Visualizza Versione Completa : Riabituare una gatta di 3 anni alla vita all'aperto
kasandra
16-11-2012, 14:06
Secondo le vostre esperienze, può, una micia di 3 anni, cresciuta in casa, riabituarsi alla vita all'aperto?
La micia in questione è una gran curiosona e capisciona, ho sempre detto che ha lo spirito da "gatta di campagna" e andrebbe a stare in un paese di campagna, a casa di una mia amica che ha un ristorante in collina.
Avrebbe ampi spazi dove girare dato che il ristorante è enorme, ma allo stesso tempo ho paura che possa perdersi se non riesce a capire che quella è diventata la sua casa.
Ci sarebbero anche 2 cani a "farle compagnia", naturalmente i cani sono chiusi in un recinto per la maggior parte del tempo. La gatta ha già avuto incontri abbastanza ravvicinati con dei cani, ma non era entusiasta.....riuscirà a tollerarli?
Inoltre, abitando in un ristorante, dovrà abituarsi al via vai di macchine e di persone. Per le persone non credo che ci siano problemi xkè anche ora viene sempre ad accogliere i miei ospiti, ma per le macchine? Capirà che sono pericolose?
Secondo voi che strategie potrebbe adottare la mia amica per far abituare la micia alla nuova casa? Che poi, non sarebbe una vera e propria casa, in quanto la micia non avrà libero accesso all'abitazione della famiglia della mia amica, ma solo alle stanze tipo locale caldaia, garage, legnaia che circondano il ristorante, per il resto farà vita all'aperto! E credo che non le dispiaccia come cosa dato che ora a casa, tenta sempre l'evasione dal portone.
Spero di ricevere consigli su come sia meglio agire per la micia per la nuova vita che farà, in quanto io non posso più tenerla. :( Grazie
Lady Mosè
16-11-2012, 14:12
Ti dico la verità, non mi piace come soluzione.
Qualche tempo fa qui si parlava di un micio che viveva più o meno così, era di un ristorante. Un giorno sparì, non si sa se rimase incastrato in un motore, si infilò di soppiatto in una macchina, se lo portarono via di proposito. Io non ce la potrei fare.
Ma poi perché non lasciarle libero accesso alla casa? L'ideale sarebbe rendere il recinto dei cani a prova di gatto, in modo che condividano lo stesso spazio e la micia non venga a contatto con le macchine...
kasandra
16-11-2012, 14:19
Purtroppo la famiglia dove andrà a stare è dell'idea che il gatto è un animale che deve fare vita all'aperto, in casa ci entrerà pochissimo, solo se sarà la mia amica a portarla con sè e poi dovrà tornare fuori. Sono queste le regole sia per i cani che per i gatti.
Non sono entusiasta nemmeno io dell'idea che starà fuori, libera, 24/24h.....io l'ho sempre tenuta in casa, al sicuro, a dormire nel lettone con me. Sto davvero male all'idea, ma l'alternativa a questa soluzione sarebbe il gattile! Cosa è peggio?
Anche secondo me non è una buona soluzione quella di darla a questa signora con ristorante...una mici di tre anni abituata alla vita in casa potrebbe anche abituarsi ad una nuova vita all'aperto, ma con calma, seguendo dei passaggi graduali. Tu dici che questa mci non avrebbe accesso alla casa, ma solo a locali di servizio, e poi il grande spazio aperto...no secondo me non funzionerebbe. La micia dovrebbe avere tempo di affezionarsi alla nuova casa abitando all'interno di essa e poi...pian piano farla uscire, seguendola, ma anche richiamandola dentro per farle capire che lo spazio fuori fa parte di quello che già conosce dentro (non so se mi spiego); insomma una cosa graduale potrebbe anche andare...ma da come descrivi questa micia passerebbe da una comoda vita in ambiente protetto come una casa alla vita all'aria aperta, ok con cibo e ripari a disposizione, ma sarebbe cmq un cambiamento troppo forte, a tre anni. Oltretutto un ristorante prevede un forte viavai di persone, confusione di auto e persone sempre a lei sconosciute; Non so eh...magari mi sbaglio, ma non sono convinta della bontà della cosa.
Mah.
Io non dormirei più sapendo la mia gatta fuori, dopo una vita in casa.
A 'sto punto, vitaccia per vitaccia, meglio il gattile, dove almeno se ne prendono cura davvero.
La cosa che mi fa piacere è leggere i tuoi dubbi...c'è chi se ne sarebbe liberato senza troppe storie.
Si vede che ci tieni e non sai proprio cosa fare.
Gattile...e magari annunci a tappeto per aiutare una sua eventuale nuova adozione sicura!
Auguri!!
Mah.
Io non dormirei più sapendo la mia gatta fuori, dopo una vita in casa.
A 'sto punto, vitaccia per vitaccia, meglio il gattile, dove almeno se ne prendono cura davvero.
La cosa che mi fa piacere è leggere i tuoi dubbi...c'è chi se ne sarebbe liberato senza troppe storie.
Si vede che ci tieni e non sai proprio cosa fare.
Gattile...e magari annunci a tappeto per aiutare una sua eventuale nuova adozione sicura!
Auguri!!
Stavo per scrivere la stessa cosa...a questo punto meglio il gattile davvero.
valentina82
16-11-2012, 14:36
Mah.
Io non dormirei più sapendo la mia gatta fuori, dopo una vita in casa.
A 'sto punto, vitaccia per vitaccia, meglio il gattile, dove almeno se ne prendono cura davvero.
La cosa che mi fa piacere è leggere i tuoi dubbi...c'è chi se ne sarebbe liberato senza troppe storie.
Si vede che ci tieni e non sai proprio cosa fare.
Gattile...e magari annunci a tappeto per aiutare una sua eventuale nuova adozione sicura!
Auguri!!
concordo, tra queste 2 alternative molto meglio il gattile, almeno è protetta
stella del nord
16-11-2012, 14:40
Mah.
Io non dormirei più sapendo la mia gatta fuori, dopo una vita in casa.
A 'sto punto, vitaccia per vitaccia, meglio il gattile, dove almeno se ne prendono cura davvero.
La cosa che mi fa piacere è leggere i tuoi dubbi...c'è chi se ne sarebbe liberato senza troppe storie.
Si vede che ci tieni e non sai proprio cosa fare.
Gattile...e magari annunci a tappeto per aiutare una sua eventuale nuova adozione sicura!
Auguri!!
concordo, e mi fermo qui
anche secondo me è meglio il gattile piuttosto che lasciarla libera di girare nel cortile di un ristorante con il via vai di macchine... loro il pericolo non lo stimano, a maggior ragione una gatta che è sempre stata abituata in casa non riuscirebbe di punto in bianco a stare prevalentemente fuori, potrebbe sentirsi disorientata, oltre al pericolo delle macchine potrebbe anche scappare e non riuscire a tornare indietro.
Non voglio spaventarti, però se deve cmq trovare una sistemazione adeguata forse vale la pena portarla in gattile e continuare a cercare un posto adatto a lei (l'ideale sarebbe casa con giardino in sicurezza).
=Fragolina=
16-11-2012, 14:57
Le altre hanno già detto tutto, concordo con il gattile
Nessuno può dirlo.
Secondo me, a spanne:
- può riabituarsi a vivere del tempo all'aperto, avendo comunque locali a disposizione per ripararsi;
- probabilmente non si perderà, se è sterilizzata;
- con i cani si troverà probabilmente (probabilmente, non certamente) un equilibrio;
- si abituerà benissimo al viavai di persone.
Tutto bene quindi?
NO.
No perchè *non* si abituerà alle macchine. E se pure fortunosamente ci si abituasse, le probabilità di finirci sotto sono altissime in generale, figuriamoci in un posto dove di macchine c'è addirittura un "viavai".
Inoltre trovo del tutto incomprensibile che alla micia (oltre tutto una micia abituata a stare in casa) non verrebbe concesso di entrare in casa neppure per un minuto.
Ci sarà certamente una spiegazione razionale, come per ogni cosa. Ma io non la trovo.
alepuffola
16-11-2012, 15:19
Io vado controcorrente, sceglierei di darle una vita più libera. Anche se poi dipende pure da che gattile è..
kasandra
16-11-2012, 15:21
Avete ragione, meglio il gattile a questo punto. Ho messo annunci, anche qui nel forum ma di questi tempi è difficile trovare qualcuno che si prende un impegno del genere.
Uno dei tanti motivi per cui io non posso più tenere i miei mici è proprio quello economico....sto davvero male all'idea di dovermi separare da loro. Non sapere dove sono, come stanno, cosa fanno....
Speravo che col tempo, coi sacrifici, tutto sarebbe migliorato e invece va sempre peggio e piano piano sono dovuta arrivare a questo! Addirittura si diceva di una tassa sugli animali da compagnia, io invece chiederei un sussidio per tutti coloro che cercano di dare una vita migliore ad un animale. Purtroppo la realtà è crudele e dopo averle provate tutte x risparmiare (meno giochini e "lussi", cibo di medio-bassa qualità, ecc.), sono arrivata al punto che o mangiamo noi o loro. Avendo anche una bimba piccola le spese sono sempre imprevedibili e in aumento, già io e il mio compagno non ci compriamo nulla x destinare tutti i soldi alla casa, alla bambina e ai mici, ma siamo arrivati al punto che non basta più nemmeno fare così. La disperazione e il dispiacere è ai massimi livelli, mi sento così impotente! Scusate lo sfogo, ma prendere la decisione di dar via i miei pelosi mi sta distruggendo. Penso che dopo di loro non prenderò mai più un animale domestico.
alepuffola
16-11-2012, 15:24
Inoltre trovo del tutto incomprensibile che alla micia (oltre tutto una micia abituata a stare in casa) non verrebbe concesso di entrare in casa neppure per un minuto.
Ci sarà certamente una spiegazione razionale, come per ogni cosa. Ma io non la trovo.
infatti non c'è, è solo il timore di essere giudicati poco furbi a permettere a un gatto di poter entrare in casa a suo piacimento.
Mi ricordo mia madre quando diceva che i gatti in casa MAI. E ora si preoccupa che siano dentro prima d'andare a dormire.:p
kasandra
16-11-2012, 15:32
Inoltre trovo del tutto incomprensibile che alla micia (oltre tutto una micia abituata a stare in casa) non verrebbe concesso di entrare in casa neppure per un minuto.
Ci sarà certamente una spiegazione razionale, come per ogni cosa. Ma io non la trovo.
Purtroppo la famiglia della mia amica la pensa così e non abitando da sola, la mia amica non può fare come vuole. Sono persone(genitori e figlie) che lavorano dalla mattina alla sera per tirare avanti il ristorante e in casa ci stanno solo x dormire. Essendo di campagna hanno la mentalità che il gatto è un animale libero di girovagare, correre dietro agli uccellini, ai topi, saltare sugli alberi, ecc... Praticamente prenderebbero la micia per fare un favore a me, non posso obbligarli a cambiare mentalità e a "gattofilizzarli". Onestamente solo noi del forum e pochi altri, abbiamo tutte queste attenzioni verso i gatti, ecco la spiegazione razionale.
kasandra
16-11-2012, 15:41
infatti non c'è, è solo il timore di essere giudicati poco furbi a permettere a un gatto di poter entrare in casa a suo piacimento.
Mi ricordo mia madre quando diceva che i gatti in casa MAI. E ora si preoccupa che siano dentro prima d'andare a dormire.:p
Non c'entra la "furbizia" è solo questione di stili di vita. Come noi gattofili non vogliamo essere giudicati male se mettiamo reti ai balconi per evitare che i mici cadano o se abbiamo la casa piena di tiragraffi (che la maggior parte della gente non sa nemmeno cosa siano) per permettere ai nostri pelosi di affilarsi le unghie o di sonnecchiare nelle amache, ci sono persone che hanno un'altra concezione dei gatti e del loro modo di vivere. Cmq queste sono persone che vogliono bene ai propri animali, solo che "non vivono per loro".
Essendo di campagna hanno la mentalità che il gatto è un animale libero di girovagare, correre dietro agli uccellini, ai topi, saltare sugli alberi, ecc...
Capisco, ma *proprio perchè* il gatto è un animale libero di girovagare non capisco perchè limitare la sua libertà inibendogli l'accesso ad un luogo, probabilmente quello che gli interessa di più di tutti...:)
kasandra
16-11-2012, 16:18
Cmq il problema non è tanto quello dell'ingresso in casa, quanto lo stare all'aperto libera di muoversi perchè io ho paura che perda la strada e che possa finire sotto un'auto! La maggior parte delle vostre risposte mi hanno confermato che è meglio il gattile... Io spero di trovarle una vera casa, ma non posso aspettare in eterno, presto ci trasferiremo e dovrò decidermi a dirle addio! Al solo pensiero mi fa male il cuore....
Niente: per quanto difficile e crudele ti possa sembrare, se non trovi altro, meglio il gattile, che sicuramente si attiverà per trovarle un'altra famiglia e nel frattempo ne se prenderà cura in sicurezza.
Idem per Ciccio e gli altri...
Assicurati solo che sia un buon gattile, affidabile e serio.
Gattile, senza dubbio. Trovo inconcepibile e tristissimo pensare ad una micia che vive riparata dal freddo e dai pericoli, improvvisamente sbattuta fuori a soffrire il freddo, le intemperie, senza mai piú cure amorevoli. Non riesco ad aggiungere altro, se non che provo tanta pena per lei.
kasandra
16-11-2012, 19:54
Gattile, senza dubbio. Trovo inconcepibile e tristissimo pensare ad una micia che vive riparata dal freddo e dai pericoli, improvvisamente sbattuta fuori a soffrire il freddo, le intemperie, senza mai piú cure amorevoli. Non riesco ad aggiungere altro, se non che provo tanta pena per lei.
Così sembra che io sono un mostro che voglio sbarazzarmi dei gatti xkè mi sono stufata! Sto malissimo anche io, soffro come non mai perchè non trovo un'alternativa migliore.
Sarebbe un sogno se trovassi qualcuno del forum disposto a prendersi cura di loro, ma già siete tutti al completo immagino...
Puccetta
16-11-2012, 20:01
ho guardato i tuoi album....di quale gatta si tratta???hai provato a fare un appello su facebook????
No, non ho pensato che tu sia un mostro. Non condivido, certo, mai metterei in strada uno dei miei gatti, sarei ipocrita a dire che approvo, ma la mia opinione non conta, sei tu che vivi la situazione.
E la micia mi fa tanta pena, si, perché penso sia atroce trovarsi all'improvviso per strada, senza più una sola delle certezze che si sono avute fino a quel momento. Per questo spero tanto che tu scelga il gattile. Almeno lí avrà una chance di ricevere qualche coccola ogni tanto e riparo e cibo.
kasandra
16-11-2012, 22:47
ho guardato i tuoi album....di quale gatta si tratta???hai provato a fare un appello su facebook????
Le foto della micia in questione e dell' altra gatta a cui devo trovare una sistemazione non ci sono ancora tra i miei album, le metto domani. Su FB avevo scritto un messaggio sul mio stato ma non ha avuto molta visibilità, gli appelli non so come si fanno. Devo creare un evento? O una pagina?
Prem-Kala
17-11-2012, 06:54
capisco che sei in una brutta situazioe e hai tutta la mia comprensione
metti le foto e un appello nel forum Kassandra e poi vediamo di darti una mano a farlo girare
per l'appello si FB credo sia sufficiente scriverlo nella tua bacheca
se mi dici il tuo nome su fb posso condividere
Puccetta
17-11-2012, 11:02
Le foto della micia in questione e dell' altra gatta a cui devo trovare una sistemazione non ci sono ancora tra i miei album, le metto domani. Su FB avevo scritto un messaggio sul mio stato ma non ha avuto molta visibilità, gli appelli non so come si fanno. Devo creare un evento? O una pagina?
io non so bene come si faccia, ma valentina82 dovrebbe saperlo......poi dopo che l'hai fatto ti chiedo l'amicizia così anche io condivido e chiedo a più gente possibile di conividere....quanto tempo hai prima di doverla dare via????
valentina82
17-11-2012, 11:08
io non so bene come si faccia, ma valentina82 dovrebbe saperlo......poi dopo che l'hai fatto ti chiedo l'amicizia così anche io condivido e chiedo a più gente possibile di conividere....quanto tempo hai prima di doverla dare via????
si certo, io sono su fb e se vuoi ti creo un evento per i tuoi mici e facciamo girare, se vuoi mandarmi le foto ti lascio l'email vale7982@alice.it, e dammi il tuo contatto su fb ''io sono valentina tognoli e come avatar c'è l tigrottino birba'':)
fammi una descrizione anche breve dei micetti, per l'evento dammi anche i tuoi recapiti dove possono contattarti le persone interessate;):)
io andrei a visionare il gattile, se i mici hanno coccole, cibo di qualità accettabile, cure veterinarie e non sono chiusi in gabbia non sarebbe poi così male. Certo un'adozione sarebbe il top, ma non è molto semplice...
Puccetta
17-11-2012, 12:36
si certo, io sono su fb e se vuoi ti creo un evento per i tuoi mici e facciamo girare, se vuoi mandarmi le foto ti lascio l'email vale7982@alice.it, e dammi il tuo contatto su fb ''io sono valentina tognoli e come avatar c'è l tigrottino birba'':)
fammi una descrizione anche breve dei micetti, per l'evento dammi anche i tuoi recapiti dove possono contattarti le persone interessate;):)
vale citami nell'evento così poi faccio girare anche io.....siamo già amiche, io sono chiara monteleone e come avatar ho briscola....
valentina82
17-11-2012, 12:39
vale citami nell'evento così poi faccio girare anche io.....siamo già amiche, io sono chiara monteleone e come avatar ho briscola....
se mi fa sapere qualcosa kasandra io creo l'evento, e vi invito sicuramente, e pubbilco anche il link qui:)
kasandra
17-11-2012, 15:01
Scusate ma fin'ora ho avuto da fare con la bambina, adesso dorme e ne approfitto per aggiungervi a FB e mandare foto. Grazie valentina82!!!
Puccetta ho ancora un paio di mesi, poi posso cercare di allungare un po' i tempi, tanto abbiamo tirato la corda fin'ora, possiamo tenere duro ancora x 1 po'!
E Tame, so di un gattile in cui i mici vengono tenuti abbastanza bene, ma il problema è che non si trova nella mia città! Nella mia città non ci sono gattili veri e propri(solo 1 canile), poi c'è una signora che prende sovvenzioni dal Comune per tenere dei mici, ma questa è sovraffollata e non ne vuole sapere di prenderne altri! Altri gattili sono in città limitrofe, della stessa provincia, ma sò che non accettano gatti di altre città! Per lasciare i miei dovrei trovare qualcuno che ha la residenza lì e chiedergli se mi fa il favore di portarli al mio posto, ma nel libretto veterinario c'è scritto il mio indirizzo, quindi la bugia verrà fuori presto! Cmq io prego affinchè i miei pelosi trovino una nuova casa!!!
kasandra
17-11-2012, 15:26
Ecco fatto, valentina82 ti ho mandato una mail con le foto e su FB il file del volantino!
valentina82
17-11-2012, 16:06
Ecco fatto, valentina82 ti ho mandato una mail con le foto e su FB il file del volantino!
vado a vedere subito:)
kasandra
17-11-2012, 16:28
Grazie! Come devo fare per condividere l'annuncio con tutti i miei amici? E per far si che loro condividano con altri loro amici?
valentina82
17-11-2012, 16:31
Grazie! Come devo fare per condividere l'annuncio con tutti i miei amici? E per far si che loro condividano con altri loro amici?
ti ho invitato all'evento, c'è un condividi e poi puoi invitare altri amici..... l'evento l'ho creato, le foto le metto stasera sul tardi, perchè purtroppo devo uscire e stasera sono fuori per cena:) ma appena torno lo faccio subito;)
questo è il link:
https://www.facebook.com/#!/events/290460291065521/?notif_t=plan_reminder
kasandra
17-11-2012, 16:35
Grazie mille!!! Ho già invitato tutti i miei amici, non sono molti xò....vediamo che succede!! Buona serata!
so di un gattile in cui i mici vengono tenuti abbastanza bene, ma il problema è che non si trova nella mia città!
Beh, ma per il loro bene e poter stare tranquilla anche tu, non riuscite a trovare un sabato o una domenica per andare a portarli? La strada è veramente una soluzione che mette i brividi...
kasandra
17-11-2012, 22:33
LaT il problema sarebbe che qui i gattili non accettano gatti di altre città xké sono pieni e hanno pochi soldi, allora dovremmo fingere che provengano dalla stessa città, ma non potrei lasciare i libretti veterinari e poi odio dire le bugie, soprattutto in una situazione così triste! Cmq prima di portarli da qualche parte andrò a vedere/studiare il posto! Alla peggio, adesso mi è venuta in mente una soluzione estrema, di difficile realizzazione, infatti ve ne parlerò in futuro se non ci fosse altra alternativa..
Prem-Kala
18-11-2012, 06:09
ti ho invitato all'evento, c'è un condividi e poi puoi invitare altri amici..... l'evento l'ho creato, le foto le metto stasera sul tardi, perchè purtroppo devo uscire e stasera sono fuori per cena:) ma appena torno lo faccio subito;)
questo è il link:
https://www.facebook.com/#!/events/290460291065521/?notif_t=plan_reminder
non capisco perchè non posso condividere
LaT il problema sarebbe che qui i gattili non accettano gatti di altre città xké sono pieni e hanno pochi soldi, allora dovremmo fingere che provengano dalla stessa città, ma non potrei lasciare i libretti veterinari e poi odio dire le bugie, soprattutto in una situazione così triste! Cmq prima di portarli da qualche parte andrò a vedere/studiare il posto! Alla peggio, adesso mi è venuta in mente una soluzione estrema, di difficile realizzazione, infatti ve ne parlerò in futuro se non ci fosse altra alternativa..
Bene, speriamo allora che possa andare questa nuova eventuale soluzione. Comunque, se dire una bugia può fare il bene dei gatti ed evitare loro di finire per strada, ben venga la bugia, non si può andare troppo per il sottile, in certe situazioni, secondo me.
valentina82
18-11-2012, 09:19
non capisco perchè non posso condividere
prem ho visto ieri sera, che non c'è più il tasto condividi, adesso vado a vedere un pò:)
valentina82
18-11-2012, 09:39
prem ho visto ieri sera, che non c'è più il tasto condividi, adesso vado a vedere un pò:)
quoto il mio intervento per dire, che il tasto condividi nell'evento non so perchè è sparito:confused: però nel mio profilo si può condividere l'evento, c'è la nota;):)
valentina82
18-11-2012, 12:47
quoto il mio intervento per dire, che il tasto condividi nell'evento non so perchè è sparito:confused: però nel mio profilo si può condividere l'evento, c'è la nota;):)
ho prolungato la durata dell'evento, e adesso il condividi è riapparso, una dimenticanza mia, scusate:o
Ho cliccato su parteciperò e invitato gli amici sensibili all'argomento, speriamo bene!
Anche io credo che la soluzione "ristorante" non sia adatta a una micia abituata a vivere in casa..
iottisan
19-11-2012, 08:04
Mi ero persa questo post.
Ho condiviso l'appello su FB, se mi mandi le foto a iottisan79@yahoo.it metto l'annuncio anche su Gattopoli.
Anche io penso che il gattile sia decisamente meglio della vita in campagna... anche perchè adesso sono giovani e sani, ma dubito che là vedrebbero mai più un veterinario... e che ne sarebbe di loro con l'avanzare dell'età e gli acciacchi? Impensabile davvero....
Ma proprio non riusciresti a tenerli tu mentre gli si cerca casa? Prima o poi qualcosa verrà fuori, perlomeno non subiranno traumi....
Ps: per l'inserimento dell'annuncio su gattopoli mi serve anche il tuo indirizzo email
kasandra
19-11-2012, 12:13
Mi ero persa questo post.
Ho condiviso l'appello su FB, se mi mandi le foto a iottisan79@yahoo.it metto l'annuncio anche su Gattopoli.
Anche io penso che il gattile sia decisamente meglio della vita in campagna... anche perchè adesso sono giovani e sani, ma dubito che là vedrebbero mai più un veterinario... e che ne sarebbe di loro con l'avanzare dell'età e gli acciacchi? Impensabile davvero....
Ma proprio non riusciresti a tenerli tu mentre gli si cerca casa? Prima o poi qualcosa verrà fuori, perlomeno non subiranno traumi....
Ps: per l'inserimento dell'annuncio su gattopoli mi serve anche il tuo indirizzo email
Pensavo di inserire l'annuncio su gattopoli questo pomeriggio, quando la bimba dorme, cmq grazie.
Dalla mia amica la porterebbero dal veterinario, certo. Al micio di prima lo portavano anche alla toelettatura xkè aveva il pelo lungo e gli si formavano i nodi. Cmq troppe macchine e persone sconosciute, per questo credo che sia meglio di no anche io.
Posso tenerli ma non all'infinito, forse a gennaio ci trasferiamo in un mansarda senza sbocchi all'esterno e non ce la faremmo a stare tutti rinchiusi in 6! Già ora dobbiamo stare sempre attentissimi che i mici non si mettano a giocare coi giochi della piccola xkè è già capitato che non la graffiassero x un pelo!
DonPepeDeVega
19-11-2012, 12:30
.. scusa eh non per fare il bastian contrario ma che problema ci sarebbe se i mici giocassero con i giochini della bimba ?
.. i miei lo hanno fatto, e lo fanno tutt'ora.. e per par condicio ovviamente mia figlia gioca con i loro...
.. in 12 mesi che erano in tre ed altri 2 ( visto l'ingresso di Willie ) che sono 4 non hanno neanche lontanamente graffiato Ellen, neanche per sbaglio..
.. secondo me, purtroppo, anche loro sentono che la situazione non e'per niente tranquilla..
( non giudico, mi limito ad analizzare quello che leggo.. non mi permetterei mai di giudicare )
Neanche io giudico, ma la situazione di questi gatti, mi mette tanta tristezza.
bianchina
19-11-2012, 12:43
dico solo povera miciotta.... mi dispiace non poterla aiutare, ma penso, che passare da una calda casa ad una vita all'aperto, non sia il massimo per lei!
kasandra
19-11-2012, 14:33
.. scusa eh non per fare il bastian contrario ma che problema ci sarebbe se i mici giocassero con i giochini della bimba ?
.. i miei lo hanno fatto, e lo fanno tutt'ora.. e per par condicio ovviamente mia figlia gioca con i loro...
.. in 12 mesi che erano in tre ed altri 2 ( visto l'ingresso di Willie ) che sono 4 non hanno neanche lontanamente graffiato Ellen, neanche per sbaglio..
.. secondo me, purtroppo, anche loro sentono che la situazione non e'per niente tranquilla..
( non giudico, mi limito ad analizzare quello che leggo.. non mi permetterei mai di giudicare )
Il problema è che più di una volta le hanno sfiorato viso, braccia e gambe con la zampina e le unghie fuori per afferrarle i giochi!! Perchè loro vogliono giocare mentre gioca la bambina! Già una micia le ha graffiato le gambe xkè vuole appollaiarsi su di me mentre allatto e siccome scivola si aggrappa e graffia le gambe della piccola! Devo sempre dire NO in modo secco e la bambina si agita o scansare a mano il micio di turno! Ma loro sono testardi e non capiscono che non è il momento giusto per le coccole!
Io non posso controllare la situazione 24/24h. Adesso che la bimba riesce a stare da sola per un pò xkè gioca, io non posso allontanarmi da lei perchè devo controllare che ai gatti non venga in mente di saltarle addosso per giocare coi pupazzetti che penzolano?!?
Già la notte noi dormiamo chiusi in camera per evitare incidenti, ma di giorno è abbastanza stressante stare sempre a prevedere di tutto e di più!
Io ero la prima a dire che non volevo rinunciare a loro con l'arrivo della piccola ma, oltre ai problemi economici che ci impediscono di dar loro cibo di qualità decente e cure mediche(se ce ne fosse bisogno e a breve dovremmo fare i richiami dei vaccini e non sappiamo dove trovare i soldi), non pensavo che la situazione sarebbe diventata così opprimente. Sempre a chiudere le porte, a pulire ogni dove perchè i mici lasciano quantità di pelo inimmaginabili (credo sia colpa del cibo o dello stress) che ritrovo ovunque, anche nel biberon appena lavato! La casa non è grande(50mq), ma ho messo in sicurezza il terrazzo per dare loro un ulteriore spazio dove stare, pensando di fare cosa gradita dato che alcune stanze sono chiuse, invece non si sono accontentati e per ripicca fanno mille dispetti e giorno dopo giorno sono arrivata all'esasperazione!
Io non so chi di voi ha bimbi e gatti e in che casa viviate(forse la nostra è troppo piccola per stare in 3 umani e 3 felini), ma credo che molti arriverebbero all'esaurimento se ogni mattina trovassero quasi 3 litri di acqua sparsi al di fuori della fontanella, croccantini buttati fuori dalle ciotole perchè queste vengono usate per giocare(invece di usare i giochini appositi). In più gli sportelli dove tengo i loro crocchi e l'umido vengono sempre aperti, i sacchetti dilaniati a morsi, tutto quello che è dentro agli sportelli lo ritrovo fuori, a terra. Il contenitore ermetico dei crocchi è stato morsicchiato tutto e tra poco dovrò buttarlo. Tutto questo e ogni altra cosa venga loro in mente(buttare giù oggetti dalle mensole, dal ripiano del bagno, addirittura rovinare maglie e borse a morsi!!), ogni mattina e ogni sera quando ci svegliamo o rientriamo a casa! Ho dovuto eliminare il filtro alla fontanella xkè avevano trovato il modo di tirarlo fuori e me lo trascinavano per tutta casa lasciando scie d'acqua e strappandolo tutto. Hanno distrutto la porta della lettiera così ora ho i sassolini sparsi ovunque. Quando gli va, si mettono a mordere anche le bottiglie d'acqua, rompendole e spargendo acqua. Hanno distrutto il contenitore della raccolta differenziata, sono riusciti ad aprire il coperchio dei contenitori che vanno sotto il letto e hanno morso tutte le luci e gli addobbi natalizi. E ne fanno tante altre che ora manco mi ricordo....insomma devo sempre nascondere tutto e pensare "come un gatto" per prevenire i loro disastri.
Anche voi siete messi così? Se si, alzo le mani e mi metto il cuore in pace. Il mio compagno non è così accomodante xò, qualche dispetto l'ha tollerato ma ora è stanco di trovare tutto rotto o morso. Addirittura a forza di sgridarli (coi NO a voce alta) i mici hanno timore di lui. A me non mi ascoltano per niente invece...
Come vi sembra la situazione?
iottisan
19-11-2012, 14:57
A me sembra una casa di mici e umani stressati. Tutti.
Ps: su Gattopoli solo noi editors possiamo inserire gli annunci.
kasandra
19-11-2012, 15:06
Io voglio loro un gran bene, vorrei fare tutto il possibile per continuare a stare bene tutti insieme, ma con pochi soldi, poco spazio, poco tempo, mi sembra impossibile.
Il trasferimento nella mansarda non è sicuro perchè ci stiamo pensando bene data la mancanza di balconi e i soli velux di dimensioni moderate. Anche se trasferendoci riusciremmo a risparmiare più di 100€ al mese, inoltre sarei in centro città(argomento di grande importanza trattato in un'altra discussione), ma io rimango cmq poco convinta. Il problema dei gatti è grosso anche se decidessimo di rimanere dove siamo ora, perchè io sono convinta che tutte le cose che ho elencato sopra siano dovute ad un loro malessere per la situazione. Come risolverlo?
DonPepeDeVega
19-11-2012, 15:17
A me sembra una casa di mici e umani stressati. Tutti.
.. anche a me...
... se i miei mici rovesciano l'acqua amen, si asciuga..
.. se i gatti spelano pace, si passa l'aspirapolvere..
.. se finisce il pelo nel biberon amen, di sicuro non fa male alla bimba ( Ellen si e'ritrovata piu'di una volta con peli di Zuril, Gandal, etc etc in bocca... )
.. hanno rovesciato piu'di una volta il latte del biberon di Ellen quando poppava... si puliva e via..
.. la bimba ha sempre dormito nella culla con i pelosi, senza problemi..
.. per gli sportelli ci sono i dispositivi anti apertura, tanto ti serviranno anche per la bimba..
.. ripeto : secondo me sentono e sentite lo stress... e'per questo che la situazione e'cosi'incasinata..
.. speriamo bene dai, un in bocca al lupo.. :)
.. per risolvere il problema occorrerebbe che ci fosse calma e tranquillita'... da parte vostra e per riflesso da parte dei mici.. non e'semplice pero',lo capisco...
iottisan
19-11-2012, 15:25
Penso che intanto possiate mettere gli annunci ma senza pensare a soluzioni più estreme (gattile, campagna e via dicendo).
Poi vi trasferite, con gatti al seguito (e se nel frattempo qualcuno sarà stato adottato tanto meglio).
E poi vedete come va.
Può darsi che un ambiente nuovo giovi a tutti.
E fidati, le sgridate e le urla quando un gatto combina un disastro non servono davvero a nulla, se non stressarlo ancora di più. E stressare voi.
Io credo, scusa la franchezza, che questo momento sia passeggero. Avere una bambina piccola di sicuro non aiuta i nervi: si dorme poco, il tempo per se stessi è quasi nullo e un'imprevisto può far saltare i gangheri.
Ma mi sembra di capire che tu ami i tuoi gatti.
E ho paura che quando la situazione si sarà un po' assestata, se li hai dati via nel frattempo, tu te ne possa pentire.
iottisan
19-11-2012, 15:26
E aggiungo che per un bambino, crescere con degli animali in casa è un'esperienza bellissima...
kasandra
19-11-2012, 15:30
mmm...io non credo che se tutti i giorni, tutte le mattine al vostro risveglio e tutte le sere al vostro rientro, con il gran da fare che dà una bimba piccola, un compagno fuori 15h al giorno a svolgere un lavoro pesante(muratore), i gatti facessero tutto il macello che ho elencato sopra, per voi sarebbe così semplice dire "amen, si pulisce".
Stressati si, tanto, lo ammetto, ma quando i soldi non bastano mai(e non per andare in vacanza o comprare vestiti, ma x mangiare il minimo indispensabile, pagare affitto e bollette e comprare latte, pannolini e cose di prima necessità x la bimba) è difficile mantenere la calma. E in queste condizioni non è possibile sottostare al "volere felino"! Mettetevi nei nostri panni...non ditemi che sono esagerata, vi prego..
Lady Mosè
19-11-2012, 15:36
Vabbè, scusami Kas, ma qui mi sembra di voler trovare nei gatti un capro espiatorio! ;)
Senza offesa, ma hai detto nell'altro 3d che hai avuto problemi col compagno, dai molta importanza alla scarsità di soldi(non voglio giudicare, penso siano problemi importanti in ogni caso), in mancanza di questi secondo te la coppia ne risente ecc ecc...vivete un po' isolati e blabla...ma insomma, mi pare di capire che non lavori, sembra assurdo che tu non riesca a stare dietro ad una bimba e a tre gatti...secondo me siete solo organizzati male e questo periodo un po' così vi fa vedere tutto nero...
kasandra
19-11-2012, 15:42
E aggiungo che per un bambino, crescere con degli animali in casa è un'esperienza bellissima...
Li amo tantissimo e sono pentita al solo pensiero di darli via, ma la situazione economica è disastrosa. Abbiamo tagliato tutto il superfluo e noi siamo diventati frustrati e stressati, ma non potevamo fare diversamente data la gravidanza inattesa, la perdita del mio lavoro appena trovato, i miei genitori poco accomodanti....
kasandra
19-11-2012, 15:49
Vabbè, scusami Kas, ma qui mi sembra di voler trovare nei gatti un capro espiatorio! ;)
Senza offesa, ma hai detto nell'altro 3d che hai avuto problemi col compagno, dai molta importanza alla scarsità di soldi(non voglio giudicare, penso siano problemi importanti in ogni caso), in mancanza di questi secondo te la coppia ne risente ecc ecc...vivete un po' isolati e blabla...ma insomma, mi pare di capire che non lavori, sembra assurdo che tu non riesca a stare dietro ad una bimba e a tre gatti...secondo me siete solo organizzati male e questo periodo un po' così vi fa vedere tutto nero...
Sembrerà strano ma io non ci riesco. Sarò incapace io, ma non ce la faccio. Ho provato a cercare banche del tempo(come mi aveva suggerito qualcuno nell'altra discussione) ma nella mia regione non c'è niente. Pulisco e sono esausta dopo poco e come mi giro a guardare è tutto sporco e dovrei ricominciare a pulire.
Non credo che dando via i gatti la situazione col mio compagno torni rose e fiori, ma la matematica non è un'opinione...sapreste quantificarmi la vostra spesa mensile per 3 gatti?
Il mio è un punto di vista generale: economico e psicologico.
Secondo me i gatti risentono molto di questa situazione e per me i loro comportamenti sono un segnale di richiesta di attenzione, come tu sei stressata lo sono di conseguenza anche loro...
Per il pelo non penso sia un grosso problema per la bambina, anzi...c'è addirittura uno studio che dice che i bimbi che crescono con gli animali in casa sono più forti a livello di sistema immunitario, per cui se viene a contatto con un pelo di gatto si fa solo anticorpi :)
Dovresti trovare qualche amica che ogni tanto ti possa dare una mano, in fondo la bambina poi crescerà.
Io posso dirti che con 5 gatti che ho giù in un mese spendo circa 90 euro, forse anche qualcosina in meno, per 5 gatti e anche mangioni, io dò cmq l'umido che è più costoso del secco, per dirti su zooplus i croccantini porta 21 da 10 kg costano sui 30 € o qualcosina in più, ci sono anche gli smilla che costano un po' meno, ma sono 10 kg e per 3 gatti (se non hanno patologie particolari) ci vai avanti più di un mese, forse anche due, ovvio togliendo l'umido che è costoso, magari puoi darglielo come contentino ogni tanto...
Se invece hai gatti con patologie che hanno bisogno di diete particolari, di medicine e di veterinario è tutto un altro discorso, ma da quanto ho capito hai dei gatti giovani e sani, per cui per te il grosso della spesa è sfamarli.
Il vaccino lo puoi anche rimandare, se si tratta di pochi mesi non è un grosso problema
kasandra
19-11-2012, 16:09
Considerando che noi a fine mese ci arriviamo a stento e, anzi, gli ultimi 10-15gg stiamo a contare il centesimo e fino a che non arriva lo stipendio del mese dopo, mangiamo gli avanzi o cerco di farci invitare dai miei a cena, le 30€(minimo in assoluto, comprando online e solo crocche) che spendo per 3 gatti, potrebbero farci molto comodo.
Andando a vivere nell'altra casa, rinunciando alla luce dalle finestre e sacrificando gli spazi, risparmieremmo 100€ dall'affitto. Ma nell'altra casa ci vado solo senza gatti, o almeno non con tutti e 3 xkè sarebbe invivibile! Poi devo andare a rivedere dei particolari della mansarda xkè credo che non ci sia la porta della cucina e le credenze sono ricavate dal muro e la gatta che apre tutti gli sportelli farebbe un disastro...fin'ora abbiamo scelto casa in base alle esigenze dei gatti e non è servito a nulla perchè loro si sono stressati lo stesso. Ora la scelta dipende dalle nostre esigenze umane....come diventerà la situazione? Sono molto preoccupata
babaferu
19-11-2012, 16:09
Il vaccino lo puoi anche rimandare, se si tratta di pochi mesi non è un grosso problema
piccolissimo contributi: se già non fai così, sappi che il richiamo per gatti che vivono in casa si può fare ogni 2 anni.
baci, ba
kasandra
19-11-2012, 16:15
Secondo me i gatti risentono molto di questa situazione e per me i loro comportamenti sono un segnale di richiesta di attenzione, come tu sei stressata lo sono di conseguenza anche loro...
Per il pelo non penso sia un grosso problema per la bambina, anzi...c'è addirittura uno studio che dice che i bimbi che crescono con gli animali in casa sono più forti a livello di sistema immunitario, per cui se viene a contatto con un pelo di gatto si fa solo anticorpi :)
Dovresti trovare qualche amica che ogni tanto ti possa dare una mano, in fondo la bambina poi crescerà.
Io posso dirti che con 5 gatti che ho giù in un mese spendo circa 90 euro, forse anche qualcosina in meno, per 5 gatti e anche mangioni, io dò cmq l'umido che è più costoso del secco, per dirti su zooplus i croccantini porta 21 da 10 kg costano sui 30 € o qualcosina in più, ci sono anche gli smilla che costano un po' meno, ma sono 10 kg e per 3 gatti (se non hanno patologie particolari) ci vai avanti più di un mese, forse anche due, ovvio togliendo l'umido che è costoso, magari puoi darglielo come contentino ogni tanto...
Se invece hai gatti con patologie che hanno bisogno di diete particolari, di medicine e di veterinario è tutto un altro discorso, ma da quanto ho capito hai dei gatti giovani e sani, per cui per te il grosso della spesa è sfamarli.
Il vaccino lo puoi anche rimandare, se si tratta di pochi mesi non è un grosso problema
Bè, io ho una spesa molto contenuta in confronto alla tua, perchè davvero sto attenta a tutto. Sto dietro alle offerte e compro i pacconi da 10kg on line, ma non basta x andare avanti.
Il vaccino potrei rimandarlo, ma non so a quando....la crisi non passa mai e si prega che il mio compagno non perda l'unico lavoro che abbiamo. Prego che i mici stiano sempre bene. Prego x tutto, ma senza risultati...
=Fragolina=
19-11-2012, 16:16
Domanda da un milione di dollari, ma i mici erano così "casinisti" anche prima che arrivasse la bimba?
Perchè se no vorrebbe dire che questi "problemi" di convivenza li avevate anche prima e che già da prima erano mal tollerati.
In ogni caso sono d'accordo con Lady, posso capire la tua difficoltà in questo momento, ma non lavorando con 3 mici ed una bimba non la vedo così una tragedia ;) Basta solo organizzazione e buona volontà. Ma se ritieni che sia meglio trovargli una nuova sistemazione, è assolutamente una tua scelta e la rispetto, purchè non comportino soluzioni estreme.
Dal punto di vista economico posso capire, ma sarei ipocrita se non dicessi che quando si fanno delle scelte a mio parere occorre anche portarle avanti.
I bambini non fioccano dal cielo nel 2012! :) Così come 3 mici!
Perciò quello che dico è, non avevi messo in conto sul bilancio familiare questo nuovo grande impegno economico?
Io soldi non ne ho molti, come te, ma sono terrorizzata all'idea che se un giorno magari mi saltasse in mente di mettere al mondo un bimbo, potrei anche non poterlo fare, perchè non me lo posso permettere... ma mai rinuncerei ai mici, piuttosto qualcos'altro ma i mici no. Sono parte della mia famiglia e non potrei mai separarmene.
kasandra
19-11-2012, 16:18
piccolissimo contributi: se già non fai così, sappi che il richiamo per gatti che vivono in casa si può fare ogni 2 anni.
baci, ba
Ah, non lo sapevo, grazie dell'informazione! Quindi x quest'anno passo il turno senza troppi rimorsi di coscienza, altrimenti non avrei saputo proprio come fare!
babaferu
19-11-2012, 16:20
Ah, non lo sapevo, grazie dell'informazione! Quindi x quest'anno passo il turno senza troppi rimorsi di coscienza, altrimenti non avrei saputo proprio come fare!
:) si su questo puoi star tranquilla.
mi spiace vorrei poterti aiutare di più.... ti sento veramente affranta, e questo certo non iuta....
spero che la tua situazione possa risolversi in serenità al più presto, senza far soffrire nessuno....
un abbraccio, ba
@kas, scusa, non per farmi gli affari vostri, ma il comune o l'inps non vi passa l'assegno per le mamme disoccupate? E tu che hai perso il lavoro, non avevi i requisiti per la disoccupazione?
Scusa se chiedo, ma so che è difficile vivere con un solo stipendio. noi stiamo iniziando a respirare adesso che mio figlio va alla materna, perché prima quando andava al nido uno stipendio mi partiva tra rata del mutuo e retta dell'asilo.
non ditemi che sono esagerata, vi prego..
Per me lo sei, senza dubbio. Dovuto allo stress, certamente, non metto in dubbio, ma anche per me è incomprensibile che la casa possa sporcarsi in questo modo allucinante. Sembra che, anziché tre gatti e una bimba piccola, che ancora non cammina, tu abbia in casa dei guerrieri ninja ;)
Siamo in moltissime ad aver avuto bimbi piccoli e lavorando, persino, ma siamo andate avanti bene, senza pretendere di avere la casa lustra, magari. Lo dico per farti capire che non diamo un giudizio gratuito, ma abbiamo vissuto la situazione.
La mancanza di soldi stressa molto e sono con te, il non andare d'accordo idem, ma non possono rimetterci i gatti, per questa situazione. Serve senso di responsabilità da parte vostra, non si risolve tutto mettendoli fuori. Non ci sono soldi? Ok, mangeranno croccantini di qualità inferiore, avanzi alla disperata, possono saltare i vaccini, se stanno in casa...sto sparando situazioni limite, ovvio.
Se poi invece ritenete, per il loro bene, non per il vostro, che per loro sia meglio trovare persone che li coccolino come meritano, che offrano loro di meglio, perche voi siete troppo stressati e vi pesa occuparvene, allora posso capire, ma riterrei mio dovere trovare loro una famiglia, non certo la strada e, direi anche, viste le motivazioni, nemmeno il gattile.
kasandra
19-11-2012, 16:42
Domanda da un milione di dollari, ma i mici erano così "casinisti" anche prima che arrivasse la bimba?
Perchè se no vorrebbe dire che questi "problemi" di convivenza li avevate anche prima e che già da prima erano mal tollerati.
I tratti principali del loro carattere si vedevano già: una casinista, un pauroso, e una coccolona, ma da un anno a questa parte sono peggiorati. Inoltre noi abbiamo meno tempo per loro e così sono peggiorati ancora di più.
Dal punto di vista economico posso capire, ma sarei ipocrita se non dicessi che quando si fanno delle scelte a mio parere occorre anche portarle avanti.
I bambini non fioccano dal cielo nel 2012! :) Così come 3 mici!
Perciò quello che dico è, non avevi messo in conto sul bilancio familiare questo nuovo grande impegno economico? Come si dice "abbiamo fatto il danno" e ormai l'unica alternativa era l'aborto e io sono contraria. Avevo anche trovato un lavoro in cui mi avevano prospettato almeno 4 anni di assunzione, ma con la sfiga che mi ritrovo, hanno mandato via me e altri due al termine del periodo di prova in cui avevo dato tutta me stessa e non avevo mai ricevuto critiche. Inoltre abbiamo dovuto cambiare casa per l'arrivo della bimba e quindi è aumentato anche l'affitto. L'automobile vecchiotta ogni tanto ha bisogno di riparazioni e via altri soldi.. Finanziamenti non ce ne fanno xkè non abbiamo garanti, quindi è tutta una spesa a vuoto.
Io soldi non ne ho molti, come te, ma sono terrorizzata all'idea che se un giorno magari mi saltasse in mente di mettere al mondo un bimbo, potrei anche non poterlo fare, perchè non me lo posso permettere... ma mai rinuncerei ai mici, piuttosto qualcos'altro ma i mici no. Sono parte della mia famiglia e non potrei mai separarmene.
Anche io la pensavo così prima di mettere al mondo una figlia. Purtroppo poi viene fuori l'istinto materno e faresti di tutto per il benessere del pargoletto, anche andando contro a ciò di cui ora sei così convinta, se le cose si mettessero male come nella mia situazione. Logicamente se hai soldi e spazio e i mici non sono stressati non c'è alcun motivo per trovare loro un'altra casa.
kasandra
19-11-2012, 16:50
@kas, scusa, non per farmi gli affari vostri, ma il comune o l'inps non vi passa l'assegno per le mamme disoccupate? E tu che hai perso il lavoro, non avevi i requisiti per la disoccupazione?
Lavoravo da troppo poco per chiedere la disoccupazione!
Ho potuto prendere solo 1 assegno di maternità di 1.600€, terminati appena arrivati perchè era il mese dell'assicurazione auto, di bollette acqua,luce,gas, rata immondizia, e eravamo già in rosso xkè ad agosto il mio compagno ha lavorato poco(causa ferie di ferragosto) e dovevo ridare dei soldi ai miei nonni. :(
kasandra
19-11-2012, 17:01
Per me lo sei, senza dubbio. Dovuto allo stress, certamente, non metto in dubbio, ma anche per me è incomprensibile che la casa possa sporcarsi in questo modo allucinante. Sembra che, anziché tre gatti e una bimba piccola, che ancora non cammina, tu abbia in casa dei guerrieri ninja ;)
Guerrieri ninja senza dubbio :sleepy: e prima ci ridevo su. Ora non ce la faccio più a sorridere, pulire e andare avanti. La depressione post partum non c'entra xkè la bimba è l'unica cosa che mi fa stare bene, ma la depressione dovuta al periodo di crisi c'è eccome!
Serve senso di responsabilità da parte vostra, non si risolve tutto mettendoli fuori. Non ci sono soldi? Ok, mangeranno croccantini di qualità inferiore, avanzi alla disperata, possono saltare i vaccini, se stanno in casa...sto sparando situazioni limite, ovvio.
Se poi invece ritenete, per il loro bene, non per il vostro, che per loro sia meglio trovare persone che li coccolino come meritano, che offrano loro di meglio, perche voi siete troppo stressati e vi pesa occuparvene, allora posso capire, ma riterrei mio dovere trovare loro una famiglia, non certo la strada e, direi anche, viste le motivazioni, nemmeno il gattile.
Come dicevo abbiamo già tagliato tutto il possibile e questo li ha fatti indispettire anche di più. Dò crocche economiche e non si sfamano mai, ho unito anche umido Monge per compensare un pò ma non si accontentano mai. Ho paura anche che a lungo andare(sono già alcuni mesi che dò cibo economico) possano avere disturbi e dopo sarei in guai grossi non potendo pagare le cure veterinarie. Di questi tempi è difficile che qualcuno decida di prendere dei mici adulti, lo sapete meglio di me... Non ho appoggio morale da nessuno, tutti mi ripetono di lasciarli in gattile e via. :cry:
claudiapai
19-11-2012, 17:32
io non approvo il tuo atteggiamento :micimiao07: e sono perfettamente d'accordo con La T. Cavolo...non lavori e non riesci a stare dietro a una bimba, a 3 gatti e a una casa di 50 mq???? forse sei si depressa!
Comunque non fornisci molte informazioni sui gatti (a parte che sono dei teppisti)
Tipo: quanti anni hanno, che rapporto c'è tra loro, ecc.
Assolutamente non abbandonarli per favore, se almeno un pochino gli vuoi bene e non darli a quella persona che li farebbe vivere fuori.
Ma poi se devi darli via tutti e tre perchè il titolo parla solo di 1 micia? qual'è quella coccolona oppure quella casinista?
kasandra
19-11-2012, 17:49
io non approvo il tuo atteggiamento :micimiao07: e sono perfettamente d'accordo con La T. Cavolo...non lavori e non riesci a stare dietro a una bimba, a 3 gatti e a una casa di 50 mq???? forse sei si depressa!
Comunque non fornisci molte informazioni sui gatti (a parte che sono dei teppisti)
Tipo: quanti anni hanno, che rapporto c'è tra loro, ecc.
Assolutamente non abbandonarli per favore, se almeno un pochino gli vuoi bene e non darli a quella persona che li farebbe vivere fuori.
Ma poi se devi darli via tutti e tre perchè il titolo parla solo di 1 micia? qual'è quella coccolona oppure quella casinista?
Perchè c'è un annuncio nella sezione apposita dove parlo dei 3 mici, più un appello su FB, qui avevo cominciato chiedendo una cosa e poi siamo arrivati a parlare di tutto il resto. NON VOGLIO ABBANDONARLI, altrimenti non sarei qui a spaccarmi il cervello per trovare una soluzione. Sono qui a sfogarmi perchè sono in una situazione di m***a, da sola, senza soldi...amo i miei gatti ma non posso far soffrire loro e soffrire io perchè soffrono loro. E nonc e la faccio più neanche a fare le crociate contro tutto e tutti della mia famiglia. Sono stanca e vorrei un pò di tregua. Ho già ammesso di essere depressa.
kasandra
19-11-2012, 17:57
qual'è quella coccolona oppure quella casinista?
La micia di questa discussione è quella casinista, infatti ho scritto che è rimasta "gatta di campagna" xkè vuole sempre uscire, aprire, distruggere, cacciare. Anche se a volte è molto coccolona xkè comincia a fare le fusa, la pasta e ciuccia i miei vestiti o il pigiama sul letto. E' la più grande dei tre ed ha 3 anni e qualche mese.
Poi qui parlo solo di lei xkè l'avrei portata da questa mia amica che ha il ristorante e grandi spazi all'aperto dove avrebbe potuto sfogarsi e vivere più libera che in 50mq. Non avrebbe più un lettone dove dormire ma i gatti sanno trovare valide alternative. Ma questa soluzione è stata bocciata...
Maya&Olly
19-11-2012, 18:18
Claudia cerchiamo di non giudicare, siamo qui per aiutare.
La depressione è una brutta bestia e solo se ci si trova dentro si può capire.
Kas, io ho un solo dubbio... sei sicura che dando via i gatti saresti davvero più serena? Perchè da quello che intuisco leggendo, certo loro sono fonte di stress (perchè a loro volta stressati dalla situazione. è indubbio, da quanto racconti il loro comportamento non è per niente normale) ma il motivo principale di tutto questo è la tua depressione, che ti fa vedere tutto più nero di quanto non sia... non vorrei che dando via i mici (ammesso di riuscire a farlo) ti trovassi a renderti conto che hai meno da fare ma che la depressione resta... togliere il "problema gatti" senza andare a fondo della tua situazione è come curare un sintomo ma non la causa del malessere... capisci?
Se tu fossi serena sono certa che ad ogni problema potresti trovare una soluzione, accidenti io ho quattro mici (di cui una che perde pelo in quantità industriali) e non sono per nulla una maniaca della pulizia, passo l'aspirapolvere una volta a settimana e lo swiffer a giorni alterni, e la casa è vivibilissima... con più serenità i gatti stessi sarebbero meno problematici, è ovvio che ora siano in crisi perchè si sentono esclusi, perchè non li coinvolgi di più nelle cure della bimba? Mi colpisce molto quello che scrivi, che uno di loro vuole venire in braccio mentre allatti la bimba, perchè lo mandi via? Trova da metterti con la piccola in modo che il micio non scivoli, lasciali stare con lei, lascia che giochino con i suoi giochi, qui è pieno di utenti che hanno cresciuto bimbi e mici (ricordo proprio la foto di una utente che allattava con il bimbo in un braccio e il gatto nell'altro!) e non è mai successo nulla di problematico, dai! Qualche pelo ingerito non fa nulla!
Riuscendo a ritrovare un equilibrio potresti sistemare tutto e riguadagnare anche tre piccoli alleati.
I soldi? Capisco il problema, e mi rendo conto che quando sono pochi anche venti euro in più fanno comodo, ma sono sicura che se il problema fosse solo quello si troverebbe una soluzione: come ti hanno detto il trivalente, in mici che vivono in casa, può essere anche ogni due anni; le crocche da 10 kg con tre mici ti durerebbero quasi due mesi e come ben sai, di medio/alta qualità le si paga sui 30/40 euro! Poi non so, si potrebbe organizzare anche un aiutino qui su MM...
Perdonami se sono stata schietta, ma ricordati che parlo a ragion veduta perchè io stessa ho vissuto una depressione e ricordo perfettamente in quei mesi come vedevo le cose, in maniera distorta, peggiorandole.
stellarpie
19-11-2012, 18:19
io non approvo il tuo atteggiamento :micimiao07: e sono perfettamente d'accordo con La T. Cavolo...non lavori e non riesci a stare dietro a una bimba, a 3 gatti e a una casa di 50 mq???? forse sei si depressa!
Comunque non fornisci molte informazioni sui gatti (a parte che sono dei teppisti)
Tipo: quanti anni hanno, che rapporto c'è tra loro, ecc.
Assolutamente non abbandonarli per favore, se almeno un pochino gli vuoi bene e non darli a quella persona che li farebbe vivere fuori.
Ma poi se devi darli via tutti e tre perchè il titolo parla solo di 1 micia? qual'è quella coccolona oppure quella casinista?
cerchiamo di non attaccare un utente in difficoltà
Narcissa
19-11-2012, 18:30
Io non sono intervenuta fino adesso nella discussione perchè non sono mamma , in totale ho un cane e 4 gatti che per mia fortuna sono tranquilli e gestibilissimi..spelano come un lanificio ok ma non posso consigliarti su come gestire le cose.
Ora che però ho letto l'intervento di Maya&Olly posso dire di essere d'accordo con lei su tutta la linea .. Vorrei tanto che tu non ti separassi dai tuoi mici perchè sono come i tuoi bimbi e anche io penso che a decisione presa ti mancheranno tantissimo e c'è un'altissima probabilità che tu poi ti renda conto che senza di loro stai anche peggio.
Non so se la cosa potrebbe farti piacere ma potremmo veramente prendere in considerazione l'idea di fare in modo di darti un aiutino.. Insomma anche un po' di pappa per i pelosi, sempre che a te faccia piacere :)
Ti prego prima di prendere qualsiasi decisione pensa a tuttetuttetuttetutte le alternative prima di arrivare al dolore della separazione :(
Ti abbraccio
claudiapai
19-11-2012, 18:34
io penso che Kas sia anche influenzata da compagno e parenti...
Puccetta
19-11-2012, 20:01
anche secondo me dopo staresti solo peggio.....intanto hai scritto che vorresti un pò di tragua anche da parte delle accuse che ti lanciano gli altri....è molto probabile che anche se ovessi dare via i gatti le accuse non cesserebbero e troverebbero qualcos'altro su cui riprenderti......in più ricora che dovrai aggiungere il senso di colpa per esserti separata dai tuoi gatti......
ciccio soffre, è impaurito.....secondo me per lui dovresti comunque cercare una nuova famiglia più consona alle sue esigenze......ma per le altre rifletti bene.....
claudiapai
19-11-2012, 20:14
Kas,
se mi mandi il tuo indirizzo in mp, sempre se vuoi... posso aiutarti ordinando su zooplus del cibo da mandarti.
non farti convincere da chi ti sta intorno a darli via....:cry:
Narcissa
19-11-2012, 20:30
Scrivi anche a me :)
kasandra
19-11-2012, 20:52
Senza gatti avrei qualche lamentela in meno. Xò sta sera ho chiesto al mio compagno di essere dalla mia parte almeno x Pufi e Perla. A Ciccio dobbiamo trovare una casa migliore, ma temo che sarà impossibile xké è un gatto troppo pauroso. Dovrei avere la fortuna di trovare un vero amante dei gatti disposto ad accudirne uno così problematico.
Narcissa
19-11-2012, 20:54
Non è impossibile però :) Io in questi casi spero sempre in una botta di c...o :p
kasandra
19-11-2012, 20:58
Ringrazio chi si è offerto di aiutarci con del cibo ma non posso accettare, sarebbe troppo davvero, in un periodo di forte crisi x tutti non voglio gravare sugli altri. xò grazie tante!
Narcissa
19-11-2012, 21:08
La crisi è innegabile e la maggior parte di noi arriva pari pari a sfamare tutte le boccucce ( in realtà nel mio caso dovrei parlare di pozzi fondi ) .. ma personalmente mi posso solo immaginare quello che stai passando.. Io preferirei tagliarmi un braccio piuttosto che dover far adottare una delle mie creature ma è vero che non ho pressioni, che il mio compagno di braccia se ne farebbe tagliare due ( anzi taglierebbe me ahahah ) , che non ho pressioni di alcun tipo e che mi posso anche permettere di mangiare pane e cipolla visto che tanto la bocca umana sono io e sono adulta e non ho figli a cui pensare...
Però io ti giuro che troverei il modo di darti anche una piccola mano, piuttosto che farti allontanare dai mici , Ciccio compreso.. anche perchè se ci fosse anche l' 1% di possibilità di farli stare con te e di risolvere le cose in futuro ( magari la prospettiva di un lavoretto part- time ) varrebbe la pena di tentare.. Non so ... io penso che aggiungere a tutto lo stress che stai sopportando in questo periodo anche il dolore della separazione non possa farti bene.
un gatto abituato a stare a casa, nel tempo perde non solo la selvaticità, ma anche la capacità soprattutto di difendersi (specialmente dagli umani) Un gatto messo in strada dopo tre anni.....non credo possa vivere a lungo.
Scusate ma solo al pensiero mi vengono i brividi!!!!
Io non capisco...i miei gatti sono a tutti gli effetti membri della famiglia, non potrei MAI darli via.
Ma perchè non ci si pensa prima di prenderli?
Io ne ho tre, arrivo a malapena a fine mese, ma dare via uno dei miei gatti è inconcepibile.
Scusami Kasandra, non è un giudizio nei tuoi confronti, è un mi parere, perdonami, io non riesco a capirlo.
....credo che te ne vuoi disfare qualsiasi aiuto diventa vano!
sono indignata:mad:
stellarpie
20-11-2012, 10:48
....credo che te ne vuoi disfare qualsiasi aiuto diventa vano!
sono indignata:mad:
ripeto di mantenere la calma e tenere per se stessi gli insulti!! non siamo qui per giudicare, ma solo per aiutare. Grazie
DonPepeDeVega
20-11-2012, 10:50
.. forse pero'vi sfugge la tempistica :
- prima aveva i gatti
- aveva un lavoro in prova
- e'arrivata la bimba ( non voluta )
- ha perso il lavoro
.. non e'che ci doveva pensare prima di prendere i mici, sono successe tutte DOPO le sue vicissitudini..
.. io non la critico, provo tristezza per i mici anche perche'noi siamo riusciti a gestirne 3 ( adesso 4 ) con una bimba appena nata e non capisco tutte le sue difficolta'..
.. ma non la critico, probabilmente la sua situazione e'cosi'ingarbugliata e stressante che una nuova adozione ( non l'abbandono ) sarebbe la soluzione migliore per loro e per i mici..
Purtroppo qui il problema, secondo me, non sono i gatti ninja ma solo ed esclusivamente i soldi.
Logicamente se hai soldi e spazio e i mici non sono stressati non c'è alcun motivo per trovare loro un'altra casa.
I gatti che fanno un milione di danni, la casa sempre sporca, secondo me sono solo scuse che kas usa per auto convincersi che i gatti son di troppo. Perché parla e riparla si finisce sempre nel problema economico. Se non si arriva a fine mese, 3 gatti da sfamare, senza mettere in conto le eventuali spese veterinarie, sono un pensiero non da poco, se poi a questi gatti sei affezionato.
In certi momenti di sconforto l’ho pensato anch’io “se non avessi i gatti avrei più soldi” e con i tempi che corrono siamo in tanti a non arrivare a fine mese. Però, io ho una famiglia alle spalle che nel momento del bisogno non fatica a darmi 50-100€. Io morirei di dolore al solo pensiero di dividermi dai miei pelosi, però posso capire kasandra.
Non ricordo quanti mesi ha la bimba, ma sicuramente tra un po’ inizieranno lo svezzamento e via di pappette e omogeneizzati che costano un occhio della testa e cucchiai e piatti pieni di cibo che volano sul pavimento (almeno da me i primi tempi era così) sporcando ovunque.
Mi auguro che, per il benessere psicofisico della bimba e di Kas, la sua famiglia si decida a dargli una mano.
@Kas, se mi mandi il link degli annunci di FB li faccio girare, purtroppo, di più non posso fare.
claudiapai
20-11-2012, 13:00
Kas,
se mi mandi il tuo indirizzo in mp, sempre se vuoi... posso aiutarti ordinando su zooplus del cibo da mandarti.
non farti convincere da chi ti sta intorno a darli via....:cry:
non farti problemi, ti aiuto volentieri (con cibo) pur di non farti abbandonare i mici
Forse voi avete gatti angeli, ma i miei nonostante in casa siano solo 3 fanno un caos allucinante.
E dovete considerare che 2 sono persiani dunque molto più tranquilli.
Kas hai tutta la mia solidarietà, spero tu riesca a trovare un'ottima sistemazione per i mici che deciderai di cedere.
Io vado controcorrente e dico che trovo migliore la soluzione del lasciarla alla tua amica se il posto è isolato e l'unico pericolo sono le macchine che entrano per il ristorante, un gatto nonostante sia vissuto in casa non perde i suoi istinti e si riabituerà presto alla vita fuori.
Unica cosa sarebbe da fare questa cosa in primavera, quando il clima è più mite, farlo con l'arrivo dell'inverno sarà per lei molto più difficoltoso.
=Fragolina=
20-11-2012, 13:06
Io non credo che si tratti solo di un problema economico nel tenere i gatti...
Kas è depressa, lo ha ammesso anche lei.
E la depressione non le permette di "tollerare" il comportamento dei suoi gatti... cosa che invece noi che magari siamo più tranquilli, diciamo, riusciamo meglio a gestire.
Ecco che allora peli di gatto, piccoli disastri diventano tragedie insormontabili, un pò come avviene quando in una coppia non si riescono più a sopportare i difetti del partner. Allora l'amore è finito. Finisce tra umani e finisce anche verso i propri felini.
Per il bene dei gatti e di Kas ritengo che la soluzione migliore sia separarsene, anche se la maggior parte di noi può non condividere e cercare di convincerla del contrario.
Comunque come qualcuno ha già detto, non sarà dare via i mici che risolverà la situazione, Kas, c'è un problema di fondo, un disagio in primis economico, casini familiari da risolvere, problemi di coppia da riparare, quello che mi sento di dirti è che certamente ti eviterai tanti stress inutili causati dai mici, ma la tua situazione personale non è detto che migliorerà... perciò sii preparata anche a questa prospettiva...
La gioia che provi ora per tua figlia potrebbe anch'essa trasformarsi in stress causato da disastri che poi sarà la stessa bambina a combinare, ed allora che farai?
Cerca di essere forte e fai un passo per volta. Cerca una sistemazione per i mici, ok, ma in secondo luogo inizia a riparare i pezzi della tua vita per risollevarti un pò ed affrontare le difficoltà con più serenità. Non serve disperarsi, anche quando le cose vanno malissimo, l'importante sono gli affetti, il tuo compagno, la tua bambina, una soluzione si trova sempre a tutto.
Forza!
Spero a questo punto che i mici possano trovare una sistemazione al più presto e chiedo a voi tutti del forum di mettere da parte le critiche ed i giudizi ed adoperarci per il bene dei mici, che in questo frangente per noi diventa più importante.
claudiapai
20-11-2012, 13:08
Io vado controcorrente e dico che trovo migliore la soluzione del lasciarla alla tua amica se il posto è isolato e l'unico pericolo sono le macchine che entrano per il ristorante, un gatto nonostante sia vissuto in casa non perde i suoi istinti e si riabituerà presto alla vita fuori.
Unica cosa sarebbe da fare questa cosa in primavera, quando il clima è più mite, farlo con l'arrivo dell'inverno sarà per lei molto più difficoltoso.
mi stupisce molto che una moderatrice dia questi consigli:disapprove:
mi stupisce molto che una moderatrice dia questi consigli:disapprove:
Ti vorrei ricordare che prima che moderatrice sono una persona che ha le sue idee e i suoi pensieri, libera di dare il proprio parere e i propri consigli.
Questo è quello che penso e questo è quello che consiglio.
Effettivamente se non voluti indipendentemente dal motivo e' meglio che trovino al piu presto una famiglia calorosa....
Guarda mio padre era operaio con 4 figli piu affitto ma avevamo cani e gatti lo stesso
claudiapai
20-11-2012, 13:24
Ti vorrei ricordare che prima che moderatrice sono una persona che ha le sue idee e i suoi pensieri, libera di dare il proprio parere e i propri consigli.
Questo è quello che penso e questo è quello che consiglio.
non vorrei polemizzare e sinceramente non ho ne voglia ne tempo per farlo.
ad ogni buon conto tu sei una moderatrice di un forum che dovrebbe esistere per gli amanti dei gatti. A mio avviso (a MIO), chi abbandona o vuole abbandonare i suoi gatti non li ama, quindi andrebbero aiutati gli esseri che stanno per essere sbattuti fuori di casa.
Tu stai consigliando di sbattere fuori di casa una micia che ha vissuto in casa finora, ma ti rendi conto?
claudiapai
20-11-2012, 13:26
...e se mi dovessero bannare per ciò che ho scritto, per chi vuole mantenersi in contatto con me:
claudia.nicol@hotmail.com
no, perchè sapete, io sono gia stata ammonita perchè ho espresso il mio disappunto in un tread di una tizia che voleva abbandonare il suo amatissimo micio tanto buono perchè il fidanzato di turno era allergico....
non vorrei polemizzare e sinceramente non ho ne voglia ne tempo per farlo.
ad ogni buon conto tu sei una moderatrice di un forum che dovrebbe esistere per gli amanti dei gatti. A mio avviso (a MIO), chi abbandona o vuole abbandonare i suoi gatti non li ama, quindi andrebbero aiutati gli esseri che stanno per essere sbattuti fuori di casa.
Tu stai consigliando di sbattere fuori di casa una micia che ha vissuto in casa finora, ma ti rendi conto?
Per evitare polemiche ti rispondo privatamente.
valentina82
20-11-2012, 13:30
kas è in una situazione che gli è sfuggita di mano, non riesce a gestire la sua situazione famigliare e i gatti sono diventati ingestibili perchè risentono anche loro dei nostri stati d'animo, e per il bene dei mici è meglio che trovano un'altra casa con persone che sanno capire e magari aiutarli ''dando più attenzione ai mici che in questo momento kas non riesce a darli'', il marito e la famiglia non sono comprensivi nei confronti dei mici e non li vogliono, è una situazione triste, io spero che con l'annuncio su fb e altro i mici trovino una casina al più presto
claudiapai
20-11-2012, 13:33
lo spero anch'io.
Ovviamente sempre il meglio per i mici!
In quanto agli esseri umani dovrebbe esserci una legge che impedisca a questa gente di averne altri
Anche il sono moderatrice ed amo i gatti ciò non toglie che le persone al
Di la di quello che sono su un forum
Come ruolo restano Persone e non dimentichiamocelo mai.
È' vero che amiamo i gatti e' vero anche che qui non si parla di abbandono ma di affidamento .
Non si può costringere qualcuno a tenere dei gatti che per un motivo o per l'altro non può più avere con se . Lo si può consigliare ma non obbligare.
Detto questo vi prego di finire qui le polemiche personali
valentina82
20-11-2012, 13:54
lo spero anch'io.
Ovviamente sempre il meglio per i mici!
In quanto agli esseri umani dovrebbe esserci una legge che impedisca a questa gente di averne altri
però non tutti gli essere umani, non si può generalizzare, kas mi è sembrata una persona che ama molto i suoi mici e voglia solo il loro bene, si è trovata in una situazione non più gestibile e per questo sta cercando un alternativa che noi possiamo condividere o meno, sono i suoi e se per lei è ora che cercano un'altra sistemazione, ha tutta la mia solidarietà....
una cosa però mi sento di dirla, gli animali hanno tutta la comprensione e invece per le persone comprensione zero, kas è depressa e sta male anche lei e non mi sembra giusto infierire così, sparare a zero e giudicare, alcune volte cercare l'emaptia verso qualcuno non farebbe male....
questo è l'annuncio su fb
https://www.facebook.com/#!/events/290460291065521/
claudiapai
20-11-2012, 13:58
rispondo con la tua firma Valentina.
ho trovato più comprensione negli occhi dei miei mici che in quello dei miei simili
iottisan
20-11-2012, 14:30
Io non credo che si tratti solo di un problema economico nel tenere i gatti...
Kas è depressa, lo ha ammesso anche lei.
E la depressione non le permette di "tollerare" il comportamento dei suoi gatti... cosa che invece noi che magari siamo più tranquilli, diciamo, riusciamo meglio a gestire.
Ecco che allora peli di gatto, piccoli disastri diventano tragedie insormontabili, un pò come avviene quando in una coppia non si riescono più a sopportare i difetti del partner. Allora l'amore è finito. Finisce tra umani e finisce anche verso i propri felini.
Per il bene dei gatti e di Kas ritengo che la soluzione migliore sia separarsene, anche se la maggior parte di noi può non condividere e cercare di convincerla del contrario.
Comunque come qualcuno ha già detto, non sarà dare via i mici che risolverà la situazione, Kas, c'è un problema di fondo, un disagio in primis economico, casini familiari da risolvere, problemi di coppia da riparare, quello che mi sento di dirti è che certamente ti eviterai tanti stress inutili causati dai mici, ma la tua situazione personale non è detto che migliorerà... perciò sii preparata anche a questa prospettiva...
La gioia che provi ora per tua figlia potrebbe anch'essa trasformarsi in stress causato da disastri che poi sarà la stessa bambina a combinare, ed allora che farai?
Cerca di essere forte e fai un passo per volta. Cerca una sistemazione per i mici, ok, ma in secondo luogo inizia a riparare i pezzi della tua vita per risollevarti un pò ed affrontare le difficoltà con più serenità. Non serve disperarsi, anche quando le cose vanno malissimo, l'importante sono gli affetti, il tuo compagno, la tua bambina, una soluzione si trova sempre a tutto.
Forza!
Spero a questo punto che i mici possano trovare una sistemazione al più presto e chiedo a voi tutti del forum di mettere da parte le critiche ed i giudizi ed adoperarci per il bene dei mici, che in questo frangente per noi diventa più importante.
Quoto completamente.
Io credo che anche i mici saranno più sereni, se troveranno un'altra sistemazione. Che però dev'essere sicura, ben ponderata e adatta a loro.
Io penso che, oltre allo stato depressivo che sta affrontando ultimamente Kas, uno dei problemi principali è il non essere appoggiata dai familiari e dagli amici.
Questa cosa la sento particolarmente, il mio moroso non ama i gatti, e molto spesso sono causa di discussione. Non avendo alle spalle altri problemi abbiamo comunque raggiunto un equilibrio. Immagino che questo problema, in aggiunta agli altri (bambina, soldi, ecc) possa diventare insormontabile e i gatti possano essere considerati la causa di tutti i mali.
Non credo che lo siano, ma credo che una situazione in cui tutti (gatti compresi) siano così stressati non sia favorevole a nessuno.
Quindi se i mici troveranno un'altra sistemazione credo sarà meglio per tutti.
ad ogni buon conto tu sei una moderatrice di un forum che dovrebbe esistere per gli amanti dei gatti. A mio avviso (a MIO), chi abbandona o vuole abbandonare i suoi gatti non li ama, quindi andrebbero aiutati gli esseri che stanno per essere sbattuti fuori di casa.
Tu stai consigliando di sbattere fuori di casa una micia che ha vissuto in casa finora, ma ti rendi conto?
Come ho detto sopra, non sempre la situazione familiare è adatta ai gatti. Se anch'essi soffrono perchè accanirsi?
Se un utente reputa che una determinata soluzione sia giusta è libero di dirlo. E gli altri di dissentire se non lo sono. Non ha detto di sbattere la gatta fuori casa, ha detto che la soluzione non le sembra così fuori dal mondo, ma le ha detto anche di portare pazienza qualche mese per aspettare che arrivi la bella stagione.
Credo sia inutile e controproducente attaccare un'utente che vive una situazione come Kas.
E' molto più produttivo cercare insieme una soluzione.
Claudiapai, se hai soluzioni da proporre siamo tutti qua pronti ad ascoltarti.
iottisan
20-11-2012, 14:32
E aggiungo che se per Kas fosse stato facile liberarsi dei mici, non saremmo ora qui a discuterne......
babaferu
20-11-2012, 14:46
E aggiungo che se per Kas fosse stato facile liberarsi dei mici, non saremmo ora qui a discuterne......
ma per l'appunto, restando ai fatti (non mi sembra il caso di psicanalizzare la nostra amica), kas non ha mai e poi mai detto di voler abbandonare i gatti, anzi, è qui che cerca una soluzione, se voleva abbandonarli mica stava qui a scrivere e prendersi pure i nostri insulti....
da quel che descrive kas i gatti stanno dando comunque segni di nervosismo ed insofferenza (fosse pure aggravata dalla sua esasperazione: come ben sappiamo, un clima poco sereno non favorisce una vita serena dei nostri pelosi....).
quindi non capisco perchè infierire, e dico alla nostra amica kas: lascia stare le critiche e prendi i consigli buoni che arrivano da questo forum, vedrai che piano piano uscirà una soluzione adatta a te. non aver paura di farti aiutare, questo forum esiste per questo!
baci, ba
claudiapai
20-11-2012, 14:53
Credo sia inutile e controproducente attaccare un'utente che vive una situazione come Kas.
E' molto più produttivo cercare insieme una soluzione.
Claudiapai, se hai soluzioni da proporre siamo tutti qua pronti ad ascoltarti.
un aiuto concreto e la sistemazione ottimale sarebbe che qualche anima buona del forum li adotti per farli vivere coccolati e al sicuro e non in mezzo alla strada o dietro a delle sbarre.
e comunque concordo sul fatto che i mici starebbero meglio altrove, ma finchè non si trova una soluzione adeguata, Kas deve assumersi le sue responsabilità.
valentina82
20-11-2012, 15:01
un aiuto concreto e la sistemazione ottimale sarebbe che qualche anima buona del forum li adotti per farli vivere coccolati e al sicuro e non in mezzo alla strada o dietro a delle sbarre.
e comunque concordo sul fatto che i mici starebbero meglio altrove, ma finchè non si trova una soluzione adeguata, Kas deve assumersi le sue responsabilità.
infatti ha messo un appello sul forum e un appello su fb fatto da me quindi non capisco dov'è il problema, e fino a che non trova una buona soluzione non li sta abbandonando in mezzo a una strada, deve assumersi le sue responsabilità, scusa ma non capisco questa frase:confused: e dare addosso certo non aiuta a cercare una soluzione ma solo a far fuggire l'utente come è già capitato
kasandra
20-11-2012, 15:17
non so perchè qualcuno non ha capito che NON VOGLIO ABBANDONARLI!! Altrimenti non sarei qui ad esternare i miei sentimenti per ricevere consigli e anche critiche, perchè no... Sono in un periodo difficile, ho tante responsabilità e poche gioie, ma non mi giustifico per questo. Aprendo una discussione in un forum che frequento da anni, cerco la spinta giusta da persone che più o meno la pensano come me. In famiglia mi dicono che "pretendo di avere tutto" se dico che voglio tenere i mici anche con la bimba piccola da crescere, le difficoltà economiche e la scarsa organizzazione nelle faccende di casa. Per loro è semplice dire: "se non ce la fai, toglili di torno e sarà tutto più semplice!"
Ma come molti di voi mi hanno ricordato, un animale è un impegno a vita e io vorrei mantenere la mia parola, contro tutto e tutti. Purtroppo le problematiche sono molte, io dipendo economicamente da altre persone e non posso obbligare nessuno a pagare x i miei gatti. La situazione è parecchio complessa e scrivendo è difficile dare un quadro davvero completo.
Molte di voi mi hanno consigliati di tenere duro xkè il peggio passerà e poi rimpiangerei le mie scelte, altre mi hanno offerto aiuto x l'acquisto di cibo decente, altre ancora mi hanno aiutato a valutare bene le soluzioni che avevo trovato per sistemare i mici e io ringrazio di cuore tutti! Chi scrive che voglio abbandonare i miei pelosi e che dovrebbe esserci una legge che mi impedisce di averne altri in futuro, forse non ha letto bene i miei messaggi, o ha frainteso le mie parole. Io, in cuor mio, so che ho sempre dato loro il meglio e voglio che continuino ad averlo, perciò se io non riuscissi più a dar loro buon cibo a causa di difficoltà economiche, sarei una "disgraziata che pur di avere dei gatti fa loro del male a lungo termine"! Cmq rendo noto a tutti che se non trovassi una giusta sistemazione per i 3 pelosi, li terrò, xkè mi sono resa conto(grazie a voi) che non potrei mai lasciarli in un gattile!
non so perchè qualcuno non ha capito che NON VOGLIO ABBANDONARLI!! Altrimenti non sarei qui ad esternare i miei sentimenti per ricevere consigli e anche critiche, perchè no... Sono in un periodo difficile, ho tante responsabilità e poche gioie, ma non mi giustifico per questo. Aprendo una discussione in un forum che frequento da anni, cerco la spinta giusta da persone che più o meno la pensano come me. In famiglia mi dicono che "pretendo di avere tutto" se dico che voglio tenere i mici anche con la bimba piccola da crescere, le difficoltà economiche e la scarsa organizzazione nelle faccende di casa. Per loro è semplice dire: "se non ce la fai, toglili di torno e sarà tutto più semplice!"
Ma come molti di voi mi hanno ricordato, un animale è un impegno a vita e io vorrei mantenere la mia parola, contro tutto e tutti. Purtroppo le problematiche sono molte, io dipendo economicamente da altre persone e non posso obbligare nessuno a pagare x i miei gatti. La situazione è parecchio complessa e scrivendo è difficile dare un quadro davvero completo.
Molte di voi mi hanno consigliati di tenere duro xkè il peggio passerà e poi rimpiangerei le mie scelte, altre mi hanno offerto aiuto x l'acquisto di cibo decente, altre ancora mi hanno aiutato a valutare bene le soluzioni che avevo trovato per sistemare i mici e io ringrazio di cuore tutti! Chi scrive che voglio abbandonare i miei pelosi e che dovrebbe esserci una legge che mi impedisce di averne altri in futuro, forse non ha letto bene i miei messaggi, o ha frainteso le mie parole. Io, in cuor mio, so che ho sempre dato loro il meglio e voglio che continuino ad averlo, perciò se io non riuscissi più a dar loro buon cibo a causa di difficoltà economiche, sarei una "disgraziata che pur di avere dei gatti fa loro del male a lungo termine"! Cmq rendo noto a tutti che se non trovassi una giusta sistemazione per i 3 pelosi, li terrò, xkè mi sono resa conto(grazie a voi) che non potrei mai lasciarli in un gattile!
Kasandra non ti preoccupare e' chiaro che non li vuoi abbandonare e che stai cercando di fare la cosa migliore per la tua famiglia e la meno traumatica per loro.
Io ti capisco, perche' nel tuo disagio ci sono passata anche se per motivi diversi, come ci sto dentro ora con i cani per altri motivi ancora.
Non si tratta di egoismo, ne di abbandonarli, ma di cercare loro una casa dove possano oltre che essere amati anche essere accettati.
Io come ho scritto preferisco la soluzione della casa della tua amica per quella micia piuttosto di un gattile.
Poi per gli altri mici valuterai tu in base anche al loro carattere.
Ora c'e chi ti sta dando una mano anche su Fb che e' una finestra sul mondo, dunque vedrai che una sistemazione per i mici verra' fuori.
Nel frattempo non farti buttare giu' da giudizi e accuse, pensa solo che tu lo stai facendo per il bene di tutti, questo e' importante.
claudiapai
20-11-2012, 16:31
Cmq rendo noto a tutti che se non trovassi una giusta sistemazione per i 3 pelosi, li terrò, xkè mi sono resa conto(grazie a voi) che non potrei mai lasciarli in un gattile!
ottima notizia!! io sono sempre disposta ad aiutarti con il cibo, devi solo mandarmi il tuo indirizzo che faccio l'ordine su zooplus, magari se mi dici anche le loro preferenze
kasandra
20-11-2012, 16:37
Grazie lo stesso, ma come ho già detto, non voglio pesare su nessuno. Ma sono molto riconoscente per l'aiuto offerto.
iottisan
20-11-2012, 17:38
Se mi mandi in privato le foto, l'annuncio e il tuo indirizzo email ti pubblico gli annunci.
Dai, vedrai che una soluzione la troviamo.
Negli ultimi tempi sto frequentando e mi sono iscritta a due siti che offrono un compenso per piccoli lavori di scrittura. Si tratta di Clickworker e Greatcontent. Lavorando da casa si possono guadagnare facilmente piccole cifre, che vengono pagate dopo pochi giorni su Paypal. Mi chiedevo se questa opportunità potesse interessare a Kas. In questo momento non ci sono lavori, ma non passa mai molto tempo senza che ricompaiano. Magari il problema sarebbe trovare il tempo da impiegare in questo modo, ma potrebbe bastare qualche ora ogni settimana per racimolare quanto basta per il mantenimento dei gatti e forse un piccolo aiuto per l'affitto.
Scusate se l'intervento non è pertinente.
Un saluto
Non ti scusare Werther è sempre un buon consiglio :)
Io vado controcorrente e dico che trovo migliore la soluzione del lasciarla alla tua amica se il posto è isolato e l'unico pericolo sono le macchine che entrano per il ristorante, un gatto nonostante sia vissuto in casa non perde i suoi istinti e si riabituerà presto alla vita fuori.
Unica cosa sarebbe da fare questa cosa in primavera, quando il clima è più mite, farlo con l'arrivo dell'inverno sarà per lei molto più difficoltoso.[/QUOTE]
:disapprove::disapprove::disapprove:
Prem-Kala
20-11-2012, 22:34
lo spero anch'io.
Ovviamente sempre il meglio per i mici!
In quanto agli esseri umani dovrebbe esserci una legge che impedisca a questa gente di averne altri
claudia, ho letto in un altro thread che stavi pensando di prendere un altro micio, potresti prendere in considerazione l'idea di prenderne uno di Kass?
Kasandra non ti preoccupare e' chiaro che non li vuoi abbandonare e che stai cercando di fare la cosa migliore per la tua famiglia e la meno traumatica per loro.
.....
Ora c'e chi ti sta dando una mano anche su Fb che e' una finestra sul mondo, dunque vedrai che una sistemazione per i mici verra' fuori.
Nel frattempo non farti buttare giu' da giudizi e accuse, pensa solo che tu lo stai facendo per il bene di tutti, questo e' importante.
Kas io nel corso dell'ultimo anno, anche tramite FB sono riuscita a trovare casa a 6 gatti e gattini che son passati da casa mia, ti consiglierei anche di appoggiarti alla sede Enpa, a me hanno aiutato molto.
:kisses:
littlemicia
21-11-2012, 08:00
però non tutti gli essere umani, non si può generalizzare, kas mi è sembrata una persona che ama molto i suoi mici e voglia solo il loro bene, si è trovata in una situazione non più gestibile e per questo sta cercando un alternativa che noi possiamo condividere o meno, sono i suoi e se per lei è ora che cercano un'altra sistemazione, ha tutta la mia solidarietà....
una cosa però mi sento di dirla, gli animali hanno tutta la comprensione e invece per le persone comprensione zero, kas è depressa e sta male anche lei e non mi sembra giusto infierire così, sparare a zero e giudicare, alcune volte cercare l'emaptia verso qualcuno non farebbe male....
questo è l'annuncio su fb
https://www.facebook.com/#!/events/290460291065521/
Ecco una delle risposte che avrei voluto leggere in questo tread. Possibile che si debba sempre puntare il dito a colui o colei che non può più badare ai gatti? possibile che si entri addirittura nella vita privata, fare i conti in tasca, attribuire tanti problemi alla persona solo perchè questa non riesce a stare dietro a tutto? lei ha un problema e lo ha descritto chiaramente. Ora le è abbiamo detto che è meglio il gattile, le avete dedicato un evento su FB. Non pensate che possa bastare? Non sarebbe meglio chiedere come sta e sipportarla per questa decisione dolorosa di "abbandonare" i gatti tanto amati? :disapprove:
=Fragolina=
21-11-2012, 09:56
Ecco una delle risposte che avrei voluto leggere in questo tread. Possibile che si debba sempre puntare il dito a colui o colei che non può più badare ai gatti? possibile che si entri addirittura nella vita privata, fare i conti in tasca, attribuire tanti problemi alla persona solo perchè questa non riesce a stare dietro a tutto? lei ha un problema e lo ha descritto chiaramente. Ora le è abbiamo detto che è meglio il gattile, le avete dedicato un evento su FB. Non pensate che possa bastare? Non sarebbe meglio chiedere come sta e sipportarla per questa decisione dolorosa di "abbandonare" i gatti tanto amati? :disapprove:
Little hai ragione, non è corretto puntare il dito e/o fare i conti in tasca alla gente, però se scrivi su un forum dove tanta gente non ti conosce, non sa nulla della tua vita, è facile che le persone si facciano delle idee su di te, e magari ti chiedano informazioni per farsi un idea più chiara...
Mi sembra scontato che una persona che non sa nulla di Kas e delle sua situazione possa giungere subito a conclusioni affrettate leggendo che vuole dare in affido tutti i suoi gatti...
Chiedere è lecito, rispondere è cortesia. Kas è stata anzi più che gentile e disponibile anche davanti alle critiche nello spiegare la sua situazione.
Ha spiegato. Io personalmente non condivido alcune sue scelte, ma non per questo la metto alla gogna. Ho capito il suo punto di vista e lo rispetto, bon. Non trovo giusto invece continuare a convincerla a fare scelte diverse, come tenere i mici, cosa che mi sembra chiaramente impossibile perchè allora vuol dire che non si è capito il disagio che sta vivendo kas.
non mi pare di aver offeso qualcuno!
littlemicia
21-11-2012, 10:15
Mi sembra scontato che una persona che non sa nulla di Kas e delle sua situazione possa giungere subito a conclusioni affrettate leggendo che vuole dare in affido tutti i suoi gatti...
Chiedere è lecito, rispondere è cortesia. Kas è stata anzi più che gentile e disponibile anche davanti alle critiche nello spiegare la sua situazione.
Ha spiegato. Io personalmente non condivido alcune sue scelte, ma non per questo la metto alla gogna. Ho capito il suo punto di vista e lo rispetto, bon. Non trovo giusto invece continuare a convincerla a fare scelte diverse, come tenere i mici, cosa che mi sembra chiaramente impossibile perchè allora vuol dire che non si è capito il disagio che sta vivendo kas.
Su questo sono daccordissimo......
claudiapai
21-11-2012, 10:46
claudia, ho letto in un altro thread che stavi pensando di prendere un altro micio, potresti prendere in considerazione l'idea di prenderne uno di Kass?
ciao Prem-Kala,
adesso come adesso non è possibile e l'ho anche scritto perchè Paolino è malato di cuore e non voglio stressarlo. Ho fatto quella domanda perchè in caso di nuovo inserimento (in un futuro che spero lontanissimo), con tutto quello che adesso grazie a voi so, (FIV, FELV, FIP, Panleucopenia (si scrive cosi?:o) avrei una paura del diavolo...
Mi spiace ma per adesso non posso:(
Little di cose sensate e mi associo! Forse è per via che viviamo circondati da persone che non rispettano gli animali che siamo prevenuti di fronte a qulasiasi difficoltà altrui! Sarà che solo il termine abbandono mi fa star male, sarà che non potendo immaginare cos'hanno in mente le persone che mi fa spaventare ed immaginare cose terribili!
Tanti, sono disposti a tutto; molti uomin sono crudeli con i bambini figuriamoci con gli animali!:cry:
claudiapai
21-11-2012, 11:03
ciao Prem-Kala,
adesso come adesso non è possibile e l'ho anche scritto perchè Paolino è malato di cuore e non voglio stressarlo. Ho fatto quella domanda perchè in caso di nuovo inserimento (in un futuro che spero lontanissimo), con tutto quello che adesso grazie a voi so, (FIV, FELV, FIP, Panleucopenia (si scrive cosi?:o) avrei una paura del diavolo...
Mi spiace ma per adesso non posso:(
comunque non ti nego che ci avevo pensato anch'io
Maya&Olly
21-11-2012, 11:31
Non trovo giusto invece continuare a convincerla a fare scelte diverse, come tenere i mici, cosa che mi sembra chiaramente impossibile perchè allora vuol dire che non si è capito il disagio che sta vivendo kas.
Non so se ti riferivi a me, in ogni caso per chiarezza specifico che non volevo convincere Kas a tenere ad ogni costo i suoi mici... solo, avendo passato anch'io una depressione e sapendo bene cosa vuol dire, ho palesato l'ipotesi che una volta dati via i mici Kas avrebbe tolto un problema, certo, ma avrebbe potuto scoprire che il suo disagio interiore resta, e quindi a conti fatti avrebbe risolto ben poco.
Mentre lavorando sulla sua depressione forse avrebbe potuto scoprire che i mici in realtà non erano un problema così grave e irrisolvibile.
Lo dico perchè io sono caduta nella depressione (un momento orribile, perchè quasi in contemporanea il mio compagno ha avuto un esaurimento nervoso dovuto al lavoro) a causa di tanti e tanti problemi; poi quando questi problemi hanno cominciato a risolversi e sparire ho scoperto che il mio male interiore restava. C'è voluto tempo ed un aiuto esterno, e adesso che sto bene ci sono altri problemi, ma non mi sembrano affatto così gravi e insormontabili, stringo i denti e li supero tranquillamente.
Certo non dico che sia così per tutti, riporto semplicemente la mia esperienza.
D'altra parte come dice Iottisan capisco che sia tutto complicato dal fatto che Kas non abbia appoggi morali riguardo ai mici, se attorno a te compagno e parenti ti sono contro sul voler tenere i mici diventa tutto molto più difficile.
Prem-Kala
21-11-2012, 11:55
Little di cose sensate e mi associo! Forse è per via che viviamo circondati da persone che non rispettano gli animali che siamo prevenuti di fronte a qulasiasi difficoltà altrui! Sarà che solo il termine abbandono mi fa star male, sarà che non potendo immaginare cos'hanno in mente le persone che mi fa spaventare ed immaginare cose terribili!
Tanti, sono disposti a tutto; molti uomin sono crudeli con i bambini figuriamoci con gli animali!:cry:
scusa ma questo non mi pare il caso di Kassandra
però se scrivi su un forum dove tanta gente non ti conosce, non sa nulla della tua vita, è facile che le persone si facciano delle idee su di te,
Dopo una...pausa di riflessione (capita alle coppie piú felici :p), sono nuovamente d'accordo con te :)
Kas è stata anzi più che gentile e disponibile anche davanti alle critiche nello spiegare la sua situazione.
D'accordo anche qui.
Io personalmente non condivido alcune sue scelte,
Nemmeno io, ma, come detto, sono pareri e non contano, concordo ancora con te.
Non trovo giusto invece continuare a convincerla a fare scelte diverse, come tenere i mici, cosa che mi sembra chiaramente impossibile perchè allora vuol dire che non si è capito il disagio che sta vivendo kas.
Ancora in accordo (non ti ci abituare, che fa male...:D). Infatti io sono convinta che i mici starebbero bene altrove, ma, semplicemente, mi sembrava inconcepibile pensare anche lontanamente a metterli per strada, neanche in estate, men che mai in inverno.
=Fragolina=
21-11-2012, 12:31
T finalmente abbiamo fatto pace!! :p
Nell'ultimo thread di Kas sui nonni abbiamo rischiato di scannarci!! :D
Sono felice che siamo sulla stessa lunghezza d'onda ;)
ciao kasandra,
a volte privarsi dei propri animali, può risultare un gesto d’amore. Se uno si rende conto che non può più ( pur avendo provato di tutto ) e i mici risentono seriamente di una situazione a loro poco confacente, è giusto che si prenda la responsabilità di dichiararselo e quindi di trovare una soluzione per loro.
Volevo solo dirti che non tutti i mici reagiscono nello stesso modo ad un inserimento in campagna. Molto dipende dall’indole. Di tre che mi sono portata dietro dalla città uno si è perfettamente ( anche troppo… ) ambientato, una non scende quasi mai dal piano di sopra e l’altro va e viene ma sempre “allarmato “ , come se non si sentisse al sicuro. È quasi passato un anno.
L’inserimento in campagna puoi valutarlo anche in base al carattere della micia , e forse ( ma bisogna vedere se la tua amica può farlo ) facendo un periodo di adattamento e non un inserimento brutale, potresti vedere se è la soluzione adatta per quella micia. Resta però il fatto che se non si adatta, ti ritrovi il problema. Se dovesse scappare , ti sentiresti poi in colpa . Oltretutto l'inverno è il momento peggiore per farlo.
Può sembrare impossibile perché non sono cuccioli, ma come altre del forum ti hanno suggerito e ti stanno aiutando a fare , punterei sul cercare casa tramite annunci, appelli nei negozi e dai vet, mail e quant’altro disponibile. Vedi se riesci a trovare in zona da te un’associazione che ti possa dare una mano soprattutto per i controlli pre e post affido. Così saresti più serena nell’affidarli a terzi :) Potrebbero rispondere picche al tuo primo tentativo, ma se spieghi la tua situazione secondo me , potrebbero darti una mano. Magari nel trovare qualcuno disposto a fare da stallo per il tempo che serve per trovare una casa definitiva, se riesci proponi di mantenerli ( con lo stesso cibo che gli dai adesso ) presso chi stalla.. Ci vorrà magari un po di tempo , se li sistemi bene sarà più facile fartene una ragione nell'averli dati via. diversamente potresti aggiungere un ulteriore senso di colpa ai già tanti problemi cha stai vivendo.
Ti auguro di trovare una buona sistemazione ai mici :)
auguroni
T finalmente abbiamo fatto pace!! :p
Sono felice che siamo sulla stessa lunghezza d'onda ;)
Si, ma non farti illusioni, NON TI SPOSO! :rolleyes:
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Ritieniti fortunata...:p
kasandra
21-11-2012, 16:08
Negli ultimi tempi sto frequentando e mi sono iscritta a due siti che offrono un compenso per piccoli lavori di scrittura. Si tratta di Clickworker e Greatcontent. Lavorando da casa si possono guadagnare facilmente piccole cifre, che vengono pagate dopo pochi giorni su Paypal. Mi chiedevo se questa opportunità potesse interessare a Kas. In questo momento non ci sono lavori, ma non passa mai molto tempo senza che ricompaiano. Magari il problema sarebbe trovare il tempo da impiegare in questo modo, ma potrebbe bastare qualche ora ogni settimana per racimolare quanto basta per il mantenimento dei gatti e forse un piccolo aiuto per l'affitto.
Scusate se l'intervento non è pertinente.
Un saluto
Ottimo consiglio! Vedrò di iscrivermi anche io, magari ci ricavo qualche soldino! :p Riesco a scrivere anche con la bimba in braccio, quindi unisco l'utile al dilettevole!!
scusa ma questo non mi pare il caso di Kassandra
certo ma proprio perchè non conoscendo tutta la vita delle persone, ci si sofferma a vedere quello che si legge e basta. E' chiaro che il mio era un discorso generico! però, purtroppo, molti prendono animali e poi si rendono conto che averli è un impegno e se ne disfano.
Tutto qui!
In ogni caso sono contenta di aver trovato molti amici dei gatti in questo sito
Valeria
valentina82
23-11-2012, 09:36
certo ma proprio perchè non conoscendo tutta la vita delle persone, ci si sofferma a vedere quello che si legge e basta. E' chiaro che il mio era un discorso generico! però, purtroppo, molti prendono animali e poi si rendono conto che averli è un impegno e se ne disfano.
Tutto qui!
In ogni caso sono contenta di aver trovato molti amici dei gatti in questo sito
Valeria
ma non si può sempre generalizzare, ci sono molte persone che non si vogliono prendere responsabilità e si rendono conto dopo di quanto un animale può essere impegnativo, quindi è doveroso cercare un altra casa perche sia l'umano che l'animale non vivono bene, quindi è giusto cercare una sistemazione diversa.....
il caso di kasandra però è ben diverso, si è trovata in una situazione non più gestibile, con una bimba piccola e con i parenti contrari ai mici, e se non trova comprensione dai familiari è durissima portare avanti una scelta di tenere i tre mici, e quindi per il bene anche dei mici sta cercando un'alternativa che per molti non è giusta, invece per me è segno che vuole bene ai mici e lo fa per il loro benessere ....
kasandra
23-11-2012, 15:31
Buon pomeriggio...ancora nessuno ha chiamato per i mici, neanche x chiedere informazioni :( Sono consapevole che sarà difficilissimo trovare una nuova sistemazione per loro e ci sto davvero male! Ma non bisogna perdere la speranza, prima o poi qualcosa succederà....
In "compenso" ieri ho avuto una notizia abbastanza preoccupante: la ditta presso cui lavora il mio compagno non sà se riuscirà a lavorare da marzo 2013, xciò io sono dell'idea che dobbiamo "metterci al riparo" prima possibile. Purtroppo torno a valutare il discorso del ritorno a casa dei miei o dei nonni e sarebbe una cosa che andrebbe fatta prima possibile x evitare di ritrovarci da un giorno all'altro senza un soldo x la piccola, x i mici e x evitare di gravare totalmente sui miei (genitori e nonni). Andando a vivere con loro nei prossimi mesi riusciremmo a mettere da parte dei soldi che ci saranno utilissimi in caso di totale perdita o grave diminuzione di lavoro per il mio compagno. Voi cosa ne pensate?
Puccetta
23-11-2012, 15:39
Buon pomeriggio...ancora nessuno ha chiamato per i mici, neanche x chiedere informazioni :( Sono consapevole che sarà difficilissimo trovare una nuova sistemazione per loro e ci sto davvero male! Ma non bisogna perdere la speranza, prima o poi qualcosa succederà....
In "compenso" ieri ho avuto una notizia abbastanza preoccupante: la ditta presso cui lavora il mio compagno non sà se riuscirà a lavorare da marzo 2013, xciò io sono dell'idea che dobbiamo "metterci al riparo" prima possibile. Purtroppo torno a valutare il discorso del ritorno a casa dei miei o dei nonni e sarebbe una cosa che andrebbe fatta prima possibile x evitare di ritrovarci da un giorno all'altro senza un soldo x la piccola, x i mici e x evitare di gravare totalmente sui miei (genitori e nonni). Andando a vivere con loro nei prossimi mesi riusciremmo a mettere da parte dei soldi che ci saranno utilissimi in caso di totale perdita o grave diminuzione di lavoro per il mio compagno. Voi cosa ne pensate?
penso che hai assolutamente ragione.......se la situazione è questa non hai altra soluzione.....devi metterti al riparo il prima possibile....i mici li puoi portare con te da tua mamma o il trovergli casa diventa ancora più urgente????
=Fragolina=
23-11-2012, 15:41
Kas io penso che nella tua situazione non potresti fare di meglio delle soluzioni che hai prospettato.
A questo punto se davvero occorrerà trasferirsi dai nonni ancor di più occorrerà trovare una sistemazione al più presto per i mici.
Incrocio per te!
Forza! :31:
claudiapai
23-11-2012, 15:54
oh cavoli!! Mi dispiace
chiedi aiuto all'OIPA o all'ENPA per i mici. Metti annunci da veterinario.:confused:
kasandra
23-11-2012, 16:14
Mia madre non vuole altri gatti perchè lei ne ha già 2...io xò sono dell'idea che se non trovo nessuno di affidabile a cui darli, me li porto dietro e li sistemo in qualche modo. Dai nonni non vorrei portare ulteriore scompiglio con 3 pelosi che si rincorrono rischiando di farli cadere o strappando tende e impelando divani. Poi dai nonni ogni tanto vengono anche i miei zii e cuginetti che sono terrorizzati dai felini! :D a me sta cosa fa ridere xkè sono gatti e non leoni o tigri feroci, xò non posso nemmeno pretendere che li tollerino essendo io ospite a casa dei nonni(se dovessimo sistemarci da loro). In ogni caso spero tanto che trovino una bella casa calda prima possibile!!
kasandra
24-11-2012, 15:10
Nessuno della mia famiglia ci vuole aiutare per tempo.....mamma e papà non vogliono sacrificare nemmeno qualche metro quadro e i miei nonni non si sono offerti di ospitarci quando ho spiegato loro la situazione e io non ho fatto più domande. Non potendo fare diversamente, aspetteremo di vedere cosa accadrà nella casa dove siamo ora, senza azzardare traslochi non avendo la certezza di poter continuare a pagare un affitto! Così non dovremo sistemare chissà dove i mici e se non ci saranno i soldi non mangeremo né noi né loro...tutti a stecchetto per far mangiare la piccola! Quindi, niente, vivremo in stand-by.....
Sto per ordinare le crocche su ZP e avrei scelto le Porta21 che hanno un costo di 2,99€ (2pacchi da 10kg), secondo voi ci sono altre marche con lo stesso rapporto qualità-prezzo? Prima davo le HappyCat, ma dovendo risparmiare, cosa mi consigliate?
Buon w.e.
Maya&Olly
24-11-2012, 16:50
Le Porta21 (pacco giallo) sono anche meglio di Happy Cat, ma ti consiglio prima di provare il pacco piccolo perchè spesso non piacciono. Altrimenti guarda anche le Animonda Von Festen e le Sanabelle (che hanno i conserrvanti ma per il resto vedo che ne parlano molto bene).
In caso di necessità al ci sono le Matisse Farmina al pet shop, di qualità inferiore rispetto alle altre citate, ma le si trova sui 5/6 euro il pacco da 1,8 kg, e in caso di pochi euro a disposizione (fine mese...) sono un buon compromesso (ad alcuni fanno diarrea ma io mi sono trovata bene, magari per precauzione mentre dai quelle togli l'umido).
Kas per il resto non so che dire, vedrai che in un modo o nell'altro ce la farete. E anche se non vuoi pesare su nessuno ricorda che in caso la ns offerta di aiuto è sempre valida. A marzo il tuo compagno avrebbe in caso alle spalle un anno di lavoro, così da avere il sussidio di disoccupazione?
Tina ^_^
24-11-2012, 17:54
Mi dispiace per questa situazione :( è un periodo schifoso per il lavoro e spero che tutto vada per il meglio e che a voi tutti non manchi nulla, voi, bimba e mici... non riuscirei mai a cedere a qualcuno i miei mici ma penso che per una figlia non guarderei in faccia niente e nessuno, quindi non essendo mamma non posso sapere come ti senti...
Io cmq essendo sempre in periodo di magra sono diventata frequentatrice di questo sito: http://www.scontomaggio.com/ ci sono segnalati tantissimi sconti e coupon per tantissimi prodotti, a volte ho trovato cose interessanti perchè segnalano gli sconti nei vari market... poi ti consiglio se non lo fai già di girare tutti i siti dei centri commerciali come auchan carrefour ecc ecc e anche dei discount, io lo faccio sempre per beccare gli sconti... su internet si trovano mille consigli per risparmiare fino all'osso, anche se la vita di oggi è costosa c'è poco da dire...
Poi ormai sto frequentando tantissimo i mercatini dell'usato, si trova di tutto abbigliamento elettrodomestici ecc ecc, ne ho aperto pure uno io su fb per la zona di cagliari e le vendite vanno bene, inoltre è una forma di riciclo e di riutilizzo il che non guasta...
Ah poi sempre su fb ci sono dei gruppi, uno per ogni regione di italia, che si chiamano "Te lo regalo se vieni a prenderlo", qui in sardegna è molto attivo, praticamente chi ha delle cose che non usa più mette un annuncio con la foto e ti puoi prenotare per averlo tu, l'unico vincolo è che ti devi recare nel posto a prenderlo però se consideri che a me hanno regalato un'aspirapolvere... beh ci ho speso volentieri i soldi della benzina e mi è convenuto :) Regalano anche tanta robettina per bimbi spesso nuovissima da noi, i nanetti crescono in fretta si sa :)
Per le crocche, io lo scorso mese ero in super magra e ho preso le smilla su zp a 21,99 8 kg, mi venivano un po' meno delle porta 21... questo mese su animalhousediscount hanno anche le schezir a 35 euro 10 kg, considerando che sono le migliori è un prezzo non ottimo di più... :)
Per il resto, ti abbraccio forte... e coraggio, verranno tempi migliori :kiss:
Maya&Olly
24-11-2012, 18:20
Mi viene in mente che per vestiario-accessori bimba su subito.it o ebay annunci ci sono tante cosette usate a prezzi stracciati, magari poi come dice Tina sul web si trovano occasioni di cose in regalo visto che i bimbi crescono in fretta!! Magari vedi anche sui forum mamme se segnalano qualcosa!
Mi viene in mente che per vestiario-accessori bimba su subito.it o ebay annunci ci sono tante cosette usate a prezzi stracciati, magari poi come dice Tina sul web si trovano occasioni di cose in regalo visto che i bimbi crescono in fretta!! Magari vedi anche sui forum mamme se segnalano qualcosa!
io segnalo un sito si chiama zerorelativo, è un sito di baratto NON circolano soldi e si trovano un sacco di cose utilissime specie per i bimbi
Mi stupisce un po' l'indifferenza di nonni e genitori verso le difficoltà della figlia. Forse neanche loro se la passano bene economicamente, perchè altrimenti non ci sarebbe motivo di negare un aiuto, al quale comunque sono obbligati anche per legge. Strano anche che i nonni abbiano rivoluto indietro i soldi prestati per le prime necessità della piccola. Saranno anche loro in stato di bisogno, altrimenti li avrebbero considerati un regalo.
Un saluto
Tina ^_^
24-11-2012, 19:51
https://www.facebook.com/groups/405317849480197/ tieni questo è il link del gruppo fb dei regali per le marche! :) devi essere costante e guardarlo spesso e si riescono a trovare cose interessanti, nel gruppo della sardegna si possono anche fare richieste quindi ad esempio ora che la bimba cresce puoi iniziare a chiedere se qualcuno regala un box o un girello ecc ecc... poi per la robettina secondo me è l'ideale, tanto i bambini così piccoli la consumano pochissimo e anche quando è di seconda mano sembra nuova! :)
Io poi faccio la babysitter e per curiosità giro sempre anche nei gruppi delle mamme, questo qui è piccolo ma carino: https://www.facebook.com/groups/123991797665949/ è sempre utile per un consiglio al volo o solo qualche chiacchera secondo me :) un bacione
kasandra
24-11-2012, 20:52
Grazie! Domani guarderò bene tutti i link che mi avete suggerito.
Mia madre non ci aiuta xké non le piace il mio compagno, poi ha un carattere difficile(motivo x cui andai via di casa) e non si adatta facilmente. Lei ha i suoi agi e li vuole mantenere xké secondo lei questa situazione "me la sono voluta" innamorandomì di questa persona con un passato difficile. I miei nonni forse vivono un po' inconsapevoli della dura realtà poiché stanno abbastanza bene economicamente, poi ad una certa età non stanno a sentire veramente, secondo me.. I soldi che ci hanno prestato non ce l'hanno richiesti ma io ho detto che glieli avremmo ridati e così voglio fare, anche se fin'ora ne abbiamo ridati pochi. X la bimba avevo fatto un "programma" degli acquisti x farli capitare sempre durante i saldi, poi ho approfittato di una svendita x chiusura attività e seguo sempre offerte e sconti. Anche la spesa x noi sempre all'Eurospin e sempre col volantino in mano!
Tina ^_^
24-11-2012, 22:17
Mi spiace che ci sia tutta questa ostilità da parte di tua madre, ormai la situazione è questa e chiudersi a riccio non serve a molto... In ogni caso da ciò che dici penso che i tuoi nonni abbiano capito che quel prestito era un prestito a lungo termine, insomma non penso se la prendano se non glieli ridate subito :)
Guarda io penso che la tua voglia di autonomia sia davvero ammirabile, ma se ti capita di accettare qualche aiutino (quei pochi che hai) accettali per la bambina e non sentirti in debito... i soldi sono fatti per essere spesi e non per tenerseli in banca :p poi magari i tuoi nonni non si sono sentiti di offrirvi ospitalità ma preferiscono aiutare così ;)
valentina82
24-11-2012, 23:09
Grazie! Domani guarderò bene tutti i link che mi avete suggerito.
Mia madre non ci aiuta xké non le piace il mio compagno, poi ha un carattere difficile(motivo x cui andai via di casa) e non si adatta facilmente. Lei ha i suoi agi e li vuole mantenere xké secondo lei questa situazione "me la sono voluta" innamorandomì di questa persona con un passato difficile. I miei nonni forse vivono un po' inconsapevoli della dura realtà poiché stanno abbastanza bene economicamente, poi ad una certa età non stanno a sentire veramente, secondo me.. I soldi che ci hanno prestato non ce l'hanno richiesti ma io ho detto che glieli avremmo ridati e così voglio fare, anche se fin'ora ne abbiamo ridati pochi. X la bimba avevo fatto un "programma" degli acquisti x farli capitare sempre durante i saldi, poi ho approfittato di una svendita x chiusura attività e seguo sempre offerte e sconti. Anche la spesa x noi sempre all'Eurospin e sempre col volantino in mano!
ciao kas mi dispiace molto per la tua situazione:(
se percaso vai alla lidl ci sono gli opticat che sono dei buoni crocchi e costano poco ''mi sembra 800 g a 1,99'' e poi ti mando un grande abbraccio:kisses:
Ciao,seguo la storia anche se per problemi di tempo non intervengo mai...però avrei un suggerimento...dalle mie parti i pet-shop ci regalano per il gattile umido e crocchi scaduti che non possono più vendere,magari scaduti da appena un giorno e spesso di ottima qualità, potresti provare a chiedere in qualche negozio se ti danno una mano...alcune catene poi mettono i prodotti con la scadenza vicina a metà prezzo è un buon modo per risparmiare senza rinunciare alla qualità.
Un abbraccio a te e alla splendida tribù!!
Kas, io ordino sempre il pacco giallo porta 21, alle mie gatte piace e ne ho una esigente.
Anche gli opticat della Lidl.
E ricorda la mia offerta per la Perla, anche se fosse in via temporanea....
Per altre cose, prova a sentire se ci sono i gruppi di acquisto solidali (GAS) da te, qui da me sono attivi non solo per gli acquisti ma fanno mercatini del "Dono e dello Scambio", o altre iniziative, ho scoperto addirittura che alle Piagge a Firenze, dove c'è don Santoro, hanno messo su una specie di microcredito per persone/ famiglie in difficoltà, che non potrebbero accedere a nessun fido bancario e non chiedono interessi...
anche noi abbiamo una stanza dove vendiamo vestiti usati per grandi e piccoli ad 1 euro, facciamo scambio /regalo di ciò che non usiamo più...
:kisses:
=Fragolina=
26-11-2012, 09:38
Kas mi dispiace molto per la situazione che stai vivendo.
Ti mando un grande abbraccione e ti dico di farti forza, vedrai che le cose non potranno andare male per sempre. Dopo la caduta c'è sempre una risalita, anche se bisogna grattare il fondo.
Spero con tutto il cuore che tua madre riveda la sua posizione nei tuoi confronti. Capisco la sua ostilità per non condividere le scelte che evidentemente hai fatto, ma è comunque tua madre; si pentirà di negarti l'aiuto che comunque meriti e spero che ritorni sui suoi passi.
kasandra
26-11-2012, 12:10
Grazie mille a tutte x i tanti link e consigli, vedrò cosa offre la mia zona, ma so già che non c'è molto....dovrei valutare un trasferimento dalle tue parti @betta74!!! :p
Le Porta21 le avevo già comprate in passato e mi pare che fossero piaciute, poi xò ero passata alle Happy Cat xkè le crocche sono più grosse e Ciccio aveva meno difficoltà nel mangiarle e le rimetteva di meno, ma dovrà adattarsi anche lui un po'... La scorsa settimana ho mandato il mio compagno a comprare le Opticat al Lidl ma non c'erano e siccome non se ne intende, ha preso le Coshida -_-" Le mangiano per fame, quando finiscono l'umido, ma non ne vanno matti e poi sò che sono di bassissima qualità e che sarebbe meglio non dargliele!
annarita
26-11-2012, 13:01
mannaggia mi dispiace kas... :( mai che si riesca a tirare un sospiro di sollievo!
ti hanno già consigliato al meglio, dai vedrai che qualcosa esce! un bacione a tutti! :kisses:
kasandra
26-11-2012, 13:29
Io cmq essendo sempre in periodo di magra sono diventata frequentatrice di questo sito: http://www.scontomaggio.com/ ci sono segnalati tantissimi sconti e coupon per tantissimi prodotti
Sito fantastico! Mi iscriverò a tutti i siti e concorsi segnalati per ricevere coupon e campioni omaggio!! Grazie!
Per le crocche, io lo scorso mese ero in super magra e ho preso le smilla su zp a 21,99 8 kg, mi venivano un po' meno delle porta 21... questo mese su animalhousediscount hanno anche le schezir a 35 euro 10 kg, considerando che sono le migliori è un prezzo non ottimo di più... :)
Per il resto, ti abbraccio forte... e coraggio, verranno tempi migliori :kiss:
Sono andata sul sito di gerlinde per vedere le dimensioni delle crocche e le Porta21 sono davvero piccolissime...Ciccio potrebbe volermi davvero male se le ricomprassi! Invece le Smilla sono più grandi, quindi proverò queste. I vostri mici le gradiscono? I miei di solito non sono difficili...xò non vorrei che me le snobbassero proprio adesso che non potrei ricomprarne altre! :shy: Ah, poi prendo Pollo, Manzo, Pesce o le Sensible??
=Fragolina=
26-11-2012, 13:40
Sulle Smilla, devo dire che io mi trovo molto bene ed anche i miei mici apprezzano.
Mew è sempre un pò più difficile di gusti, ed infatti le Porta 21 (oltre che ingurgitarle a fatica perchè troppo piccole) non le gradiva molto.
Invece con le Smilla sono andata sul sicuro. Il rapporto qualità prezzo è ottimo, e la grandezza è molto meglio delle Porta 21.
Secondo me vai sul sicuro ;)
Ora sono mesi che ho i tre pacchi da 4 Kg che erano in promo, e continuano a mangiarle senza alcun problema.
Zero snobbi e tutti i gusti sono graditi.
anche io mi sono trovata bene con le smilla per i mici che ho giù, sono più grosse rispetto alle porta 21 e sono state gradite maggiormente.
Io ho provato sia pollo che manzo e sono state gradite allo stesso modo :)
Sono anche più gestibili rispetto al paccone di porta 21, essendo pacchi da 4 kg con anche la chiusura salvafreschezza si mantengono meglio...
kasandra
26-11-2012, 14:25
Allora vado a colpo sicuro....e ordino i 3 pacchi coi gusti diversi così potrò variare un po' il menù! :)
claudiapai
26-11-2012, 14:46
la mia offerta di aiuto per cibo è sempre valida
kasandra
26-11-2012, 15:21
Lo so, lo so, ma davvero voglio (vogliamo...anche il mio compagno) arrivare fino alla fine con le nostre forze! E solo quando non avremo più niente, forse accetteremo.... Se non ci aiutano i miei, non vedo xké dovreste farlo voi, è una richiesta troppo grossa! E x la disponibilità non smetterò mai di ringraziarvi tutte!
Ecco invece le mie gatte non amano i crocchi grandi, per questo piaccione molto le porta21 :D anche gli opticat sono piccini ...
;)
Tina ^_^
26-11-2012, 20:12
Sito fantastico! Mi iscriverò a tutti i siti e concorsi segnalati per ricevere coupon e campioni omaggio!! Grazie!
Sono andata sul sito di gerlinde per vedere le dimensioni delle crocche e le Porta21 sono davvero piccolissime...Ciccio potrebbe volermi davvero male se le ricomprassi! Invece le Smilla sono più grandi, quindi proverò queste. I vostri mici le gradiscono? I miei di solito non sono difficili...xò non vorrei che me le snobbassero proprio adesso che non potrei ricomprarne altre! :shy: Ah, poi prendo Pollo, Manzo, Pesce o le Sensible??
si a me sono arrivate tante cosine, a volte sono cose di poco conto tipo campioncini di profumo o qualche pappa per micio, un nuovo detergente... ma alla fine trovare queste sorpresine nella cassetta della posta mi mette di buon umore :o
per le smilla, all'inizio i miei gatti poltroni erano scettici proprio perchè erano grandi ed erano costretti a masticare... poi però se le sono spazzolate, ho preso quelle al pollo, piacevano moltissimo...
le porta 21 dopo un po' le stufano e non le mangiano tanto, ma considerando che sono obesi vabbè... pazienza :D
kasandra
27-11-2012, 14:35
https://www.facebook.com/groups/405317849480197/ tieni questo è il link del gruppo fb dei regali per le marche! :) devi essere costante e guardarlo spesso e si riescono a trovare cose interessanti, nel gruppo della sardegna si possono anche fare richieste quindi ad esempio ora che la bimba cresce puoi iniziare a chiedere se qualcuno regala un box o un girello ecc ecc... poi per la robettina secondo me è l'ideale, tanto i bambini così piccoli la consumano pochissimo e anche quando è di seconda mano sembra nuova! :)
Io poi faccio la babysitter e per curiosità giro sempre anche nei gruppi delle mamme, questo qui è piccolo ma carino: https://www.facebook.com/groups/123991797665949/ è sempre utile per un consiglio al volo o solo qualche chiacchera secondo me :) un bacione
Ciao Tina! Sto provando ad iscrivermi al gruppo delle mamme ma c'è scritto che ti accettano solo se si conosce qualcuno già iscritto...e io non conosco nessuno a parte te...se ci scambiamo l'amicizia su FB accetteranno la mia richiesta di iscrizione al gruppo! Grazie! ;)
PS = intanto ho fatto richiesta di iscrizione, magari mi accettano lo stesso...
Tina ^_^
27-11-2012, 15:10
Ciao Tina! Sto provando ad iscrivermi al gruppo delle mamme ma c'è scritto che ti accettano solo se si conosce qualcuno già iscritto...e io non conosco nessuno a parte te...se ci scambiamo l'amicizia su FB accetteranno la mia richiesta di iscrizione al gruppo! Grazie! ;)
PS = intanto ho fatto richiesta di iscrizione, magari mi accettano lo stesso...
Che strano, a me hanno accettato subito! Se vuoi chiedermi l'amicizia cmq non c'è problema io sono Martina Vanali :)
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.