selenia
05-11-2012, 00:42
Ciao a tutti, mi chiamo Selene e sono una nuova iscritta :)
ho un gatto di 6 anni che dal qualche tempo ha problemi alle orecchie.
Ad agosto il veterinario mi ha detto che era affetto da un'otite acuta, che abbiamo curato con OTOGENT. Cura inefficace perchè ha continuato a scuotere la testa e a grattarsi. Dopo una seconda visita, il veterinario, dopo avergli fatto un vetrino e la visita otoscopica mi ha detto che poteva trattarsi di un semplice VIZIO :disapprove: Preoccupata, ho deciso di portarlo da un altro veterinario che gli ha prescritto una cura con OTOPET terapia per combattere eventuali acari nelle orecchie. Dopo questa cura ha perso il pelo sul padiglione auricolare e ancora oggi continua a grattarsi e a scuotere la testa.
Per combattere il prurito gli sto mettendo la crema Eurax, sempre sotto consiglio veterinario.
Vorrei sapere se qualcuno di voi ha mai avuto un'esperienza simile. Mi sembra di dargli medicine senza riuscire a risolvere nulla...
Grazie in anticipo
:)
ho un gatto di 6 anni che dal qualche tempo ha problemi alle orecchie.
Ad agosto il veterinario mi ha detto che era affetto da un'otite acuta, che abbiamo curato con OTOGENT. Cura inefficace perchè ha continuato a scuotere la testa e a grattarsi. Dopo una seconda visita, il veterinario, dopo avergli fatto un vetrino e la visita otoscopica mi ha detto che poteva trattarsi di un semplice VIZIO :disapprove: Preoccupata, ho deciso di portarlo da un altro veterinario che gli ha prescritto una cura con OTOPET terapia per combattere eventuali acari nelle orecchie. Dopo questa cura ha perso il pelo sul padiglione auricolare e ancora oggi continua a grattarsi e a scuotere la testa.
Per combattere il prurito gli sto mettendo la crema Eurax, sempre sotto consiglio veterinario.
Vorrei sapere se qualcuno di voi ha mai avuto un'esperienza simile. Mi sembra di dargli medicine senza riuscire a risolvere nulla...
Grazie in anticipo
:)