PDA

Visualizza Versione Completa : fantasie gattoliche


maramea
16-11-2012, 10:29
:)E' un piacere scrivere "di gatti". E' un godimento osservare ogni minima sfumatura di questo quadrupede piccino. Peo...che dorme con noi, la notte ad un certo punto viene a mettere il suo naso nel mio orecchio...e spesso starnutisce! Quando racconto il fatto anche ai non gattolici...questi giustamente inorridiscono! A me fa talmente sorridere questa "sconcertanteria", che la notte diventa una parentesi buffa . Peo passeggia sul lettone, quando ha freddo e decide d'infilarsi sotto il piumone inizia a fare delle fusa così forti da svegliarci e non farci esitare ad ascoltarle. La mattina Francesco gli fa 100 frizioni per lato....io lo prendo lo capovolgo e lo rimetto giù. E' il nostro rito felino! :)
Come si fa....a vivere senza possedere almeno un gatto?
E le code? osservarle è uno spasso! Mia figlia, sei anni, quando vede la coda che spunta da un mobile ci chiama. Si rifà ad una buffa storia che le raccontavo da piccina: che la coda...ha una sua vita privata, ed il gatto...non sa sempre di possederla. Se si vede una coda...non necessariamente vi è un gatto attaccato. Pertanto è bene non indagare troppo. Lasciamo che la coda ed il gatto vadano da sè e non andiamo a verificare che vi siano tutti e due!!
valeria

egi
16-11-2012, 10:51
a proposito di code: il mio ha una coda leggermente ingombrante (vedi esempio http://www.micimiao.net/forum/picture.php?albumid=2607&pictureid=23916) e quando entra in una stanza si sofferma lasciando la coda fuori. noi adesso abbiamo il termosifone acceso e vorremmo chiudere la porta dopo il suo passaggio, ma lui sosta a metà, corpo in una stanza e coda in un'altra, così ogni volta gli diciamo: "dai, entra, su su, anche la coda". a volte sembra non ricordarsi di lei.

fantasie... sì, lui è il mio Romeo... abito in una casa che ha quasi un secolo, a cui sono state fatte strane aggiunte, quindi ci sono finestre che danno su un'altra stanza. dall'interno di casa si può guardare in uno stanzone attraverso una grossa finestra che sta a 3 metri di altezza. io apro questa finestrona e lui vedendomi affacciata sale su una serie di mobili di diverse altezze fino a raggiungermi :143: e farsi prendere in braccio

un nostro rito è questo: ogni volta che devo dare una scatoletta di umido (ne ho di diversi gusti e marche) la faccio scegliere a lui. ne metto due o tre davanti, lui le tocca con il naso e poi si struscia solo su una, che sarà quella che mangerà.
mia mamma mi guarda sempre come se fossi pazza.
lo sono, sì. ma fare così è divertente e rassicurante.

milka
16-11-2012, 11:01
Concordo con tutto quello che hai scritto...soffermarsi a guardare il nostro micio mentre dorme, mangia, gioca, si pulisce...mi accorgo che lo faccio spesso quando sono a casa...e la tentazione irresistibile di andare a sprofondare la faccia nel loro morbido pelo mentre dormono e annusare il loro "profumo"? Anche questa è una cosa che non riesco a non fare...anche se so che Molly poi si sveglierà e mi guarderà con quella sua aria indispettita perchè l'ho svegliata!
Il rito che ho con Molly è la carezza lunga e vigorosa che le do sulla schiena ogni volta che le poso la ciotola con la pappa per terra...lei lo sa, se l'aspetta e si mette in posa con la codina ben tesa e dritta in su a formare un angolo retto con la schiena. Poi lei è una gatta solitaria, poco coccolona e per niente cozza quindi è sempre una piacevole sorpresa quando di sua sponte sale sul divano per acciambellarsi a ccanto a me...oppure mentre sono seduta in bagno (:o) e lei sale sulle gambe per ricevere un po di coccole richieste stavolta!

Brillo, invece, il piccolo di casa, è con noi da troppo poco tempo per aver già una nostra routine, ma sono sicura che troveremo qualcosa da fare anche con lui...già adesso la sera lui ha il suo posticino accanto a mio marito sul divano e si guardano la tv insieme, mentre io e Molly siamo già nel lettone a ronfare...

Questi pelosi...non mi capacito come, dopo 20 anni da giovane passati con in casa un micio, abbia potuto passarne altri 12 senza...ora che invece dallo scorso anno abbiamo Molly e da settembre brillo la nostra vita è cambiata, e in meglio sicuramente direi!!! :)

GioyMia
20-11-2012, 16:17
che belle queste storie :o ... la mia piccola Mia è l'amore incondizionato di mio marito, con lui fa tutta la smorfiosa e elargisce testatine a gogo.. però di notte lei sale sul letto e viene da me spingendo la testina contro la mia e cerca la mia mano per ciucciarla come una cucciolina, questo lo fa solo con me è il nostro momento unico e speciale a cui non rinuncerei per niente al mondo..

stella del nord
20-11-2012, 18:02
..........un nostro rito è questo: ogni volta che devo dare una scatoletta di umido (ne ho di diversi gusti e marche) la faccio scegliere a lui. ne metto due o tre davanti, lui le tocca con il naso e poi si struscia solo su una, che sarà quella che mangerà.
mia mamma mi guarda sempre come se fossi pazza.
lo sono, sì. ma fare così è divertente e rassicurante.

io lo facevo con chicco..........era uno spasso vederlo scegliere

frigolina
21-11-2012, 11:24
Solo in questo forum ci sono persone che capiscono cosa vuol dire avere un gatto. Guardarlo, ammirarlo in ogni suo gesto e sentire quanto ci fa star bene. Per me è come una droga, non puoi farne a meno...quando faccio le pulizie, sento il dovere di lasciar tutto e di prendere la mia didy...anche se x un'attimo la devo toccare.abbracciare e infilare il mio naso nel suo pelo x sentire il suo odore. Solo così mi carico e torno al mio lavoro... Poi se capita di non vederla, giro x tutta casa, fin quando non la trovo... A volte penso come farò quando un giorno non ci sarà più, il solo pensiero mi fa star male. Ma meglio non pensarci e godersi al meglio questi esseri al dir poco meravigliosi. :)

epatech
30-11-2012, 10:55
Confermo... è proprio bello avere delle persone con cui esternare, e che capiscono, l'immenso amore verso i nostri pelosetti.
Io confesso che i miei mici mi hanno cambiato la vita, ognuno a suo modo.
Grazie a Margot, ad esempio, ho cominciato a sentirmi "a casa", per la prima volta, nell'appartamento in cui mi sono trasferita, a 1000 km di distanza dalla mia famiglia.
Con lei ad accogliermi, a farmi le feste, a dormire con me la notte ho iniziato a non sentirmi più sola, ho ritrovato la serenità.
Dante mi ha insegnato che si può essere felici, anzi felicissimi, e fiduciosi nel prossimo anche quando la vita ti ha riservato qualche sfiga imprevista (lui è cieco, ma vede con il cuore)! E mi ha fatto capire che le mie manie di perfezionismo nella gestione della casa andavano leggermente moderate (e devi moderarle per forza, quando hai gatto un pò piscione che ti lascia il ricordino sul piumone del letto)!
I nostri riti sono tantissimi, Margot appena mi metto a letto, accorre sul piumone e viene a darmi la buonanotte, tutta baldanzosa, facciamo un pò di coccole e poi si infila sotto la coperta, appiccicata a me tutta ronfante. Stessa cosa la mattina, appena sente la sveglia che suona... se non è già sul letto, compare a darmi il buongiorno! :D
Dante mi accompagna sempre alla porta quando esco, e pretende di sostare sul pianerottolo, farsi le unghie sullo zerbino, mentre io chiamo l'ascensore, e buttarsi a pancia all'aria reclamando carezze e fuseggiando a tutto spiano. Stessa cosa al rientro. :)
Poi, quando torno a casa la sera, sempre verso lo stesso orario, inizia la nostra sessione di coccole full-immersion, comincia a tirarmi capatine infilando il musetto sotto la mia ascella, a fare fusa rumorosissime, e non importa cosa io stia facendo, devo dedicargli almeno 10 minuti di attenzione, carezze, baci e abbracci! :o
Ce ne sarebbero di cose da raccontare sulle nostre abitudini di famiglia ormai consolidata... ma mi fermo qui! ;)

sumire_iwaya
30-11-2012, 14:06
Ot: Egi, che coda meravigliosamente pomposa ha il tuo micio ??? :)