Visualizza Versione Completa : Royal canin o almo nature?
Buona sera a tutti :D Come ho scritto nella presentazione,sto adottando un micio di due mesi e sto cercando qualche informazione per crescerlo al meglio aspettando che arrivi :) ... Ora,ho letto vari post,ma ne sono uscita più confusa di prima xD . Considerando che il gattino avrà 2 mesi cosa mi consigliate per l'alimentazione? Cibo umido o secco? Se secco,royal canin o almo nature ? Royal canin36 andrebbe bene (perchè c'è scritto da 4 a 12 mesi e non credo che scendano ancora di più) Tanto ho visto su zooplus.it che i prezzi sono più o meno quelli per i pacchi di 400 grammi. Io,per me,in genere preferisco il biologico quindi lo darei anche al mio gatto,ma non essendo esperta preferisco chiedere. E poi ogni quante ore deve mangiare e soprattutto quanti grammi? Pesce azzurro e riso o pollo e riso? oddioooo che confusione. Inoltre ho letto di qualche snack da dargli,alcuni sono per espellere i boli di pelo (tipo whiskas anche se me l'hanno vivamente sconsigliata),è opportuno dargliene da così piccolo (ad esempio questi qui che sembrano buoni e anche carini per il piccolino http://www.zooplus.it/shop/gatti/snack_gatti/compresse_gatti/pastiglie_gatti_gimpet/290319)? E durante la giornata,quando dovrei darglielo? Scusatemi per il papiro ma voglio dargli il meglio e sono inesperta :o ciao a tuttiiiiiiiiiii:micimiao02:
ciao!
se la tua scelta è fra queste due marche inizierei con i royal 34 (per gattini fino ai 4 mesi) puoi prendere il pacco da 4kg per risparmiare molto, ti dovrebbe durare intorno ai due mesi precisi, poi passare ad altro kitten di qualità a cui penserai.
contemporaneamente offrirei degli umidi kitten completi ma sconsiglio di legarsi troppo alla royal come marca perché una miriade di proprietari riferiscono che al cambiare marca ci sono problemi in lettiera o una grande difficoltà per far piacere al gattino altre cose.
a seconda di quanto mangerà il piccino suggerirei di stare almeno intorno ai 100g di umido al giorno, il resto crocchi liberi.
umidi kitten ottimi che di solito piacciono, in patè, sono grau (rosa e azzurro), animonda carny e altri ma la scelta è ampia visto che in buona parte vanno bene anche gli adult di diverse marche.
per almo, beh, gli umidi sono quasi tutti complementari e ti costringe ad usare il loro secco (in proporzione 60%-40%) e anche questa linea ti lega a sé per altri versi quindi.
è molto importante che i nutrienti principali siano in proporzione adeguata per i piccini, ma il bilanciamento minerale è ancora più importante, per la costruizione dello scheletro e altre cosette.
sono due buone marche, che potresti alternare nel tempo.
la qualità della materia prima di almo è senz'altro superiore, anche se non è biologico, gli allevamenti sono estensivi, no ormoni né antibiotici, alimentazione solo vegetale, pesce di mare aperto.
Ciao cara grazie della risposta innanzitutto,quindi dici di darglielo l'umido? Perchè me lo avevano sconsigliato per via delle feci molli in conseguenza. Quanto costa in media il pacco da 4 kg ???
valentina82
13-11-2012, 09:04
ciao ascolta gli snack hanno molti appettizanti e additivi, e ti assicuro che non sono il massimo, in alternativa potresti dare il lievito di birra ''una pasticchina al giorno e fa bene al pelo''.....
per la quantità di umido potresti dividerlo in tre volte, mattino, mezzogiorno e sera..... per le feci molli se le dovesse avere vuol dire che magari è da sverminare, ma con i prodotti giusti tutto torna normale
Ragazze ma invece che ne dite della friskies ?Ho visto che ha prezzi molto contenuti per i pacchi enormi,e soprattutto ho visto che i cereali (che a quanto ho capito fanno male ai gatti) sono contenuti in tutte le marche di croccantini ... E i piccoli pranzetti come cibo umido?
valentina82
13-11-2012, 20:01
Ragazze ma invece che ne dite della friskies ?Ho visto che ha prezzi molto contenuti per i pacchi enormi,e soprattutto ho visto che i cereali (che a quanto ho capito fanno male ai gatti) sono contenuti in tutte le marche di croccantini ... E i piccoli pranzetti come cibo umido?
sono pieni di appettizzanti e additivi chimici e non fanno assolutamente bene per i mici, ci sono marche migliori a prezzi magari leggermente più alti ma che sono di qualità migliore, per es. i dado, shesir, trainer come crocchi, e come umido c'è lechat e stuzzy cat che sono a prezzi contenuti, come umidi e sono di qualità media:)
le marche che hai citato sopratutto la friskies te la sconsiglio vivamente, io non la prenderei mai
sono quasi rotolata giù dal letto...dalle stelle alle stalle!
credevo che avendo scelto royal e almo come marche e che volendoti portare verso il biologico le tue opzioni fossero verso l'alta qualità, friskies è fatto di scarti di lavorazione e contiene pochissima carne, di chissà quale origine.
no, negativo, è un pessimo prodotto, specialmente il secco.
se è questione di economia, vedi un po' quanto vorresti spendere al mese, che qui parliamo delle alternative.
il royal 34 è carissimo, ma prendendone un pacco solo da 4 kg su zp http://www.zooplus.it/shop/gatti/cibo_secco_gatti/royal_canin/royal_canin_gattini/40707 costa sui 32€, ti dovrebbe durare sui 2,5-3 mesi.
sugli altri zp non italiani lo trovi forse a meno, cerca un po'.
umidi ce ne sono tanti e andrebbe dato tutti i giorni (50/100g a seconda di quanto te ne mangia), i pranzetti non sono il peggior prodotto in commercio ma se volevi valutare la spesa complessiva, non valgono certo la pena.
gli snack sono una spesa e un apporto alimentare inutile, specialmente per un piccino. alcuni snack sono sani, ma prima pensiamo a piazzare cibo vero in quella panciotta :o
cri.stal
13-11-2012, 23:39
Se deve essere sincera,contrariamente a quanto si crede,almo
nature non e` delle migiori. La royal l'ho provata per entrambi i micini...ormai da patecchio tempo sono passata a purina pro-plan. La versioni per gatti senior la utilizzo per polo che nonstante i suoi 12 anni(in realta` li deve ancora compiere) vanta delle analisi perfette...il piccolino trovato quest'estate a sei mesi li mangia (ovviamente di una categoria adatta alla sua eta` e finora anche lui si e` trovato benissimo...nella classifica alimentare si trova allo stesso posto della royal per cui puoi tranqillamente fidarti...
Tra crocchette e umido ti consiglierei le prime in quanto fanno molto bene ai loro dentini...per quanto riguarda gli snack concordo con le altri sono una schifezza e inoltre contribuiscono a dargli una non corretta abitudine alimentare.
Un abbraccio a te e al piccolo in arrivo
Tra crocchette e umido ti consiglierei le prime in quanto fanno molto bene ai loro dentini.
Parere quantomeno opinabile; meglio una volta ogni tanto un bel pezzetto di carne cruda con nervetti(congelata per 48 h e decongelata in frigo)dei croccantini che al di là delle credenze non garantiscono una adeguata pulizia dei denti( forse solo le linee specifiche td hill's e oral sensitive royal canin). Per il resto largo all' umido (completo e di qualità) e abbasso le crocche:D
caspita quante cose ci sono da sapere,non sapevo sinceramente che la friskies facesse così schifo ._. l'ho vista pubblicizzata ovunque !!! Ma a cosa devo fare attenzione in particolare nell'etichetta? I cereali sono ovunque :shy:
BarbaraB
14-11-2012, 12:55
Allora... io mi soffermo su una cosa: 2 mesi. Perchè lo prendi a 2 mesi? perchè non ha più la mamma? la NORMATIVA proibisce la cessione di gattini che abbiano meno di 84 gg, e siccome vale per i gatti di razza, non vedo perchè non dovrebbe valere per qualsiasi altro tipo di gatto ceduto, venduto, regalato. SE ha la mamma e i fratellini e se non corre pericolo di vita dove è, è meglio lasciarlo lì fino a tre mesi, sarà più socirvole, meno pauroso e avrà meno difficoltà con tutto (cibo, giochi, inserimenti, cambio casa ecc)
Questo che dico sembra OT,ma invece ha molto a che vedere anche con la sua alimentazione. I mici piccoli hanno bisogno del latte materno che dà loro le difese della madre, verso i 2 mesi l'effetto difensivo si attenua (è infatti il momento del 1° vaccino) anche perchè ormai per quella età mangiano anche cibo umido e crocche e intanto si forma ils sietema immunitario. A 2 mesi e 20-25 gg circa si fa il secondo vaccino, sempre lasciando - possibilmente il piccolo con la madre che nel frattempo può aver smesso di allattare (ma anche no) che ha un effetto amplificatore, da quel momento, si aspettano ancora 10-15 gg e poi il picoclo si può spostare in una nuova casa senza grossi pericoli: la separazone da madre e fratellini abbassa le difese (con lo stress) e potrebbe ammalarsi, quindi è bene che la subisca quando ha fatto entrambi i vaccini. Se si accumula stress su stress (separazione troppo presto, vaccini, cambio cibo ecc) ilpicoclo potrebbe risentirne a livellod i vari organi, fra cui quello digestivo e gastroenterico. A tre mesi poi è anche più capace di mangiare le crocche, cibo indispensabile alla pulizia dei denti e un apporto completo del fabbisogno (e impara a mangiarlo per imitazione della madre, perchè di solito i primi tempi gli si dà l'umido), inoltre comincia a cambiare i dentini ed è molto più autonomo e in grado di affrontare il mondo.
Quindi se vuoi che non abbia problemi di alimentazione:
1) aspetta che abbia almeno 3 mesi a prenderlo, fidatoi (sempre che noncorra pericoli)
2) prosegui il cibo a cui è abituato (quello che mangiavano madre e fratellini) e cambialo GRADUALMENTE se è una schifezza tipo marche sopra citate di bassa qualità, altrimenti se è già abituato ad una buona marca, tipo Royal, Hill's o simili, prosegui con quella.
3) bilancia bene umido e crocche (e dagli SOLO cibo idoneo a lui,niente assaggini, niente avanzi di cucina, bniente schifosi snack!!!): crocche piccole tipo babycat della Roya che è OTTIMO sempre a disposizione accanto ad una ciotolina di acqua e cibo umido Kitten o vaschette baby cat due (anche 3) volte al giorno a picocle dosi, tipo 1/3 di bustina da 85gr a volta fino ai 4-5 mesi (magari alternando babycat-istinctive e vari gusti di umido almo natura, ma non usare solo Almo Nature che è cibo complementare e non completo, attenta s elo conservi in frigo a non dare al picoclo cibo freddo, unisci due o tre cucchiaini di acqua calduccia ma non bollente, l'ideale sarebbe a 37-40°) mentre le crocche RIGOROSAMENTE sempre quelle. A 4 mesi si passa a crocche Kitten e si alterna cibo umido kitten con cibo adult sempre delle stesse 2 marche massimo (hills o RC o Almo, al limite puoi introdurre saltuariamente formaggio molel non salato, carne di pollo alla piastra senza sale e senza ossa, pesce bollito sliscato!!!). Piano piano si riduce l'umido a 2-4 volte a settimana mattina e sera e poi solo 1 busta 1 volta al giorno ma solo 2 v a settimana, magari con due o tre cucchiai di acqua tiepida, quellos empre, aiuta i reni e fa assoirbire al micio la giuista quantità di liquidi
Fino ai 6-7 mesi puoi aggiungere alcuni integratori vitaminici, tipo pasta VMP 2 v a settimana 1- 2 cm.
Se lo abitui a Royal hai una ltro vantaggio, se si ammala o ha qualche problema , la RC ha una linea veterinaria ottima...
BarbaraB
14-11-2012, 13:05
Se vuoi un gatto sano...fai uno sforzo economico e compra una buona marca! Il rapportoi qualità/quantità prezzo non ha paragoni! Una cattiva marca ingrassa, riempie il gatto di tossine e necessita una quantità di molto superiore, una buona marca molto proteica, con pochi cereali, poche ceneri e ben integrata (soprattutto con taurina indispensabile al gatto) ti fa spendere molto meno in veterinario.... fidati! ;-)
DonPepeDeVega
14-11-2012, 14:03
Se vuoi un gatto sano...fai uno sforzo economico e compra una buona marca! Il rapportoi qualità/quantità prezzo non ha paragoni! Una cattiva marca ingrassa, riempie il gatto di tossine e necessita una quantità di molto superiore, una buona marca molto proteica, con pochi cereali, poche ceneri e ben integrata (soprattutto con taurina indispensabile al gatto) ti fa spendere molto meno in veterinario.... fidati! ;-)
.. concordo.. :D
Grazie a tutti per i consigli siete stati tutti molto chiari. Per barbara: il gattino ha si la mamma e i fratellini,ma l'associazione da cui lo sto prendendo non è un gattile e ha troppi (veramente troppi gatti) e quindi li danno dopo il primo vaccino a due mesi inoltrati. Sinceramente non pensavo fosse così pericoloso per il gatto anche perchè me l'hanno detto loro di prenderlo non mi hanno fatto problemi di sorta ecco. Io sto facendo il possibile per non farlo sentire stressato quando arriverà a casa,gli ho già comprato la nicchia,i giochini (senza piume e senza fili perchè potrebbe farsi male),le copertine,le due ciotole,la lettiera.Quasi tutto praticamente. Non lo lascerò solo. Certo mi dispiacerebbe se dovesse ammalarsi per colpa mia a questo punto,non pensavo minimamente ad una cosa simile. Il gatto viene allattato da una mamma che non è la sua,perchè è stato messo con un'altra cucciolata visto che lui è orfanello,e pensavo di sostituire il latte della mamma con uno fatto apposta per i cuccioli ... Non so,mi dispiace che si stressi e si ammali,non vorrei proprio... Comunque adesso farò una lista dei cibi migliori con un buon rapporto qualità/prezzo (già la royal e la schesir non sono per niente male) e glieli prenderò . Ancora sono un pò confusa con l'umido :rolleyes:
i gattini di gattile raramente posso subire le sorti di gattini di allevamento, tranquilla, bisogna accettare te lo diano così presto, anche se per l'educazione e per l'equilibrio non è il massimo, non c'è nessun bisogno di dargli latte artificiale quando verrà allontanato dalla madre, avranno già iniziato a svezzarlo, spero con delle accortezze e lentamente, e quando sarà a casa tua potrà mangiare un buon secco per cuccioli e l'umido completo tutti i giorni, (non so perché barbaraB indichi di darne così poco), se e quando sarà necessario, spero mai, dare una linea veterinaria ci penserai al tempo e non sarà difficile passare a quella perché sono certo appetibili.
di schesir usa tranquillamente il secco kitten ma il loro umido non è completo quindi puoi darlo solo occasionalmente.
Allora alla fine considerando i prezzi e soprattutto la qualità del cibo ho deciso per il secco di dargli o Royal o Schesir e per l'umido le chat. Solo una cosa non mi è chiara: nella classifica del cibo (http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=76226) le chat è messa prima nella fascia medio alta e poi nella medio bassa. Perchè? E quando andrò a comprarlo quale dovrò prendere??? qualcuno ha tipo un'immagine magari google così mi faccio un'idea di quale devo prendere ???
Va lentina
15-11-2012, 13:28
Allora alla fine considerando i prezzi e soprattutto la qualità del cibo ho deciso per il secco di dargli o Royal o Schesir e per l'umido le chat. Solo una cosa non mi è chiara: nella classifica del cibo (http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=76226) le chat è messa prima nella fascia medio alta e poi nella medio bassa. Perchè? E quando andrò a comprarlo quale dovrò prendere??? qualcuno ha tipo un'immagine magari google così mi faccio un'idea di quale devo prendere ???
Perché sono due tipi di umido differenti. Il monoproteico è qualitativamente migliore del le chat standard.
Sul discorso dei due mesi, pur avendo la mamma, avendolo preso da una associazione, va benissimo. Nelle strutture dove c'è alta ,promiscuità e frequentazione di soggetti, nonché quotidiani arrivi, meglio allontanarli da mammagatta prima di esporli a qualche rischio di contagio.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.