cecilia
08-11-2012, 16:25
Ciao a tutte, avrei bisogno di un parere e un consiglio da chi ha esperienza di Fip. Vi riassumo brevemente la storia di Margherita. Margherita arriva in gattile a 25-30gg con 3 fratellini. Tutto bene. Feci buone, analisi feci negative, ottima vitalità ed appetito. Passa un mese circa e i 3 vengono vaccinati. Gelsomino e Ortensia tutto bene, Margherita no. Ad una settimana esatta dal vaccino è un pochino apatica. Non vitale come sempre. Mangia, ma non convinta. Misuriamo la temperatura: 39.8. il giorno dopo la temperatura torna normale. Lei ancora un pochettino moscia. Feci nella norma. Appetito ancora non eccelso ma mangia. In pochi giorni manifesta una linfoadenomegalia mostruosa. Tutti i linfonodi sono enormi. Sottomandibolari, interscapolari quelli sul retro delle cosce, quelli inguinali. Tutti enormi. Lei, salvo quell'unico episodio di febbre, è normotermica. La portiamo in clinica. Viene prescritto synulox e fissato controllo dopo una settimana. Il vet la trova un po' piccolina per la sua età. non magra, è cicciottina, ma poco cresciuta. Lei in quella settimana riprende ad essere la Margherita di sempre. Vivace e attiva. I linfonodi però restano enormi. Al controllo il vet fa emocromo e risulta anemia e un'infezione in corso. Test fiv/felv con lo snap negativo. Preleva altro sangue e manda fuori i campioni per un profilo completo ed elettroforesi. Intanto cambiamo antibiotico. Passiamo al ronaxan che fa per 14 gg. I linfonodi in questo periodo restano gonfi forse un pochino meno dei primi tempi. Nel frattempo le feci dei 3 hanno iniziato a peggiorare. in alcune ci sono tracce di sangue. Ripetiamo l'analisi delle feci e risultano positivi ai coccidi. Stop ronaxan ed inizio vetkelfizina. Dalle analisi che sono nel frattempo arrivate il quadro non è buono. Anemia, infezione in corso, un brutto picco nell'elettroforesi (poi se serve le posto anche). Nel frattempo, magicamente i linfonodi tornano a rimpicciolirsi. Fino a diventare quasi normali. Bene. Lei continua ad essere una gattina apparentemente sana, e senza tutti i linfonodi gonfi lo sembra davvero a tutti gli effetti. Poi come si erano sgonfiati si rigonfiano. Non come i primi tempi, ma sono comunque di nuovo grossi.... Torniamo in clinica con un nuovo campione di feci. Negativo ai coccidi, viene mandato fuori per una pcr per ricerca di coronavirus. Nel frattempo viene fatto nuovo prelievo di sangue per un profilo completo. I risultati confermano sostanzialmente quelli precedenti. Pur non capendoci niente mi rendo conto anch'io che le analisi fanno abbastanza schifo... E nel frattempo arrivano anche i risultati della pcr sulle feci: positiva al coronavirus con titolo elevato....
E, per finire, arriva la diagnosi: Fip. Non positività al coronavirus ma proprio Fip. Fatto sta che lei apparentemente scoppia di salute. I linfonodi sono tornati normalissimi, mangia tanto, va di corpo regolarmente, gioca, morde e non ne può più con i fratelli di stare rinchiusa in un buco di stanza. Per lei il vet è stato tassativo: nessun contatto con nessun altro gatto. Adozione da gatto singolo a persone che devono essere consapevoli che morirà presto. Le analisi le ho viste anch'io... ma possibile che con una Fip in corso Margherita sembri la gatta più sana del mondo? E' successo a qualcun'altro che con una Fip conclamata il gatto stesse apparentemente bene? La guardo e non mi rassegno. Sopratutto non posso concepire che debba stare chiusa nel bagnetto in attesa di morire... E' con noi da quando aveva 25 giorni e non ha conosciuto altro che una gabbia e un bagno.
Secondo voi è possibile mettersi in contatto con la Dr. Addie? Mi fido dei nostri Vet ma tutte le volte che vedo MArgherita mi prende lo sconforto. Io vedo una meravigliosa pallina bianca, non un morto che cammina!
Scusate il papiro.
Ciao
Cecilia
E, per finire, arriva la diagnosi: Fip. Non positività al coronavirus ma proprio Fip. Fatto sta che lei apparentemente scoppia di salute. I linfonodi sono tornati normalissimi, mangia tanto, va di corpo regolarmente, gioca, morde e non ne può più con i fratelli di stare rinchiusa in un buco di stanza. Per lei il vet è stato tassativo: nessun contatto con nessun altro gatto. Adozione da gatto singolo a persone che devono essere consapevoli che morirà presto. Le analisi le ho viste anch'io... ma possibile che con una Fip in corso Margherita sembri la gatta più sana del mondo? E' successo a qualcun'altro che con una Fip conclamata il gatto stesse apparentemente bene? La guardo e non mi rassegno. Sopratutto non posso concepire che debba stare chiusa nel bagnetto in attesa di morire... E' con noi da quando aveva 25 giorni e non ha conosciuto altro che una gabbia e un bagno.
Secondo voi è possibile mettersi in contatto con la Dr. Addie? Mi fido dei nostri Vet ma tutte le volte che vedo MArgherita mi prende lo sconforto. Io vedo una meravigliosa pallina bianca, non un morto che cammina!
Scusate il papiro.
Ciao
Cecilia