Entra

Visualizza Versione Completa : Gatto e pipi!


ilaria
15-11-2012, 11:11
Torno su questo forum dopo tanto tempo per chiedere un consiglio per il mio gatto Arturo..Ha 2 anni e mezzo, abita con noi da quando era uno scricciolo di 200 gr..nonostante sia stato castrato continua a fare pipi a giro, in camera mia la farebbe praticamente in ogni angolo(motivo per cui non posso far dormire i miei mici con noi :cry:), ama in particolar modo le tende :devil: o qualsiasi cosa sia "ammucchiato" in terra, che siano i vestiti da lavare o un tappeto, prima che comprassi la lettiera chiusa spruzzava anche da dentro a quella, zampe dentro e pipi sul muro :mad:!
solitamente spruzza quando vuole uscire ma lo lasciamo in casa (solo se piove forte o dalle 21.00 fino alle 7.00 di mattina)
Ha anche una sorellina che ha 4 mesi piu' di lui..che ama e odia, cioè dormono abbracciati, se non c'è la cerca, ma se lei passa sulla sua strada in un momento di rabbia la prende a botte :cry: , per concludere è un gatto molto pauroso (rinominato anche SpaventArty), qualsiasi rumore lo spaventa, sacchetti, sedie, ecc..

il veterinario mi ha consigliato delle cure alternative, credo Fiori di Bach, qualcuno li ha usati? avete avuto dei risultati?
Vorrei evitare di sottoporlo a uno stress inutile per una cosa che poi non funziona.
Grazie :)

DonPepeDeVega
15-11-2012, 11:45
.. niente stress con i fiori di bach, anzi.. :)
.. ma si prova, anche con il feliway e lo zylkene.. :)

ilaria
15-11-2012, 13:36
scusa la mia ignoranza, ma i fiori di bach devono essere tipo "vaporizzati" nell'ambiente o deve assumerli??Perchè lui quando deve prendere pasticche o anche cose liquide si fa venire i conati anzi che ingoiare :dead:

nessy
15-11-2012, 16:10
scusa la mia ignoranza, ma i fiori di bach devono essere tipo "vaporizzati" nell'ambiente o deve assumerli??Perchè lui quando deve prendere pasticche o anche cose liquide si fa venire i conati anzi che ingoiare :dead:

i fiori si possono anche mettere sul capino o gli bagni il musetto con le goccine così poi si lecca, ma se li prendono per bocca è meglio . ma non hanno sapore e quindi li puoi mettere nella ciotola dell'acqua . risultano più diluiti e quindi ci vuole più tempo , ma si può fare...

alepuffola
15-11-2012, 16:40
E' difficile che i fiori non funzionino, e poi mal che vada sono del tutto innocui.
C'è l'utente Violapensiero che è esperta e può consigliarti quale miscela farti preparare.
Magari mandale un messaggio privato.

chicca
16-11-2012, 15:09
parlavo di questo argomento con una persona che ha questo problema col suo gatto e in effetti avevo intenzione di posare anch'io qualcosa, personalmente ho letto di migliaia di metodi, fiori, spray e di tutto e di più per risolverlo, ma non mi è mai capitato di leggere il post di qualcuno che facendo uno di questi metodi abbi poi scritto "ho fatto questo e ho risolto,il mio gatto non la fà più fuori", mai capitato.
Sarei curiosa anch'io di sapere se in effetti esiste una persona possa dire questo,una risoluzione a questa problematica o esistono solo le cure ma poi sono ignari gli esiti non si sà perchè. Insomma a qualcuno hanno mai funzionato,hanno risolto definitivamente il problema?
magari le moderatrici che hanno letto tutti i commenti del forum e sono qui da anni sapranno se qualcuno ha mai scritto che è riuscito a risolvere questo problema definitivamente o no, a voi risulta di si?