PDA

Visualizza Versione Completa : Lettiera e Bisogni


Gianluca06
21-11-2012, 15:22
Ciao a tutti!! Mi chiamo Gianluca ho 30 anni e da circa un mese ho preso una coppia di Exotic Shorthair da un allevamento in toscana. Lei ha poco più di 5 mesi e lui, castrato, circa un anno. Hanno lo stesso padre e sono cresciuti nello stesso ambiente.

Ci tengo a precisare che non sono gatti da esposizione, non mi interessa, ma semplicemente gatti ai quali avrei solo voglia di riservare le coccole e le attenzioni che meritano.

All’inizio, e parlo dei primi ¾ giorni, non sembravano esserci grosse problematiche, eccezion fatta per l’adattamento all’ambiente nuovo, ma poi con il passare dei giorni ho notato che la femmina a differenza del maschio aveva difficoltà nel riconoscere la lettiera come posto dove fare i bisogni.

In principio la lettiera era unica e con la sabbia a cristalli, così ho deciso di effettuare i seguenti cambiamenti che ormai vanno avanti da circa un mese:

Lettiera - Sono passato da una unica a una per uno ed entrambe sono chiuse sopra

Sabbia delle lettiere - ne ho provati 3 tipi diversi: cristalli, terra e normale

Locazione delle lettiere – spostate in ogni angolo della casa, dal bagno al terrazzo, e posizionate anche vicino al punto dove lei ama fare i bisogni

Spray repellenti, abituante e Feliway – provati tutti e sparsi in ogni angolo sensibile ma senza risultato

Visita Veterinaria – niente di anomalo

Chiusura dell’animale – ho chiuso la gattina tutto il giorno in bagno con cibo acqua e lettiera. Quando sta chiusa dentro usa la lettiera. Una volta fuori la va a rifare in terrazzo

Pulizia del terrazzo – una volta rimossi i bisogni ho lavato il terrazzo con TUTTO!! E ripeto TUTTO!! VINO ROSSO COMPRESO!! Ieri sera colto dallo sconforto ho svuotato una confezione di pepe nero lungo tutto il perimetro ma nonostante ciò questa mattina i bisogni erano entrambi fuori

A questo punto io non so più cosa fare. Ho chiamato un veterinario comportamentalista ma sinceramente mi sembra una follia spendere 150.00 + iva per una cosa che al gatto dovrebbe venire naturale.

Secondo voi ha problemi con il maschio più grande? Eppure li vedo sempre giocare insieme… Oppure è il caso che provo a sterilizzare anche lei?

Starmaia
21-11-2012, 15:28
mi sembra una follia spendere 150.00 + iva
'stica!!! E io che pensavo di aver speso tanto, avendo dato 80 euro.

Oppure è il caso che provo a sterilizzare anche lei?
Se non intendete farla figliare (e visto che non è da esposizione, immagino che non sia nemmeno da riproduzione), sì, è il caso.

:)

PS, non la chiudere e non la sgridare... non è colpa sua e non lo fa per dispetto :)

stellarpie
21-11-2012, 16:06
si io la sterilizzerei....per me è quello il problema...

Francesca Maria
21-11-2012, 16:09
A questo punto io non so più cosa fare. Ho chiamato un veterinario comportamentalista ma sinceramente mi sembra una follia spendere 150.00 + iva per una cosa che al gatto dovrebbe venire naturale.

Secondo voi ha problemi con il maschio più grande? Eppure li vedo sempre giocare insieme… Oppure è il caso che provo a sterilizzare anche lei?

E' vero che dovrebbe essere una cosa naturale, ma, per qualche motivo, per lei non lo è...
Io proverei col vet comportamentalista. Magari il problema è una banalità che si risolve in 2 minuti e che tu nemmeno immagini non essendo del mestiere.
Per quanto riguarda la sterilizzazione, si, ti consiglio di sterilizzarla.

=Fragolina=
21-11-2012, 16:48
Io tenterei prima la sterilizzazione che secondo me è la causa primaria.
Prova anche a sentire l'allevatore per farti consigliare prima di ricorrere al comportamentalista.

babaferu
21-11-2012, 17:40
vino rosso, pepe.... e che ci volevi fare, il brasato di gatta?
altre cose da provare:
- lettiera APERTA! non tutti i gatti vanno volentieri in quella chiusa....
- analisi delle urine (la visita dal vet ha compreso anche questo?).
in ultimo ti chiedo: ma com'è che i gatti vanno in terrazzo?c'è una porticina? insomma, come lo usano loro, e come lo usate voi questo terrazzo?

concordo sulla sterilizzazione, ma sinceramente non credo sia questo il problema (da quanto va avanti?).

ciao, ba
ps. chedi che tipo di lettiera usava nell'allevamento.

Nina72
21-11-2012, 19:00
ma nell allevamento aveva lo stesso problema cioè la faceva in giro ?proverei comunque a sentire che tipo di sabbia usava la e anche se la cassettina era aperta o chiusa :) e devi avere pazienza :D

Gianluca06
21-11-2012, 19:21
ma nell allevamento aveva lo stesso problema cioè la faceva in giro ?proverei comunque a sentire che tipo di sabbia usava la e anche se la cassettina era aperta o chiusa :) e devi avere pazienza :D

Ciao e grazie per la risposta :) anzi...grazie a tutti!!

All'allevamento no, la proprietaria mi ha confermato che lì era tutto normale...non le ho mai chiesto però se la lettiera era aperta o chiusa...

A questo punto però proverei direttamente quella aperta visto che siamo partiti da una chiusa. Quello che mi chiedo però è il perchè se sta chiusa in bagno la utilizza e non la fa sul pavimento...

Gianluca06
21-11-2012, 19:30
vino rosso, pepe.... e che ci volevi fare, il brasato di gatta?
altre cose da provare:
- lettiera APERTA! non tutti i gatti vanno volentieri in quella chiusa....
- analisi delle urine (la visita dal vet ha compreso anche questo?).
in ultimo ti chiedo: ma com'è che i gatti vanno in terrazzo?c'è una porticina? insomma, come lo usano loro, e come lo usate voi questo terrazzo?

concordo sulla sterilizzazione, ma sinceramente non credo sia questo il problema (da quanto va avanti?).

ciao, ba
ps. chedi che tipo di lettiera usava nell'allevamento.

:) se continua così lo proverò :)

Le analisi delle urine non le ha fatte, si è trattato di una visita generica in occasione della sterilizzazione di lui. La porterò quanto prima a fare un controllo approfondito

Per quel che riguarda il terrazzo ho aperto una fessura sul vetro della finestra e ho montato la porticina. Casa è nuova anche per me, mi ci sono trasferito da poco, il terrazzo è di circa 40mq al 6° piano e per adesso ha solo un vaso con un melograno che è praticamente il posto preferito per la pipì. Un metro accanto invece la cacca.

...non se se possono esserti utili altri dettagli...

stellarpie
21-11-2012, 19:56
:) se continua così lo proverò :)

Le analisi delle urine non le ha fatte, si è trattato di una visita generica in occasione della sterilizzazione di lui. La porterò quanto prima a fare un controllo approfondito

Per quel che riguarda il terrazzo ho aperto una fessura sul vetro della finestra e ho montato la porticina. Casa è nuova anche per me, mi ci sono trasferito da poco, il terrazzo è di circa 40mq al 6° piano e per adesso ha solo un vaso con un melograno che è praticamente il posto preferito per la pipì. Un metro accanto invece la cacca.

...non se se possono esserti utili altri dettagli...

in ordine allora farei sicuro analisi urine per vedere non abbia una cistite...e poi proverei anche a mettere dentro la lettiera

claudiapai
21-11-2012, 20:32
ma sei sei al 6 piano, il terrazzo è in sicurezza?
attenzione! prima che cadano giù:eek:

roxy
22-11-2012, 15:13
da quello che ho capito la fa nel vaso di melograno, evidentemente gli piace la terra! non ci trovo nulla di anomalo, per evitare che i miei gatti la facciano nei vasi io ho messo sulla terra delle reti di plastica (quelle che si mettono come recinzioni).metti la vaschetta con la lettiera vicino al vaso, cerca di usare una sabbia all'argilla o bentonite, sono le più gradite, magari mischiaci un pochino di terra. se non ha più la possibilità di farla nel vaso vedrai che userà la lettiera!comunque anche io penso che potrebbe essere vicina al calore e la sterilizzazione può aiutare, anche perchè una gattina intera se non la fai riprodurre è molto difficile da gestire in un appartamento!

babaferu
22-11-2012, 15:52
da quello che ho capito la fa nel vaso di melograno, evidentemente gli piace la terra! non ci trovo nulla di anomalo, per evitare che i miei gatti la facciano nei vasi io ho messo sulla terra delle reti di plastica (quelle che si mettono come recinzioni).metti la vaschetta con la lettiera vicino al vaso, cerca di usare una sabbia all'argilla o bentonite, sono le più gradite, magari mischiaci un pochino di terra. se non ha più la possibilità di farla nel vaso vedrai che userà la lettiera!

quoto assolutamente, il fatto che la faccia nel vaso non è un partiocolare di poco conto, sembrava che spisciottasse sulle piastrelle del terrazzo!
e aggiungo: apri la lettiera....

baci, ba

Starmaia
22-11-2012, 23:56
Io ho capito che la cacca la fa in terra.