Entra

Visualizza Versione Completa : Dubbio su sterilizzazione


Valla
02-11-2012, 16:00
Ciao a tutte, a metà novembre sterilizzo la mia micia, oggi ho fatto una visita e ho parlato un po' col veterinario e ho un po' di dubbi.
Prima di tutto le analisi da fare prima sono consigliabili? La micia è in salute e ha 6 mesi. Cioè immagino che siano consigliabili però 100 euro non sono pochi e ci volevo pensare un po' :disapprove: Le analisi le farebbe lui stesso, visto che ha i macchinari in studio.
In più lui mi ha detto assolutamente di metterle il collare, è così importante? In effetti quando non sono in casa come controllo che non si tocchi i punti? Pensavo di toglierlo quando era sotto il mio controllo stretto, visto che viene spesso sulle gambe a dormire, ma il vet mi dice che posso di sicuro farlo, ma che la abituo più difficilmente poi a tenere il collare.. Confusione.
Volevo anche fare l'esame Filv e Felv, è troppo presto? L'altra volta mi ha detto che era meglio 7-8 mesi, ora che potrei farlo insieme alla sterilizzazione :shy: per evitarle lo stress del doppio prelievo.
Mi aiutate a chiarire questi punti? Grazie!

babygrace
02-11-2012, 16:21
Ciao a tutte, a metà novembre sterilizzo la mia micia, oggi ho fatto una visita e ho parlato un po' col veterinario e ho un po' di dubbi.
Prima di tutto le analisi da fare prima sono consigliabili? La micia è in salute e ha 6 mesi. Cioè immagino che siano consigliabili però 100 euro non sono pochi e ci volevo pensare un po' :disapprove: Le analisi le farebbe lui stesso, visto che ha i macchinari in studio.
In più lui mi ha detto assolutamente di metterle il collare, è così importante? In effetti quando non sono in casa come controllo che non si tocchi i punti? Pensavo di toglierlo quando era sotto il mio controllo stretto, visto che viene spesso sulle gambe a dormire, ma il vet mi dice che posso di sicuro farlo, ma che la abituo più difficilmente poi a tenere il collare.. Confusione.
Volevo anche fare l'esame Filv e Felv, è troppo presto? L'altra volta mi ha detto che era meglio 7-8 mesi, ora che potrei farlo insieme alla sterilizzazione :shy: per evitarle lo stress del doppio prelievo.
Mi aiutate a chiarire questi punti? Grazie!

Ti posso aiutare solo sugli esami, per gli altri punti non sono esperta :confused:. Il test Fiv/felv, io lo farei assieme all'emocromo, sarebbe meno stressante per lei. Per l'attendibilità del test, se la micia in questi 6 mesi non è entrata in contatto con nessuno altro gatto, a parte la mamma e i fratellini, allora, non avendo bisogno del periodo di quarantena, puoi farlo, non è troppo presto. A me la vet ha detto che per essere attendibile il test Fiv/felv normale ( non quello pcr che è attendibile anche sui gattini) va effettuato sui gatti di almeno 6 mesi.
Ma 100 euro è il costo dell'emocromo con profilo biochimico o di un emocromo normale? Io per emocromo più profilo biochimico ho pagato 70 euro.

roxy
02-11-2012, 17:23
io non ho messo nessun collare, controlla che non si lecchi, se lo fa un pochino senza esagerare non c'è nessun pericolo.

Valla
02-11-2012, 17:36
Ma 100 euro è il costo dell'emocromo con profilo biochimico o di un emocromo normale? Io per emocromo più profilo biochimico ho pagato 70 euro.

Oddio sinceramente non lo so! Ho avuto tanti gatti ma non mi ero mai occupata io della loro salute, quindi non sapevo bene cosa chiedere...
(Il vet di suo è un po' più costoso della media, ma è bravo e vicinissimo casa, però spero che sia con profilo biochimico che...che vuol dire?? :D )

stellarpie
02-11-2012, 17:41
si gli esami del sangue prima dell'operazione sono necessari. Il test lo puoi fare insieme a emocromo ed è attendibile a sei mesi.
no il collare non è sempre necessario, dipende anche da come si comporterà la micia...se leccasse insistentemente i punti rischiando di levare tutto allora si...se no se basta controllare che non li lecchi o tiri in continuazione....se la micia non lo fa non è necessario il collare

babygrace
02-11-2012, 17:46
Oddio sinceramente non lo so! Ho avuto tanti gatti ma non mi ero mai occupata io della loro salute, quindi non sapevo bene cosa chiedere...
(Il vet di suo è un po' più costoso della media, ma è bravo e vicinissimo casa, però spero che sia con profilo biochimico che...che vuol dire?? :D )

Non sono molto brava a spiegare, comunque, ci provo :o. Il profilo biochimico è quello che ti dice come stanno lavorando i reni, il fegato, il pancreas, ti da i valori di creatinina/ bun/amilasi etc..
Te l'ho chiesto perché 100 euro per un emocromo semplice mi sembrano un po' tantini, è anche vero però che ogni vet ha il suo listino :)

Elena
02-11-2012, 18:32
Ciao! Ho sterilizzato la mi agattina di sei mesi sabato. Io e il mio fidanzatonon volevamo metterle il collare di giorno ma solo di notte e quando era da sola in casa. Lei però continuava a leccarsi, almeno ci provava anche col collare. Torniamo ora dal veterinario perchè le si è gonfiata la zona vicino ai punti. Alla fine deve tenere il collare ancora fino a venerdì, giorno in cui toglieremo i punti. Magari la tua non si leccherà molto e insistemente come la nostra. Sabato è stata anche testata, il nostro veterinario ci ha detto che il test è attendibile a sei mesi, ma abbiamo sentito opinioni rispetto all'affidabilità dei test. Io sto male a vederla col collare anche perchè lei le prime volte faceva delle scene assurde. Il vet mi ha detto di non farmi impietosire!!

Valla
03-11-2012, 16:42
Non sono molto brava a spiegare, comunque, ci provo :o. Il profilo biochimico è quello che ti dice come stanno lavorando i reni, il fegato, il pancreas, ti da i valori di creatinina/ bun/amilasi etc..
Te l'ho chiesto perché 100 euro per un emocromo semplice mi sembrano un po' tantini, è anche vero però che ogni vet ha il suo listino :)
Allora quasi quasi chiedo se c'è profilo biochimico, se mi dice di no magari faccio le analisi per conto mio in un'altra clinica che mi fa un prezzo migliore, così risparmio e intanto non ho l'ansia di non averle fatte! grazie!
Ciao! Ho sterilizzato la mi agattina di sei mesi sabato. Io e il mio fidanzatonon volevamo metterle il collare di giorno ma solo di notte e quando era da sola in casa. Lei però continuava a leccarsi, almeno ci provava anche col collare. Torniamo ora dal veterinario perchè le si è gonfiata la zona vicino ai punti. Alla fine deve tenere il collare ancora fino a venerdì, giorno in cui toglieremo i punti. Magari la tua non si leccherà molto e insistemente come la nostra. Sabato è stata anche testata, il nostro veterinario ci ha detto che il test è attendibile a sei mesi, ma abbiamo sentito opinioni rispetto all'affidabilità dei test. Io sto male a vederla col collare anche perchè lei le prime volte faceva delle scene assurde. Il vet mi ha detto di non farmi impietosire!!
Oddio io infatti ho paura di non riuscirla a vedere così :cry: stavo pensando anche a un "body" ma si compra? devo farlo io? le darà meno fastidio? Insomma, mi pare di capire che ogni gatta reagisce a sé, mi sa che per precauzione lo compro..

Starmaia
03-11-2012, 16:48
si gli esami del sangue prima dell'operazione sono necessari.
"Necessari" non credo.
Che io sappia, se il gatto è in salute, nessuno li fa di default.
Io non li ho mai fatti a nessuno, ad esempio.

Il collare, solo se tende a leccarsi troppo o a tirare i punti. Altrimenti è uno stress inutile.

I test si possono fare dopo i 6 mesi se il micio non è entrato in contatto con situazioni potenzialmente contagiose.
Certo, per la Felv, se proprio vuoi essere sicura al 100%, converrebbe la PCR.

:)

cibergatta
03-11-2012, 17:13
Il mio vete fa gli esami preoperatori, sempre, compresi nel costo dell'intervento. È vero che un gattino piccolo e in salute in genere non ha problemi, eppure ogni tanto si legge anche qui nel forum di gattini morti inspiegabilmente sotto anestesia.... avere gli esami aiuta a ponderare meglio il rischio operatorio, e in caso di problemi si è, per certi versi, pronti ad intervenire....
Io ho fatto sterilizzare tanti mici e collare non ne ho mai usato... e non c'è stato nessun problema neppure con i gatti più vivaci.... al massimo, per i primi giorni potresti usare una mezza manica di maglione, per proteggere la ferita....
Riguardo ai test, se la micia non ha avuto contatti con altri gatti per almeno 5-6 mesi, puoi testarla con Elisa (e' il test rapido, detto anche snap test) per fiv/felv.... basta una goccia di sangue. Se invece la micia ha avuto contatti più recenti con possibili portatori, ma è rimasta isolata nelle ultime 3 settimane, ti conviene farla testare con PCR (40 euro al Lav di Torino) che è di gran lunga più attendibile...

Elena
04-11-2012, 13:35
Abbiamo provato anche il body, quello in cotone biologico post operatorio, ma la nostra gattina si buttava a terra e si fingeva morta. A parte le varie scene credo facesse fatica a camminare, ma lei è davvero poco tollerante. Il veterinario però mi ha detto che a volte per i gatti è più fastidioso il body che non il collare elisabettiano. Comunque ora che ha il collarino da qualche giorno la vedo più serena, si muove con più facilità, ma non nascondo che mi dispiace limitarla così. So che lo faccio per il suo bene e quindi resisto alla tentazione di liberarla.. Ma domani sento il veterinario per capire se è possibile toglierle i punti prima di venerdì.
Ma qualcuno che ha già sterilizzato una gatta mi può dire se è normale un pò di gonfiore nella zona vicino ai punti?
Grazie!!

Valla
04-11-2012, 13:41
La micia sta con noi da 3 mesi e mezzo e non ha mai avuto contatti con altri gatti, a parte alla nascita mamma e fratellini :)
Ok quindi mi pare meglio collare che body :D

mafalda
04-11-2012, 14:50
Ma qualcuno che ha già sterilizzato una gatta mi può dire se è normale un pò di gonfiore nella zona vicino ai punti?
Grazie!!

un leggero arrossamento è normale, si sta cicatrizzando, se è più gonfio o geme, dal vet a controllare subito.

mai fatti esami preoperatori a nessuno dei 4, il collare, con la mammina che avendo partorito aveva uno sbrego un po' più lungo di una gattina normale dato che ha fatto ovarioisterectomia, l'ho messo per pochi giorni ma la ferita si è cicatrizzata molto bene, nel prezzo erano inclusi almeno tre controlli postoperatori dove hanno pulito bene la ferita, togliendo la crosta via via. i maschi zompavano per casa 12 ore dopo l'intervento, neanche li ho dovuti disinfettare!

l'elisa in laboratorio costa un po' di più dell'elisa snaptest e ci vuole qualche giorno, però lo snaptest dovrebbe essere altrettanto accurato.
io aspetterei un altro mesetto per il test, fare un prelievo per loro è davvero una sciocchezza, siamo noi a volte che trasmettiamo il nostro nervosismo ai gatti, tranquilla.