Visualizza Versione Completa : adozione micetto
Ciao a tutti, io scrivo poco ma leggo sempre...dunque ieri ho fatto un viaggetto con la mia mamma e chiaccherando le è sfuggito che dopo molto tempo le piacerebbe riavere un micio (lei è cresciuta e ci ha cresciute con gatti) quindi ho appena telefonato all'angela dei gatti di colonia del paesello in cui lavoro...ha detto che si attiva da oggi per acchiappare un micetto bianco e nero di due mesi e mezzo circa che sta in una delle colonie di cui si occupa,mi ha ringraziata per un'ora, ma è il caso? è lei che fa un favore a me!
Comunque a voi scrivo perchè mi riassumiate un po' come si addomenstica un cucciolo randagino, Ombra la mia era randagia ma malata ed è stata lei ad addomesticare me:p
Che vaccini dovrà fare e quando e cosa devo sapere dalla mamma umana della colonia che mi ha anticipato essere una colonia sana...
Per prima cosa ti ringrazio anch'io per la decisione di adottare un cucciolo di colonia. Col freddo che sta per arrivare starà sicuramente meglio in una casetta calda, accogliente e con tanto tanto amore a disposizione.
le cose da fare: per prima cosa una bella visita dal veterinario, per controllo salute generale (anche se è una colonia sana penso che vermi/coccidi/ascaridi/pulcette ci possono stare); se il micio sta bene ed è sano è probabile che lo vaccinerà (se non è già stato fatto) e ti darà consigli su come crescerlo al meglio (pappe, vitamine, antiparassitari). Chiedi anche di testarlo per fiv-felv che è meglio ed è sempre utile sapere che è negativo.
Poi unavolta a casa starà a voi accoglierlo al meglio: se non è abituato all'essere umano magari si nasconderà sotto qualche mobile; quindi magari meglio cominciare a metterlo in una stanzetta soltanto e vedere come reagisce a voi e alla vostra presenza. Lui si deve abituare e voi dovrete fare in modo di conquistarvi la sua fiducia. Se scappa, si nasconde non tiratelo fuori a forza; lasciatelo lì e voi state vicino e parlategli; vedrai che pian piano uscirà e si avvicinerà. No a mosse brusche, rumori forti, voci alte dunque. Poi quando vi riconoscerà e si sarà ambientato alla stanzina potrete passare al resto della casa, ma sempre gradatamente. Ci vuole pazienza ma ce la si fa tranquillamente. Se invece è già abituato agli umani sarà tutto più semplice, dovrà solo abituarsi a voi come sua nuova famiglia.
Ovviamente, lettiera, cuccia calda e morbida (magari anche un peluche), ciotoline per la pappa sempre a disposizione.
Da chiedere alla signora che ti darà il micio secondo me è cosa mangia il micetto, in modo che all'inizio potrai comprare le stesse pappe e passare poi alle marche che vorrai tu gradatamente per non scombussolarlo troppo. Chiedi se mangia preferibilmente umido o crocchi e di che tipo. Chiedi se sa quando è nato e come è stata la sua salute in questi mesi per poter riferire al veterinario se ha avuto infezioni, se è già stato trattato per i vermi o altro.
Poi boh...sicuramente altre aggiungeranno altri validi consigli, per ora a me viene in mente questo.
Complimenti ancora per il gesto e aspettiamo fotine del piccolo bianco-nero! :)
babaferu
05-11-2012, 13:50
Poi boh...sicuramente altre aggiungeranno altri validi consigli, per ora a me viene in mente questo.
...che altro aggiungere!?! milka ha già detto tutto....
solo una cosa: se è un micino sano, aspetterei qualche gg che si ambienti, prima di andare dal vet, così non lo traumatizzate e avete modo di osservarlo (le cacchine, epr esempio!)
spulciatelo, svermatelo.... e coccolatevelo.
baci, ba
Toporagno
05-11-2012, 14:06
Concordo con quanto già detto dagli altri :)
Cosa importante: tenete una stanza pronta per lui, per accoglierlo, con le sue cosine (pappa e acqua lontana dalla lettiera), e sopratutto priva di qualunque oggetto pericoloso (fili, ad esempio)..... i cuccioli, come i bambini,una ne pensano e cento ne fanno :D
Meglio ancora se in quella stanza c'é qualcosa dove lui si possa nascondere e sentire al sicuro (una poltrona sotto cui si può infilare, ad esempio), così che possa essere lui a decidere quando far avvenire il primo contatto.
Toporagno
05-11-2012, 14:10
Dimenticavo, molti consigli li trovi ad esempio qui:
http://www.micimiao.it/gattocasa.htm
Meglio ancora se in quella stanza c'é qualcosa dove lui si possa nascondere e sentire al sicuro (una poltrona sotto cui si può infilare, ad esempio), così che possa essere lui a decidere quando far avvenire il primo contatto.
Al più puoi prendere una scatola (io con brillo ho usato quella delle risme A4 che abbiamo in ufficio) e praticare un foro abbastanza grande perchè riesca ad entrare e metterla nella stanza con il buco rivolto verso il muro (staccato dalla parete ma rivolto da quel lato) in modo che ci possa entrare e sentirsi al sicuro e uscire quando è pronto.
grazie dei riassunti e del link che ho letto, terròconto di tutto; intanto è ancora da acchiappare il peloso...chi gli spiega vieni micetto bello che starai in casa al calduccio e non più nella neve al gelo?
Vi terrò aggiornati..
Ragazzi che fortuna, son andata poco fa a vedere due mici di sette mesi acchiappati ieri da una colonia a rischio avvelenamento: mai visto due mici così stradomestici, sono fratello e sorella di sette mesi e il maschietto mi si è strusciato addosso e si è piazzato a panci all'aria per farsi grattar la pancia (non sarà un cane travestito?) la femmina si fa coccolare ma è un po' meno espansiva, sono da ieri in un ufficio con un cane e paion lì da sempre, col cane si strusciano e giocano, il maschietto mi ha scelta e alla mia mamma questa sera lo regalo per il compleanno!
Che bello:) non riesci proprio a prenderli entrambi? sarebbe bellissimo per loro..e di sicuro anche per voi..pensaci ;)
Eh Eh l'opzione di tutti e due non la scarto, ma dato che è un regalo per la mia mamma, e lei mi ha detto mi piacerebbe riaver un gatto... io le porto il maschietto ma le dico che esiste la sorella ed è disponibile,ci metto un secondo ad andar nell'ufficio a prenderla!
iottisan
19-11-2012, 11:59
sìsì dai che bello, due micetti al prezzo di uno!!!! ;)
Allora tutto bene,anzi benone,il miciolo è stato batezzato Tav (dati i natali) si è un po' lamentato durante il trasporto in auto, ma appena arrivato in casa ha dato una bella annusata al cane ha fatto un giretto esplorativo delle gambe di 6 persone in cerca di carezze ed è salito sul divano a farsi la toeletta!
special*one
19-11-2012, 23:11
un maschietto fantastico....!!!!
Nuovi aggiornamenti del micio Tav: è stato castrato, e tolto il giorno dell'intervento in cui camminava a" zampe rigide" è il solito micio coccolo con tutti, ormai si è impossessato della casa e sta addestrando la mia mamma ai comandi: "aprimi la porta", "dammi la pappa".
Domenica i ragazzi l'han fatto giocare con la cannetta ma li abbiam fermati perchè ci pareva che fosse troppo eccitato e con il cuore a mille!
La sorellina è ancora all'orfanotrofio dei gatti, ma è stata addocchiata da una signora che sta pensando all'adozione, nel frattempo verrà sterilizzata.
BarbaraB
28-11-2012, 13:04
Che bello leggere buone notizie!!! :-)
Congratulazioni, avete fatto una cosa stupenda e sono sicura che Tav ve lo dimostrerà! Tanti auguri alla tua mamma gattofila! ha tutta la mia simpatia...
E ormai, già che ci sei, facci sapere della sorellina...
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.