Visualizza Versione Completa : PCR Brillo NEGATIVA!!! E oggi inserimento!!!
Allora, come da titolo: ieri telefono al vet che mi dice che i risultati sono perfetti! bene benissimo!!!
Però siccome era già un po tardi ancora Brillo se ne è stato nella sua stanzina e pure questa mattina. Oggi pmeriggio che sono a casa invece, finalmente li farò incontrare. E qui entrate in gioco voi: avete consigli da darmi; cosa fare e cosa NON fare assolutamente? ovviamente lascerò a Molly e brillo il piacere di conoscersi da soli, cercherò di non intervenire...ci saranno zuffe immagino, ma li lascerò fare a meno che non finisca in una lotta a sangue (ma non credo succederà); e poi cosa devo assolutamente sapere o aspettarmi? E le ciotole pappa le metto vicine o meglio separarle?? La seconda lettiera so già dove metterla, spero la usino cmq (possono anche interscambiarsele vero, non è che ognuno deve avere la sua?).
ussignur...ora sto in panico incontro. Come andrà???? Boh.....
Ah dimenticavo: vi ringrazio per i pensieri e gli incrocini che ci avete mandato. Funzionano sempre!!! :)
Allora intanto inserimento diretto come ti ho detto di là, perchè ormai Molly sa che c'è un altro gatto, sicuramente potranno esserci soffi, ringhi e zampate, ma lascia che se la risolvano tra loro vedrai che non si faranno del male :)
le lettiere sono intercambiabili ovviamente, nel senso che ognuno può usare quella che meglio crede altrimenti impazziresti tu :D ovvio, se dovesse capitare di fare in futuro esami specifici delle feci dovrai vedere chi l'ha fatta :p
Sicuramente in questo periodo devi stare molto vicina a Molly, perchè è lei quella che ha sempre vissuto in casa e le entra un "estraneo", basta che le concedi le stesse cose di prima, le coccole, forse anche più di prima, per farle capire che in realtà Brillo non compromette il vostro rapporto.
Ovviamente dovrai dare attenzioni anche al nuovo arrivato, magari in privato, lontano dagli occhi di Molly, soprattutto nei primi tempi, perchè potrebbe ingelosirsi un po'.
Per la pappa non saprei, vedi come ti torna meglio, tanto se dai cmq lo stesso cibo a entrambi e due ciotole separate non avranno motivo per litigarsi il cibo, tu cmq vedi, se Molly è parecchio infastidita tienile lontane, in modo che entrambi possano mangiare tranquillamente...
Tanti incrocini per l'inserimento :) vedrai che andrà tutto bene!! XXXXXXXXXXXXXXXXXX
Molly quanti anni ha?
Molly quanti anni ha?
Grazie per i consigli...più o meno pensavo di fare come mi ha detto tu. Apro semplicemente la porta e vdiamo che succede. Molly ha un anno e mezzo (è di marzo 2011), ha un caratterino un po particolare, nel senso che non è la classica gatta coccolona, tutta fusa e sempre inbraccio. preferisce mantenere le distanze ed essere lei a venirti a cercare quando desidera le coccole. Lei adesso ad esempio di notte dorme accanto alle mie gambe, prima però se ne va un po sul divano con mio marito; ha come dire le sue abitudini e routine ed ora spero che l'ingresso di Brillo non la sconvolga più di tanto. Ovviamente io cercherò, noi cercheremo tutti, di continuare a darle le stesse attenzioni di prima, con le stesse modalità, spero però che lei le accetti e non si senta troppo offesa o tradita. Perchè cmq come dicevo non è mai tata una gatta che apprezza molto l'essere toccata o avvicinata a meno che non sia lei a farlo. Boh, vedremo come reagirà e se mai vi troverò sempre qui con i vostri preziosi consigli, vero?
valentina82
08-11-2012, 10:18
benissimo:) oltre a quello che ti ha scritto squitty, io aggiungo solo che devi avere un pò di pazienza ma sono sicura che andrà nei migliori dei modi;) all'inizio molly come già ti ho scritto sarà arrabbiata nei tuoi confronti ma poi col tempo tutto torna come prima, comportati come sempre nei suoi confronti, coccolala molto e non farti vedere coccolare il nuovo arrivato, e poi noi siamo qui per ogni dubbio o consiglio ci siamo, un abbraccio:kisses:
apri la porta e vedi cosa succede, sono quasi due mesi che Brillo è in casa, ormai la Molly sa che c'è l'intruso! Intervieni solo se la zuffa diventa feroce, ma non lasciati ingannare dal pelo che vola o da i loro miagolii: sanno essere dei bravi attori!
Per il momento non spostare le cose di Brillo dalla sua stanza, lascia lì pappe, lettiera e cuccia, quello è l'unico posto che gli è famigliare e in caso di necessità si rifugerà lì.
Coccola tanto Molly in presenza di Brillo e dai attenzioni a Brillo quando Molly non ti vede.
vedrai che andrà tutto bene, Molly è cmq una gatta molto giovane, vedrai che si adatterà alla situazione, appena capirà che il nuovo arrivato non le toglie niente di quello che ha sempre avuto si metterà tranquilla :)
Lady Mosè
08-11-2012, 10:26
Intanto, per sicurezza, unghiette spuntate a entrambi! :)
Le ciotole meglio tenerle lontane i primi tempi, possono stare anche nella stessa stanza, mettili in modo che comunque non siano di spalle(Molly deve vedere se l'intrusi si avvicina), a meno che Molly non riesca a mangiare dal nervoso, in quel caso porta fuori Brillo e la sua ciotola e chiudi la porta per farla mangiare in pace, deve capire che lui non è una minaccia per il suo cibo(e approfitta per viziarla un attimo, aumenta le dosi del cibo che le piace di più ad esempio, il cibo in più le farà capire che quello che ha non va diviso con l'intruso! ;) )...
Lettiere intercambiabili ovviamente, ma facile che si scambieranno gli odori proprio in questo modo all'inizio!
Niente, apri la porta e tieni in mano una cannetta o una pallina per distrarli se vi fosse bisogno, ma solo all'occorrenza. All'inizio lasciali studiarsi l'un l'altra, poi semmai puoi provare a farli interagire con la cannetta...
E...foto foto! Se riesci documenta l'evento! :D
Grazie a tutte...davvero!!! Spero andrà tutto bene, credo di sì, anche perchè si erano già un po "conosciuti" da lontano e cmq gli odori Molly li ha percepiti da subito, quindi sono due mesi (cavolo come passa il tempo!!!) che sente Brillo (l'intruso!!! :))
Per le foto spero di riuscire a mettermi lì tranquilla e osservare cosa fanno, magari anche un piccolo video, hehehehe; cmq domani vi racconto di certo!
Ora sto uscendo, vado a casa, pappa ancora separata ad entrambi e poi sarà quel che sarà!!!
Pensateci!!! :)
Amelie57
08-11-2012, 11:23
Intanto :392: per la pcr. Poi :micimiao10::micimiao11: per l'inseriment. Andrà bene, vedrai; in queste settimane Molly avrà fiutato sicuramente qualcosa...;)
vai grande finalmente una bella notizia!!!!Che bello, dai dai che presto anche tu li vedrai dormire acciambellati, con la Pcr negativa adesso è tutto in discesa, e anche voi umani siete più rilassati per il risultato del test e quindi anche i mici saranno sereni, prendi con serenità anche eventuali soffi e ringhi e andrà tutto bene!Fai tantissime coccole alla Molly, ancora di più del solito!
Perlatrillina
08-11-2012, 14:36
Questo titolo mi riempie di gioia: evviva!!!!!!! aspettavo questi risultati.
Per l'inserimento non ho consigli, poiché "mammina" di micia unica, ma sono certa che andrà tutto benissimo. Baci ai pelosini!
Sono felicissima! E sicura che l'inserimento starà andando benissimo!
babaferu
08-11-2012, 16:43
:) wow che bello, facci sapere come va....
ma son sicura che sraà un successo!!!!
baci, ba
Evvai che bella notizia la pcr-! Non ti preoccupare per Molly, vedrai che andrà tutto bene, anche il mio Matisse è un gatto poco coccolone e temevo che si richiudesse ancora di più in se stesso mentre io il piccolino(Artù) l'ho preso anche per lui, perchè pensavo che se anche è ancora diffidente con l'uomo poteva contare su un suo simile per essere naturale e sè stesso e anche meno solo visto che per lavoro siamo tanto tempo fuori. Io all'inizio ho usato anche il feliway perchè Matisse era molto turbato e aggressivo, poi ho capito che funziona proprio così ma dovevi sentire gli strepiti di Artù sembrava che l'altro lo scannasse! Io ho messo ciotole piene di cibo ovunque, ho lasciato tutto immutato nella stanza sicura di Artù così che lui potesse sempre tornarci e sentirsi sicuro, va da sè che ognuno mangiava dalla ciotola dell'altro e sporcava nella lettiera dell'altro...ti pare? Ancora oggi cominciano a mangiare ognuno in una ciotola diversa e poi a un certo punto se le scambiano..dentro c'è la stessa identica roba! Io non so se ho fatto bene o no ma per la loro e mia tranquillità all'inizio la notte li separavo di nuovo, qualche ora di pace ci voleva no? Credo che sia andata bene così, ora se li dividi stanno dietro la porta a miagolare per tornare insieme. Dai retta al tuo buonsenso che non guasta mai, l'età non dovrebbe essere tanto diversa, Matisse è di Maggio 2011 e Artù di Aprile 2012. Auguroni e grattini a tutti!
Narcissa
08-11-2012, 18:18
Sono proprio contenta ! :182:
Allora, vi aggiorno sul primo giorno inserimento.
Dopo la pappa di mezzogiorno, data ancora separatamente, ho finalmente aperto la porta che li teneva separati. Brillo si è fiondato fuori senza nessuna paura...del resto aveva già avuto modo di esplorare un po la zona notte mentre Molly dormiva in soggiorno quindi non era tutto nuovo per lui. Ma subito è andato verso la zona giorno dove Molly si stava facendo la toilette post pranzo. Lei l'ha subito visto arrivare trotterellando. Si è fermata, ha fatto la gobba, coda grossa e ha aspettato. brillo invece le si è letteralmente scaraventato addosso trillando felice. Molly aveva gli occhioni a palla, ma non è scappata: si è scansata e ha fatto il classico miagolìo di avvertimento...poi qualche bella zampatona ben assestata. brillo si è accucciato a terra pancia all'aria e anche lui le tirava delle zampatine in faccia, perchè cmq Molly non si è mai allontanata. Poi improvvisamente lei si è messa a correre per la stanza e Brillo dietro...lui secondo me voleva giocare, lei voleva scappare via. Cmq si sono rincorsi per un bel po...a volte era brillo a scappare e molly a rincorrere, a volte era il contrario. Cmq ad un certo punto Molly aveva il fiatone...ansimava tutta e si è stesa esausta a terra. Siccome brillo stava riprendendo la carica su di lei...l'hoo distratto un po con dei giochini e ho fatto in modo che molly andasse in camera nostra a riposare tranquilla per un po. Del resto lei solitamente ronfa per quasi tutto il pomeriggio e invece ieri non riusciva proprio a trovare pace. E' rimasta per un po in camera nostra poi di sua spontanea volontà è ritornata in soggiorno dove brillo giocava con i topini di molly. Di nuovo rincorse, zampate, soffi e lotte, ma tutto abbastanza soft cmq. Poi brillo è enrato nella lettiera di molly per farci pipì..lei da fuori lo guardava incuriosita e anche un po seccata (l'aspetto era di chi dice "ma come si permette 'sto qui a usare il mio bagno?"), ma ha lasciato fare. Poi è entrata anche lei ad annusare la produzione di brillo :dead:
Idem la sera con le ciotole...sono arrivata alla conclusione che brillo sarà un gran rompiscatole....ehehehe come tutti i fratellini minori...la segue sempre, se lei mangia anche lui le mangia dalla ciotola e lei si deve scansare, se lei va in lettiera, lui subito dietro...insomma, per me lei lo ritiene un gran rompino!! :)
però tutto sommato come primo giorno è andato bene...la notte l'ho rinchiuso ancora nella stanzina, anche se ha pianto un po. Molly aveva bisogno di ritrovare la sua routine notturna sul lettone e dormire in santa pace. Stamattina è ricominciato tutto come ieri...corse, zampate, soffi...ora sono soli in casa, spero non succeda nulla di che anche se quando sono uscita Molly si erà già sistemata sulla sua sedia preferita e brillo, ovviamente, su quella accanto e la guardava! Boh...chissà che stanno facendo?
Tutto sommato mi sembra un buon inizio, voi che dite? :)
valentina82
09-11-2012, 08:51
milka un inizio meraviglioso:) simpatico brillo che la segue sempre, secondo me dopo i primi giorni di soffi e zampatine andranno d'accordo;):)
coccole ai pelosetti:o
io direi che è un ottimo inizio :D
poi sicuramente il piccolino è più vivace e ha più voglia di interagire, ma vedrai che Molly si farà rispettare e l'equilibrio lo troveranno loro con un po' di tempo :)
sono contenta che il primo giorno sia andata bene!
tante coccole a molly e brillo :)
babaferu
09-11-2012, 12:48
benone!!!
anche il mio ultimo, maschietto, è un gran rompino....
fai bene a fare in modo che la molly mantenga un po' di spazi e pace (vanno bene anche cucce in alto, dove il piccolo non arrivi).
e poi, coccole e privilegi a lei, servile la pappa per prima, falle capire che resterà la regina indiscussa, anche se il principino la insidia!!!
baci, ba
Sì sto facendo come avete detto: tante coccole a Molly, che però non sembra apprezzare più di tanto, resta sempre un po sulle sue...come ha sempre fatto del resto. E poi ho anche detto ai ragazzi oggi di lasciarla un po in pace loro, dato che quando son ripartita si è messa a dormire sulla sedia sotto la scrivania di andrea, mio figlio grande, forse cercando un po di tranquillità. Ho detto non non starle troppo addosso, perchè mi sembra stia cercando un po di pace, come se si volesse nascondere dalla piccola peste invadente!!! :)
Cmq stamattina penso si siano comportati bene, non ho trovato disastri al mio arrivo. Molly mi aspettava come sempre dietro la porta d'ingresso, che mi sente arrivare mentre percorro il vialetto, brillo invece dormiva sulla sedia della Molly, :devil:, come minimo l'avrà scacciata quando ci dormiva lei!!! Ho dato la pappa prima a Molly, poi è arrivato subito Brillo, allora l'ho preso e messo sul piano di lavoro della cucina e gli ho servito lì la sua pappa, così entrambi hanno potuto mangiare tranquilli. Quando poi hanno finito sono andati ad annusare e leccare le ciotole l'uno dell'altra...
Il fatto è che a Brillo sto dando umido e crocche kitten, a Molly umido e crocche adult...a brillo vorrei continuare ancora per un po a dare il kitten perchè cmq mi sembra ancora piccino per l'adult; mentre Molly sarebbe meglio non mangiasse il kitten che sennò mi diventa obesa!!! :p Secondo voi sbaglio a farli mangiare proprio lontani lontani?
Adesso in casa ci sono i miei figli: mi sono raccomandata di lascir fare ai mici, di non intervenire e non sgridare nessuno dei due, specie Molly, per le zampate o i soffi che si potrebbero dare. Tanto ho visto che è tutta scena quella che fanno...prima si sono perfino quasi abbracciati mordicchiandosi sul collo...e ho anche visto Molly che si è avvicinata a brillo ed è andata ad annusargli la punta della codina!!!
Mi sembra tutto fin troppo facile così...ci sarà qualòche trucco, qualche inganno???? :)
babaferu
09-11-2012, 17:03
benissimo, bravissimi tutti!!!!
Il fatto è che a Brillo sto dando umido e crocche kitten, a Molly umido e crocche adult...a brillo vorrei continuare ancora per un po a dare il kitten perchè cmq mi sembra ancora piccino per l'adult; mentre Molly sarebbe meglio non mangiasse il kitten che sennò mi diventa obesa!!! :p Secondo voi sbaglio a farli mangiare proprio lontani lontani?
no credo che non sbagli a meno che non nascano nervosismi per il cibo (il micino dovrebbe avere pappa a disposizione, riesci a dargliela spesso? e per lei come sei organizzata?), tieni conto che se nascono nervosismi un buon secco adult va benone per entrambi (cosa stai dando?), con kitten umido per lui e adult per lei (al max per lui integri con una pasta vitaminica, se è ancora un po' convalescente).
bacioni, ba
Aggiorno con la situazione inserimento: mi sembra procedere tutto per il meglio: pochi soffi e solo mentre "giocano" a mordicchiarsi e rincorrersi. Spesso ho visto che si passano vicino senza darsi fastidio l'uno con l'altro, ma è soprattutto Brillo che è un po rompino e spesso va a disturbare Molly mentre magari lei è seduta tranquilla a farsi i fatti suoi. Lei reagisce accettando le cariche e inseguendolo per un po, poi entrambi, probabilmente stanchi, si mettono su divani/sedie/letti ma separatamente; ancora vicini vicini non reiscono a stare...ma solo prchè Brillo non appena vede Molly ferma e tranquilla lui le salta addosso per giocare; e lei si scoccia e se ne va. Cqm diciamo che va tutto bene. Di meglio non potevo sperare!
no credo che non sbagli a meno che non nascano nervosismi per il cibo (il micino dovrebbe avere pappa a disposizione, riesci a dargliela spesso? e per lei come sei organizzata?), tieni conto che se nascono nervosismi un buon secco adult va benone per entrambi (cosa stai dando?), con kitten umido per lui e adult per lei (al max per lui integri con una pasta vitaminica, se è ancora un po' convalescente).
bacioni, ba
Allora: per il cibo non mi sembra che ci siano nervosismi, nel senso, che do la pappa ad entrambi contemporaneamente e anche se brillo tendenzialmente va a mangiare nella ciotola di Molly, lei lo lascia fare e si scansa...andando a mangiare nelle ciotola di brillo (che però è kitten). Ma senza ringhiare, zampare o soffiare. Semplicemente si sposta...o aspetta che lui abbia finito. ovviamente io sorveglio e appena vedo che brillo si intromette nella ciotola di Molly lo riporto alla sua e così finche entrambi finiscono. Questo per l'umido, che do tre volte al giorno (mattina, mezzogiorno e sera). per le crocche...allora sto dando natural best di hill's, adult per molly e kitten per brillo. Prima a brillo davo royal canin babycat, ma dato che mi sembrava non apprezzarlo troppo, e dato che lui si mangiava le crocche di molly, ho preferito che entrambi avessero la stessa referenza. Gli ingredienti mi sembrano simili, c'è qualche valore più alto nel kitten, logicamente (tipo taurina, vitamnine eccetera), ma come composizione sono molto simili. Così almeno se anche se le scambiano non dovrebbero esserci troppi problemi. Lascio una ciotola di crocche a disposizione, sarebbero per brillo, ma io poi non so chi le mangia...Eventualmente appena finisco il sacchetto kitten prenderò solo quello adult da dare ad entrambi. lascerò invece la doppia referenza adult/kitten per l'umido che quello riesco a seguirlo meglio mentre lo mangiano. A Molly do diversi tipi di umido, hill's bocconcini, animonda VF, trainer, avevo anche le scatolette di grau e animonda carny ma le ho finite e devo rifare l'ordine su zooplus; a brillo sto dando trainer e royal canin e qualche bustina di hill's bocconcini con salsa.
Boh adesso vedo...tra l'altro oggi abbiamo anche il richiamo della vaccinazione a brillo; magari ne parlo anche con i vet là e sento cosa mi consigliano...più che altro mi preoccupa la MOlly che non vorrei ingrassasse troppo se continua a spiluccare il kitten di brillo...:devil:
Puccetta
12-11-2012, 12:29
ti dico cosa è successo a me per il cibo....all'inizio davo da mangiare in posti separati....poi per questioni logistiche e tempistiche per me era un pasticcio....quindi ho messo le ciotole vicine e ogni volta che merlino tentava di andare a mangiare in quella di briscola (non è mai successo il contrario) io lo prendevo e lo rimettevo davanti alla sua.....dopo quanche volta lui ha capito e non è più andato nella ciotola della sorella....poi c'è stato il periodo in cui mangiava la sua pappa di corsa per andare poi in quella della sorella che stava ancora mangiando.....di nuovo stessa storia, lo prendevo e lo chiudevo in camera finchè briscola non aveva finito....ora quando lui finisce aspetta prima che briscola si sia allontanata e poi va a finire i leccare le bricioline che lei avanza sempre....
sumire_iwaya
12-11-2012, 12:54
Ho letto soltanto il titolo della discussione e non i vari interventi, però permettimi di dire... EVVIVAAAAAAAAAAAAAAAAA :banana: :banana: :banana:
Ho letto soltanto il titolo della discussione e non i vari interventi, però permettimi di dire... EVVIVAAAAAAAAAAAAAAAAA :banana: :banana: :banana:
Grazie sumire...aspetto news di pablo....spero positive, ovviamente! :)
sumire_iwaya
12-11-2012, 14:07
Grazie sumire...aspetto news di pablo....spero positive, ovviamente! :)
Come "spero" ??? Saranno SOLO positive !!!!
Ho visto solo ora il tuo mp, grazie per l'interessamento... mi segno il numero perchè può sempre tornare utile ! La decisione per domani però ormai è stata presa, non me la sento di aspettare e di sballottolarlo ancora qua e la, ora si nota che l'occhio gli da fastidio :(
Come "spero" ??? Saranno SOLO positive !!!!
Ho visto solo ora il tuo mp, grazie per l'interessamento... mi segno il numero perchè può sempre tornare utile ! La decisione per domani però ormai è stata presa, non me la sento di aspettare e di sballottolarlo ancora qua e la, ora si nota che l'occhio gli da fastidio :(
Ovviamente SOLO positive saranno!!!!
Hai fatto bene a decidere per l'intervento. Le tue vet mi sembrano in gamba e hanno seguito pablo dall'inizio quindi lo conoscono e sicuramente se ti hanno consigliato di intervenire è perchè alternative valide e meno invasive non ce n'erano. Il nominativo che ti ho dato è cmq quello di un vet specialista in oculistica, quindi nel caso serva prossimamente (spero ovviamente di no) o anche per un secondo consulto in caso di dubbi da chiarire. Mi han detto che è molto bravo e che ha curato diversi mici del gattile con problemi agli occhi.
In bocca al lupo per domani, stai tranquilla, se ci riesci, noi ci incrociamo tutti per voi!!!
Forza pablito bello! :kisses:
babaferu
12-11-2012, 16:04
bene.
se acquisti su zooplus hai mai provato le porta21? sono adult ma vanno benone anche epr i cuccioli.
baci, ba
bene.
se acquisti su zooplus hai mai provato le porta21? sono adult ma vanno benone anche epr i cuccioli.
baci, ba
le crocche dici? No non le ho mai provate...devo ordinare prossimamente, magari ne metto un sacchetto nell'ordine, così tanto per provarle...
Grazie per il suggerimento! :)
babaferu
13-11-2012, 08:54
le crocche dici? No non le ho mai provate...devo ordinare prossimamente, magari ne metto un sacchetto nell'ordine, così tanto per provarle...
Grazie per il suggerimento! :)
si, le crocche! oltretutto hanno un ottimo rapporto qualità/prezzo.
baci, ba
milkaaaa ma un po' di fotooo??
milkaaaa ma un po' di fotooo??
Hai ragionissima!!! Devo assolutamente scaricarle e farne anche di nuove insieme a Molly....con tutti i consigli e gli incorcini che mi avete mandato vi meritate almeno qualche foto della piccola peste!!! Che si è fatto ENORME rispetto a quello che vedete nell'album!!!
Vedo cosa riesco a fare!!!
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.