada, trovare della pappa era una manna dal cielo che non capitava tutti i girni e la si doveva sfruttare fino in fondo.
Ma poi piano piano si abituano al fatto che non moriranno mai di fame, che la ciotola sarà sempre piena e ce ne sarà in abbondanza per tutti.
E questi comportamenti, piano piano, si affievoliscono (a meno che uno dei due non sia particolarmente dominante sull'altro).
Io li lascerei fare senza intromettermi troppo (chiaramente controlla che il secondo micio non muoia di fame, ma vedrai che non succederà). Forse l'idea della terza scodella potrebbe essere buona per permettergli di avere un po' più di tempo per mangiare la sua razione.
Io ho Coriandolo che fa così..mangia velocissimo (detto l'idrovora) e poi depreda Max ,che mangia lentamente ed è succube e lo lascia fare.
Adesso, quando Coriandolo finisce la sua porzione (premetto che loro mangiano l'umido una volta alla settimana e hanno i croccantini sempre a disposizione), metto dei croccantini freschi al pesce (i suoi preferiti) e, in genere si fionda sui crocchi e Max può mangiare, oppure maneggio una scatoletta e ne do' un po' a tutti a tre, a lui a piccolissime dosi, in modo che resti sul tavolo (lui mangia sul tavolo, gli altri per terra, proprio per evitare troppa vicinanza alla ciotola di Max).
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.