Visualizza Versione Completa : Fa i suoi bisogni sul letto!
giugi.giugi
07-11-2012, 09:22
Per giunta sul letto di mia madre , che già lo tollera poco! tra un po' lo butta fuori di casa!
E' già la terza volta che ci fa questo scherzetto, e una volta l'ha fatta sul pavimento. Ormai ha 7-8 mesi , quindi non è troppo piccolo, e non capisco perchè abbia questa mania di farla sul letto! ok, magari non ha a disposizione la lettiera , ma ogni sera prima di andare a letto a mezzanotte lo metto in terrazza dove ha la lettiera e poi dopo un po' lo porto dentro..apposta per dargli la possibilità di fare quello che deve ..poi mia madre alle 6 lo rimette fuori. non so cosa posso fare, non mi va di farlo stare fuori tutta la notte, anche perchè sta diventando freddo, ma non posso nemmeno lasciare che faccia la cacca ovunque!! :confused:
=Fragolina=
07-11-2012, 09:30
Scusa ma perchè non ha la lettiera a disposizione poveretto? :confused:
valentina82
07-11-2012, 09:31
ciao, mettete una lettiera dentro, alcuni cuccioli fanno di più i bisogni e non riescono a trattenerli, e magari farei analizzare le feci se sono mollicce
Francesca Maria
07-11-2012, 09:32
i gatti devono avere la lettiera a disposizione SEMPRE! Quindi o mettete una gattaiola in modo che lui possa uscire sul balcone e accedere alla lettiera in qualunque momento, o cambiate posto alla lettiera. Il gatto non è un cane che lo porti a fare i bisogni la sera e poi al mattino!
giugi.giugi
07-11-2012, 09:33
Scusa ma perchè non ha la lettiera a disposizione poveretto? :confused:
Perchè fa schifo avere la lettiera dentro ! Cioè non posso mettere la lettiera in cucina , che poi il gatto solitamente ci scava dentro un bel po' e rovescia fuori metà del contenuto ...fa schifo come cosa, non posso avere una lettiera dentro casa!
valentina82
07-11-2012, 09:36
Perchè fa schifo avere la lettiera dentro ! Cioè non posso mettere la lettiera in cucina , che poi il gatto solitamente ci scava dentro un bel po' e rovescia fuori metà del contenuto ...fa schifo come cosa, non posso avere una lettiera dentro casa!
io cerco di essere sempre educata, ma tu mi fai saltare i nervi, vi sta bene allora che il gatto fa i bisogni sul letto, e se io fossi un gatto ve li farei sopra la testa:mad:
giugi.giugi
07-11-2012, 09:39
i gatti devono avere la lettiera a disposizione SEMPRE! Quindi o mettete una gattaiola in modo che lui possa uscire sul balcone e accedere alla lettiera in qualunque momento, o cambiate posto alla lettiera. Il gatto non è un cane che lo porti a fare i bisogni la sera e poi al mattino!
Mah , le altre due gatte che ho sono sempre state dentro la notte e mai si sono azzardate a fare qualche bisogno in giro ... a questo punto potrei portarlo in garage con la lettiera per la notte ..mi sembra l'unica!
Francesca Maria
07-11-2012, 09:41
io ho la lettiera dentro casa, ma non in cucina, in bagno!
giugi.giugi
07-11-2012, 09:42
io cerco di essere sempre educata, ma tu mi fai saltare i nervi, vi sta bene allora che il gatto fa i bisogni sul letto, e se io fossi un gatto ve li farei sopra la testa:mad:
scusa cosa ho detto di poco educato, non capisco ! non posso mettere una lettiera in cucina, che poi il gatto sparge le cacche ovunque! ( è quello che fa sempre) ..io vivo con altre persone , non posso far trovare al mattino la lettiera con la sabbia sparsa ovunque e le cacche pure!!!! se vivessi da sola lo farei , ma visto che ho dei familiari in casa devo rispettare la loro volontà! Poi tu sei educata ad augurarmi che il gatto mi caghi in testa?
valentina82
07-11-2012, 09:49
scusa cosa ho detto di poco educato, non capisco ! non posso mettere una lettiera in cucina, che poi il gatto sparge le cacche ovunque! ( è quello che fa sempre) ..io vivo con altre persone , non posso far trovare al mattino la lettiera con la sabbia sparsa ovunque e le cacche pure!!!! se vivessi da sola lo farei , ma visto che ho dei familiari in casa devo rispettare la loro volontà! Poi tu sei educata ad augurarmi che il gatto mi caghi in testa?
scusa ma mica si tiene la lettiera in cucina, si può mettere in bagno o in altri posti, e poi fa schifo anche che il micio fa la cacca sul letto, io eviterei e metterei una lettiera, povero gatto, cosa aspetti che quando li scappa magari ti venga a chiamare, non capisco
Lady Mosè
07-11-2012, 09:53
Beh se hai voluto il gatto devo comunque pensare PRIMA al suo benessere, poi a quello dei coinquilini scusa...e poi puoi mettrla altrove, usare una lettiera chiusa con lo sportello, le soluzioni ci sono!
...ma a parte questo, è castrato? Lo fa da sempre?
giugi.giugi
07-11-2012, 09:54
scusa ma mica si tiene la lettiera in cucina, si può mettere in bagno o in altri posti, e poi fa schifo anche che il micio fa la cacca sul letto, io eviterei e metterei una lettiera, povero gatto, cosa aspetti che quando li scappa magari ti venga a chiamare, non capisco
allora intanto si scrive ''gli scappa''
in bagno è uguale, cacche e sabbia sparse ovunque e puzza dilagante. Mia madre non lo tollererebbe di sicuro. Lo metterò in garage con la lettiera ..o fuori in terrazzo finchè non fa ancora freddo ..
valentina82
07-11-2012, 09:56
allora intanto si scrive ''gli scappa''
in bagno è uguale, cacche e sabbia sparse ovunque e puzza dilagante. Mia madre non lo tollererebbe di sicuro. Lo metterò in garage con la lettiera ..o fuori in terrazzo finchè non fa ancora freddo ..
grazie che mi hai corretto, ne terrò conto per la prossima volta, e allora mettilo in garage che problema c'è, che senso ha aprire un post se avevi già la soluzione?
quoto la domanda di lady mosè, è castrato?
giugi.giugi
07-11-2012, 10:01
Beh se hai voluto il gatto devo comunque pensare PRIMA al suo benessere, poi a quello dei coinquilini scusa...e poi puoi mettrla altrove, usare una lettiera chiusa con lo sportello, le soluzioni ci sono!
...ma a parte questo, è castrato? Lo fa da sempre?
No, devo pensare prima al benessere di mia mamma e mio fratello, anche perchè vivendo ancora in casa di mia mamma ovviamente devo rispettare quello che decide lei, non di certo il gatto ..
Comunque il gatto non è ancora castrato , devo portarlo entro breve (a proposito, ha 7 mesi , è troppo persto per castrarlo o è un'età in cui può andar bene?)
Comunque questo tiro l'aveva già fatto un po' di mesi fa quando era più piccino, poi in queste ultime 2 settimane l'ha fatta due volte nel letto e una nel pavimento!
giugi.giugi
07-11-2012, 10:02
grazie che mi hai corretto, ne terrò conto per la prossima volta, e allora mettilo in garage che problema c'è, che senso ha aprire un post se avevi già la soluzione?
quoto la domanda di lady mosè, è castrato?
No, non è ancora castrato , può dipendere anche da quello secondo voi?
=Fragolina=
07-11-2012, 10:05
Scusa giugi, ma ti sembra normale prendere un micio e non lasciargli la lettiera a disposizione??? Ma stiamo scherzando?
Ti fa schifo avere la lettiera in casa ma la ***** sul letto no???
Dai per favore... mi sto facendo 4 risate...
In cucina, sono d'accordo che non è fattibile, ma in una casa di solito esistono anche altre stanze tipo il bagno per esempio.
Se usi una lettiera chiusa, ed una sabbia decente occupandoti di togliere i bisogni tutti i giorni, che problema ci sarebbe?
Allora tutti quelli che tengono una lettiera in casa hanno cacca e schifo sparso ovunque? Non mi pare...
In alternativa, se proprio non vuoi mettere la lettiera dentro casa, metti una gattaiola alla finestra ed il problema è risolto alla fonte.
Ma mi pare di capire che la soluzione più facile sia chiuderlo di notte in garage, giusto?
Roba da matti...
valentina82
07-11-2012, 10:06
No, non è ancora castrato , può dipendere anche da quello secondo voi?
fa solo pipì o anche cacca? può essere che li fa perchè non è castrato, ma non è detto, alcuni mici non riescono a trattenere i propri bisogni, poi se è abituato a stare fuori, la vita in casa non la capisce ''pensa che può fare i bisogni da qualsiasi parte, come quando sta fuori''
Lady Mosè
07-11-2012, 10:07
Non hai risposto alla seconda domanda, lo fa da sempre?
Il benessere psicofisico del gatto è più importante. Tu hai scelto di prenderlo con te, quindi tu ti sei presa ogni responsabilità nei suoi confronti. Non è un giochino che usi quando ti va e riponi (in terrazzo? In garage???) quando non ti serve o ti ha stufato. Lui non ha scelto di stare con te, ricordalo. E' parte integrante della famiglia. Quindi lettiera dentro(non ti darebbe fastidio non poter usare il bagno quando vuoi scusa??? La fai a comando???), ti ho già detto di usarla chiusa, con lo sportello, tappetino davanti. Ne esistono anche di poco odorose.
Comunque in ogni caso va castrato, può essere per quello che esprime il proprio disagio, inoltre se lo chiudi fuori rischia di scappare, prendersi malattie, rimanere sotto una macchina molto più di un gatto castrato.
giugi.giugi
07-11-2012, 10:13
fa solo pipì o anche cacca? può essere che li fa perchè non è castrato, ma non è detto, alcuni mici non riescono a trattenere i propri bisogni, poi se è abituato a stare fuori, la vita in casa non la capisce ''pensa che può fare i bisogni da qualsiasi parte, come quando sta fuori''
Fa solo cacca ! è questo il problema :(
No lui sta solo dentro..non esce quasi mai perchè non ama molto stare all'aperto ..
Francesca Maria
07-11-2012, 10:16
ribadisco che secondo me la soluzione più semplice, visto che non vuoi la lettiere in casa, sia mettere la gattaiola!
valentina82
07-11-2012, 10:16
Fa solo cacca ! è questo il problema :(
No lui sta solo dentro..non esce quasi mai perchè non ama molto stare all'aperto ..
prova a fare analizzare la cacca, e allora a maggior ragione mettete una lettiera dentro ''chiusa come consigliato, e per non avere odore potete mettere un pò di bicarbonato nella lettiera che assorbe gli odori'', povero micio
giugi.giugi
07-11-2012, 10:19
Non hai risposto alla seconda domanda, lo fa da sempre?
Il benessere psicofisico del gatto è più importante. Tu hai scelto di prenderlo con te, quindi tu ti sei presa ogni responsabilità nei suoi confronti. Non è un giochino che usi quando ti va e riponi (in terrazzo? In garage???) quando non ti serve o ti ha stufato. Lui non ha scelto di stare con te, ricordalo. E' parte integrante della famiglia. Quindi lettiera dentro(non ti darebbe fastidio non poter usare il bagno quando vuoi scusa??? La fai a comando???), ti ho già detto di usarla chiusa, con lo sportello, tappetino davanti. Ne esistono anche di poco odorose.
Comunque in ogni caso va castrato, può essere per quello che esprime il proprio disagio, inoltre se lo chiudi fuori rischia di scappare, prendersi malattie, rimanere sotto una macchina molto più di un gatto castrato.
Sì ti avevo risposto ... avevo detto che l'aveva fatta un po' di mesi fa quando era piccolo, attorno ai 4 mesi , poi nelle ultime 2 settimane l'ha fatta due volte nel letto e una nel pavimento ..non so perchè ultimamente gli gira così!!
Il gatto l'ho voluto fin là sinceramente, mi è capitato nel campo vicino abbandonato, non immagini quante litigate con mia madre per poterlo tenere (abbiamo già 2gatte!!) , quindi questo gatto è qui veramente per miracolo, giuro che qui siamo al limite con 3 gatti e una casa piccolissima, quindi è veramente più importante fare in modo che la situazione sia tollerabile per i miei ..scusa ma i miei familiari sono più importanti dei gatti, per quanto bene possa volere ai miei mici!!
Sì sì lo devo castrare a breve , devo prendere appuntamento questa settimana ..
giugi.giugi
07-11-2012, 10:21
ribadisco che secondo me la soluzione più semplice, visto che non vuoi la lettiere in casa, sia mettere la gattaiola!
ok ci penserò! secondo voi è una soluzione molto costosa? mi informerò ..
Guarda che il gatto mica è come il cane, deve avere la lettiera sempre a disposizione. Il fatto che te lo abbia fatto solo 3 volte in 8 mesi è un miracolo. Ma dico Io se vuoi un gatto informati prima, altrimenti vivi male tu e lui. Anche a me la lettiera in casa non piace, per via dell'odore, infatti mi sono fatto installare dal falegname la gattaiola (ho speso circa 150 euro comprensivo di tutto) per far andare il gatto in terrazza. Comunque quando non avevo ancora la gattaiola la letteriera stava in casa. Vorrei vedere te se, nel mezzo della notte ti alzi e devi andare in bagno, ma devi aspettare il giorno dopo che qualcuno ti apra la porta, dove la faresti.
giugi.giugi
07-11-2012, 10:48
Guarda che il gatto mica è come il cane, deve avere la lettiera sempre a disposizione. Il fatto che te lo abbia fatto solo 3 volte in 8 mesi è un miracolo. Ma dico Io se vuoi un gatto informati prima, altrimenti vivi male tu e lui. Anche a me la lettiera in casa non piace, per via dell'odore, infatti mi sono fatto installare dal falegname la gattaiola (ho speso circa 150 euro comprensivo di tutto) per far andare il gatto in terrazza. Comunque quando non avevo ancora la gattaiola la letteriera stava in casa. Vorrei vedere te se, nel mezzo della notte ti alzi e devi andare in bagno, ma devi aspettare il giorno dopo che qualcuno ti apra la porta, dove la faresti.
uahahahahahah sai quante volte mi è capitato di doverla tenere per giorni interi? quindi il mio gatto se la tiene per 6 ore non muore mica XD dai scherzo :D
direi che stante le cose come le descrivi, la soluzione è una gattaiola che dia sul balcone o su uno spazio diverso dalla casa chiusa. anche perchè come ti hanno già detto, il gatto non è come un cane, non puoi abituarlo a farei bisogni ad una certa ora. alcuni gatti sono abitudinari anche in questo, ma tanti altri no. e quindi l'idea di spostare gatto e lettiera ogni notte potrebbe solo peggiore le cose. deve avere un posto fisso e dove non si sente a disagio , altrimenti oltre che sul letto la cacca finirebbe ovunque....
ma andrebbe anche verificato il perchè lo fa, potrebbe esser una manifestazione di disagio. sia fisico e sia psicologico.
il micio ,ormai sul ponte da anni, di una mia amica, faceva la cacca del salone sul tappeto quando arrivava il suo moroso ... tanto per dirne una....
una delle mie mice , quando l'altro gatto le impedisce ( va a lune ) l'accesso alla lettiera ( ne ho diverse, ma lui la segue e la ostacola in tutte le lettiere ) alla fine fa la cacca dove si trova...
Meta_Knight
08-11-2012, 12:28
concordo con le altre,la soluzione è una gattaiola
ma che vergogna, povero gatto !!!!!!!!!
la lettiera è un suo bisogno che va RISPETTATO ...la lettiera se tenuta sempre molto pulita , messa in bagno , non crea nessun problema .....
Sì ti avevo risposto ... avevo detto che l'aveva fatta un po' di mesi fa quando era piccolo, attorno ai 4 mesi , poi nelle ultime 2 settimane l'ha fatta due volte nel letto e una nel pavimento ..non so perchè ultimamente gli gira così!!
Il gatto l'ho voluto fin là sinceramente, mi è capitato nel campo vicino abbandonato, non immagini quante litigate con mia madre per poterlo tenere (abbiamo già 2gatte!!) , quindi questo gatto è qui veramente per miracolo, giuro che qui siamo al limite con 3 gatti e una casa piccolissima, quindi è veramente più importante fare in modo che la situazione sia tollerabile per i miei ..scusa ma i miei familiari sono più importanti dei gatti, per quanto bene possa volere ai miei mici!!
Sì sì lo devo castrare a breve , devo prendere appuntamento questa settimana ..
credo che l'unica soluzione sia trovare qualcuno che lo adotti! è ancora cucciolo, quindi ancora sei in tempo a trovare qualcuno che ne abbia cura! non leggo nelle tue parole tanto entusiasmo nel tenere questo gattino,piuttosto un certo fastidio, per non parlare dell'insofferenza dei tuoi familiari! giustamente tenere 3 gatti in un piccolo appartamento è un po' troppo, specialmente se non si sopportano lettiere e affini! io credo che se si decide di tenere un animale in casa bisogna essere consapevoli dei sacrifici che questo comporta, se ci sono tanti problemi è meglio rinunciarci!
alepuffola
08-11-2012, 15:05
la situazione di giugi non è certo da manuale, ma cercare di far cambiare idea con un "vergogna" o "mi stanno girando" serve a ben poco credo, cercate di discutere senza usare toni offensivi
Giugi, ma al gatto non puoi dire di trattenerla, mica è un cane. Deve avere la lettiera sempre raggiungibile su questo, dalle discussioni che ho letto in cinque anni di forum, credo ci sia ben poco da discutere. E' già tanto che non faccia anche pipì sul letto.
A questo punto la gattaiola mi sembra l'unica alternativa seria, a meno di non far stare il gatto in garage o non farlo adottare :)
Perlatrillina
08-11-2012, 16:03
Anch'io penso che, se il gatto non è molto tollerato in casa e non si riesce ad andare incontro ai suoi normalissimi bisogni fisiologici, sia molto meglio farlo adottare.
Quasi sicuramente si tratta di mancanza della lettiera in casa, ma potrebbe anche essere che gli piace farla sul letto.
Ci sono gatti che sono irrimediabilmente attratti dal letto e se lo trovano disponibile ci fanno i bisogni sopra.
Narcissa
10-11-2012, 17:43
I gatti hanno bisogno della lettiera sempre a disposizione e su questo non ci sono dubbi o vie di mezzo.
Mi sembra di capire che in casa tua questo non sia possibile.
Non conoscendo nei particolari la tua situazione e il tuo rapporto con questo miciotto .. io posso solo consigliarti , come han fatto le altre, di istallare una gattaiola o di prendere seriamente in considerazione il fatto di affidarlo a una famiglia dove potrebbe stare più a suo agio o senza problemi di lettiera in casa. Non mi fraintendere non lo dico per giudicarti ( per quanto io possa essere in disaccordo con il tuo modo di pensare ma questo non mi riguarda in alcun modo) , lo dico solo perchè in questo modo il rapporto tra voi ( gatto-umano ) non può andare in armonia per come la vedo io.. non ve la vivete bene ne' te coi problemi che poi ti fanno in casa nè il povero micio.. Anche sfrattarlo in garage per la notte, se è un gatto che è abituato in casa e al contatto con te, non mi pare una bella soluzione per lui..
baudelaire
10-11-2012, 19:51
I gatti hanno bisogno della lettiera sempre a disposizione e su questo non ci sono dubbi o vie di mezzo.
Mi sembra di capire che in casa tua questo non sia possibile.
Non conoscendo nei particolari la tua situazione e il tuo rapporto con questo miciotto .. io posso solo consigliarti , come han fatto le altre, di istallare una gattaiola o di prendere seriamente in considerazione il fatto di affidarlo a una famiglia dove potrebbe stare più a suo agio o senza problemi di lettiera in casa. Non mi fraintendere non lo dico per giudicarti ( per quanto io possa essere in disaccordo con il tuo modo di pensare ma questo non mi riguarda in alcun modo) , lo dico solo perchè in questo modo il rapporto tra voi ( gatto-umano ) non può andare in armonia per come la vedo io.. non ve la vivete bene ne' te coi problemi che poi ti fanno in casa nè il povero micio.. Anche sfrattarlo in garage per la notte, se è un gatto che è abituato in casa e al contatto con te, non mi pare una bella soluzione per lui..
leggo adesso tutta la discussione, e quoto in toto quanto sopra...
Povero micio...ragiona: vorrei vedere te, tua madre e tuo fratello, se qualcuno vi costringesse a farla a comando, la sera prima di andare a letto e stop fino alle sei di mattina...
Tante volte mi chiedo cosa pensi la gente degli animali!
Anche se avete avuto delle gatte abituate in questo modo, non significa che tutti i gatti siamo uguali...noi forse lo siamo?
Il mio compagno non si alza per tutta la notte...io vado al bagno anche tre o quattro volte: se non potessi farlo, sarei disperata!
Povero micio, ripeto.
Mettete una bella lettiera coperta in bagno...oppure, visto che hai voluto il micio, mettila in camera tua.
L'amore ed il desiderio di avere un amico peloso valgono bene un piccolo sacrificio, no?
Perché si devono sempre e solo adattare loro?
Mah.
miciofila
19-11-2012, 15:12
Io ho la lettiera in bagno di casa, così Semir il mio gatto, se la gestisce come vuole, solo d'estate ne tengo anche una in terrazza per sua e mia comodità, con questo freddo solo in casa e poi hanno ragione le altre, non è mica un cane!
Dolce Liz
22-11-2012, 08:54
Se non siete ben disposte nei confronti di questo micino cercate una famiglia amorevole che lo adoti, magari con dei bambini un po' grandini (9/10 anni) con i quali giocare. E' ancora piccolo e vedrete che non sarà difficile. Se hai tre gatti una lettiera soltanto é toppo poca, almeno due (io ho due micie e due lettiere) meglio tre. Ti assicuro che una lettiera nel bagno non é fastidiosa, che sarà mai raccogliere un po' di granellini in terra o tenerla pulita?! Certo sempre se si ama il micino e non é considerato un peso. Io ho la gattaiola, perché una lettiera é sul terrazzo. Se hai i doppi vetri la spesa é un po' altina (120 euro più il prezzzo della gattaiola 25/36 euro) però ne vale la pena i gatti entrano ed escono quando vogliono e non disturbano, sempre se tu e tua madre partite dall'idea di tenere questo povero micio e non soltanto di tollerarlo. Considera poi che il gatto prima o poi si ammala può avere problemi di cistite, diarrea, vomito e poi cosa si fa si butta via come un rifiuto!? Dallo a qualcuno che se ne possa occupare con amore. Per il momento chiudi le stanze da letto aumenta il numero di lettiere e tienile pulite la mia Sissi se vede un'altra cacca dentro non entra neppure dentro la lettiera e guarda dove la può andare a fare ad esempio dentro la vasca.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.