selenia
16-11-2012, 00:52
Ciao ragazzi,
come ho scritto in altri post, ho un micio stupendo di 6 anni. E' cresciuto con me ed è stato sempre bene. Non ha mai avuto problemi di alcun tipo ma da questa estate sta avendo qualche disturbo alle orecchie. Purtroppo a causa dell'incompetenza dei veterinari (ne ho interpellato più di 1) non siamo ancora riusciti a capire se si tratta di un'otite, un'intolleranza alimentare o un'infestazione di acari. Il problema è che da quando l'ho visto star male non vivo più tranquilla. Mi viene l'ansia anche per un semplice "miao", lo osservo in continuazione, a volte evito di uscire per non lasciarlo solo. Per me è diventata quasi un'ossessione. Mi rendo conto di essere eccessiva perchè lui sta bene. Gioca, corre, mangia, ma vivo con la paura che possa ammalarsi.
Cosa posso fare?? Anni fa ho perso il cane per un banalissimo intervento e forse è questo il motivo di tuta questa apprensione.
Lui è parte della mia vita...
come ho scritto in altri post, ho un micio stupendo di 6 anni. E' cresciuto con me ed è stato sempre bene. Non ha mai avuto problemi di alcun tipo ma da questa estate sta avendo qualche disturbo alle orecchie. Purtroppo a causa dell'incompetenza dei veterinari (ne ho interpellato più di 1) non siamo ancora riusciti a capire se si tratta di un'otite, un'intolleranza alimentare o un'infestazione di acari. Il problema è che da quando l'ho visto star male non vivo più tranquilla. Mi viene l'ansia anche per un semplice "miao", lo osservo in continuazione, a volte evito di uscire per non lasciarlo solo. Per me è diventata quasi un'ossessione. Mi rendo conto di essere eccessiva perchè lui sta bene. Gioca, corre, mangia, ma vivo con la paura che possa ammalarsi.
Cosa posso fare?? Anni fa ho perso il cane per un banalissimo intervento e forse è questo il motivo di tuta questa apprensione.
Lui è parte della mia vita...