PDA

Visualizza Versione Completa : miao help....miao


maramea
14-11-2012, 11:17
Gentilissi amicimiao, :shy:
Scrivo per la prima volta ad un vero pubblico di "gattolici" per un micio-consiglio che possa, in qualche modo, aiutarmi a trovare un rimedio per i MIEI GATTI!!!!!, anzi, per uno....l'ultimo arrivato!! Vi scrivo per poter chiedere un parere perché, credetemi, sono profondamente affranta... anche se temo sia difficile trovarne uno che si adatti alla faccenda che ho da sottoporre al vostro buon cuore! Proprio da quest'estate da un solo gatto...…sono diventati due ! Il secondo, di circa un anno e mezzo, naturalmente trovato in un campo di bocce in campagna , abbandonato e disperato, lo abbiamo adottato, castrato “sverminato” vaccinato…nonché presentato con il classico protocollo, al vecchio rosso “Peo” ...di 14 anni, che, da padrone di casa ha storto, per così dire i baffi...per poi rassegnarsi al nuovo "fratello"
La sorpresa è stata grande: eravamo certi che l'impatto sarebbe stato tremendo.... Purtroppo di li a poco il problema grosso ha iniziato a farlo il "nuovo venuto", cioè Boccia la cosiddetta “pietra dello scandalo!!! Quest'ultimo ha cominciato a fare la guerra al vecchio Peo! Lo aggredisce continuamente, lo morde lo perseguita a tal punto che Peo è costretto a camminare sui mobili, non vive più la sua casa con serenità come un tempo…ed io mi sento ingrata verso di lui che, credetemi, non lo merita affatto. Le sculacciate, le giornalate sul sedere, al “mostro”Boccia non servono proprio a nulla. Mi sono munita di uno sprizzino ad acqua che continuamente uso...senza risultato alcuno. Agguati continui, senza parlare dei morsi che gli rifila sul dorso, graffi sul naso (lo fa anche con noi, morde e graffia sempre). E’ simpaticissimo buffissimo e bellissimo!!! Ma siamo sconcertati. Sono quattro mesi che va avanti così. La notte li teniamo separati, così come pure quando non siamo a casa. Ma c’è una soluzione secondo voi? Abbiamo comprato quel prodotto che sprigiona ferormoni, mi pare si chiami felineway…ma non è servito proprio a nulla! ::disapprove:
Spero in qualche valido consiglio!! :cry:
Valeria

valentina82
14-11-2012, 11:27
ciao, sculacciate e roba varie non servono a nulla, il nuovo arrivato attacca il vecchio per il territorio che vuole dominare solo lui, è sterilizzato?
quando da fastidio al vecchietto cercate di distrarlo con giochi, e provate lo zilkene o anxitane ''che sono degli integratori alimentari e non farmaci, e servono per far calmare anche le ansie che ci sono fra di loro'', provare anche cibo calm della royal canin, e poi so che c'è anche il felifriend ''che serve per far fare amicizia fra i mici'', e poi tanta pazienza

Toporagno
14-11-2012, 13:11
La prima cosa da fare, se non è sterilizzato, è di procedere immediatamente alla sterilizzazione, e già questo dovrebbe risolvere una buona parte dei problemi.

POi, comunque, consiglio anch'io quello detto da Valentina82, su Zilkene, Anxitane ( o cura con i fiori di bach) ad entrambi.

Per il discorso graffi morsi, sul forum trovi tantissimi casi simili, il consiglio è sempre quello: nel momento in cui vedete che esagera, con i morsi graffi o altro, smettete quello che state facendo, gli dite un bel NO deciso, ed andate nell'altra stanza, e lo ignorate per 10, 15 minuti: deve associare quei comportamenti al fatto che portano l'interruzione del gioco, che sono cioé comportamenti che non vanno bene...

BarbaraB
14-11-2012, 13:37
Quoto quanto sopra detto...
Magari se nonrisolvete per niente,l'aiuto di un buon comportamentalista è proprio quello che vi serve! Magari dei farmaci calmanti sotto controllo medico possono essere usati in questi casi (mi sembra che i mici siano entrambi sterilizzati, no?). Potrebbe anche essere il caso di separarli del tutto per un periodo e poi rifare un nuovo inserimento corretto e più lungo del precedente...
Ma - per carità!!! - niente sculacciate e niente spruzzino... sono cattiverie e fastidi del tutto INUTILI: il gatto non capirà in codesto modo che non dve mordere l'altro gatto, capirà solo che voi siete "cattivi" e se continuate questo inficierà anche il vostro rapporto con lui, che sicuramente già avverte come problematico (i gatti "sentono" tantissimo gli stati d'animo delle persone e lui di sicuro avverte la vostra ansia e il vostro dispiacere per il gatto picchiato, ma non sa come comportarsi, non ha capito e nonpuò sopprimere il suo istintuale senso di territorialità, di caccia ecc ...)

DonPepeDeVega
14-11-2012, 13:55
.. ordunque : e'castrato, ed e'un bene..
.. dato che ha un anno e mezzo e lo avete da 4 mesi ha vissuto per piu'di un anno da randagio, percio'e'capibile che si comporti cosi'..
.. io proverei oltre che con il feliway anche con lo zylkene nel cibo.. nel frattempo avete pensato a tagliargli le unghie ?

.. niente botte che non servono a nulla, magari si ad ordini secchi ed anche, ma in misura minore, allo spruzzino che e'un gesto "indiretto" percio'se non abusato puo'anche andare bene..

.. ultima domanda : ma quando "assale" Peo la "bestia" tiene le orecchie basse all'indietro, la goda gonfia e la schiena arcuata oppure no ?

maramea
16-11-2012, 09:36
"Ragatti" grazie per le risposte! Non mi aspettavo così tanta considerazione! In ogni risposta ho trovato un buon consiglio da provare; Dunque, quando Boccia attacca Peo non tira le orecchie all'indietro tantomeno gonfia la coda. Diciamo che fa con lui ciò che fa con le nostre caviglie ogni volta che camminiamo per casa! Mi interessano i fiori di bach così come altri prodotti proposti da voi e e li proverò al più presto! Tagliargli le unghie (l'ho pensato) è difficile, vista la "particolare vivacità dell'individuo". (Quatrro mesi fa che era la metà di peso, per curargli l'otite...era un'impresa mettergli le gocce nelle orecchie!) Ma poi ricrescono rapidamente.....e stiamo da capo a dodici!! Vi errò informat!! Grazie davvero!
Frrrrrrrrr

altraclaudia
16-11-2012, 16:40
L'unica è prendere un altro gatto giovane...:rolleyes:
A me ha risolto i problemi: la mia gatta Fiore quasi 16enne se ne sta tutto il giorno tranquilla nei suoi posti preferiti e nessuno la disturba.
Gli altri due giovinetti psicopatici, Ribes e Caramellina, si rincorrono come pazzi per la casa!
Problema risolto!:D

roxy
17-11-2012, 13:15
L'unica è prendere un altro gatto giovane...:rolleyes:
A me ha risolto i problemi: la mia gatta Fiore quasi 16enne se ne sta tutto il giorno tranquilla nei suoi posti preferiti e nessuno la disturba.
Gli altri due giovinetti psicopatici, Ribes e Caramellina, si rincorrono come pazzi per la casa!
Problema risolto!:D
quoto! secondo me non aggredisce con cattiveria ma forse vuole un contatto giocoso un po' troppo esagerato!:D evidentemente ha tanta energia da sfogare, l'idea di un altro compagno-a non sarebbe male, ma so che è impegnativo passare da 1 a 3!:D

DonPepeDeVega
17-11-2012, 15:50
Dunque, quando Boccia attacca Peo non tira le orecchie all'indietro tantomeno gonfia la coda.

.. perfetto allora sta solo giocando in maniera irruenta.. :D
.. come dicono anche gli altri interventi deve avere un sacco di energia da sfogare.. :D :D :D

babaferu
17-11-2012, 16:10
fai giocare tanto tanto il miciotto..... deve sfogare diversamente le sue energie.
quando attacca l'altro, distrailo tirando una pallina.
e fai in modo che il vecchiarello abbia i suoi spazi di tranquillità..... povero, non reagisce neanche?
credo che fiori di bach e zylchene, in questo caso, servano soprattutto per il vecchietto, mentre per il giovanotto.... non ti resta altro che farlo sfogare altrove, in attesa che col tempo si calmi un pochino.
baci, ba

maramea
19-11-2012, 13:32
ragatti siete stati preziosi! Da ciascuno ho attinto qualcosa. Credo che Babaferu e Don Pepe abbiano davvero ragione! Il felinastro ha energia da vendere!!! Credetemi non mi era mai capitato un gatto così "dopato". Eravamo, oramai, abituato al micio sornione che dove lo metti sta!! Questo Boccia è una miccia! Ovunque tu vada per casa, lo trovi che sta li!!! Ieri....oltre a rincorrersi e arginare come vecchi stracci tutti i miei tappeti di casa.....li ho trovati che erano "naso a naso".....forse......fanno amicizia?
Meno male che solo a voi posso raccontare questa cose :)))))).
No....hem tre gatti....per ora no!!! Anche perchè avrei paura che questo "Boccia" possa fargli male ad un micio piccolo....che dite?

babaferu
19-11-2012, 13:34
no sicuramente non farebbe male a un micio piccolo, sanno regolarsi molto bene.
ma non vorrei che il vecchiotto risentisse di un secondo ingresso....
bene bene per il naso a naso, è un ottimo segnale.
baci, ba

maramea
19-11-2012, 14:14
...andiamoci piano! E' vero che da due gatti a tre c'è poca differenza, è vero anche che se li prendi insieme è più facile. Noi...al momento dobbiamo ancora abituarci a questo psicopatico che ci da un mucchio da fare! Intanto i due felinastri mangiano cose diverse! Peo ha un pò di problemi renali e segue una rigidissima dieta e non deve mangiare altre cose! Boccia è un aspirapolvere che oltre a mangiare la pappa di Peo deve iniziare a mangiare meno perchè è diventato un tombolo! ... . Vi lascio immaginare cosa succede al mattino quando dobbiamo uscire tutti di casa con una certa premura, e dobbiamo: sistemare le lettiere (separate, naturalmente e in ambienti diversi, quella di Boccia sembra la lettiera di un elefante!!), dar loro da mangiare separatamente, in più Peo deve prendere una medicina e tende a nascondersi, quindi appena alzati dobbiamo ricordarci di chiudere le porte dove poi va a infilarsi!! Inoltre Boccia, quando gli apriamo la porta inizia a correre come un pazzo salendo sui letti come un missile! Insomma ragatti, bisogna proprio amarli tanto! Tuttavia.....a noi piace così......!!!Per un altro gatto da inserire....ci pensiamo ancora un pochino!!! E' vero che è il gatto che viene da te! Peo l'ho trovato davanti al portone 15 anni fa! Vittima di tutti i cani e gli anti-gatto del quartiere, Boccia...idem, in campagna, dove vagava schifettato da tutti!!! Si nascondeva nella chioma di un alberello accando ad un bar e dava le zampate a tutti quelli che entravano. Poi qualcuno lo ha fatto sparire. Una mattina, era davanti alla porta di casa mia. Ho capito perchè lo hanno abbandonato. Ma la regola ferrea è che quando un gatto entra in casa.....non esce più! :)))

milka
19-11-2012, 14:18
Ma la regola ferrea è che quando un gatto entra in casa.....non esce più! :)))

Questa regola mi piace...;)

maramea
19-11-2012, 14:35
grazie Milka...:))