LaCastellana
20-11-2012, 21:38
Ciao a tutti! :D
Latitante da un po' ritengo comunque questo forum un punto di riferimento per consigli sui nostri pelosi :D quindi... ecco il peloso in questione... (scusate ma è stato più forte di me... :rolleyes: non ho resistito a fargli questa foto :cool:)
https://plus.google.com/photos/114069264455990209026/albums/5813007541735894065?authkey=CKHO3pv4st6uaQ
Ebbene, il trasferimento in Friuli è ormai consolidato, Micio è quindi tornato, dopo due anni di giri a zonzo, lotte con altri pazzerelli come lui, ferite di guerra e quant'altro :devil: alla vita tranquilla e pantofolaia tra le mura domestiche.
Da Maggio che siam qui direi che non ho variato l'alimentazione, più umido che crocchi (visto il precedente di lieve struvite di qualche annetto fa) - Crocchi Porta 21 sacchetto giallo, vanno alla grande, son tre anni credo tutti che li mangia senza alcun problema - Umido variabile (a seconda del portafoglio "umano" direi... e di conseguenza dalle offerte che trovo di volta in volta su zooplus) tra (partendo dai bassifondi) Kitekat, Whiskas, Gourmet Gold, Felix, Iams, Animonda, Smilla, Grau, Bozita, Miamor - patè o bocconcini in salsa, prediligo i patè cercando di seguire i suoi gusti, ogni volta è una lotta :confused: - Crocchi sempre a disposizione, non li peso sinceramente, gliene metto una manciata e li mangia in diversi giorni, predilige sicuramente l'umido. Non è goloso di nulla che gira in casa a parte qualche sgarretto di rado per cose che so che bene non gli fanno (affettati in primis, carne cruda quando capita, lui assaggia per lo più, non si abbuffa) ma son casi sporadicissimi.
Ebbene, ad oggi micio ha messo su un mezzo kiletto in più rispetto al suo peso standard di 5/ 5,5kg solito, pesa quindi 6kg.
E' il suo pancino che mi preoccupa, l'inciccimento e la forzata sedentarietà (e meno male che c'ha il suo giocattolo umano - il coinquilino :rolleyes: - che lo fa' sfogare ogni giorno con giochi tra maschi di lotta libera :cool:)... gli si è rilassato visibilmente l'addome ed ho timore che, se non raddrizzo l'alimentazione, e considerato che Micio ora va per i 7 anni (è un trovatello, dovrebbe avere questa età all'incirca), mi diventi un divanetto :confused:
Ora... dovrei prediligere cibi per sterilizzati, indoor o light?
O semplicemente, magari ridurre l'umido e/o i crocchi?
Scusate il poema :o attendo lumi...
Latitante da un po' ritengo comunque questo forum un punto di riferimento per consigli sui nostri pelosi :D quindi... ecco il peloso in questione... (scusate ma è stato più forte di me... :rolleyes: non ho resistito a fargli questa foto :cool:)
https://plus.google.com/photos/114069264455990209026/albums/5813007541735894065?authkey=CKHO3pv4st6uaQ
Ebbene, il trasferimento in Friuli è ormai consolidato, Micio è quindi tornato, dopo due anni di giri a zonzo, lotte con altri pazzerelli come lui, ferite di guerra e quant'altro :devil: alla vita tranquilla e pantofolaia tra le mura domestiche.
Da Maggio che siam qui direi che non ho variato l'alimentazione, più umido che crocchi (visto il precedente di lieve struvite di qualche annetto fa) - Crocchi Porta 21 sacchetto giallo, vanno alla grande, son tre anni credo tutti che li mangia senza alcun problema - Umido variabile (a seconda del portafoglio "umano" direi... e di conseguenza dalle offerte che trovo di volta in volta su zooplus) tra (partendo dai bassifondi) Kitekat, Whiskas, Gourmet Gold, Felix, Iams, Animonda, Smilla, Grau, Bozita, Miamor - patè o bocconcini in salsa, prediligo i patè cercando di seguire i suoi gusti, ogni volta è una lotta :confused: - Crocchi sempre a disposizione, non li peso sinceramente, gliene metto una manciata e li mangia in diversi giorni, predilige sicuramente l'umido. Non è goloso di nulla che gira in casa a parte qualche sgarretto di rado per cose che so che bene non gli fanno (affettati in primis, carne cruda quando capita, lui assaggia per lo più, non si abbuffa) ma son casi sporadicissimi.
Ebbene, ad oggi micio ha messo su un mezzo kiletto in più rispetto al suo peso standard di 5/ 5,5kg solito, pesa quindi 6kg.
E' il suo pancino che mi preoccupa, l'inciccimento e la forzata sedentarietà (e meno male che c'ha il suo giocattolo umano - il coinquilino :rolleyes: - che lo fa' sfogare ogni giorno con giochi tra maschi di lotta libera :cool:)... gli si è rilassato visibilmente l'addome ed ho timore che, se non raddrizzo l'alimentazione, e considerato che Micio ora va per i 7 anni (è un trovatello, dovrebbe avere questa età all'incirca), mi diventi un divanetto :confused:
Ora... dovrei prediligere cibi per sterilizzati, indoor o light?
O semplicemente, magari ridurre l'umido e/o i crocchi?
Scusate il poema :o attendo lumi...