Visualizza Versione Completa : Lettiera "naturale "
Buongiorno a tutti,vorrei sapere come si fa a capire quale deve essere la composizione di una lettiera che più si avvicini al terreno naturale che i gatti usano per fare i bisognini.. devo premettere che sono ignorante in materia.. per un certo periodo ho usato quella despar e mi sono trovata ben
e (ma é stato un caso, non l'ho scelta con consapevolezza) .. il problema é che ora non riesco più a trovarla. Ci sono dei valori che devo guardare per trovare una lettiera naturale? Grazie :)
qualcuno sa consigliarmi?
Che si avvicini al terreno, non saprei, io uso la lettiera naturale, ma è legno...
Amelie57
09-11-2012, 11:54
Al terreno proprio non assomiglia nessuna, che io sappia, altrimenti andrebbe a ruba. Anch'io uso quella in granuli di legno (Cat's Best Ecoplus); ce ne sono diversi tipi sul mercato. Poi so che ne esistono anche di sabbia fine (una volta c'era la Almo così, ma l'ho provata tanto tempo fa e non so se esista ancora), e poi hai tutte quelle tradizionali a granuli di bentonite, Catsan, Sanicat, ecc.
Il silicio non te lo cito perché è quanto di meno simile al terreno naturale si possa trovare.:)
Se non ricordo male quella despar era all'argilla.. quindi dovrei cercare un'altra marca che abbia lettiere a base di argilla? io di lettiere purtroppo non ci capisco niente e non so come regolarmi..
Poi mi è venuto un dubbio.. così come ci sono alimenti di qualità e alimenti scarsi, queste differenze esistono anche per le lettiere o l'unica discriminante per dire se una lettiera sia ok è quella di guardare le preferenze del gatto?
Noi preferiamo le agglomeranti cioe' che fanno la palla e si raccoglie solo quella e si butta ...( meglio qncora nel wc e si sciolgno) Piu bella solida e' la palla piu' e' di qualita' x noi pero costicchiano
Poi ci sno le lettiere normali , che usavo 20 anni e non ne voglio proprio piu sapere ....
Ognuno ha un proprio gradimnto
Amelie57
09-11-2012, 12:58
Le lettiere più costose alla fin fine sono più convenienti perchè occorre sostituirle molto di rado. Io con 10 l di Cat's Best (euro 8,40 c.ca) e due gatti, ci faccio due mesi, senza sostituire niente, ma semplicemente buttando le popò e le palle di pipì, e rabboccando secondo necessità.
Quindi non ci sono ingredienti "dannosi" da cui devo diffidare? Quella desoar mi piaceva molto, anche perché agglomerava bene.. a questo punto mi vorrei orientare su qualcosa all'argilla .. qualcuno sa darmi consigli su buone marche?
secondo me quello che più assomiglia al terriccio è la bentonite, anche se in effetti non ci somiglia, ma è quello che più si avvicina. quando è ancora umidiccio di pil potrebbe sembrare terra.
ps: il mio usa la lettiera con la bentonite agglomerante per la pupù, e la lettiera con la cat's best oko plus per la pipì.
quelle a base di bentonite sono agglomeranti quindi? il mondo delle lettiere per me è un buco nero :confused:
Io prendo al maxizoo una lettiera agglomerante molto fine a base di bentonite. Assomiglia alla sabbia del mare per intenderci da tanto è fine, ma agglomera bene; la pipì diventa una bella palla dura, tipo polpetta, che raccolgo senza che si rompa. la pupù idem (ma non è a palla...più a tronchetti, ehehehehe). Costa 14 euro il sacco da 10 litri (credo), è un po cara, ma alla fine è l'unica con la quale mi son trovata bene e ho paura a cambiare. L'ultima volta l'ho trovata in offerta a 9.90 e ne ho presi 3 sacchi. Mi dura(va, prima che ci fosse brillo, quindi due lettiere da pulire) anche più di un mese, 5-6 settimane di media. Ora con brillo e due lettiere da tener pulite, mi dura sulle 3-4 settimane (brillo è un piscione...e ha appena finito un periodo di diarrea :dead:).
quelle a base di bentonite sono agglomeranti quindi? il mondo delle lettiere per me è un buco nero :confused:
esistono di bentonite sia quelle agglomeranti che quelle NON agglomeranti.
solitamente sono grigie, alcune possono essere sbiancate. alcune profumate. sono sacchi pesanti, perchè la bentonite è una specie di argilla.
esistono anche lettiere a base di legno, come la cat's best oko plus, anche questa agglomera un po'.
inoltre esistono le lettiere in silicio, che NON agglomerano, e non hanno un aspetto naturale (sono trattate). le lettiere in silicio non vanno rabboccate, a differenza di quelle agglomeranti, quindi si sporcano tutte e bisogna cambiarle interamente ogni tot. (le altre agglomeranti, togliendo la palla sporca, restano più "pulite" e basta rabboccare. c'è meno spreco)
questo è quello che so io :)
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.